Dott.ssa Silvia Vayr - Psicologa

Dott.ssa Silvia Vayr - Psicologa Psicologa cognitivo comportamentale.

Come libera professionista mi occupo di consulenza e interventi di sostegno psicologico per adolescenti e adulti con l’obiettivo di far emergere le risorse che ognuno possiede dentro di sé.

Vi è mai capitato di guardare fuori dalla finestra e vedere un paesaggio diverso da quello descritto da chi vi sta accan...
11/04/2022

Vi è mai capitato di guardare fuori dalla finestra e vedere un paesaggio diverso da quello descritto da chi vi sta accanto? O guardare lo stesso paesaggio in momenti differenti e osservare sempre qualcosa di diverso? 🏞️

Questo accade perché il nostro stato mentale muta continuamente: 𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐞𝐫𝐢, 𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐯𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐢𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐥𝐮𝐞𝐧𝐳𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐢𝐨̀ 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐯𝐯𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐞 𝐟𝐮𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐧𝐨𝐢.

Provate a chiudere gli occhi: in questo momento che forma dareste al vostro mondo interiore? E quel fiore appena sbocciato sul vostro balcone quali sensazioni ed emozioni vi suscita? 🌺
---
𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗩𝗮𝘆𝗿 - 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗮
📧info@silviavayrpsicologa.it
☎️+39 347.74.85.653

Ieri ho concluso il primo livello del corso di formazione sulla terapia 𝙀𝙈𝘿𝙍, un approccio psicoterapeutico evidence-bas...
04/04/2022

Ieri ho concluso il primo livello del corso di formazione sulla terapia 𝙀𝙈𝘿𝙍, un approccio psicoterapeutico evidence-based efficace nel 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐮𝐦𝐚 𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐬𝐬.

L’EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing,𝐃𝐞𝐬𝐞𝐧𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐫𝐢𝐞𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐢 𝐦𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐨𝐜𝐮𝐥𝐚𝐫𝐢 ) si focalizza sul 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐮𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 ed è una metodologia completa che utilizza i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destra/sinistra per consentire al contenuto del ricordo di integrarsi 𝐢𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐚𝐝𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚.

Per maggiori informazioni:

𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗩𝗮𝘆𝗿 - 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗮
📧info@silviavayrpsicologa.it
☎️+39 347.74.85.653

Così come diamo il tempo ai nostri cellulari di fermarsi per potersi ricaricare, allo stesso modo dobbiamo ascoltare il ...
29/03/2022

Così come diamo il tempo ai nostri cellulari di fermarsi per potersi ricaricare, allo stesso modo dobbiamo ascoltare il nostro corpo e consentirgli di prendersi il giusto tempo per riposare e ritrovare le energie.⌚

Stress, preoccupazioni, tanti impegni, poche pause... se accumulate per lungo tempo possono essere tutte fonti di ansia e malessere psicofisico.

Impariamo a prenderci cura di noi stessi, del nostro corpo e della nostra mente e quando sentiamo dei campanelli d'allarme, prestiamo attenzione a cosa ci stanno dicendo e assecondiamo di più i nostri bisogni. 🌸
---
𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗩𝗮𝘆𝗿 - 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗮
📧info@silviavayrpsicologa.it
☎️+39 347.74.85.653

15/03/2022

🔷 𝐄𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 🔷

Oggi abbiamo terminato il progetto sulla competenza emotiva che ha coinvolto tutti i bambini della Scuola dell'infanzia di San Gillio

☺️ Riconoscere le emozioni, manifestarle con il corpo e imparare utili strategie per gestirle sono soltanto alcuni degli obiettivi del progetto che, attraverso la musica, il movimento e il disegno, ha permesso anche ai più piccoli di avvicinarsi al proprio mondo emotivo.

Le Psicologhe
Dott.ssa Silvia Vayr - Psicologa e Dott.ssa Paola Trombini Psicologa - Psicoterapeuta

--
𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗳𝗼:
📱 tel.: 3914654219
📧 email: info@notedipsiche.it
🌍 www.notedipsiche.it

Sicuramente da solo "...non può bastare per dare risposte concrete alla domanda di aiuto di tanti italiani che soffrono ...
18/02/2022

Sicuramente da solo "...non può bastare per dare risposte concrete alla domanda di aiuto di tanti italiani che soffrono di disagi psicologici, oggi amplificati dall’emergenza pandemica..." ma si tratta di un primo piccolo passo per attribuire il giusto valore alla salute mentale. 😊

È STATO APPROVATO IL BONUS PSICOLOGICO!
Un importante passo avanti che avvicina le istituzioni ai bisogni dei cittadini, le cui richieste sono state finalmente ascoltate, dimostrando la volontà del Governo di iniziare azioni di contrasto alla psicopandemia e di modernizzazione del Paese.
Siamo sulla strada giusta!

Per approfondire ▶️ https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/02/17/bonus-psicologo-ok-del-senato-nel-decreto-milleproroghe-20-milioni-per-le-strutture-sanitarie/6497014/

Spesso ci capita di sentirci “costretti” a fare una determinata cosa, andare in un determinato luogo, comportarci in un ...
28/01/2022

Spesso ci capita di sentirci “costretti” a fare una determinata cosa, andare in un determinato luogo, comportarci in un determinato modo e ci sembra di non avere altra via d’uscita se non fare così come abbiamo pensato, programmato o come si aspettano gli altri.

Questo obbligo interno a cui obbediamo in realtà può creare un grande un senso di costrizione e di ansia.

Prendere in considerazione un "piano B", può alleviare molto questa sensazione spiacevole, siamo infatti sempre liberi di scegliere se fare o non fare quanto pianificato, rimandare l’impegno o trovare una nuova modalità per raggiungere il nostro obiettivo.
---
𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗩𝗮𝘆𝗿 - 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗮
📧info@silviavayrpsicologa.it
☎️+39 347.74.85.653

Volersi bene è una delle sfide più dure per ognuno di noi: siamo abituati ad essere molto critici verso noi stessi e più...
30/11/2021

Volersi bene è una delle sfide più dure per ognuno di noi: siamo abituati ad essere molto critici verso noi stessi e più compassionevoli nei confronti degli altri.

Ogni punto di forza così come ogni fragilità che vorremmo modificare racconta un pezzo della nostra storia di vita ed è per questo che è importante comprenderne l'origine e la funzione.

Intraprendendo un percorso psicologico è possibile intervenire su quegli aspetti individuali e relazionali disfunzionali che provocano malessere, la loro elaborazione permetterà di evitare che continuino a reiterarsi nel tempo 🌼
---
𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗩𝗮𝘆𝗿 - 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗮
📧info@silviavayrpsicologa.it
☎️+39 347.74.85.653

L’inizio di settembre di solito porta con sé un carico di nuovi propositi, nuovi inizi, nuove scadenze che spesso sono v...
01/09/2021

L’inizio di settembre di solito porta con sé un carico di nuovi propositi, nuovi inizi, nuove scadenze che spesso sono vissuti con affanno, come qualcosa di urgente che è necessario fare.

Se invece ascoltassimo il nostro corpo, il suo bisogno di lenta ripresa del lavoro e delle attività quotidiane, forse riusciremmo a preservare e ad organizzare meglio l’energia recuperata nel periodo estivo.

Io riprendo con nuova vitalità ed entusiasmo i percorsi sospesi e con curiosità e interesse i nuovi incontri.
Benvenuto settembre! 🙂

“Lasciare andare” significa lasciare la presa, lasciare scorrere quello che non possiamo trattenere, lasciare fluire ciò...
13/07/2021

“Lasciare andare” significa lasciare la presa, lasciare scorrere quello che non possiamo trattenere, lasciare fluire ciò che non ci fa stare bene.

Lasciando andare abbandoniamo la pretesa di poter controllare tutto e modificare le situazioni, forzandole. Lasciare andare comporta infatti l’accettazione che alcune cose “sono come sono” e non è possibile cambiarle.

Lo so, questa decisione è spesso dolorosa perché non è semplice lasciare andare pensieri, credenze, aspettative, obiettivi ma questa capacità ci permette di trovare un equilibrio nuovo nelle situazioni difficili.

Accogliere e accettare un'emozione, una sensazione, una circostanza consentendole di arrivare e andare oltre ci permette di vivere nel presente in modo più flessibile senza ancoraggi che possono causare una sofferenza a cui non sappiamo trovare una soluzione. 🌾🌊
---
𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗩𝗮𝘆𝗿 - 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗮
📧info@silviavayrpsicologa.it
☎️+39 347.74.85.653
🌎www.silviavayrpsicologa.it

Tutte le emozioni sono utili e nessuna può essere definita “negativa” perché ognuna di esse ci dà un'informazione prezio...
18/06/2021

Tutte le emozioni sono utili e nessuna può essere definita “negativa” perché ognuna di esse ci dà un'informazione preziosa su come stiamo in ogni momento, aiutandoci a comprendere cosa ci fa stare bene o cosa possiamo migliorare per ritrovare uno stato di benessere.

Le emozioni attivano stati fisiologici ma non devono spaventarci perché ci dicono solo cosa stiamo provando ma non definiscono chi siamo.

Inoltre non possiamo essere selettivi con le emozioni: se ci sforziamo di non sentire quelle che non ci piacciono, rischiamo di non provare anche quelle che ci piacciono.

E’ quindi importante lasciare scorrere tutte le emozioni, ascoltarle e accogliere il loro messaggio senza soffermarsi a lungo su ognuna di esse.🌺
---
𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗩𝗮𝘆𝗿 - 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗮
📧info@silviavayrpsicologa.it
☎️+39 347.74.85.653
🌎www.silviavayrpsicologa.it

08/06/2021
02/06/2021

Buona festa della Repubblica, ricordando uno degli articoli cardine della nostra Costituzione 🇮🇹

Una domanda così semplice all’apparenza ma a cui spesso non sappiamo rispondere. ❔❗Nelle nostre giornate frenetiche non ...
14/05/2021

Una domanda così semplice all’apparenza ma a cui spesso non sappiamo rispondere. ❔❗

Nelle nostre giornate frenetiche non siamo abituati a fermarci, prenderci una breve pausa e chiederci che cosa ci servirebbe davvero per stare bene. 💭

Per evitare di rincorrere “falsi” bisogni che in realtà non ci conducono a uno stato di maggior benessere, dovremmo imparare a prestare attenzione a cosa sentiamo davvero dentro di noi, a quello che vorremmo migliorare della nostra vita o semplicemente a ciò di cui siamo grati in questo momento e che vorremmo valorizzare di più.

