APCAT Torino al tuo servizio

APCAT Torino al tuo servizio Una pagina dedicata alla ricerca di informazioni, approfondimenti e tante curiosità riguardanti il

17/05/2025

È quanto emerge da un nuovo studio finanziato dal Consiglio per la ricerca sanitaria della Nuova Zelanda, che sottolinea come questo vizio da parte di genitori o tutori sia associato a diverse forme di maltrattamento sui piccoli

20/09/2024
25/06/2024

Il paradosso di un campione nazionale che nuoce a un pezzo di economia, cultura e anima nazionale (il vino è tutto questo)

20/04/2024

C’è chi crede che le bevande alcoliche diminuiscano il rischio di ammalarsi, invece l'alcol (vino incluso!) aumenta le probabilità di sviluppare diversi tipi di , inclusi quello del fegato e del seno.

Il rischio di sviluppare un tumore è poi proporzionale all’esposizione: più si beve e per più tempo si beve, e più elevato è il rischio. Indipendentemente dalla bevanda in cui esso è contenuto, è infatti la quantità di etanolo a provocare i danni all’organismo da cui può avere origine un tumore.

Il rischio è ancora maggiore per chi beve e fuma: diversi studi hanno mostrato che in questo caso il rischio di sviluppare un del cavo orale, dell’esofago e del fegato non si somma, bensì si moltiplica.

Vignetta di EKRA

Alcologia all’Universita di Medicina
08/03/2024

Alcologia all’Universita di Medicina

20/11/2023

Ci hai mai pensato?
Tra 100 anni, per esempio, nel 2123, saremo tutti sepolti con i nostri parenti e amici.
Gli estranei vivranno nelle nostre case, che abbiamo lottato tanto per costruire e possederanno tutto quello che abbiamo oggi. Tutte le nostre proprietà saranno di sconosciuti, che non sono ancora nati, compresa quell'auto per cui abbiamo speso una fortuna, e che probabilmente sarà un ferro vecchio, nella migliore delle ipotesi sarà nelle mani di un collezionista sconosciuto.
I nostri discendenti poco o quasi nessuno sapranno chi eravamo, né si ricorderanno di noi. In quanti conosciamo il padre di nostro nonno?
Dopo la nostra morte verremo ricordati per qualche anno, poi saremo solo un ritratto sulla libreria di qualcuno, e qualche anno dopo, la nostra storia, le nostre foto e le nostre gesta andranno nel bidone dell'oblio della storia. Non saremo nemmeno ricordi.
Forse se un giorno ci fermassimo ad analizzare queste domande, capiremmo quanto fosse ignorante e debole il sogno di ottenere tutto.
Se solo potessimo pensarci, sicuramente i nostri approcci, i nostri pensieri cambierebbero, saremmo altre persone.
Avere sempre di più, senza avere tempo per ciò che vale davvero la pena in questa vita. Cambierei tutto questo per vivere e godermi quelle passeggiate che non ho mai fatto, di quegli abbracci non dati, di quei baci ai figli e ai nostri amori, di quegli scherzi che non abbiamo avuto tempo di fare. Questi sarebbero sicuramente i momenti migliori da ricordare, in fondo ci riempirebbero la vita di gioia.
E che sprechiamo, con avidità, avidità, intolleranza giorno dopo giorno.

ARCAT. TOSCANA 🔝🔝🔝
29/10/2023

ARCAT. TOSCANA 🔝🔝🔝

29/10/2023
Congresso AICAT a Firenze👏 BRAVI.  Ottima organizzazione
29/10/2023

Congresso AICAT a Firenze
👏 BRAVI. Ottima organizzazione

Indirizzo

Turin

Telefono

+393338009993

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando APCAT Torino al tuo servizio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a APCAT Torino al tuo servizio:

Condividi