Dott.ssa Alessandra Piccolino, Nutrizionista Torino

Dott.ssa Alessandra Piccolino, Nutrizionista Torino Dott.ssa Alessandra Piccolino, esperta in Nutrizione Umana: programmi alimentari personalizzati.

🥐🍒 L'arrivo della Primavera porta con sé la voglia di leggerezza e di mangiare più sano. Per godersi al meglio la giorna...
21/06/2022

🥐🍒 L'arrivo della Primavera porta con sé la voglia di leggerezza e di mangiare più sano. Per godersi al meglio la giornata, diventa ancora più importante il momento del risveglio e, quindi, della : salutare, gustosa e nutriente. Il consiglio è che sia bilanciata, sana e in grado di fornire il 20-25% del fabbisogno giornaliero di calorie.

✔️ Impossibile suggerire una colazione ideale che metta tutti d’accordo. C’è chi preferisce il dolce e chi il salato, chi ha poco tempo a disposizione e chi ama mettersi ai fornelli anche di prima mattina.

Ecco a Te 5 menù healthy per una colazione salutare:

1️⃣ Porridge

Ricetta tipicamente anglosassone a base di fiocchi di avena cotti nel latte. Viene servito caldo o freddo a colazione (a seconda dei gusti) e può essere arricchito con frutta e spezie.

2️⃣ Smoothie

Lo smoothie (in inglese significa leggero) è una bevanda a base di frutta o verdura che ha la caratteristica di essere cremosa, spumosa e soprattutto freddissima. A differenza del milk shake non contiene latte o yogurt, ma si prepara solo con una base di ghiaccio tritato.

3️⃣ Avocado toast

Per chi ama la colazione salata questa è un’idea davvero golosa e salutare. La ricetta base prevede pane in cassetta abbrustolito e avocado. Il pane può essere bianco o integrale, per una colazione davvero healthy il consiglio è quello di scegliere il pane nero di segale o il multi-cereale

4️⃣ Yogurt greco con granola e frutta fresca

Ricetta semplice e veloce ma ricca di gusto, una preparazione facile da guarnire con frutta di stagione a scelta. La densità e cremosità dello yogurt greco rendono poi questa colazione ancor più golosa e dolce.

5️⃣ Pancakes di avena e albumi con frutta fresca

Per una colazione super light, con poche calorie e senza grassi, ma con tanto gusto, possiamo optare per dei pancakes di avena e albumi guarniti con frutta fresca a pezzettini.

Bioimpedenziometria: l’analisi della composizione corporea.Prima di intraprendere qualunque tipo di intervento nutrizion...
21/06/2022

Bioimpedenziometria: l’analisi della composizione corporea.

Prima di intraprendere qualunque tipo di intervento nutrizionale è necessaria una preventiva e completa valutazione dello stato nutrizionale del paziente. L’esame della bioimpedenziometria (BIA) è un esame di tipo bioelettrico, rapido e non invasivo, utile per conoscere la composizione corporea (massa muscolare, massa grassa, stato di idratazione cellulare, valutazione del metabolismo basale) di un soggetto e per valutarne lo stato nutrizionale.

Si tratta di una tecnica non invasiva in grado di restituire indicatori nutrizionali molto validi per un monitoring clinico, e sportivo.

Un aspetto prioritario dunque, per chi vuole stare in salute, anche se normopeso, per chi vuole recuperare un sano peso forma o migliorare la performance sportiva è quello di conoscere la propria composizione corporea.

Scrivimi in chat o chiamami per una consulenza più approfondita:

Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino - Tel. 388 6269004

La scelta di cibi freschi di stagione è una delle migliori decisioni che si possa prendere per migliorare l'alimentazion...
21/06/2022

La scelta di cibi freschi di stagione è una delle migliori decisioni che si possa prendere per migliorare l'alimentazione.
Ma cosa mangiare a Primavera?

I piselli sono uno dei cibi stagionali in primavera. I baccelli di pi***lo molto ricchi di fibre. Probabilmente al giorno d'oggi puoi trovare asparagi verdi o selvatici tutto l'anno, ma la stagione principale è la primavera. Sono deliziosi saltati con prodotti diversi, come prosciutto o funghi e come accompagnamento per molti piatti.

I carciofi sono ricchi di acido folico, vitamina C e vitamine del complesso B e molti minerali. Questi nutrienti aiutano a ridurre il colesterolo, La frutta secca e la frutta disidratata non dovrebbero mai mancare nella nostra dieta, men che mai durante il periodo primaverile. In questo periodo il nostro corpo necessita di maggiore energia, vitamine e sali minerali. Mandorle, nocciole, noci, anacardi, ma anche semi di zucca e semi di girasole possono essere consumati come snack in dosi moderate, ma non dovrebbero mai mancare al mattino.

I frutti più tipici della stagione primaverile sono caratterizzati dall'avere colori intensi ed essere molto facili da consumare, tra questi ci sono: le fragole, le ciliegie, i mirtilli e le nespole. Le ciliegie, sono un altro dei cibi primaverili per eccellenza, maggio è il mese in cui sono mature e sono maggiormente deliziose e gustose, un vero lusso per il palato. I mirtilli sono antiossidanti e antisettici e altamente raccomandati per prevenire le infezioni del tratto urinario.

Scrivimi su Messenger per conoscere altri cibi consigliati per questa stagione!

Durante l’allattamento aumentano i fabbisogni nutrizionali della mamma in quanto la produzione di latte, più gravosa in ...
21/06/2022

Durante l’allattamento aumentano i fabbisogni nutrizionali della mamma in quanto la produzione di latte, più gravosa in termini nutrizionali rispetto alla gravidanza, richiede un maggior dispendio di energie caloriche.

Quali sono le regole della buona tavola durante l’allattamento? Si raccomanda che la dieta della mamma, particolarmente in questo periodo, sia ben bilanciata dalla presenza equilibrata di tutti i nutrienti: lipidi, proteine e glucidi, frutta e soprattutto verdura. Qualunque cibo potrà essere assunto in quantità ragionevole, evitando però di preferenza dolci, troppi grassi, fritti e spezie.

E' conisgliabile uno spuntino addizionale durante la giornata a base di latte, yogurt o formaggio. Il consumo di frutta e verdura, in particolare di quelle di colore giallo-arancio e verde scuro, per il contenuto di sali minerali e vitamine, di pesce azzurro per l’apporto di acidi grassi omega 3, carne, uova, olio di oliva (in quanto l’acido oleico è fondamentale per la maturazione del sistema nervoso del lattante) e legumi. Acqua in abbondanza: almeno 2,5 litri al giorno, aumentati a 3 litri nel periodo estivo.
L’esclusione di preparazioni elaborate e ricche di grassi saturi.

Il consumo moderato di caffeina, contenuta in caffè, the e bevande a base di cola in quanto, passando nel latte, queste sostanze potrebbero causare nel neonato irritabilità e insonnia. Preferire nel caso, prodotti decaffeinati o deteinati.
L’abolizione tassativa di superalcolici in quanto l’alcool etilico che passa nel latte, potrebbe inibire la montata lattea e provocare nel lattante sedazione, ipoglicemia, vomito e diarrea.

Scrivimi in Direct o chiamami per una consulenza più approfondita:
Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino - Tel. 388 6269004.

🍓🍓🍓 Frutti rossi tipici della primavera, le fragole sono ricchissime di vitamina c e di composti con azione antiossidant...
01/06/2022

🍓🍓🍓 Frutti rossi tipici della primavera, le fragole sono ricchissime di vitamina c e di composti con azione antiossidante e antinfiammatoria. Gli antiossidanti contenuti nelle fragole (acido ellagico, vitamina C e flavonoidi) aiutano a dimagrire perché contrastano le infiammazioni che impediscono ad alcuni ormoni di stimolare il dimagrimento. Inoltre, questi antiossidanti aumentano la produzione di un ormone chiamato adiponectina, che stimola il metabolismo e riduce l’appetito.

l contenuto di vitamina C delle fragole favorisce la produzione di collagene, una proteina che previene le rughe e rafforza i capillari riducendo ritenzione idrica e cellulite.
Questi frutti inoltre contengono xilitolo, una sostanza dolce che previene la formazione della placca dentale e uccide i germi responsabili dell’alitosi.
Tra le tante ricette light da preparare in casa con questi dolcissimi frutti, c'è il risotto con le fragole, la tartare di fragole e l'insalata di fragole.

Devi sapere che ci sono molti rimedi naturali utili ad alleviare i sintomi delle allergie di primavera. Uno di questi è ...
01/06/2022

Devi sapere che ci sono molti rimedi naturali utili ad alleviare i sintomi delle allergie di primavera. Uno di questi è senza dubbio un’alimentazione corretta e mirata. La natura, infatti, ci aiuta tantissimo con determinati cibi, componenti nutritivi ed erbe, tutti adatti a farci trovare sollievo in caso di allergie e ritenuti veri e propri antistaminici naturali.