Ascoltati, cosa ti servirebbe ora per stare meglio? 🌸
---
𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗩𝗮𝘆𝗿 - 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗮
📧info@silviavayrpsicologa.it
☎️+39 347.74.85.653
🌎www.silviavayrpsicologa.it

Quello che ostacola il nostro percorso di crescita è spesso la falsa convinzione che debbano essere gli altri o le circo...
05/05/2021

Quello che ostacola il nostro percorso di crescita è spesso la falsa convinzione che debbano essere gli altri o le circostanze esterne a cambiare per aiutarci a stare meglio.

In realtà, il vero cambiamento parte da noi stessi!

“𝐂𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐫𝐞” non significa tuttavia che qualcosa in noi non va bene o che dobbiamo rimuovere ciò che sentiamo e che siamo ma vuol dire “𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐫𝐞”, modificare il nostro modo di pensare e interpretare quanto avviene dentro di noi.

Quando la nostra consapevolezza inizia a cambiare, inizieranno a cambiare anche i nostri pensieri, di conseguenza i nostri comportamenti e la nostra realtà.

Se iniziamo a vedere le cose da una prospettiva differente, cambierà il mondo interno ed esterno che vedremo.

La realtà può assumere significati, in base ai nostri occhi, alla nostra consapevolezza.
---
𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗩𝗮𝘆𝗿 - 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗮
📧info@silviavayrpsicologa.it
☎️+39 347.74.85.653
🌎www.silviavayrpsicologa.it

Le parole che utilizziamo per parlare a noi stessi influenzano notevolmente le nostre convinzioni ed emozioni. Se infatt...
22/04/2021

Le parole che utilizziamo per parlare a noi stessi influenzano notevolmente le nostre convinzioni ed emozioni.

Se infatti abbiamo la cattiva (e più comune) abitudine di parlare a noi stessi con parole negative, queste genereranno immagini negative nel nostro cervello e innescheranno reazioni fisiologiche e comportamentali negative.

Il nostro umore è fortemente condizionato dalle parole che usiamo per raccontarci la nostra giornata e il nostro stato emotivo. Usare parole sgradevoli ci porterà a stare sempre peggio e a credere a ciò che ci ripetiamo.

Se invece impariamo ad usare parole belle e positive come “Bravo/a oggi hai fatto tutto quello che hai potuto”, “Bravo/a oggi sei stato coraggioso a prendere quella decisione”, valorizzando ciò che di positivo abbiamo fatto senza focalizzarci sugli aspetti negativi allora ci sentiremo sicuramente meglio!
Prova a pensare: “Parleresti mai a un bambino piccolo come parli a te stesso?”.

𝐋’𝐨𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐞̀ 𝐪𝐮𝐢𝐧𝐝𝐢 𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐦𝐞𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐚 𝐧𝐨𝐢 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐢!
---
𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗩𝗮𝘆𝗿 - 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗮
📧info@silviavayrpsicologa.it
☎️+39 347.74.85.653
🌎www.silviavayrpsicologa.it

Tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo pensato di non essere all’altezza di una situazione o di una relazione, ...
19/04/2021

Tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo pensato di non essere all’altezza di una situazione o di una relazione, di non essere in grado di fare qualcosa correttamente, di non avere le qualità giuste per essere apprezzati.

Queste però sono soltanto credenze a cui di solito diamo molto peso e su cui ci focalizziamo invece di apprezzare ciò che di bello ci contraddistingue.

La paura di essere imperfetti, di non essere abbastanza belli, performanti, intelligenti (detta atelofobia) influenza anche le relazioni personali e si traduce in un costante senso di inadeguatezza, che ci porta a credere che tutto ciò che facciamo o diciamo sia sbagliato.

Tuttavia, si può scegliere di superare la paura di non essere abbastanza sostituendo i pensieri negativi con una nuova e positiva forma di pensiero, imparando ad amarci e accettarci così come siamo, senza giudizio o confronto con gli altri infatti:
𝐈𝐎 𝐒𝐎𝐍𝐎 𝐀𝐁𝐁𝐀𝐒𝐓𝐀𝐍𝐙𝐀 𝐂𝐎𝐒𝐈’ 𝐂𝐎𝐌𝐄 𝐒𝐎𝐍𝐎.🌺
---
𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗩𝗮𝘆𝗿 - 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗮
📧info@silviavayrpsicologa.it
☎️+39 347.74.85.653
🌎www.silviavayrpsicologa.it

Indirizzo

Turin
10141

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Silvia Vayr - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Silvia Vayr - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare