Dott. Vito Scicchitano - Sustainable Gym Diet

Dott. Vito Scicchitano - Sustainable Gym Diet Anche tu credi che l'unica soluzione per ottenere risultati in palestra sia una dieta monotona, fatta di solo riso, pollo, tonno e gallette..?

E se, invece, ti dicessi che puoi ottenerli pur mangiando tanto altro ancora, incluso dolci e merendine..? 😉 Biologo Nutrizionista, PhD

Uno dei motivi che più scoraggia le persone a iniziare una dieta?Il dover pesare ogni alimento.Un gesto che, a molti, se...
29/09/2025

Uno dei motivi che più scoraggia le persone a iniziare una dieta?
Il dover pesare ogni alimento.

Un gesto che, a molti, sembra un’imposizione stressante e senza senso.
Eppure, se ci pensi… nella vita misuriamo in continuazione:
💶 vuoi risparmiare? Fai i conti tra entrate e uscite.
🏠 vuoi arredare casa? Prendi le misure prima di comprare i mobili.

Insomma, ogni obiettivo richiede una procedura. E il tempo dedicato non è mai “sprecato”, ma un passo necessario per arrivare al risultato.

Allo stesso modo, pesare il cibo significa dare una misura concreta alla tua trasformazione fisica: calorie e nutrienti diventano dati reali, che puoi gestire in base ai tuoi obiettivi.

👉 Ma attenzione: non serve sempre una bilancia.
Esiste un metodo pratico, “portatile” e sempre a disposizione: le tue mani.

📏 Pane = una mano aperta o un pugno
📏 Carne/Pesce = un palmo di mano
📏 Frutta = un pugno
📏 Formaggi = due dita

La differenza?
Con le mani guadagni in praticità, con la bilancia in precisione.
👉 Ma in termini di tempo… cambia davvero poco.
Spetta a te capire se ti interessa andar ad occhio o… andare a segno..! 😉

✨ Ora dimmi: tu sei più o ?
Lascia un like, scrivilo nei commenti e condividi il post con chi pensa ancora che la dieta sia solo stress e rinunce!

Quando non ottieni più risultati con la dieta, ti è mai capitato di pensare:“Ho il metabolismo bloccato”?È un’idea molto...
22/09/2025

Quando non ottieni più risultati con la dieta, ti è mai capitato di pensare:
“Ho il metabolismo bloccato”?

È un’idea molto diffusa… ma scientificamente scorretta.

Il metabolismo non può mai bloccarsi: è l’insieme delle reazioni che mantengono in vita il corpo e che avvengono senza interruzione (se non quando si passa a miglior vita 😅).

Quindi, se stai leggendo questo post, puoi stare certo che il tuo metabolismo non è bloccato!

👉 Se i risultati allo specchio scarseggiano, il problema non è il metabolismo, ma il bilancio energetico.

Tutti noi abbiamo un dispendio energetico totale (TDEE), composto da:
🔹 Metabolismo basale (BMR): energia necessaria a far funzionare gli organi vitali (≈60–70%).
🔹 Termogenesi indotta dalla dieta (TEF): energia spesa per digerire e metabolizzare i nutrienti (≈5–10%).
🔹 NEAT: energia consumata muovendoti nella quotidianità (10–20%).
🔹 EAT: energia bruciata con l’allenamento strutturato (5–10%).

Il TDEE rappresenta il tuo fabbisogno energetico giornaliero, che va colmato con il cibo.

E qui nasce il problema:
❌ Se non dimagrisci, significa che il tuo dispendio è inferiore rispetto all’apporto calorico introdotto.
Risultato: niente calo di massa grassa… o addirittura un aumento.

Non si tratta di un metabolismo “rotto”, ma di un equilibrio energetico alterato.

