Logopedista Cristina Torreri

Logopedista Cristina Torreri Ambiti di intervento: Linguaggio - Apprendimento - Voce - Deglutizione Sono Cristina Torreri. Ricevo presso il Centro di Psicologia Ulisse.

Mi sono laureata in Logopedia nel novembre 2008, presso l’Università degli Studi di Torino. Dal 2009 lavoro come logopedista in libera professione, occupandomi sia dell’età evolutiva, che adulta, che geriatrica.

09/09/2024
Weekend di aggiornamento professionale 💪
22/06/2024

Weekend di aggiornamento professionale 💪

07/06/2024

BUON ULTIMO GIORNO DI SCUOLA🥳!!!

Condivido questo post dell Dott. Lo Presti perché è importante divulgare questi concetti !
19/05/2024

Condivido questo post dell Dott. Lo Presti perché è importante divulgare questi concetti !

Condivido per i colleghi/le colleghe interessate
16/05/2024

Condivido per i colleghi/le colleghe interessate

Come tratti di solito la verbale evolutiva?
🎙 Gli studi condotti finora sul trattamento della disprassia verbale evolutiva mostrano un livello di evidenza piuttosto basso, in quanto si tratta quasi esclusivamente di studi non randomizzati, serie di casi singoli o studi caso-controllo. Morgan e colleghi hanno quindi condotto nel 2018 una revisione Cochrane per scoprire quali siano gli approcci terapeutici più efficaci.

Qui https://lingo-lab.de/podcastit puoi
👂🏻ascoltare
👁‍🗨 oppure leggere l'episodio

💭 Per questo episodio abbiamo ben due ospiti speciali: Letizia Michelazzo e Ilaria Scarcella! Entrambe logopediste, la Dottoressa Michelazzo è docente dei master Lumsa e Oltremodo, membro della Consensus conference Dsl 2019/2020, ideatrice del metodo gesti facilitati per Dve, mentre la Dottoressa Scarcella è appassionata di DVE e specializzata nel metodo ReST a Sydney.

Riassunto: Giorgio Benedetti
Traduzione: Giorgio Benedetti
Voce: Carolina Zanchi
Editing: Rossella Grasso

✍ 𝙇'𝘼𝙏𝙏𝙄𝙑𝙄𝙏𝘼' 𝘿𝙀𝙇𝙇𝘼 𝙎𝙀𝙏𝙏𝙄𝙈𝘼𝙉𝘼✍Buon lunedì a tutti/e🙂!Questa volta ho creato, per alcuni miei pazienti, e quindi lo condi...
06/05/2024

✍ 𝙇'𝘼𝙏𝙏𝙄𝙑𝙄𝙏𝘼' 𝘿𝙀𝙇𝙇𝘼 𝙎𝙀𝙏𝙏𝙄𝙈𝘼𝙉𝘼✍

Buon lunedì a tutti/e🙂!
Questa volta ho creato, per alcuni miei pazienti, e quindi lo condivido volentieri con voi, un memory per esercitarsi sulla corretta pronuncia delle parole che contengono al loro interno il suono /L/ seguito da un'altra consonante (gruppo consonantico con L).
Ovviamente per usarlo come memory bisogna stampare le schede in doppia copia.
⭐️Se volete potete usare il materiale per altre attività, dando libero sfogo alla vostra fantasia!
Spero vi piaccia 👍

🅘🅛 🅜🅐🅣🅔🅡🅘🅐🅛🅔Continuo a condividere con voi alcuni giochi-materiali che uso durante le sedute di terapia 👶👧👦.In questo ca...
03/05/2024

🅘🅛 🅜🅐🅣🅔🅡🅘🅐🅛🅔

Continuo a condividere con voi alcuni giochi-materiali che uso durante le sedute di terapia 👶👧👦.
In questo caso in foto potete vedere il pongo: i bambini ne sono magicamente attratti, anche se a fine seduta la stanza è da pulire tutta😆!
In questo particolare caso, lo sfrutto per rendere più piacevole le attività logopediche che stiamo svolgendo o come premio a fine terapia. In questo caso particolare lo sfrutto per il gioco simbolico ed anche per imparare piccole paroline o fare piccole frasi inerenti la bocca ed il lavarsi i denti.
Voi usate mai il pongo?

✍️ 𝗟'𝗔𝗧𝗧𝗜𝗩𝗜𝗧𝗔' 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗜𝗠𝗔𝗡𝗔 ✍️Buon inizio settimana  a tutti/e🙂!Oggi vorrei condividere con voi un'attività creata pe...
29/04/2024

✍️ 𝗟'𝗔𝗧𝗧𝗜𝗩𝗜𝗧𝗔' 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗜𝗠𝗔𝗡𝗔 ✍️

Buon inizio settimana a tutti/e🙂!
Oggi vorrei condividere con voi un'attività creata per un mio piccolo paziente, per esercitarsi sulla comprensione e sull'uso nel suo linguaggio, delle preposizioni AL, ALLA, ALLE e AI.
Questa attività può essere sfruttata, oltre che per stimolare la comprensione del linguaggio, anche per stimolare la comprensione della lettura.📖
Il bambino dovrà leggere l’intera frase ed abbinarla alla figura corrispondente: la difficoltà consiste nel fatto che le figure a cui abbinare la frase, si assomiglino, e sia quindi necessario aver compreso fin in fondo ciò che si è letto, per fornire la risposta corretta.🤓
Se le frasi vengono invece lette da un soggetto adulto, le schede possono essere usate per allenare la comprensione del linguaggio a livello orale.
Potete anche usarle per altri giochi o esercizi, dando libero sfogo alla vostra fantasia!🤩
Spero che l’attività vi piaccia e possa esservi utile.

🅘🅛 🅜🅐🅣🅔🅡🅘🅐🅛🅔Continuo a condividere con voi alcuni giochi-materiali che uso durante le sedute di terapia 👶👧👦.Il gioco per...
26/04/2024

🅘🅛 🅜🅐🅣🅔🅡🅘🅐🅛🅔

Continuo a condividere con voi alcuni giochi-materiali che uso durante le sedute di terapia 👶👧👦.
Il gioco per me è uno strumento fondamentale in seduta, specialmente con i più piccolini! A volte uso il gioco come vero e proprio mezzo per far imparare loro qualcosa, a volte è un premio di fine seduta per gratificarli del loro impegno, a volte serve invece per rendere un esercizio meno noioso e quindi favorire l'apprendimento e la collaborazione.😊
In questo caso in foto potete vedere il gioco "lancia la c***a": i bambini lo adorano, soprattutto perché noi adulti facciamo la faccia schifata😆!
Questo gioco, oltre che essere utile per imparare il rispetto del proprio turno e a gestire i tempi di attesa, io lo sfrutto per rendere più piacevole l'attività di ripetizione di parole e/o denominazione di alcune figure con un fonema target. Ho scoperto questo gioco solo da pochi mesi, e voi lo conoscevate?
Ovviamente questo vuole essere solo uno spunto per chi mi legge per creare nuove ed accattivanti proposte 😊!

✍️𝙇'𝘼𝙏𝙏𝙄𝙑𝙄𝙏𝘼' 𝘿𝙀𝙇𝙇𝘼 𝙎𝙀𝙏𝙏𝙄𝙈𝘼𝙉𝘼✍️Questa settimana vorrei condividere con voi un’attività, che ho creato per poter lavorare...
22/04/2024

✍️𝙇'𝘼𝙏𝙏𝙄𝙑𝙄𝙏𝘼' 𝘿𝙀𝙇𝙇𝘼 𝙎𝙀𝙏𝙏𝙄𝙈𝘼𝙉𝘼✍️

Questa settimana vorrei condividere con voi un’attività, che ho creato per poter lavorare con una mio paziente in difficoltà.
È pensata per stimolare la comprensione della lettura di piccole parole, per i bambini della prima classe della scuola primaria o per quei bambini in difficoltà.
Spero vi piaccia e possa esservi utile.😊

Condivido con voi visto che potrebbe esservi utile😊
17/04/2024

Condivido con voi visto che potrebbe esservi utile😊

I requisiti di ammissione, le caratteristica della prova scritta e dell'orale e le tutele per gli studenti con disturbi specifici dell'apprendimento, nell'esame di fine secondo ciclo (maturità)

POST CHIUSOⓁⒺ ⓋⒺⒸⒸⒽⒾⒺ ⒶⓉⓉⒾⓋⒾⓉⒶ'Come concordato con voi, continuerò a mettere a disposizione, la possibilità di ricevere ...
08/04/2024

POST CHIUSO

ⓁⒺ ⓋⒺⒸⒸⒽⒾⒺ ⒶⓉⓉⒾⓋⒾⓉⒶ'

Come concordato con voi, continuerò a mettere a disposizione, la possibilità di ricevere vecchie attività in formato pdf, dato l'arrivo di molte persone nuove😊.
⚠️Mi preme ribadire ancora una volta, un concetto molto importante: nessuna delle attività che vi propongo può in alcun modo sostituire una terapia logopedica in caso di problematiche⚠️
Di seguito troverete le immagini di copertina delle 2 vecchie attività che sarà possibile richiedere questa settimana: se ne volete anche solo una delle due in formato pdf, commentate sotto il post, appena possibile farò gli invii con entrambi i link.
Avverto in anticipo: le richieste dovranno pervenire entro 7 giorni dalla pubblicazione.

Indirizzo

Via G. F. Napione 20
Turin
10124

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393452999310

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Logopedista Cristina Torreri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare