Dott.ssa Viviana Contu

Dott.ssa Viviana Contu Medico Chirurgo Specialista in Oncologia, esperta in nutrizione e medicina preventiva.

Salus Tui Erunt Pedes-i tuoi piedi saranno la salvezza - ovvero i tuoi passi saranno la salute. I ragazzi di oggi sono g...
23/02/2025

Salus Tui Erunt Pedes-i tuoi piedi saranno la salvezza - ovvero i tuoi passi saranno la salute.

I ragazzi di oggi sono gli adulti di domani: avere il privilegio di parlare con loro per avvicinarli al mondo degli stili di vita corretti, significa mettere un seme prezioso per ridurre i numeri di malati cronici del futuro. Ricordiamoci, per esempio, un dato strabiliante nel mio ambito, l’oncologia: con pochi semplici accorgimenti quotidiani possiamo evitare che una persona su 2 si ammali di tumore.

STEP…i tuoi passi, ma anche il tuo cibo, le tue emozioni, le tue relazioni, il tuo sonno…saranno la tua salute.

*Ieri evento a Faenza per parlare a più di 200 liceali nell’abito del Progetto “Step 2025 - un passo alla volta - La relazione virtuosa tra movimento ed alimentazione” , una meravigliosa iniziativa nata grazie al desiderio e l’impegno di insegnanti, studenti ed al supporto del Comune di Faenza, che mira ad insegnare ai ragazzi l’importanza dello stile di vita corretto quale prima forma di prevenzione. Insieme possiamo fare la differenza!

Che ne dici di iniziare l’anno chiedendoti come stai e se ci sono aspetti del tuo stile di vita che potresti migliorare?...
06/01/2025

Che ne dici di iniziare l’anno chiedendoti come stai e se ci sono aspetti del tuo stile di vita che potresti migliorare?

Mi farebbe piacere che leggessi questa mia intervista su Starbene di gennaio.
Alla fine troverai un piccolo test in grado di darti qualche spunto di riflessione sul tuo modo di vivere il quotidiano.
Perché? Perché le scelte che facciamo ogni giorno influenzano la nostra salute presente e futura ☺️!
Lasciami un commento e fammi sapere come sei andat* 🩷

Starbene


Che risveglio stamattina…🌟 Sono onorata e grata di vedere me e la mia Medicina d’Insieme presentati sulle pagine del Cor...
14/10/2024

Che risveglio stamattina…🌟 Sono onorata e grata di vedere me e la mia Medicina d’Insieme presentati sulle pagine del Corriere della Sera. 📰✨
Un immenso grazie Francesca Angeleri che ha saputo cogliere e trasmettere la mia essenza ed il core del mio approccio con sensibilità e professionalità. La sua penna ha dato voce ad una parte di me nascosta e ad una visione della salute in cui credo profondamente.
Vedere la Medicina d’Insieme ricevere questa attenzione mi riempie di gioia ed entusiasmo. È un passo importante verso una maggiore consapevolezza di un approccio alla salute che considera la persona nella sua interezza e che dà priorità a tutti gli aspetti che giocano un ruolo fondamentale in prevenzione.
Questo articolo non è solo un traguardo personale, ma una vittoria per tutti coloro che credono in una medicina umana e integrata che si ponga come obiettivo “non solo aggiungere anni alla vita, ma vita agli anni”.
Insieme, stiamo tracciando il percorso verso un futuro della salute più consapevole e completo.
Grazie a tutti voi che mi seguite e supportate in questo viaggio.
Grazie a Francesca Angeleri e al Corriere della Sera. Continuiamo a diffondere il messaggio della Medicina d’Insieme!

Insieme possiamo fare la differenza 💖🌿

https://torino.corriere.it/notizie/salute/24_ottobre_14/viviana-contu-un-tumore-su-tre-e-prevenibile-con-lo-stile-di-vita-bisogna-insegnare-al-movimento-e-alla-giusta-alimentazione-c21bab25-c96b-4ee7-a9c2-10169f00axlk.shtml

Oppure compralo oggi in edicola 😉

Oggi ho avuto il piacere e l’onore di incontrare e confrontarmi con il Prof Franco Berrino, collega di immensa saggezza ...
11/10/2024

Oggi ho avuto il piacere e l’onore di incontrare e confrontarmi con il Prof Franco Berrino, collega di immensa saggezza e umanità che ha contribuito significativamente a spostare l’attenzione in oncologia dalla sola cura alla prevenzione e al mantenimento della salute, enfatizzando il ruolo cruciale dello stile di vita nella lotta contro il cancro. Questa è la strada che dobbiamo continuare a percorrere per prevenire e curare le patologie oncologiche. Grazie Professor Berrino per essere fonte di ispirazione, per il suo instancabile lavoro e per avermi dato l’ennesima prova del fatto che la Medicina d’Insieme è la medicina del futuro!

Insieme possiamo fare la differenza!

Ottobre rosa 🩷, il mese della prevenzione del tumore al seno: un momento per riflettere sull’importanza di prenderci cur...
07/10/2024

Ottobre rosa 🩷, il mese della prevenzione del tumore al seno: un momento per riflettere sull’importanza di prenderci cura di noi stesse. 💗
In questo carosello, esploriamo alcuni aspetti fondamentali:

Prevenzione: i piccoli gesti quotidiani che fanno la differenza
Stile di vita: le tue scelte che promuovono il benessere
Screening: l’importanza dei controlli regolari

Ricorda: la prevenzione è l’unica cosa che dipende veramente da te e che può fare la differenza.
Inizia oggi stesso a seguire i consigli e condividi questo messaggio con chi ami. Insieme, possiamo fare la differenza! 💪

“Il fruttosio è lo zucchero della frutta. la frutta fa bene = il fruttosio fa bene” So che lo avete pensato e vi sembra ...
01/09/2024

“Il fruttosio è lo zucchero della frutta. la frutta fa bene = il fruttosio fa bene”
So che lo avete pensato e vi sembra che abbia senso…ma è sbagliato. Perché? Semplice: il fruttosio è lo zucchero della frutta, ma non è ciò che rende la frutta salutare. La frutta fa bene per le fibre, le vitamine, i micronutrienti, non per il fruttosio. Troppo fruttosio, proveniente da cibi industriali che lo contengono, dolcificanti e anche dalla frutta consumata in eccesso, è associato, secondo molti studi, all’insorgenza di varie patologie: il cosiddetto “fegato grasso” (cioè la Nafld, la steatosi epatica non alcolica) l’ipertrigliceridemia (aumento dei trigliceridi) la sindrome metabolica, e specie in alcuni soggetti, questa molecola potrebbe determinare una disbiosi intestinale (cioè uno squilibrio a livello del Microbiota ) portando a disturbi quali gonfiore, flatulenza, crampi addominali , turbe dell’alvo. Come fare allora per dolcificare il caffè senza ansia per la salute? Dipende: A - segui un’alimentazione equilibrata e magari sei anche fisicamente attivo?
Se bevi 1-3 caffè al giorno e detesti il caffè amaro: mettici pure il tuo cucchiaino raso di zucchero e vivi sereno/a. Al massimo se proprio vuoi usare un dolcificante, opta per l’eritritolo
Se bevi 4-6 caffè al giorno o più: in generale sono un po’ troppi, in più se calcoli un cucchiaino di zucchero a caffè rischi di superare la dose raccomandata di assunzione di zuccheri (considerato che non sarà l’unica fonte che assumerai nella giornata). Allora inizia a ridurre di 1 caffè le tazzine della giornata e inizia a dimezzare lo zucchero: il sapore dolce si allena , mezzo cucchiaino per 20-30 giorni e piano piano ti ci abituerai. Oppure usa l’eritritolo.
B- Hai abitudini alimentari scorrette e/o sei sedentario? Inizia a migliorare partendo da dove pensi di poter cambiare con il minimo Sforzo sapendo che ridurre caffè/cucchiaini di zucchero nel caffè aiuta, ma non risolve se le tue abitudini sono profondamente scorrette.

E tu? Quale zucchero usi e perché?

24/07/2024

L’avere cura di sè passa anche attraverso il tempo trascorso nella natura, nei luoghi di una bellezza mozzafiato, là dove suoni, colori, luci, panorami riescono a farci provare un profondo ed ineguagliabile sentimento di gratitudine. ❤️

Indirizzo

Turin

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Viviana Contu pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Viviana Contu:

Condividi