Ostetrica Giusi

  • Home
  • Ostetrica Giusi

Ostetrica Giusi Ostetrica libera professionista, consulente sessuale, rieducatrice pelviperineale e compagna di viag

✨ Settembre a Sawadika ✨Non è solo un calendario di attività, ma un invito a ritrovare spazi per sé, per la propria fami...
29/08/2025

✨ Settembre a Sawadika ✨

Non è solo un calendario di attività, ma un invito a ritrovare spazi per sé, per la propria famiglia e per una rete di professioniste che credono nella forza della condivisione. 💜

Gravidanza, femminilità, genitorialità, momenti di scambio professionale: ogni incontro nasce dall’idea che prendersi cura significhi anche sentirsi parte di una comunità. 🌱



📩 Per info e iscrizioni: scrivi a spaziosawadika@gmail.com

L'alfabeto dell'ostetricia gentile M come...✨ Forse non ve l’ho mai detto davvero, ma io ci sto male quando vedo, sento,...
27/08/2025

L'alfabeto dell'ostetricia gentile

M come...

✨ Forse non ve l’ho mai detto davvero, ma io ci sto male quando vedo, sento, respiro un’ostetricia che non ha né radici né futuro.

Quando mi raccontano storie di corpi zittiti, di scelte negate, di parole buttate lì senza rispetto…
Io ci sto male, e non mi rassegno.

È da lì che nasce il mio alfabeto gentile: non dalle definizioni, ma dalla voglia di rimettere al centro la persona, in tutte le sue fasi di vita.

Perché la salute femminile non è una parentesi clinica.
È un percorso che merita metodo, margini, memoria, mutamento… e sì, anche qualche mhh davanti a ciò che non funziona.

👉 E voi? Qual è la vostra esperienza con un’ostetricia che vi ha lasciato il segno – in bene o in male?”

Agosto è per me un tempo più lento, di cura e ricarica.Mi prenderò una piccola pausa, ma resto disponibile per incontri ...
30/07/2025

Agosto è per me un tempo più lento, di cura e ricarica.
Mi prenderò una piccola pausa, ma resto disponibile per incontri individuali, in presenza o online. I bimbi continuano a nascere, i puerperi hanno bisogno di ascolto e il pavimento pelvico, a volte, di essere sostenuto.

Anche quando non sono fisicamente presente, posso contare su una rete di colleghe ostetriche fidate con cui collaboro e che possono affiancarvi con attenzione e competenza. 💛

📍 Dove mi trovi per visite e incontri individuali:
🧘‍♀️ Spazio Sawadika
🏛️ Corso Principe Oddone 3, Torino

📩 Per info, appuntamenti o per scrivermi:
✉️ spaziosawadika@gmail.com
📞 320 421 1156 solo Whatsapp

Rallento un po’, ma ci sono.

spaziosawadika

Ieri si è realizzato qualcosa che sognavamo da tempo. Ci siamo incontrate, professioniste diverse, ma unite da una stess...
01/07/2025

Ieri si è realizzato qualcosa che sognavamo da tempo. Ci siamo incontrate, professioniste diverse, ma unite da una stessa urgenza: prenderci cura della cura.

È stato uno di quegli spazi rari, preziosi, in cui ci si ascolta davvero, ci si guarda negli occhi e si ragiona su come cambiare insieme le cose.

Eravamo in tante, con sguardi differenti ma profondamente intrecciati:

🔹 4 ostetriche (una anche osteopata)
🔹 2 ginecologhe
🔹 1 educatrice
🔹 1 pedagogista
🔹 1 doula
🔹 1 psicoterapeuta
🔹 1 TNEEP
🔹 1 osteopata
🔹 1 dottoranda in filosofia, con una ricerca sulla violenza ostetrica che ha riacceso una miccia nel mio cuore e ha reso possibile tutto questo.

Abbiamo parlato di quanto questo sistema faccia male. A chi riceve cura, ma anche - e soprattutto - a chi si occupa di cura.

Abbiamo nominato la violenza ostetrica per quello che è: un fatto sistemico, culturale, antico e dalle radici patriarcali.

Ci siamo chieste: come si cura chi cura? E abbiamo cercato insieme risposte, idee e visioni per rivoluzionare davvero la pratica della cura.

Abbiamo così discusso l’importanza di programmi di formazione nuovi, di una comunicazione efficace ed empatica, di cure rispettose.

Abbiamo fatto un mea culpa collettivo, raccontando di quando siamo state noi, involontariamente, a ferire con le nostre parole e sfidando, così, il retorico “not all med”.

Grazie a chi c’era.
Grazie a chi ci sarà.
Grazie a chi continua a mettersi in discussione ogni giorno.

Se anche tu senti che è tempo di cambiare la narrazione della cura, resta con noi.











Giugno è il mese in cui l’estate bussa alle porte, portando con sé nuova energia e voglia di star bene. 🌿È il momento pe...
01/06/2025

Giugno è il mese in cui l’estate bussa alle porte, portando con sé nuova energia e voglia di star bene. 🌿
È il momento perfetto per dedicarti tempo, scoprire nuove attività e prenderti cura di te e della tua famiglia.

Consulta il calendario di giugno per conoscere tutti gli eventi, i corsi e le consulenze in programma.

📩 Per informazioni e prenotazioni, scrivi a: spaziosawadila@gmail.com
Ti aspettiamo per un mese ricco di momenti speciali!

Trovare l’equilibrio non è fortuna. È ascolto, cura, piccoli gesti quotidiani.In questo carosello ti parlo di 6 segnali ...
28/05/2025

Trovare l’equilibrio non è fortuna. È ascolto, cura, piccoli gesti quotidiani.

In questo carosello ti parlo di 6 segnali e strumenti da ascoltare ogni giorno - per sentirti bene davvero, nel corpo e nella mente.

✨ Intestino regolare
✨ Sonno che ricarica
✨ Movimento consapevole
✨ Respiro che calma
✨ Pensieri che nutrono
✨ Segnali del corpo da non ignorare

Se vivi stanchezza cronica, sbalzi d’umore, tensioni o sintomi “a cui ti sei abituata”... forse il tuo corpo ti sta già chiedendo qualcosa.

Io accompagno le donne a ritrovare equilibrio. Gravidanza, parto, mestruazioni, pavimento pelvico e molto altro.

Scrivimi se vuoi iniziare da te.

Non si impara a partorire leggendo un manuale.Si costruisce uno spazio di consapevolezza, di corpo, di relazione, di fid...
08/05/2025

Non si impara a partorire leggendo un manuale.

Si costruisce uno spazio di consapevolezza, di corpo, di relazione, di fiducia.

Questo non è un corso preparto come tanti.

È un percorso pensato per le coppie che vogliono prepararsi insieme, con concretezza, presenza e libertà.

Per affrontare il parto – qualunque forma prenderà – e i primi giorni dopo la nascita con strumenti reali e sguardo profondo.

Parleremo di travaglio, parto, cesareo, ma anche di induzione, posizioni, movimento, respiro.

E poi di prime ore, allattamento, baby blues, contatto pelle a pelle.

Lo faremo con chiarezza, con esercizi, con tempo per ascoltare e domandare.

📅 4 giovedì dal 5 al 26 giugno

🕖 Dalle 19 alle 21

📍 Spazio Sawadika a Torino

💶 160 € a coppia

🎁 eBook in omaggio su allattamento e alimentazione

📩 Scrivimi per info e iscrizioni – i posti sono pochi e il cerchio è intimo.

Non esiste un solo modo per nascere.

Ma ogni persona merita un modo per arrivarci sentendosi preparata.

Questo spazio è per voi.

🌿 A Spazio Sawadika ogni incontro è un piccolo viaggio.Un viaggio che comincia dalla gravidanza, quando il corpo si tras...
29/04/2025

🌿 A Spazio Sawadika ogni incontro è un piccolo viaggio.
Un viaggio che comincia dalla gravidanza, quando il corpo si trasforma e la vita fiorisce, e continua lungo tutto il cammino della maternità, della crescita personale, del prendersi cura di sé.

Qui ogni appuntamento è pensato per accoglierti, per offrirti strumenti concreti, ma anche per donarti uno spazio dove fermarti, respirare, ascoltarti.
Che tu stia vivendo l’attesa, il post-parto, i primi passi nella genitorialità o il bisogno di ritrovarti come donna, troverai un luogo dove il sapere professionale si intreccia con l’ascolto autentico.

🌸 Maggio ti aspetta con incontri che non sono solo eventi, ma esperienze da vivere. Momenti da portare a casa nel cuore, come promemoria gentili che il benessere parte sempre da sé.

A Spazio Sawadika non ci sono tappe obbligate né traguardi da raggiungere: c’è il rispetto per il tuo tempo, per il tuo corpo, per la tua storia.

Le porte sono aperte. Ti aspettiamo per camminare insieme.

Puoi prenotare il tuo percorso o il tuo incontro inviando un’email a spaziosawadika@gmail.com

🌿 E se il lunedì diventasse il tuo giorno di respiro?Non per cominciare di corsa, ma per cominciare da dentro.Ogni luned...
15/04/2025

🌿 E se il lunedì diventasse il tuo giorno di respiro?
Non per cominciare di corsa, ma per cominciare da dentro.

Ogni lunedì, allo Spazio Sawadika, puoi regalarti (e regalare) uno o più spazi di pratica yoga pensati per accompagnarti in ogni fase della vita: dalla gravidanza al post parto, dai risvegli più silenziosi ai rilassamenti più profondi, fino a momenti con il tuo bambino.

🧘‍♀️ Un programma ricco e accogliente con insegnanti diverse, pratiche specifiche, e un unico filo conduttore: ritrovare il corpo, il respiro e la presenza.

📍 In studio, a Torino in Corso Principe Oddone, 3
📅 Ogni lunedì
💌 Scrivimi in DM o a spaziosawadika@gmail.com per prenotare il tuo posto

✨ Non serve “essere pronte”, serve solo desiderare un tempo per te.

💬 “Cos’è il se$$o?”A volte ce lo chiedono mentre guidiamo, cuciniamo o siamo sul divano distratti.E ci blocchiamo.Non pe...
08/04/2025

💬 “Cos’è il se$$o?”

A volte ce lo chiedono mentre guidiamo, cuciniamo o siamo sul divano distratti.
E ci blocchiamo.
Non perché sia una domanda sbagliata, ma perché non siamo abituati ad avere le parole giuste.

✨ La buona notizia? Possiamo impararle.
E possiamo anche dire: “Non lo so spiegare bene adesso, ma ci penso e poi te lo racconto.”

📚 Parlare di se$$o con i propri figli non toglie l’innocenza.
🔐 Rende il corpo uno spazio sicuro.
🧭 Rende la relazione un luogo di fiducia.

👂 A volte basta chiedere a loro: “Tu cosa pensi che sia?”
E partire da lì. Con semplicità, senza vergogna.
Con quel mix di verità, rispetto e presenza che serve per crescere.

📩 Vuoi qualche spunto? Scrivimi, lo troviamo insieme.

🛁 La Bebè Spa è tornata, con nuove date!Un’esperienza dolce, avvolgente e profonda per neonati da 0 a 6 mesi e i loro ge...
04/04/2025

🛁 La Bebè Spa è tornata, con nuove date!
Un’esperienza dolce, avvolgente e profonda per neonati da 0 a 6 mesi e i loro genitori.

✨ Un momento per rallentare, riconnettersi e prendersi cura.
🎯 Posti limitati – prenota ora per non perderlo.

📍 Torino il 15, 29 aprile e 6, 13 maggio
📩 Scrivimi in DM o vai al link in bio

“Mamma, papà… come nascono i bambini?”È una domanda semplice, ma che spesso ci coglie impreparati.Per paura di dire trop...
28/03/2025

“Mamma, papà… come nascono i bambini?”
È una domanda semplice, ma che spesso ci coglie impreparati.
Per paura di dire troppo, per timore di turbare, per mancanza di parole.

📚 Ma la verità, se detta con delicatezza e adattata all’età, non fa male.
Anzi: crea fiducia, normalizza il corpo, costruisce un dialogo.

I bambini non si scandalizzano: si meravigliano.
Siamo noi adulti, a volte, che dobbiamo togliere un po’ di polvere e giudizio da certi argomenti.

✨ Raccontare la nascita è un’occasione preziosa: per parlare, per ricordare, per trasmettere rispetto.
Anche se è stato difficile, le parole giuste possono fare spazio e cura.

📩 Vuoi scoprire come parlarne con tuo figlio o quali libri usare? Scrivimi in DM.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Ostetrica Giusi posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Ostetrica Giusi:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram