04/04/2025
🟡🔵 IV Commissione in Circoscrizione 1:
Ieri sera si è tenuta una IV Commissione dal titolo “SERVIZIO DI BADANTE DI CONDOMINIO/IL WELFARE CONDIVISO SI AFFACCIA IN
CIRCOSCRIZIONE 1”
La proposta è stata fatta in Circoscrizione 1 ormai due anni fa con un nostro ordine del giorno (approvato all’unanimità) e che finalmente, prende il via in forma sperimentale.
Questo progetto riguarda una nuova forma di welfare condiviso che consiste nell’erogazione del servizio della badante di condominio/quartiere utile a fornire aiuto e sostegno a singoli e famiglie che si trovino all’interno di uno stesso contesto sociale (quartiere/via/condominio).
Si tratta in concreto di un progetto che, partendo dall’idea del condominio come luogo di aggregazione e socialità, consente ai condomini la fruizione dell’assistenza personalizzata di 1-2 badanti che suddividono le ore di lavoro tra più anziani all’interno del medesimo condominio.
È stato un percorso lungo che è iniziato con una commissione a cui hanno partecipato varie associazioni di altre città (in cui il progetto è attivo e funzionante) ed è proseguito con una serie di tavoli di coordinamento a cui hanno partecipato tra gli altri
ATC, ACMOS, servizi sociali e l’associazione ABS Assistenza alla Famiglia Procuratrice d'aiuto-Torino vincitrice del bando, con la supervisione preziosa delle coordinatrici alla IV Commissione.
Il servizio partirà ad aprile fino a fine anno; verrà fornito ad un massimo di 8
famiglie che vivono a Torino, nei condomini di Via San Massimo 31 e 33 e Via Giolitti, in modo da poter
gestire al meglio la divisione del tempo lavoro e da attivare il circolo virtuoso della sharing economy.
Verranno erogate complessive 460 ore di assistenza, monitoraggio, consulenza e relativa attività
amministrativa.
E’ un progetto a me caro, inedito e innovativo per la città di al quale ho partecipato nel suo lungo iter di realizzazione e potrebbe essere un’occasione per poter essere avviato anche nelle altre circoscrizioni.