Dr. Loris Della Pepa - Specialista in Psicologia Clinica e Psicoterapeuta -

  • Casa
  • Italia
  • Turin
  • Dr. Loris Della Pepa - Specialista in Psicologia Clinica e Psicoterapeuta -

Dr. Loris Della Pepa - Specialista in Psicologia Clinica e Psicoterapeuta - Sono il Dr. Loris Della Pepa, Specialista in Psicologia Clinica e Psicoterapeuta. Iscritto all'Ordine degli Psicologi del Piemonte (6793).

06/12/2024
22/11/2024

“Questo stato è molto vicino al concetto bioniano di capacità negativa (termine che egli riprende da Keats, 1817) intesa come capacità di vivere nell'incertezza, nel mistero, nel dubbio senza l'impazienza di correre dietro ai fatti e alla ragione rimanendo nel dubbio e nel non sapere (Bion, 1967). Ma la storia della filosofia, dagli scettici greci a Decartes e Husserl, ha spesso sottolineato il ruolo della sospensione dell'assenso o epochè. Nella sospensione dell'assenso si può anche lasciare che la mente si scateni dietro pensieri apparentemente senza senso e vedere se emerge qualcosa. Lasciare libera una parte della propria mente è indispensabile per vedere cosa succede dentro di sé mentre si ascolta.
Che la si chiami dunque capacità negativa, epochè o sospensione dell'assenso questi stati mentali permettono di tracciare una differenza tra magia e conoscenza creando quel bordo sottile che, senza rifiutare le idee più balzane, impedisce di decidere subito se esse siano magiche segnature o ipotesi scientifiche. Chi assume questa attitudine non è motivato dalla ignavia e dal non voler prendere posizione ma dalla capacità di attendere che altre informazioni, provenienti da dati empirici o idee, appaiano all'orizzonte in modo da escludere una correlazione come illusoria o al contrario corroborarla in modo più solido con ulteriori prove.
Ma queste capacità sono, come tutte le altre competenze, qualcosa che si sviluppa nel corso della vita. Ecco perché le storie nel loro fascino e nell'essere strumenti indispensabili alla sopravvivenza ci inducono anche a riflettere su una questione essenziale: come tutti gli strumenti, non è sufficiente possederli, ma è necessario imparare ad usarli ed è anche su questo che, a mio avviso, dovrebbe essere indirizzata l'educazione umana”.

Andrea Smorti (2023), Le narrazioni come processi trasformativi, in Rivista Psiche , Vol. 1/2023, Il Mulino, pag. 255

Rivista Psiche

https://www.facebook.com/share/p/KNRbH4S6rs7hNts3/
07/10/2024

https://www.facebook.com/share/p/KNRbH4S6rs7hNts3/

🗓 𝗢𝗽𝗲𝗻 𝗗𝗮𝘆 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗠𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲: 𝗶𝗹 𝟭𝟬 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗼𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗲 #𝗦𝗮𝗻𝘁𝗔𝗻𝗻𝗮 𝗱𝗶 #𝗧𝗼𝗿𝗶𝗻𝗼 ed in oltre 130 Ospedali Bollino Rosa di e nei presidi dedicati alla salute mentale, in occasione della Giornata mondiale dedicata.

🎙 Giovedì 10 ottobre dalle ore 13,30 alle ore 18, presso l’Aula Bocci dell’ospedale Sant’Anna, si terrà l’evento 𝘐𝘭 𝘥𝘪𝘴𝘢𝘨𝘪𝘰 𝘱𝘴𝘪𝘤𝘩𝘪𝘤𝘰 𝘱𝘦𝘳𝘪𝘯𝘢𝘵𝘢𝘭𝘦: 𝘭’𝘦𝘴𝘱𝘦𝘳𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘤𝘭𝘪𝘯𝘪𝘤𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘰𝘴𝘱𝘦𝘥𝘢𝘭𝘦 𝘚𝘢𝘯𝘵’𝘈𝘯𝘯𝘢 𝘥𝘪 𝘛𝘰𝘳𝘪𝘯𝘰.

🥼 Le strutture offriranno gratuitamente visite psichiatriche, colloqui psicologici, sportelli di ascolto, somministrazione di test, info point, conferenze e distribuzione di materiale informativo per ansia, depressione, schizofrenia, disturbi dell’umore e del sonno, psicosi e disturbi del comportamento alimentare.

💻 Tutti i servizi offerti saranno consultabili sul sito 𝘸𝘸𝘸.𝘣𝘰𝘭𝘭𝘪𝘯𝘪𝘳𝘰𝘴𝘢.𝘪𝘵

In ascolto delle "storture" della vita
29/09/2024

In ascolto delle "storture" della vita

28/09/2024

Elvio Fachinelli descriveva l’adolescenza come tormento, inquietudine, tempo attraversato da un desiderio dissidente. L’adolescenza porta sulla scena spinte e comportamenti messi in atto dai giovani e le perplessità, e paure, degli adulti di riferimento. L’adolescente è preso dal riappropria...

"Il processo di soggettivazione si sviluppa attraverso tappe successive, e si approfondisce per tutto ilcorso della vita...
27/09/2024

"Il processo di soggettivazione si sviluppa attraverso tappe successive, e si approfondisce per tutto il
corso della vita, fin quando la mente è in grado di funzionare come “un’officina in cui si ripara in
permanenza” (Turillazzi Manfredi, 2008)." Ruggiero "DINAMICHE ADOLESCENZIALI NELLE ANALISI DEGLI ADULTI E RIAPERTURA DEL PROCESSO DI SOGGETTIVAZIONE".

In questo episodio Irene Ruggiero esplora lo svolgersi del processo di soggettivazione con l'obiettivo di mostrare come l'analisi in età adulta di problematiche adolescenziali rimaste inelaborate costituisca una condizione essenziale per la riapertura di un processo di soggettivazione arenato. La r...

25/02/2024

Durante la sua famosa passeggiata sulle Dolomiti in compagnia di Freud, che avrebbe ispirato a quest’ultimo, guarda caso, il testo “Caducità” (1915), Rilke, pur ammirando la bellezza della natura, non riesce a trarne gioia tanto è turbato dal pensiero che tutta quella bellezza sia destinata ...

24/02/2024

“Il Presidente della Repubblica ha fatto presente al Ministro dell’Interno, trovandone condivisione, che l’autorevolezza delle Forze dell’Ordine non si misura sui manganelli, ma sulla capacità di assicurare sicurezza tutelando, al contempo, la libertà di manifestare pubblicamente opinioni. Con i ragazzi i manganelli esprimono un fallimento.”

- Le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Bonus Psicologo
17/02/2024

Bonus Psicologo

L’INPS ha emesso la circolare n.34 del 15 febbraio 2024 che fornisce importanti dettagli riguardo al Bonus Psicologo per l’anno 2023. Questo incentivo mira a sostenere economicamente i cittadini italiani che […]

Indirizzo

Via Garessio 41
Turin
10126

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 20:00
Martedì 08:30 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 20:00
Giovedì 08:30 - 20:00
Venerdì 08:30 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Loris Della Pepa - Specialista in Psicologia Clinica e Psicoterapeuta - pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare