19/05/2025
Come funziona davvero il dimagrimento?
Non è un processo lineare… e non dura all’infinito!
Molti pensano che basti “mettersi a dieta” per un certo periodo e vedere il peso scendere in modo continuo.
Ma la realtà è ben diversa: il dimagrimento è un processo a fasi, ciascuna regolata da risposte fisiologiche precise che richiedono strategie specifiche.
Capirle ti permette di:
⭐️ interpretare correttamente il calo di peso,
⭐️ evitare false aspettative,
⭐️ agire in modo mirato nei momenti di stallo.
Ecco le 3 fasi fondamentali:
FASE 1 – STIMOLO (≈ 7-10 giorni)
Il deficit calorico iniziale attiva il consumo delle riserve energetiche più accessibili.
Perdi soprattutto glicogeno muscolare, acqua e sodio, quindi il peso cala rapidamente. Ma attenzione: non è ancora dimagrimento, perché non hai intaccato le riserve di grasso.
Dimagrire significa perdere massa grassa, non semplicemente “vedere la bilancia scendere”.
FASE 2 – RISPOSTA (≈ 4-8 settimane)
Mantenendo il deficit, l’organismo comincia a mobilizzare i grassi. La perdita di peso rallenta, ma è quella vera: massa grassa. È la fase in cui si lavora sulla ricomposizione corporea. Questa è la traiettoria che devi monitorare nel tempo, non quella dei primi giorni.
FASE 3 – OMEOSTASI (≈ dopo 6-8 settimane)
Il corpo si adatta: riduce il dispendio energetico (REE, NEAT, termogenesi) e il bilancio calorico torna neutro.
Il peso si stabilizza: non è un errore, è fisiologia. Qui servono strategie mirate per riattivare il processo: refeed, break diet, reverse diet… E poi si può ripartire con una nuova fase 1.
Per questo, non devi pensare alla dieta come a qualcosa di temporaneo. Serve un percorso strutturato, flessibile, ciclico, che tenga conto dell’alternanza tra stimolo, risposta e adattamento.
Ed è proprio questo il principio alla base della Sustainable Gym Diet: un metodo che pianifica ogni fase del dimagrimento, integrando scienza, flessibilità e risultati sostenibili nel tempo.