Elisa Leo - Psicologa

Elisa Leo - Psicologa Psicologa Clinica, specializzata in Devianza e Sessuologia

Ammettere di aver sbagliato direzione è faticoso.Ma continuare per abitudine lo è ancora di più.Serve coraggio di tornar...
13/06/2025

Ammettere di aver sbagliato direzione è faticoso.
Ma continuare per abitudine lo è ancora di più.
Serve coraggio di tornare indietro.
Non per ricominciare da capo,
ma per non perderti del tutto 🍃

Non è solo questione di fortuna, è che scegliamo in base a quanto pensiamo di valere.E se ti accontenti di poco, forse è...
27/05/2025

Non è solo questione di fortuna, è che scegliamo in base a quanto pensiamo di valere.
E se ti accontenti di poco, forse è perché pensi di meritare poco.
Guardala bene quella persona: ti sta solo mostrando quanto tieni a te 🍃

Se ti senti sempre in allerta, se ti sminuisce, se ti spegne… non è amore. È un campanello d’allarme. L’amore vero non t...
06/05/2025

Se ti senti sempre in allerta, se ti sminuisce, se ti spegne… non è amore. È un campanello d’allarme. L’amore vero non ti fa ve**re l’ansia, non ti distrugge. Ti fa fiorire.

Basta giustificare comportamenti violenti e tossici. Basta credere che ‘si arrabbia perché ci tiene’ o ‘lo fa per amore’...
05/04/2025

Basta giustificare comportamenti violenti e tossici. Basta credere che ‘si arrabbia perché ci tiene’ o ‘lo fa per amore’. Apriamo gli occhi. Le parole non devono ferire. Se qualcuno ti fa sentire piccola, se ti sminuisce, se ti manipola, non è amore. È tempo di trovare il coraggio di allontanare chi ci danneggia, perché nessuna relazione vale la nostra salute mentale e fisica. La protezione inizia dal riconoscere chi non merita posto nella nostra vita.

La memoria storica è un elemento fondamentale per comprendere come gli eventi traumatici del passato possano continuare ...
27/01/2025

La memoria storica è un elemento fondamentale per comprendere come gli eventi traumatici del passato possano continuare a influenzare le generazioni future. 🕊️ Oggi, in occasione della , riflettiamo insieme su come il trauma collettivo, come quello vissuto durante l'Olocausto, possa essere trasmesso attraverso le generazioni. 🧠💭

La memoria non è solo un ricordo del passato, ma un mezzo per guarire e preve**re che certi orrori si ripetano. Ti invito a condividere nei commenti come pensi che la memoria storica influenzi la nostra vita quotidiana. Che ruolo gioca per te?

🔵 Blue Monday: il giorno più triste dell’anno?   Secondo una (poco scientifica) equazione, oggi sarebbe il giorno più tr...
20/01/2025

🔵 Blue Monday: il giorno più triste dell’anno?

Secondo una (poco scientifica) equazione, oggi sarebbe il giorno più triste dell’anno. Sarà per il freddo, le bollette post-natalizie o la bilancia che ancora non perdona i panettoni? 🤔

💡 Ma la psicologia dice che…
📉 L’inverno può abbassare l’umore (pochi raggi di sole, poca serotonina 🥶).
🎯 Le aspettative irrealistiche tipo “nuovo anno, nuova me” spesso ci fanno sentire peggio.
🧠 Il nostro modo di pensare a una giornata può cambiarne davvero l’impatto!

🚀 Quindi che fare?
✔️ Prendi aria (anche se fuori sembra il Polo Nord 🌬️).
✔️ Muoviti! (No, girarti nel letto non vale 🛌😂).
✔️ Concediti qualcosa di bello (tipo quel dolcetto che dici di evitare 🍩)

Sono entusiasta di annunciare la mia partecipazione al numero 375 di Animazione Sociale, con un articolo dedicato a un t...
09/01/2025

Sono entusiasta di annunciare la mia partecipazione al numero 375 di Animazione Sociale, con un articolo dedicato a un tema che mi sta molto a cuore: il metodo della NVR (Non Violent Resistance).

📖 Perché la NVR è importante?
Questo approccio rivoluzionario offre strumenti concreti per gestire conflitti, migliorare le relazioni e affrontare comportamenti oppositivi in famiglia, a scuola o in contesti educativi complessi.

Un ringraziamento speciale al Dott. Quarello, psicoterapeuta di Cooperativa Paradigma, per aver collaborato con me nella stesura di questo lavoro.

VIAGGIO NELLE COMUNITÀ EDUCATIVE PER MINORENNI
📖 L'ampio del nr. 375 di Animazione Sociale (pp. 61-96) è tutto dedicato alle :
☑️ come stanno cambiando
☑️ quali minorenni accolgono
☑️ con quali sfide si misurano
☑️ come stanno fronteggiando il turn over di personale educativo
☑️ quali sono oggi i concetti chiave del loro operare
☑️ quali innovazioni di approccio e metodologiche si possono rintracciare.

🔖 Tra racconti di storie e messa a fuoco di ipotesi, si snoda un viaggio narrativo e metodologico in uno dei dispositivi più importanti del welfare educativo del nostro Paese 👇

𝙄𝙉𝘿𝙄𝘾𝙀 𝘿𝙀𝙇 𝙁𝙊𝘾𝙐𝙎
🔴 𝗩𝗜𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗜𝗧𝗔̀ 𝗘𝗗𝗨𝗖𝗔𝗧𝗜𝗩𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗠𝗜𝗡𝗢𝗥𝗘𝗡𝗡𝗜. 𝗙𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲, 𝗮𝗱𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮
Testi di Paolo Tartaglione, Enrico Quarello, Elisa Leo, Enrica Francioli, Camilla Fusè

♦ COME STANNO CAMBIANDO LE COMUNITÀ
I nodi da affrontare oggi per sopravvivere (pp. 62-72)
di Paolo Tartaglione

♦ LA RESISTENZA NON VIOLENTA (NVR) IN COMUNITÀ
Un metodo per far fronte ai comportamenti «difficili» (pp. 72-84)
di Enrico Quarello e Elisa Leo

♦ ACCOGLIERE I FIGLI E COOPERARE CON I GENITORI
Un binomio ormai inscindibile (pp. 85-96)
di Enrica Francioli, Camilla Fusè, Enrico Quarello

𝘼𝙐𝙏𝙍𝙄𝘾𝙄 𝙀 𝘼𝙐𝙏𝙊𝙍𝙄
🖊️ Enrica Francioli, , ha iniziato a lavorare con e nel 2009, oggi coordina la comunità residenziale per adolescenti Kiki e gli interventi educativi domiciliari per la cooperativa Valpiana di Torino
🖊️ Camilla Fusè, psicologa e sistemica, dal 2005 lavora presso la Casa famiglia Spirito Santo prima come educatrice, poi come coordinatrice e responsabile dell’équipe di luogo neutro e sostegno alla
🖊️ Elisa Leo, educatrice professionale e , lavora per Casa Base, progetto rivolto a minori traumatizzati della cooperativa Paradigma di Torino. Si è formata all’utilizzo della NVR alla scuola di Resistenza Non Violenta di Haim Omer
🖊️ Enrico Quarello, già educatore, ora psicoterapeuta famigliare, lavora presso il progetto Casa Base della cooperativa Paradigma di Torino. Formatore e supervisore per la società Riflessi, è vicepresidente Cismai
🖊️ Paolo Tartaglione, , è presidente della cooperativa sociale ARIMO di Milano, referente Infanzia, adolescenza e famiglie del Coordinamento Nazionale Comunità Accoglienti - CNCA Lombardia
---

📪 SE DESIDERI RICEVERE il nr. 375/2024 di Animazione Sociale come primo numero del tuo abbonamento, abbonati ora: bit.ly/33CjSnJ
▶ PER ACQUISTARLO clicca qui: https://www.animazionesociale.it/it-magazine-257-rivista_animazione_sociale_375
🎟️ È possibile abbonarsi o fare acquisti con la .

---
𝗧𝗜 𝗥𝗜𝗖𝗢𝗥𝗗𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗟𝗔 𝗣𝗥𝗢𝗠𝗢𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗜𝗡 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢
📒 Come sai, è uscito il 12° volume della collana "Le Matite di Animazione Sociale”: 𝗥-𝗘𝗦𝗜𝗦𝗧𝗘𝗥𝗘 𝗔𝗗𝗢𝗟𝗘𝗦𝗖𝗘𝗡𝗧𝗜. 𝗦𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 (pp. 192, euro 18), di Davide Fant. Un testo fondamentale per chi fa scuola ed educazione oggi con adolescenti (qui trovi presentazione e indice >> https://www.animazionesociale.it/it-schede-3726-12_r_esistereadolescenti )

🎁 Il libro è in regalo a chi sottoscrive l’abbonamento biennale/triennale alla rivista Animazione Sociale.
🈹 Per chi si abbona per un anno, è sufficiente versare 5 euro oltre al prezzo dell’abbonamento per riceverlo subito a casa o nel luogo di lavoro insieme al primo numero di rivista.
▶️ SCEGLI qui la tipologia di abbonamento che desideri, per te o per la tua organizzazione: https://www.animazionesociale.it/it-iscrizione

📖 BUONA LETTURA
(𝘥𝘢𝘭 1971 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘷𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘦𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪 𝘦 𝘦𝘥𝘶𝘤𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦)

🎄 Natale: gioia, magia… o un esaurimento nervoso con glitter? 🎁Ammettiamolo, il Natale è quel mix perfetto tra l’essere ...
06/12/2024

🎄 Natale: gioia, magia… o un esaurimento nervoso con glitter? 🎁

Ammettiamolo, il Natale è quel mix perfetto tra l’essere felici e l’essere una pallina di Natale stressata. 😅 Tra le aspettative della famiglia, i regali comprati alle 23:59 e le riunioni che sembrano più delle puntate di un reality show, non è facile restare zen! 🧘‍♀️✨

Ecco il kit di sopravvivenza natalizio:
🎁 Regola #1: Non tutto deve essere perfetto. Nemmeno l’albero… Se è storto, chiamalo “stiloso”.
🎅 Regola #2: Le discussioni a tavola sono tradizione, ma tu puoi fingerti impegnato con il panettone.
🌟 Regola #3: Concediti un momento per te: anche 10 minuti di silenzio valgono oro.

E tu, sei più “elfo entusiasta” o “Grinch in incognito”? 😂 Scrivilo nei commenti, o condividi il tuo drama natalizio preferito!

🎄

🔊🔍
12/07/2024

🔊🔍

🌱 Coltiva il tuo benessere mentale con questi semplici consigli! Prenditi cura di te stesso ogni giorno. 💪😌
19/01/2024

🌱 Coltiva il tuo benessere mentale con questi semplici consigli! Prenditi cura di te stesso ogni giorno. 💪😌

Le relazioni tossiche possono offuscare la nostra luce interiore, ma comprendere il loro impatto è il primo passo verso ...
01/08/2023

Le relazioni tossiche possono offuscare la nostra luce interiore, ma comprendere il loro impatto è il primo passo verso il cambiamento e la crescita personale. Nel mio nuovo articolo, esploro le dinamiche delle relazioni tossiche e come liberarci da esse per trovare l'autenticità e la serenità. Buona lettura! 🌱💕

Indirizzo

Italia 61

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+393516896303

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elisa Leo - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Elisa Leo - Psicologa:

Condividi

Digitare