✨ Ma allora cosa fare?
La risposta è: Riequilibrare..e nel prossimo contenuto ti mostrerò, con una tier-list scientifica, i fattori che davvero migliorano il metabolismo… e di quelli che invece sono solo falsi miti.
👉 Non perdertelo!

Quando si parla di dimagrimento, c’è un tema che quasi sempre viene sollevato: come bruciare più grasso.Ed ecco che nasc...
15/09/2025

Quando si parla di dimagrimento, c’è un tema che quasi sempre viene sollevato: come bruciare più grasso.

Ed ecco che nasce una centrifuga di proposte tanto accattivanti quanto poco scientifiche: diete, allenamenti e integratori “brucia-grassi” che promettono di eliminare in fretta il grasso da pancia, addome o fianchi… portandoti (forse) alla forma fisica dei tuoi sogni.

Il problema? Nessuna di queste soluzioni mantiene davvero ciò che promette, perché ignora del tutto la fisiologia del tessuto adiposo e i veri meccanismi del dimagrimento.

🟡 Il grasso contenuto nelle cellule adipose, di fatto, è una fonte energetica di riserva. Il suo processo di conversione è lento e poco ottimale in contesti di lavori ad alta intensità.

🟢 Al contrario, il glicogeno, polimero del glucosio contenuto nel fegato e nei muscoli, è una riserva che fornisce energia con più velocità ed efficienza. È, inoltre, indispensabile perché alcuni tessuti (come cervello ed eritrociti) dipendono esclusivamente dal glucosio. Non a caso, il corpo è in grado di produrlo anche da acidi grassi e amminoacidi tramite gluconeogenesi.

In pratica, quando consumi energia, l’organismo utilizza entrambe le fonti: in primis glicogeno, per avere “benzina rapida”, e poi (o in mix) i grassi, quando le scorte del primo si riducono e il contesto metabolico lo consente.

👉🏼 Non si può, pertanto, inibire selettivamente una via energetica a favore esclusivamente dell’altra.

❓A questo punto la domanda sorge spontanea: come si fa davvero a bruciare grassi e dimagrire? Basta eliminare i carboidrati? Allenarsi a digiuno? O magari affidarsi a qualche termogenico?

✨ Per scoprire la verità e capire quali strategie funzionano davvero, seguimi e guarda il prossimo reel: ti svelerò tutto 😉

Una delle domande che ricevo spesso in studio è: “Quanto tempo ci vuole per perdere i chili in eccesso?”Dare una rispost...
08/09/2025

Una delle domande che ricevo spesso in studio è: “Quanto tempo ci vuole per perdere i chili in eccesso?”

Dare una risposta precisa è fuorviante, perché i fattori che influenzano il processo sono molti:
✅ un reale deficit energetico,
✅ un buon livello di NEAT,
✅ un allenamento costante,
✅ aderenza alla dieta.

Se anche solo uno di questi elementi viene a mancare, il percorso rallenta. Ecco perché la risposta più corretta è: “dipende”.

Tuttavia, anche se è difficile prevedere quando si raggiungerà il risultato, si può stabilire a priori come dev’essere l’andamento corretto del dimagrimento.

La regola è chiara: non dev’essere troppo veloce. E a dircelo non è il buon senso, ma il nostro corpo stesso.

Esistono infatti due ormoni che funzionano come “autovelox” e regolano la velocità e la qualità della perdita di peso:

🔹 Leptina – prodotta dalle cellule adipose, segnala al cervello quando le riserve energetiche sono sufficienti. Il suo messaggio è: “siamo a posto, puoi mangiare meno”.

🔸 Grelina – prodotta dallo stomaco, si attiva quando sei a digiuno o dopo pasti poco voluminosi e rapidamente digeriti. Il suo messaggio? “Poca energia, mangia subito!”

Ma cosa accade quando segui una dieta troppo drastica, per perdere peso il più in fretta possibile?

Le riserve di grasso si svuotano troppo velocemente —> La leptina crolla —> Il metabolismo rallenta —>Il dimagrimento si blocca ⛔

Pasti poco sazianti —> Grelina sempre alta —> Fame incontrollata —> Effetto yo-yo ⛔

In poche parole, di fronte a stimoli estremi, il corpo reagisce bloccando proprio quello che stai cercando di ottenere.

Ecco perché un dimagrimento rapido è controproducente e, spesso, dannoso.

Affinché sia davvero efficace, salutare e duraturo, deve avvenire con i giusti tempi e in modo fisiologico.

Ma… qual è l’andamento ottimale?

📊 A dircelo, come sempre, è la scienza
…e te lo spiegherò nel Reel che pubblicherò a breve!

👉 Segui la pagina per non perdertelo
💬 E nei commenti dimmi: avevi già sentito parlare di leptina e grelina?

Le vacanze sono finite… 😎Ed è il momento dei buoni propositi: rimettersi in forma, perdere peso, mangiare meglio.Ma c’è ...
01/09/2025

Le vacanze sono finite… 😎
Ed è il momento dei buoni propositi: rimettersi in forma, perdere peso, mangiare meglio.

Ma c’è un problema: spinti dai rimorsi degli eccessi estivi, molti scelgono scorciatoie drastiche o seguono falsi miti che promettono risultati miracolosi…

❌ Il risultato?
Frustrazione, fallimenti e, a volte, persino rischi per la salute.

Per aiutarti a evitare questi errori, nel carosello ti svelo le 4 cose da NON fare se vuoi rimetterti in forma 👇

🚫 1. Essere troppo restrittivi col cibo

Non esistono alimenti miracolosi né cibi “vietati”. Se restringi troppo la dieta, diventa monotona e insostenibile. Conta il bilancio calorico e nutrizionale, non il singolo alimento.
📌 Regola d’oro: impara a monitorare calorie e nutrienti… non a eliminare cibi.

🚫 2. Demonizzare i carboidrati

I carboidrati non sono il nemico: hanno le stesse calorie delle proteine e meno dei grassi. Sono fondamentali per energia, prestazioni e sazietà. Il segreto è gestire le quantità, non eliminarli.

🚫 3. Trascurare il gusto e il piacere

Se la tua dieta non ti appaga, non durerà.
Dolci, snack e comfort foods possono far parte del percorso: l’importante è inserirli con criterio e nelle giuste quantità.

🚫 4. Allenarsi male o troppo poco

La dieta da sola non basta.
Allenarsi in modo mirato è fondamentale per migliorare la composizione corporea.
Non servono corsette infinite: serve un programma personalizzato e il controllo del NEAT.

🎯 Se nel quiz hai risposto spesso “A”, significa che il tuo approccio rischia di non funzionare.

💡 Se invece vuoi rimetterti in forma in modo sostenibile, efficace e senza rinunce, evita il fai-da-te: scegli un percorso personalizzato cucito sui tuoi obiettivi.

📩 Scrivimi in DM e scopri come la Sustainable Gym Diet può aiutarti a ottenere risultati concreti e duraturi.

In vacanza si stacca dal lavoro, dalla routine e, molto spesso, anche dalla dieta.Puntualmente, al rientro, la bilancia ...
28/07/2025

In vacanza si stacca dal lavoro, dalla routine e, molto spesso, anche dalla dieta.

Puntualmente, al rientro, la bilancia ti chiede il conto di ciò con qualche kg in più..!

Ma quell’aumento di peso è realmente conseguenza di un’aumento di massa grassa??

Ebbene, la risposta potrebbe stupirti! 👀

Sfoglia il carosello e scopri di cosa realmente di cosa si tratta.. e come rimediare in modo efficace! 💪🏼

💾 Salva il post per consultarlo al rientro dalle vacanze
🔄Condividilo con chi sai già che si dispererà 😅🤭

Quante volte ti è capitato di rifiutare una cena con gli amici… O di rovinarti una vacanza per paura di “uscire dalla di...
21/07/2025

Quante volte ti è capitato di rifiutare una cena con gli amici… O di rovinarti una vacanza per paura di “uscire dalla dieta”? Quante volte hai pensato che, per vedere risultati, serva pesare tutto… sempre?

Se ti ritrovi in questi dubbi, sappi che ti capisco.

È normale avere questa paura.

Ti hanno insegnato a pensare che la dieta funzioni solo se segui ogni grammo, che ogni pasto fuori sia uno “sgarro” e che un pranzo non tracciato possa rovinare tutto.

Ma questa visione non solo è sbagliata… È il motivo per cui tante persone mollano.
Perché nessuno può vivere in cucina, rinunciando alla propria vita sociale.

La verità è che non è il singolo pasto a fare la differenza.

I risultati si costruiscono nel lungo periodo… E una dieta efficace è quella che ti accompagna nella vita reale, senza costringerti a scegliere tra forma fisica e felicità.

🎥 Nel prossimo reel ti spiegherò come far convivere dieta, socialità e vacanze… senza stress, senza sensi di colpa… e senza più paure.

💬 Se anche tu hai vissuto la dieta con ansia e rinunce, scrivimelo nei commenti.
🔁 Condividi questa infografica con chi vive la dieta come un sacrificio impossibile..!

Le fonti proteiche vegetali sono un contenitore di sorprese.. Ti fanno sperimentare nuovi gusti e preparazioni, diversi ...
16/07/2025

Le fonti proteiche vegetali sono un contenitore di sorprese..

Ti fanno sperimentare nuovi gusti e preparazioni, diversi dal consueto ma comunque sorprendenti!

Ecco una versione facile da preparare e ricca di gusto!

⭐️ facile da realizzare
⭐️ proteine di ottima qualità
⭐️ ricca di micronutrienti per la tua salute

Fidati.. sarà il piatto vegano di cui non potrai più fare a meno 😉😋

ℹ️Se vuoi conoscere gli ingredienti e scoprire come realizzarla, entra nel GRUPPO FACEBOOK!💪🏼
Trovi il link in bio 🔗

“Ho sbagliato tutto?” ..È questa la sensazione che provano in tanti dopo un pasto libero.Come se un solo momento di gust...
14/07/2025

“Ho sbagliato tutto?” ..È questa la sensazione che provano in tanti dopo un pasto libero.
Come se un solo momento di gusto potesse compromettere settimane di impegno.

Ti capita mai di sentirti in colpa dopo una pizza, un gelato o un dolce fuori programma?
Di pensare di aver mandato tutto all’aria, solo per aver ceduto alla voglia di qualcosa di buono?

Se sì, non sei tu il problema.
Il vero problema è il modo in cui ti è stata insegnata la dieta:
fatta di divieti, regole rigide e categorie assurde come “sgarro” e “junk food”.

Ma un pasto libero non è un errore.
Anzi, può diventare un alleato prezioso…
se inserito in un percorso alimentare che funziona davvero.

In questa infografica trovi due modi opposti di vedere lo stesso pasto:
🔸 da una parte il pensiero che alimenta il senso di colpa
🔹 dall’altra l’approccio consapevole che ti libera dalla frustrazione.

💬 Ti ritrovi anche tu in queste parole?
Nel prossimo reel ti spiego come cambiare prospettiva… e ritrovare la serenità a tavola.

👉 Condividi questo post con chi vive ogni pasto fuori schema come un fallimento
🗣️ E raccontami nei commenti: come ti senti dopo un pasto libero?

“CHE COS’È DAVVERO UN ALIMENTO FIT?”👇🏼Quante volte hai pensato che gli alimenti fit fossero prodotti speciali, con poter...
07/07/2025

“CHE COS’È DAVVERO UN ALIMENTO FIT?”
👇🏼

Quante volte hai pensato che gli alimenti fit fossero prodotti speciali, con poteri miracolosi in grado di farti ottenere risultati in palestra solo perché li mangi?

Questa convinzione è talmente radicata che finiamo per credere che solo questi cibi siano “giusti” e che tutto il resto sia da evitare. E così nasce la paura di sbagliare, di compromettere i risultati, ogni volta che ci concediamo qualcosa di diverso.

➡️ In realtà, un alimento è “fit” quando la quantità e la qualità dei nutrienti che apporta risultano compatibili con i tuoi fabbisogni energetici e nutrizionali, rispettando i principi scientifici di un’alimentazione sana, varia ed equilibrata.

📌 Un esempio?
Prendiamo l’avocado, spesso considerato simbolo dell’alimentazione healthy e fit. È vero, contiene grassi di buona qualità, vitamine e fibre, ma è anche molto calorico: circa 160 kcal per 100 g, più di alcuni alimenti etichettati come “junk food”.

Se consumato senza criterio, fuori dal tuo fabbisogno, può contribuire a un eccesso calorico e ostacolare i risultati esattamente come qualsiasi altro alimento poco bilanciato.

👉 Comprendere questa definizione ti libera da regole rigide e ti permette di vivere l’alimentazione senza ansie o sensi di colpa, scoprendo che molti più cibi di quelli che immagini possono sostenere i tuoi obiettivi in palestra.

✨ La Sustainable Gym Diet nasce proprio da questo principio: aiutarti a ottenere risultati concreti, in armonia con il piacere del cibo e senza paure inutili.

🔗 Vuoi saperne di più? Scrivimi in DM!

Teoricamente, la ricomposizione corporea sembra molto semplice:- mangia meno per dimagrire- mangia di più per metter su ...
30/06/2025

Teoricamente, la ricomposizione corporea sembra molto semplice:
- mangia meno per dimagrire
- mangia di più per metter su muscolo

Peccato che, nella realtà, le cose non filino sempre così lisce..!

👉 Questo carosello ti spiega come padroneggiare la ricomposizione corporea, comprendendo quali possono essere “gli ostacoli” che potrebbero far fallire l’intero processo.

Conoscere la propria normocalorica, riconoscere e gestire gli stalli, usare strategie come la diet break o la reverse diet… sono tutti step fondamentali se vuoi dimagrire davvero e farlo in modo sostenibile.

👉 Salva questo post se pensi di iniziare una dieta a breve,
👇 commenta se ti sei mai trovato bloccato nonostante i sacrifici,
🔁 condividilo con chi crede che per dimagrire basti solo mangiare meno!

💬 “Con la dieta non ci riesco… ho sempre fame!”Una delle frasi più frequenti quando si segue una dieta ipocalorica.Il pr...
24/06/2025

💬 “Con la dieta non ci riesco… ho sempre fame!”
Una delle frasi più frequenti quando si segue una dieta ipocalorica.

Il problema? Non è il deficit calorico…
👉 È come lo imposti!

Per funzionare davvero, una dieta deve aiutarti a dimagrire senza patire la fame.
Ecco perché è fondamentale curare la sazietà:

✅ Meno pasti ma più abbondanti
✅ Alimenti a bassa densità calorica
✅ Ogni pasto con fibre e proteine
✅ Una piccola quota riservata ai comfort food
✅ Gusto e sostenibilità sempre al centro

📲 Scorri il carosello per scoprire il set-up ideale!

👇 E dimmi nei commenti:
la tua dieta ti fa sentire sazio o affamato?
Se ti è stato utile, salva il post 💾 e condividilo!

Indirizzo

Via Del Carmine 20
Turin
10122

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Martedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 15:00 - 19:00
Giovedì 15:00 - 19:00
Venerdì 15:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Vito Scicchitano - Sustainable Gym Diet pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Vito Scicchitano - Sustainable Gym Diet:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare