
27/08/2025
Volge al termine un’estate di pratiche, viaggi ed esperienze che mi hanno insegnato l’utilità più nobile dello yoga. Quella di metterci in guardia dal non farci illusioni sui risultati cui puntiamo e di essere oggettivi e realisti nei riguardi di noi stessi. Se vogliamo davvero progredire in qualcosa é fondamentale avere una visione chiara su chi siamo. Spesso abbiamo idee sbagliate su di noi, figuriamoci su chi vorremmo arrivare a essere!Questa falsa visione si ritrova anche in psicanalisi nell’ideale dell’io: l’aspetto psichico per cui un determinato modello di persona diventa chimera di perfezione, ereditata dall’educazione e dalla società, e ci restiamo imprigionati finché smettiamo di difenderci e decidiamo di affrontare i conflitti interni che non ci permettono di vivere il nostro fascino naturale (che è diverso dalla trappola dell’ideale dell’io). Patanjali ci sprona ad arrenderci rispetto a questo modello distorto che ingabbia e ad abbandonarci a qualcosa di più grande, a rimettere il nostro Sé a “un tesoro assoluto nascosto”, per riposare dalle nostre responsabilità di esseri umani e trovare quella fiducia nel cammino che ci serve come antidoto alla frustrazione. Sarà capitato a tanti di sfiorare il pensiero di lasciar perdere tutto, soprattutto quando incombono due ostacoli (antaraya): il non raggiungimento di uno stadio e l’instabilità. Come superarli? Esiste un valido deterrente, recitato negli yoga sutra 2.45. “Attraverso Ishvara pranidhana si realizza il samadhi”. Che tradotto dal sanscrito significa:
1. 1. Mi impegno al meglio, consapevole che se mi fermo del tutto forse mi perdo
2. Coltivo la resa dell’ego, cioè mi rimetto a un ordine più grande (di cui faccio parte), come abitudine per arrivare concretamente alla libertà
3. Nutro fiducia nel fatto che, nonostante possano volerci anni, prima o poi riuscirò nel mio intento. In tutto ció, continuo il Viaggio, consapevole che il fine ultimo non preveda una meta tout cours perciò mi vivo il processo all’infinito fatto di movimenti, respiri e aggiustamenti continui che si ripetono..Ci proveremo insieme per il 7’ anno consecutivo, nelle mie due shale in San Donato. Back to school spiriti liberi!