Via libera a pesce, olio di semi di lino e semi di canapa: gli Omega 3 in essi contenuti sono acidi grassi preziosi nel combattere le infiammazioni del corpo e a ridurre le reazioni allergiche. Anche la Vitamina C (arance, peperoni, carote, broccoli, cavolfiori, fragole, spinaci, limoni, pompelmo, kiwi, pomodori) è considerata un antistaminico naturale per eccellenza. Dalla proprietà antinfiammatorie, la vitamina C aiuta anche a contrastare i radicali liberi ed è utile nella sintesi del collagene.

I flavonoidi in generale, e la quercitina in particolare, sono degli antistaminici naturali che aiutano l’organismo a prevenire il rilascio di istamina e di altri composti che possono causare allergie. Cipolle, prezzemolo, mele e agrumi sono cibi antistaminici naturali molto ricchi di flavonoidi, ma anche pomodori, i broccoli, i legumi e la lattuga.
Nel Tè verde, il contenuto di quercitina e di catechina aiuta a prevenire e a ridurre il rilascio di istamina, tanto da essere ritenuto un vero e proprio antistaminico naturale.

Non tutti conoscono il potere dell'aceto di mele di ridurre la produzione di istamina: se dovete condire dei cibi, preferite l’aceto di mele, oppure bevete ogni giorno, per almeno una settimana, un bicchiere di acqua a temperatura ambiente in cui avrete diluito due cucchiaini di aceto di mele.

La dieta chetogenica è una strategia nutrizionale basata sulla riduzione dei carboidrati alimentari, che "obbliga" l'org...
25/05/2022

La dieta chetogenica è una strategia nutrizionale basata sulla riduzione dei carboidrati alimentari, che "obbliga" l'organismo a produrre autonomamente il glucosio necessario alla sopravvivenza e ad aumentare il consumo energetico dei grassi contenuti nel tessuto adiposo.

In presenza di carboidrati, infatti, tutte le cellule ne utilizzano l’energia per svolgere le loro attività. Ma se questi vengono ridotti a un livello sufficientemente basso esse cominciano a utilizzare i grassi nel tessutoa diposo.

Questo meccanismo prende il nome di chetosi, una condizione metabolica che porta l’organismo a produrre corpi chetonici. I chetoni sono degli acidi organici prodotti dal fegato in quantità elevate quando l’organismo viene privato del glucosio (carboidrati e zuccheri), capaci di fornire energia, aumentare il senso di sazietà e ridurre l’appetito.

Per raggiungere questo risultato è quindi necessario creare un forte squilibrio tra i macronutrienti all’interno della dieta. In particolare, è opportuno che la quota di carboidrati sia quasi nulla, mentre l’apporto di grassi risulterà elevato.

Bisogna sottolineare che non si tratta di un regime semplice da seguire, ecco perchè è opportuno affidarsi ad un esperto per creare un piano personalizzato ed efficace su base individuale.

Scrivimi in Direct o chiamami per una consulenza più approfondita:
Dott.ssa Biologa Nutrizionista Alessandra Piccolino - Tel. 388 6269004.

💤 Si possono usare alcune strategie alimentari per favorire la qualità e la quantità del sonno? La risposta è si.Si può ...
20/05/2022

💤 Si possono usare alcune strategie alimentari per favorire la qualità e la quantità del sonno? La risposta è si.

Si può ottenere un riposo di qualità grazie ad un'adeguata combinazione di precisi alimenti. 😴

I 2 ingredienti magici che non possono mancare a tavola per contrastare lo stress e l'insonnia sono il triptofano e la melatonina.

⏰ Evita di consumare pasti abbondanti durante le ore serali. È preferibile assumere una buona quota calorica a colazione, pranzo e per gli spuntini, consumando invece un pasto leggero a cena.

Nello specifico:

- Carboidrati: in grado di influenzare la concentrazione plasmatica di triptofano, precursore della serotonina e agente induttore del sonno. 🍝

- Grassi: soprattutto Omega 3, acidi grassi essenziali che favoriscono l'aumento del triptofano libero e quindi un suo uptake agisce sulla sintesi di serotonina e melatonina.

- Proteine: attenzione a quante e quali, perché un pasto ricco di questo nutriente e con un determinato contenuto di aminoacidi potrebbe inficiare il sonno. La carne, ad esempio, è ricca di diversi aminoacidi (isoleucina, leucina, tirosina, valina, metionina, fenilalanina) che competono con il triptofano e ne potrebbero ostacolare l'assorbimento. Per cui un' alternativa a cena può essere rappresentata da pesce e uova. 🐟🥚

Noto il ruolo del caffè, anche l’alcol è un cattivo amico del riposo: da una parte riduce il tempo necessario per addormentarsi, ma peggiora la qualità del riposo, riducendo la fase profonda che più incide sul recupero fisico e sulla memorizzazione.

📩 Scrivimi su Messenger o chiamami al n° 388 6269004 per altri consigli e suggerimenti per migliorare la qualità del tuo sonno!

Oggi ho preparato del riso basmati con avocado, tonno al naturale e pomodorini...un piatto super buono sano e bilanciato...
08/05/2022

Oggi ho preparato del riso basmati con avocado, tonno al naturale e pomodorini...un piatto super buono sano e bilanciato 😋🍒

Stanchi delle solite merende?? Provate la mia bowl di yogurt greco bianco con fragole, banana, mirtilli, polvere di cocc...
12/04/2022

Stanchi delle solite merende?? Provate la mia bowl di yogurt greco bianco con fragole, banana, mirtilli, polvere di cocco e crema al cacao e al b***o di arachidi al 100%....non ve ne pentirete 😋😁🍒

Vi aspetto 🌺☺️
28/01/2022

Vi aspetto 🌺☺️

Grazie a tutti per questa meravigliosa giornata trascorsa insieme...sono molto soddisfatta del percorso che stiamo facen...
15/01/2022

Grazie a tutti per questa meravigliosa giornata trascorsa insieme...sono molto soddisfatta del percorso che stiamo facendo e degli obiettivi raggiunti..nonostante il Natale 😅
Grazie anche a tutte le persone che oggi sono entrate per la prima volta nel mio studio, per avermi raccontato dei vostri problemi, dei vostri amori, per avermi affidato la vostra alimentazione, la vostra quotidianità, la vostra storia, perché il cibo non è mai solo cibo....me ne prenderò cura con tanto amore e passione. Vi abbraccio e ora godetevi il vostro pasto libero!!! 🍒

Buongiorno 🍒 ☀️ questa mattina per colazione ho preparato del pane viennese con gocce di cioccolato fondente e farina in...
29/12/2021

Buongiorno 🍒 ☀️ questa mattina per colazione ho preparato del pane viennese con gocce di cioccolato fondente e farina integrale 😋😋

26/12/2021
Buone feste 🍒🎄
22/12/2021

Buone feste 🍒🎄

🍒
04/12/2021

🍒

NUTRIZIONISTA A TORINO  🥑🍒Inizia oggi il tuo percorso nutrizionale personalizzato con me 🍉🍓🍐🍍🍎🥝Amerai il tuo corpo e ti ...
28/11/2021

NUTRIZIONISTA A TORINO 🥑🍒

Inizia oggi il tuo percorso nutrizionale personalizzato con me 🍉🍓🍐🍍🍎🥝
Amerai il tuo corpo e ti prenderai cura della tua alimentazione grazie ad un piano alimentare studiato direttamente da me, equilibrato e personalizzato alle tue caratteristiche, alle tue abitudini ed esigenze!!

Servizi nutrizionali offerti:
Analisi della composizione corporea mediante bioimpedenziometro (definizione massa muscolare, massa grassa, valutazione livello di idratazione del corpo e dello stato di nutrizione cellulare, calcolo del metabolismo basale e del fabbisogno energetico)

Percorsi di Educazione Nutrizionale;

Diete personalizzate in condizioni fisiologiche e patologiche accertate:
- gravidanza e allattamento;
- menopausa;
- alimentazione in età evolutiva e senile;
- alimentazione e ricomposizione corporea per lo sportivo;
- alimentazione vegetariana e vegana;
- sovrappeso e obesità;
- intolleranze e allergie alimentari;
- sindrome metabolica;
- gonfiore addominale e colon irritabile;
- problemi gastrici e reflusso gastroesofageo;
- patologie renali;
- diabete di tipo 1 e di tipo 2;
- malattie cardiovascolari;
- ipertensione, ipercolesterolemia e ipertrigliceridemia;
- disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, sindrome da alimentazione incontrollata).

Per maggiori informazioni contattami!!!
☎️ 388 626 9004
📨 alessandra.piccolino@gmail.com
⌨️ www.alessandrapiccolino.it

🍒

Ciccio pancake con farina di grano saraceno e gocce di cioccolato fondente 🍒
11/11/2021

Ciccio pancake con farina di grano saraceno e gocce di cioccolato fondente 🍒

Indirizzo

Turin

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessandra Piccolino, Nutrizionista Torino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Alessandra Piccolino, Nutrizionista Torino:

Condividi