Dott.ssa Bellini Erika Gwenda - Psicoterapia, Mindfulness e Brain Training

  • Casa
  • Italia
  • Turin
  • Dott.ssa Bellini Erika Gwenda - Psicoterapia, Mindfulness e Brain Training

Dott.ssa Bellini Erika Gwenda - Psicoterapia, Mindfulness e Brain Training PSICOTERAPEUTA psicodinamica, nonché Professionista CMT-IG. MINDFULNESS - ISTRUTTRICE PROTOCOLLO MBSR

BRAIN TRAINER - "PALESTRA PER LA MENTE" percorsi di potenziamento, stimolazione e riabilitazione cognitiva PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA ad orientamento psicodinamico, nonché Professionista Control Mastery Theory (CMT). BRAIN TRAINER formata con il gruppo Assomensana, di cui sono socia esperta. Nel 2014 nasce il Protocollo «PALESTRA PER LA MENTE», un percorso di potenziamento, riabilitazione e stimolazione cognitiva strutturato e personalizzato per persone di tutte le età (età evolutiva, adulti e terza età) che manifestano deficit cognitivi o desiderose di potenziare le proprie capacità cognitive. Dopo anni di pratica meditativa, sperimentata in prima persona con esperti formatisi con Jon Kabat Zinn e dopo aver svolto un percorso formativo certificato volto ad apprendere i principi cardine della MINDFULNESS, ho conseguito il titolo di ISTRUTTRICE PROTOCOLLO MBSR. Lavoro presso il Centro OASI Laura Vicuña di Rivalta (TO) dove opero come psicoterapeuta con adolescenti e adulti e dove organizzo gruppi di potenziamento, stimolazione e riabilitazione con il programma «Palestra per la mente». Coordino inoltre gruppi di meditazione Mindfulness (Protocollo MBSR). Collaboro con l’Associazione JFun (con sede a Trana – TO) dove organizzo corsi per gruppi in Età Evolutiva, con l’obiettivo di sviluppare le risorse emotive, cognitive prassiche e relazioni dei partecipanti. Collaboro con diverse UNITRE presenti sul territorio piemontese: Volvera, Sangano, Rivalta, Caluso, Bruino, Villastellone, oltre che la Società Popolare di Mutuo Soccorso, il Forno Operaio e la Società di Mutuo Soccorso Cattolica San Giuseppe di Orbassano (TO) e il Centro Anziani di Gerbole di Volvera (TO). Ho collaborato con il Centro di Salute Mentale dell’Asl di Torino e con il Servizio di Psicologia di Orbassano (TO). Ho inoltre maturato la mia esperienza in ambito neuropsicologico grazie ad una collaborazione pluriennale con l’Unità di Valutazione Alzheimer e la Neurologia dell’Ospedale di Rivoli (TO) e dell’Ospedale Valdese di Torino.

LETTURE CONSIGLIATE: 📚 STAI ZITTA. Michela MurgiaOgni anno si festeggia l'8 marzo per ricordare le conquiste politiche, ...
08/03/2024

LETTURE CONSIGLIATE: 📚 STAI ZITTA. Michela Murgia

Ogni anno si festeggia l'8 marzo per ricordare le conquiste politiche, sociali e economiche del genere femminile.

Per l'occasione, vi consiglio un libro molto interessante che tratta questi temi con intelligenza e tridimensionalità, analizzando le 10 frasi che le donne si sentono dire più spesso con l'intento di sminuirle.

Qualcuno di voi l'ha già letto?
Vi è piaciuto?

Oggi è la Giornata dei calzini spaiati, giornata che, anno dopo anno, si ripropone l'obiettivo di sensibilizzare grandi ...
02/02/2024

Oggi è la Giornata dei calzini spaiati, giornata che, anno dopo anno, si ripropone l'obiettivo di sensibilizzare grandi e piccoli alla diversità, all'inclusività e al rispetto reciproco.

📚 LETTURE CONSIGLIATEIl 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria per ricordare tutte le vittime dell’Olocausto. F...
26/01/2024

📚 LETTURE CONSIGLIATE
Il 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria per ricordare tutte le vittime dell’Olocausto. Fu proprio nello stesso giorno del 1945 che avvenne la liberazione dei sopravvissuti del campo di concentramento di Auschwitz da parte dei sovietici.
Ecco una lettura importante che racconta la vicenda di Edith Bruck, miracolosamente sopravvissuta all'Olocausto grazie anche al supporto della sorella Judit.
Buona !
Fonte:
📸: Web

‼‼‼Aprono le iscrizioni per la nuova edizione del Protocollo  , un programma ideato per:🌱 Imparare a TOLLERARE e GESTIRE...
17/01/2024

‼‼‼Aprono le iscrizioni per la nuova edizione del Protocollo , un programma ideato per:
🌱 Imparare a TOLLERARE e GESTIRE lo , raggiungendo l’equilibrio psico-fisico

🌱 Aumentare la riconnettendosi con le proprie

🌱 Conoscere e sviluppare il POTERE LIBERATORIO DELLA , inibendo il RIMUGINIO dei pensieri e il PILOTA AUTOMATICO

🌱 ACCETTARE il proprio mondo interno, sviluppando un’ATTITUDINE CALMA, VIGILE E GENTILE verso se stessi e gli altri.

Per info e iscrizioni:
☎️ 3385430314
📨 studiobellini.info@gmail.com

❗❗❗ Aprono le iscrizioni per la nuova edizione di   ❗❗❗🧠💪 Un Training strutturato per la   e   le proprie capacità menta...
12/01/2024

❗❗❗ Aprono le iscrizioni per la nuova edizione di ❗❗❗
🧠💪 Un Training strutturato per la e le proprie capacità mentali, come:
🎯 Memoria
🎯 Attenzione
🎯 Ragionamento logico e pensiero laterale
🎯 Velocità di elaborazione
🎯 Linguaggio
🎯 Creatività

Per info:
☎️ 3385430314
📨 studiobellini.info@gmail.com

Auguri di buon anno a tutti!
31/12/2023

Auguri di buon anno a tutti!

Indirizzo

Via Genova 239
Turin
10127

Telefono

+393385430314

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Bellini Erika Gwenda - Psicoterapia, Mindfulness e Brain Training pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Bellini Erika Gwenda - Psicoterapia, Mindfulness e Brain Training:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Dott.ssa BELLINI Erika Gwenda

Sono una Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico. È ufficialmente iscritta all’Albo degli psicologi del Piemonte. Ha inoltre conseguito il titolo di Brain Trainer con il gruppo Assomensana, di cui è anche socia. Svolgo attività di libera professionista presso le sedi dello Studio privato con adolescenti, adulti e anziani.

Collaboro da diversi anni con le Unitre presenti su territorio piemontese: Unitre Volvera (TO), Unitre Sangano (TO), Unitre Rivalta (TO), Unitre Caluso (TO), oltre che la Società Popolare di Mutuo Soccorso e il Forno Operaio di Orbassano (TO) e il Centro Anziani di Gerbole di Volvera (TO). Lavoro inoltre con il Centro OASI Laura Vicuña dove organizzo corsi di potenziamento e stimolazione cognitiva per persone con difficoltà cognitive e non.

In passato ho collaborato con il Centro di Salute Mentale dell’Asl TO1 e con il Servizio di Psicologia di Orbassano (TO). Ho inoltre maturato la mia esperienza in ambito neuropsicologico grazie ad una collaborazione pluriennale con l’Unità di Valutazione Alzheimer e la Neurologia dell’Ospedale di Rivoli (TO) e dell’Ospedale Valdese di Torino.