Fabiana BUDA Psicologa- Psicoterapeuta

Fabiana BUDA Psicologa- Psicoterapeuta Psicologa- Psicoterapeuta Specialista in Psicologia Clinica (adolescenti, giovani adulti e adulti). Si riceve su appuntamento a Torino e anche su skype

25/05/2021
28/04/2021

Litigi fra genitori: come li vivono i bambini.

I figli sono i componenti più vulnerabili del nucleo familiare, per questo qualsiasi litigio o conflitto genitoriale può essere per loro grande fronte di stress. L’esposizione a simili scontri può influenzare il loro sviluppo cerebrale e cognitivo, secondo quanto dimostrato da studi recenti.

Le discussioni sono d’abitudine in una coppia, è normale che dai disaccordi e dalle differenze di opinione nascano dispute. Il problema riguarda il modo in cui si affrontano tali scontri, se sono trattati con rispetto o con violenza, trasformando una discussione in una vera e propria guerra.

Le discussioni più conflittuali, soprattutto se frequenti, lasciano un segno negativo nei bambini che vi assistono. Tuttavia, se la discussione è portata avanti con rispetto, può essere d’insegnamento per i più piccoli, che potranno imparare un modo positivo di gestire un disaccordo.

(La mente è meravigliosa)

16/04/2021

Andare dallo Psicologo non significa assolutamente essere "svitati", "diversi", "matti" ma, al contrario, prendersi cura della propria salute mentale, la quale va di pari passo con la propria salute fisica e con il benessere generale e, quindi, essere persone sane che riconoscendo un disagio, al quale in un determinato periodo della propria vita non riescono a far fronte, decidono di rivolgersi allo specialista competente in materia per attivare un processo di cura e di guarigione.

29/01/2021

Cos’è e a cosa serve la psicoterapia?
La psicoterapia ha due grandi obiettivi: il primo è conoscersi, il secondo è produrre una trasformazione, un cambiamento. È vero che tutti noi ci conosciamo e abbiamo una buona consapevolezza di noi stessi, ma può capitare che ci manchi una conoscenza emotiva dei nostri desideri più profondi e soprattutto delle nostre scelte. Questo aspetto produce una difficoltà, soprattutto relazionale, perché non comprendiamo le ragioni di alcune nostre scelte, o perché ci mettiamo in maniera ricorrente in situazioni che razionalmente vorremmo evitare, sapendo bene quanti problemi ci creano e ci hanno creato. Ecco, la psicoterapia può spezzare questo circolo, introducendo una conoscenza più profonda di noi stessi e delle nostre dinamiche relazionali. Trasformazione vuol dire elaborare i vissuti problematici eliminando i blocchi che non ci consentono di vivere in maniera più serena la nostra vita relazionale, lavorativa, emotiva ecc.

17/01/2021

Perché parlare con uno psicologo??
Perché ci aiuta ad accettare le nostre emozioni negative.
Evitarle non le farà sparire anzi spesso si traducono in malesseri, tensione muscolare,problemi gastrointestinali, dermatiti e mal di testa ecc.
Non ignorare le tue emozioni negative ma parlane con un esperto per migliorare la tua vita.

Il fine della psicoterapia è proprio quello di avviare un processo di cambiamento interiore attraverso il quale sarà pos...
11/12/2020

Il fine della psicoterapia è proprio quello di avviare un processo di cambiamento interiore attraverso il quale sarà possibile iniziare a vivere una vita più integra e completa e, quando necessario, imparare ad allontanare o chiudere definitivamente i personaggi oscuri e le relazioni malate intrattenute in passato.

L’empatia è la base dell’intimità e della connessione più stretta. Senza di essa, le nostre relazioni sarebbero superfic...
15/11/2020

L’empatia è la base dell’intimità e della connessione più stretta. Senza di essa, le nostre relazioni sarebbero superficiali dal punto di vista emotivo e più simili a rapporti commerciali. Senza empatia, potremmo passare ogni giorno accanto a una persona e conoscere talmente poco i suoi sentimenti che questa rimarrebbe un’estranea. Pertanto, l’empatia è un potente “collante sociale”.

Vivere senza paura e senza esitazioni. Non aver paura di osare perché potrebbero aprirsi tanti scenari nutriti dal rimpi...
08/11/2020

Vivere senza paura e senza esitazioni. Non aver paura di osare perché potrebbero aprirsi tanti scenari nutriti dal rimpianto e dal rancore. Predisporsi alla voglia di vivere ogni giorno come se fosse l’ultimo. In questo modo la paura di agire si allontanerà da noi e ci consentirà di vivere il piacere di essere noi stessi in tutte le situazioni della vita.

05/09/2020

Il disturbo d'ansia generalizzata (o GAD) è un disturbo caratterizzato da ansia e tensione eccessiva, quasi ogni giorno, per almeno 6 mesi.

Bisogna sempre osare.
18/08/2020

Bisogna sempre osare.

Non si può tornare indietro e cambiare l'inizio,ma si può partire da dove siamo e cambiare il finale.(C. S. Lewis)
28/07/2020

Non si può tornare indietro e cambiare l'inizio,ma si può partire da dove siamo e cambiare il finale.

(C. S. Lewis)

Esistono diversi approcci terapeutici all'ansia. Vediamo come affronta questo tipo di disagio la Psicoterapia Psicodinamica.

Prendiamoci cura di noi stessi...
22/07/2020

Prendiamoci cura di noi stessi...

Tagliare i rami secchi a volte è molto difficile ma ci aiuta a non sacrificare più la nostra vita.
20/07/2020

Tagliare i rami secchi a volte è molto difficile ma ci aiuta a non sacrificare più la nostra vita.

12/07/2020

June 9, 2020: Fabiana Buda posted images on LinkedIn

09/07/2020
09/07/2020
09/07/2020

Indirizzo

Turin
10100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fabiana BUDA Psicologa- Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare