Dott. Vito Scicchitano - Sustainable Gym Diet

Dott. Vito Scicchitano - Sustainable Gym Diet Anche tu credi che l'unica soluzione per ottenere risultati in palestra sia una dieta monotona, fatta di solo riso, pollo, tonno e gallette..?

E se, invece, ti dicessi che puoi ottenerli pur mangiando tanto altro ancora, incluso dolci e merendine..? 😉 Biologo Nutrizionista, PhD

In vacanza si stacca dal lavoro, dalla routine e, molto spesso, anche dalla dieta.Puntualmente, al rientro, la bilancia ...
28/07/2025

In vacanza si stacca dal lavoro, dalla routine e, molto spesso, anche dalla dieta.

Puntualmente, al rientro, la bilancia ti chiede il conto di ciò con qualche kg in più..!

Ma quell’aumento di peso è realmente conseguenza di un’aumento di massa grassa??

Ebbene, la risposta potrebbe stupirti! 👀

Sfoglia il carosello e scopri di cosa realmente di cosa si tratta.. e come rimediare in modo efficace! 💪🏼

💾 Salva il post per consultarlo al rientro dalle vacanze
🔄Condividilo con chi sai già che si dispererà 😅🤭

Quante volte ti è capitato di rifiutare una cena con gli amici… O di rovinarti una vacanza per paura di “uscire dalla di...
21/07/2025

Quante volte ti è capitato di rifiutare una cena con gli amici… O di rovinarti una vacanza per paura di “uscire dalla dieta”? Quante volte hai pensato che, per vedere risultati, serva pesare tutto… sempre?

Se ti ritrovi in questi dubbi, sappi che ti capisco.

È normale avere questa paura.

Ti hanno insegnato a pensare che la dieta funzioni solo se segui ogni grammo, che ogni pasto fuori sia uno “sgarro” e che un pranzo non tracciato possa rovinare tutto.

Ma questa visione non solo è sbagliata… È il motivo per cui tante persone mollano.
Perché nessuno può vivere in cucina, rinunciando alla propria vita sociale.

La verità è che non è il singolo pasto a fare la differenza.

I risultati si costruiscono nel lungo periodo… E una dieta efficace è quella che ti accompagna nella vita reale, senza costringerti a scegliere tra forma fisica e felicità.

🎥 Nel prossimo reel ti spiegherò come far convivere dieta, socialità e vacanze… senza stress, senza sensi di colpa… e senza più paure.

💬 Se anche tu hai vissuto la dieta con ansia e rinunce, scrivimelo nei commenti.
🔁 Condividi questa infografica con chi vive la dieta come un sacrificio impossibile..!

Le fonti proteiche vegetali sono un contenitore di sorprese.. Ti fanno sperimentare nuovi gusti e preparazioni, diversi ...
16/07/2025

Le fonti proteiche vegetali sono un contenitore di sorprese..

Ti fanno sperimentare nuovi gusti e preparazioni, diversi dal consueto ma comunque sorprendenti!

Ecco una versione facile da preparare e ricca di gusto!

⭐️ facile da realizzare
⭐️ proteine di ottima qualità
⭐️ ricca di micronutrienti per la tua salute

Fidati.. sarà il piatto vegano di cui non potrai più fare a meno 😉😋

ℹ️Se vuoi conoscere gli ingredienti e scoprire come realizzarla, entra nel GRUPPO FACEBOOK!💪🏼
Trovi il link in bio 🔗

“Ho sbagliato tutto?” ..È questa la sensazione che provano in tanti dopo un pasto libero.Come se un solo momento di gust...
14/07/2025

“Ho sbagliato tutto?” ..È questa la sensazione che provano in tanti dopo un pasto libero.
Come se un solo momento di gusto potesse compromettere settimane di impegno.

Ti capita mai di sentirti in colpa dopo una pizza, un gelato o un dolce fuori programma?
Di pensare di aver mandato tutto all’aria, solo per aver ceduto alla voglia di qualcosa di buono?

Se sì, non sei tu il problema.
Il vero problema è il modo in cui ti è stata insegnata la dieta:
fatta di divieti, regole rigide e categorie assurde come “sgarro” e “junk food”.

Ma un pasto libero non è un errore.
Anzi, può diventare un alleato prezioso…
se inserito in un percorso alimentare che funziona davvero.

In questa infografica trovi due modi opposti di vedere lo stesso pasto:
🔸 da una parte il pensiero che alimenta il senso di colpa
🔹 dall’altra l’approccio consapevole che ti libera dalla frustrazione.

💬 Ti ritrovi anche tu in queste parole?
Nel prossimo reel ti spiego come cambiare prospettiva… e ritrovare la serenità a tavola.

👉 Condividi questo post con chi vive ogni pasto fuori schema come un fallimento
🗣️ E raccontami nei commenti: come ti senti dopo un pasto libero?

“CHE COS’È DAVVERO UN ALIMENTO FIT?”👇🏼Quante volte hai pensato che gli alimenti fit fossero prodotti speciali, con poter...
07/07/2025

“CHE COS’È DAVVERO UN ALIMENTO FIT?”
👇🏼

Quante volte hai pensato che gli alimenti fit fossero prodotti speciali, con poteri miracolosi in grado di farti ottenere risultati in palestra solo perché li mangi?

Questa convinzione è talmente radicata che finiamo per credere che solo questi cibi siano “giusti” e che tutto il resto sia da evitare. E così nasce la paura di sbagliare, di compromettere i risultati, ogni volta che ci concediamo qualcosa di diverso.

➡️ In realtà, un alimento è “fit” quando la quantità e la qualità dei nutrienti che apporta risultano compatibili con i tuoi fabbisogni energetici e nutrizionali, rispettando i principi scientifici di un’alimentazione sana, varia ed equilibrata.

📌 Un esempio?
Prendiamo l’avocado, spesso considerato simbolo dell’alimentazione healthy e fit. È vero, contiene grassi di buona qualità, vitamine e fibre, ma è anche molto calorico: circa 160 kcal per 100 g, più di alcuni alimenti etichettati come “junk food”.

Se consumato senza criterio, fuori dal tuo fabbisogno, può contribuire a un eccesso calorico e ostacolare i risultati esattamente come qualsiasi altro alimento poco bilanciato.

👉 Comprendere questa definizione ti libera da regole rigide e ti permette di vivere l’alimentazione senza ansie o sensi di colpa, scoprendo che molti più cibi di quelli che immagini possono sostenere i tuoi obiettivi in palestra.

✨ La Sustainable Gym Diet nasce proprio da questo principio: aiutarti a ottenere risultati concreti, in armonia con il piacere del cibo e senza paure inutili.

🔗 Vuoi saperne di più? Scrivimi in DM!

Teoricamente, la ricomposizione corporea sembra molto semplice:- mangia meno per dimagrire- mangia di più per metter su ...
30/06/2025

Teoricamente, la ricomposizione corporea sembra molto semplice:
- mangia meno per dimagrire
- mangia di più per metter su muscolo

Peccato che, nella realtà, le cose non filino sempre così lisce..!

👉 Questo carosello ti spiega come padroneggiare la ricomposizione corporea, comprendendo quali possono essere “gli ostacoli” che potrebbero far fallire l’intero processo.

Conoscere la propria normocalorica, riconoscere e gestire gli stalli, usare strategie come la diet break o la reverse diet… sono tutti step fondamentali se vuoi dimagrire davvero e farlo in modo sostenibile.

👉 Salva questo post se pensi di iniziare una dieta a breve,
👇 commenta se ti sei mai trovato bloccato nonostante i sacrifici,
🔁 condividilo con chi crede che per dimagrire basti solo mangiare meno!

💬 “Con la dieta non ci riesco… ho sempre fame!”Una delle frasi più frequenti quando si segue una dieta ipocalorica.Il pr...
24/06/2025

💬 “Con la dieta non ci riesco… ho sempre fame!”
Una delle frasi più frequenti quando si segue una dieta ipocalorica.

Il problema? Non è il deficit calorico…
👉 È come lo imposti!

Per funzionare davvero, una dieta deve aiutarti a dimagrire senza patire la fame.
Ecco perché è fondamentale curare la sazietà:

✅ Meno pasti ma più abbondanti
✅ Alimenti a bassa densità calorica
✅ Ogni pasto con fibre e proteine
✅ Una piccola quota riservata ai comfort food
✅ Gusto e sostenibilità sempre al centro

📲 Scorri il carosello per scoprire il set-up ideale!

👇 E dimmi nei commenti:
la tua dieta ti fa sentire sazio o affamato?
Se ti è stato utile, salva il post 💾 e condividilo!

“Non si può stare a dieta tutto il tempo… altrimenti non ci si gode la vita!”Una frase che abbiamo sentito — o pronuncia...
16/06/2025

“Non si può stare a dieta tutto il tempo… altrimenti non ci si gode la vita!”
Una frase che abbiamo sentito — o pronunciato — mille volte.
Ma è davvero così?

Questa visione nasce quando la dieta diventa un peso e genera esperienze negative. Succede, ad esempio, quando:
⚠️ è vista come una terapia a scadenza, un “farmaco” da sospendere una volta ottenuto il risultato;
⚠️ è così restrittiva da farti sentire costantemente fame o limitato nelle scelte alimentari;
⚠️ è incompatibile con la vita quotidiana, perché manca di flessibilità, creatività e soluzioni pratiche per gestire socialità e tempo libero.

In questi casi, è normale sperare che finisca il prima possibile..!
Ma… ti sei mai chiesto cosa succede quando nessuna dieta ti guida?

Spoiler: non sempre si traduce in “godersi la vita”.

Spesso, invece, comporta disordine, scelte impulsive, abitudini poco consapevoli e risultati che non ti fanno sentire bene né nel corpo né nella mente.

E se, invece, esistesse un modo diverso di vivere la dieta?
Un percorso che ti insegna a mangiare con consapevolezza, ti lascia spazio per il gusto, ti aiuta a integrarla nella tua routine… senza rinunce, senza rigidità.

Una dieta che non devi “sopportare”, ma che ti accompagna — passo dopo passo — verso un cambiamento vero… Si desidererebbe ancora una fine? E soprattutto, sarebbe ancora un limite al “godersi la vita”?

Se vuoi scoprire com’è possibile tutto questo, non perderti il reel in arrivo.
❤️ Lascia un like se anche tu ti sei posto queste riflessioni
📲 E seguimi per non perderti il video che pubblicherò nei prossimi giorni!

Ti è mai capitato di seguire una dieta e ritrovarti, poco dopo, ad aver ripreso tutti i chili persi… se non di più?Insom...
09/06/2025

Ti è mai capitato di seguire una dieta e ritrovarti, poco dopo, ad aver ripreso tutti i chili persi… se non di più?

Insomma, il classico effetto yo-yo.

Lo so, è frustrante..
Vedere svanire i risultati ottenuti con tanto impegno e sacrificio può essere davvero scoraggiante.

Ma capire perché accade può aiutarti ad evitarlo in futuro.

Quello che comunemente chiamiamo “effetto yo-yo” ha un nome preciso: Collateral Fattening.

Da cosa dipende?
Quando la fase di dimagrimento è troppo restrittiva, mal bilanciata dal punto di vista nutrizionale e priva di un’adeguata attività fisica, si perde sì massa grassa, ma anche massa magra.

E proprio questa perdita crea il problema.

Quando poi si torna a mangiare di più — tipicamente quando si abbandona la dieta — il corpo, spinto da un forte aumento della fame, cerca di ricostruire la massa magra persa.

Peccato che il processo di recupero muscolare sia lento… mentre quello dell’accumulo di grasso sia molto più rapido.

Risultato?
I chili persi tornano.. spesso con gli interessi..!

❓Ma si può evitare questo effetto collaterale?

Assolutamente sì.

💡E nel prossimo Reel ti mostrerò come fare per dimagrire in modo efficace e duraturo, evitando di ricadere in questo ciclo continuo.

☑️Non perdertelo! Salva il post, seguimi e preparati a dire addio all’effetto yo-yo una volta per tutte.

Hai mai seguito una dieta con un forte deficit calorico, allenandoti intensamente… ma senza ottenere risultati?Ebbene, s...
03/06/2025

Hai mai seguito una dieta con un forte deficit calorico, allenandoti intensamente… ma senza ottenere risultati?

Ebbene, se ti rivedi in questa circostanza potresti trovarti in una condizione chiamata LEA – Low Energy Availability.

Si verifica quando, dopo aver soddisfatto il dispendio energetico dell’attività fisica, le calorie assunte rimanenti non bastano nemmeno a garantire le funzioni vitali del corpo.

Il risultato?
❌ Il corpo si difende: rallenta il metabolismo, blocca il dimagrimento, compromette la salute e ostacola ogni progresso.

📉 Le cause principali:
• Diete eccessivamente restrittive
• Allenamenti troppo intensi o frequenti
• Periodi prolungati in deficit senza pause

⚠️ In questa condizione, continuare a insistere con il taglio calorico peggiora solo la situazione.

Serve una strategia mirata, composta da specifiche fasi che, sinergicamente, agiranno sul ripristino di un bilancio energetico equilibrato.

Vuoi capire meglio cos’è la LEA, come riconoscerla e risolverla?
🎥 Non perderti il reel che pubblicherò nei prossimi giorni: sarà fondamentale per chi si allena ma non riesce più a dimagrire.

💬 Hai mai avuto la sensazione che il tuo corpo si stesse opponendo alla perdita di peso? Raccontamelo nei commenti.

Come funziona davvero il dimagrimento?Non è un processo lineare… e non dura all’infinito!Molti pensano che basti “metter...
19/05/2025

Come funziona davvero il dimagrimento?
Non è un processo lineare… e non dura all’infinito!

Molti pensano che basti “mettersi a dieta” per un certo periodo e vedere il peso scendere in modo continuo.
Ma la realtà è ben diversa: il dimagrimento è un processo a fasi, ciascuna regolata da risposte fisiologiche precise che richiedono strategie specifiche.

Capirle ti permette di:
⭐️ interpretare correttamente il calo di peso,
⭐️ evitare false aspettative,
⭐️ agire in modo mirato nei momenti di stallo.

Ecco le 3 fasi fondamentali:

FASE 1 – STIMOLO (≈ 7-10 giorni)
Il deficit calorico iniziale attiva il consumo delle riserve energetiche più accessibili.
Perdi soprattutto glicogeno muscolare, acqua e sodio, quindi il peso cala rapidamente. Ma attenzione: non è ancora dimagrimento, perché non hai intaccato le riserve di grasso.
Dimagrire significa perdere massa grassa, non semplicemente “vedere la bilancia scendere”.

FASE 2 – RISPOSTA (≈ 4-8 settimane)
Mantenendo il deficit, l’organismo comincia a mobilizzare i grassi. La perdita di peso rallenta, ma è quella vera: massa grassa. È la fase in cui si lavora sulla ricomposizione corporea. Questa è la traiettoria che devi monitorare nel tempo, non quella dei primi giorni.

FASE 3 – OMEOSTASI (≈ dopo 6-8 settimane)
Il corpo si adatta: riduce il dispendio energetico (REE, NEAT, termogenesi) e il bilancio calorico torna neutro.
Il peso si stabilizza: non è un errore, è fisiologia. Qui servono strategie mirate per riattivare il processo: refeed, break diet, reverse diet… E poi si può ripartire con una nuova fase 1.

Per questo, non devi pensare alla dieta come a qualcosa di temporaneo. Serve un percorso strutturato, flessibile, ciclico, che tenga conto dell’alternanza tra stimolo, risposta e adattamento.

Ed è proprio questo il principio alla base della Sustainable Gym Diet: un metodo che pianifica ogni fase del dimagrimento, integrando scienza, flessibilità e risultati sostenibili nel tempo.

L’approccio nutrizionale sportivo è spesso sottovalutato, ma in realtà può essere un potente alleato anche per la salute...
12/05/2025

L’approccio nutrizionale sportivo è spesso sottovalutato, ma in realtà può essere un potente alleato anche per la salute.

Questo perché migliorare la composizione corporea e la performance richiede un contesto fisiologico in equilibrio: due obiettivi che, se ben gestiti, possono sostenere la risoluzione di alcune problematiche cliniche.

Ne è un esempio A., che si è rivolto a me dopo la diagnosi di steatosi epatica emersa dagli esami del sangue.

Il nostro lavoro è partito da un piano alimentare mirato alla sua condizione, focalizzato sugli alimenti da privilegiare e su quelli da limitare, ma senza mai eccedere con le restrizioni o rinunciare al gusto. Non a caso, in perfetto stile Sustainable Gym Diet, dolcetti e snack non sono mai mancati!

In parallelo, abbiamo curato l’altro parametro fondamentale: la riduzione della massa grassa. Lo abbiamo fatto impostando una routine quotidiana più attiva e inserendo sedute di allenamento strutturate per ottimizzare il processo di dimagrimento.

Il risultato? Un fegato tornato in salute, SENZA ALCUN FARMACO, e — già che c’eravamo — un aspetto più tonico e ringiovanito.

Questo è il potere della Sustainable Gym Diet: un approccio flessibile, efficace e scientificamente fondato, che non solo migliora l’estetica, ma promuove anche la salute, senza rinunce e con gusto.

Indirizzo

Via Del Carmine 20
Italia 61
10122

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Martedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 15:00 - 19:00
Giovedì 15:00 - 19:00
Venerdì 15:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Vito Scicchitano - Sustainable Gym Diet pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Vito Scicchitano - Sustainable Gym Diet:

Condividi

Digitare