ABA.CO Torino

ABA.CO Torino Spesso questi portano con sé una diagnosi di autismo, ADHD, DOP, DSA.

Psicoterapia bambini, adolescenti e adulti
Terapia abilitativa ABA
Parent training
Gruppi abilità socio-relazionali
Potenziamento abilità cognitivo-affettive
Valutazioni del profilo di funzionamento autismo e adhd (bambini)
Valutazioni AutismoADHD(adulti) Accogliamo bambini dalla prima infanzia alla preadolescenza, soprattutto con difficoltà nelle aree della comunicazione, della relazione, dell'interazione sociale, degli apprendimenti e del comportamento. Il nostro obiettivo è favorire lo sviluppo armonico di ciascuno di loro, attraverso la valorizzazione delle loro risorse e il sostegno alle loro fragilità. Per far questo, in un clima accogliente e ludico, offriamo percorsi di terapia abilitativa precoci, globali e personalizzati, nel rispetto delle attuali Linee Guida. Prevediamo, inoltre, percorsi di sostegno psicologico e formazione per genitori, insegnanti e tutte le figure di riferimento del bambino. La cornice teorica di riferimento principale per gli interventi abilitativi è l'Analisi del Comportamento Applicata (ABA) di terza generazione, integrata con spunti teorici ed operativi provenienti da altri approcci. Ad ABA.CO Torino lavoriamo con professionalità e dedizione per costruire abilità, benessere ed inclusione.

02/09/2025

✨ Siamo tornate! ✨Dopo la pausa estiva riprendiamo le attività con rinnovata energia e con l’impegno di sempre: offrire ...
26/08/2025

✨ Siamo tornate! ✨
Dopo la pausa estiva riprendiamo le attività con rinnovata energia e con l’impegno di sempre: offrire un supporto competente e personalizzato a chi si rivolge al nostro studio.

📌 Le nostre aree di intervento:
▪️Psicoterapia ad orientamento cognitivo-costruttivista relazionale e analitico-transazionale
▪️Terapie abilitative comportamentali ABA
▪️Gruppi sulle abilità socio-relazionali
▪️Valutazioni psicodiagnostiche
▪️ Consulenza per genitori e insegnanti
▪️ Formazione e supervisione per professionisti

Nelle ultime settimane abbiamo salutato i bambini e i ragazzi dei nostri gruppi sociali. Alcuni di loro li rincontreremo...
15/07/2025

Nelle ultime settimane abbiamo salutato i bambini e i ragazzi dei nostri gruppi sociali. Alcuni di loro li rincontreremo a settembre, altri li abbiamo salutati: dopo tanti anni sono pronti a spiccare il volo in autonomia verso contesti di iterazione sociale non mediata.  

Sono stati saluti pieni di emozioni, in cui abbiamo celebrato i risultati raggiunti da ciascuno. Di quest'anno di gruppi sociali, portiamo nel cuore le risate, gli entusiasmi, le parole gentili, ma anche i momenti di crisi, le proteste, i piccoli litigi...perché i momenti difficili ci aiutano a crescere!  Arrivederci a settembre ai vecchi amici e pronte ad  incontrarne  di nuovi!!

26/05/2025

Imparando le preposizioni di luogo… seguendo la motivazione dei bambini ❤️

In occasione del 2 aprile, giornata della consapevolezza sull'autismo, facciamo un po' di chiarezza. Alla parola autismo...
02/04/2025

In occasione del 2 aprile, giornata della consapevolezza sull'autismo, facciamo un po' di chiarezza.
Alla parola autismo vengono spesso associati nomi, simboli e colori che danno informazioni sbagliate, evocano immagini abiliste e tristi.
Le persone autistiche scelgono il simbolo dell'infinito a testimonianza dell infinita varietá della mente autistica e umana in generale.
Le persone autistiche scelgono i colori dell arcobaleno, l'oro o il rosso, colori diversi ed allegri.
Siamo consapevole delle infinite sfide che persone autistiche e le loro famiglie vivono ogni giorno, ma siamo consapevoli anche della meravigliositá della mente umana in tutte le sue manifestazioni!
Ringraziamo Giulia Gorla per la magnifica illustrazione.

Gruppi sociali per bambini e ragazzi neurodivergenti:  uno spazio per imparare e  stare bene insieme
03/03/2025

Gruppi sociali per bambini e ragazzi neurodivergenti: uno spazio per imparare e stare bene insieme

😍La formazione non ha prezzo,ancora di più se è pratica e sul campo! 😍👉2 giorni presso il centro  di Bergamo, con France...
12/11/2024

😍La formazione non ha prezzo,ancora di più se è pratica e sul campo! 😍

👉2 giorni presso il centro di Bergamo, con Francesca degli Espinosa, una delle più grandi analiste del comportamento internazionali. 

👉Ci hanno offerto un'opportunità formativa unica: ha valutato e lavorato nella stanza accanto, dando ai consulenti l'opportunità di osservare la messa in campo di strategie di insegnamento di abilità e di riduzione di comportamenti disfunzionali.

👉Abbiamo osservato e poi rivisto  insieme  aspetti teorici ed etici che guidano le scelte cliniche.

🤩Torniamo a casa come tutte le volte con spunti e strumenti in più, che da domani potremo mettere a disposizione dei nostri piccoli e delle loro famiglie🤩

Che cos'è il NET❓👉NET sta per "Natural enviromental teaching", insegnamento in ambiente naturale, ed  è una modalità di ...
17/10/2024

Che cos'è il NET❓

👉NET sta per "Natural enviromental teaching", insegnamento in ambiente naturale, ed  è una modalità di insegnamento naturalistico previsto dall'ABA. 

👉Nel NET, si insegna a partire dalla motivazione del bambino, manipolando stimoli e situazioni per far emergere diverse abilità.

Ecco alcuni esempi: 

- attenzione congiunta 
- operanti verbali (richieste, denominazione, risposta a domande,  comprensione di istruzioni) 
- imitazione 
- comportamento 

👉Nel NET, le attività offerte possono essere molto diverse, in base agli interessi specifici del bambino come: 

- attività sensoriali
- art and craft 
- gioco simbolico 
- gioco motorio

😍L'insegnamento è poco richiestivo,  non utilizza prompt diretti e non utilizza rinforzi estrinsechi perché la motivazione è all' attività stessa😍

 👉Come riconoscere uno scenario NET efficace❓ In primis, dal  coinvolgimento  del bambino che impara divertendosi! 🥳🥳🥳

👉Insegnare a raccontare 👉Insegnare a fare inferenze 👉Insegnare a "mettersi nei panni di" 👉Insegnare abilità sociali in g...
01/10/2024

👉Insegnare a raccontare 
👉Insegnare a fare inferenze 
👉Insegnare a "mettersi nei panni di" 
👉Insegnare abilità sociali in gruppo 

❗Queste alcuni dei temi trattati al workshop sulla programmazione avanzata di Francesca Degli Espinosa❗

💼 Ogni volta torniamo a casa con una cassetta degli attrezzi piena di strumenti, spunti e riflessioni 💼

😍 Oggi torniamo più cariche dai nostri bambini, ragazzi, terapisti, genitori, insegnanti, con nuovi strumenti e abilità per guidarli al meglio 😍

👉Insegnare a raccontare 👉Insegnare a fare inferenze 👉Insegnare a "mettersi nei panni di" 👉Insegnare abilità sociali in g...
01/10/2024

👉Insegnare a raccontare 
👉Insegnare a fare inferenze 
👉Insegnare a "mettersi nei panni di" 
👉Insegnare abilità sociali in gruppo 

❗Queste alcuni dei temi trattati al workshop sulla programmazione avanzata di Francesca Degli Espinosa❗

💼Ogni volta torniamo a casa con una cassetta degli attrezzi piena di strumenti, spunti e riflessioni.💼

😍Oggi torniamo più cariche dai nostri bambini, ragazzi, terapisti, genitori, insegnanti, con nuovi strumenti e abilità per guidarli al meglio.😍

😱La paura estrema di procedure mediche, come un prelievo del sangue, è molto frequente nelle persone con diagnosi di aut...
25/09/2024

😱La paura estrema di procedure mediche, come un prelievo del sangue, è molto frequente nelle persone con diagnosi di autismo.😱

❗Alterazioni sensoriali e fatica nell'accettare le  novità sono alcune delle caratteristiche che possono rendere queste esperienze altamente stressogne, a volte impossibili❗

👉 desensibilizzazione sistematica è una procedura comportamentale che aiuta la persona, nel tempo, ad accettare una pratica avversiva, ma indispensabile

❓Come❓ Avvicinando la persona molto gradualmente all'esperienza, rinforzando  approssimazioni progressive  al risultato finale

🥳Grazie alla nostra terapista 2.0 e alla desensibilizzazione sistematica, R. Potrà presto affrontare il suo prelievo con serenità. 🥳

👉🏻Ecco i nostri servizi:✨Psicoterapia bambini, adolescenti e adulti✨Terapia ABA in centro e in contesto domiciliare (cas...
22/08/2024

👉🏻Ecco i nostri servizi:

✨Psicoterapia bambini, adolescenti e adulti
✨Terapia ABA in centro e in contesto domiciliare (casa e scuola)
✨Parent training
✨Gruppi sulle abilità socio-relazionali
✨Valutazioni diagnostiche Autismo e ADHD (adulti)
✨Valutazioni del profilo di funzionamento autismo e ADHD (età evolutiva)
✨Potenziamento delle abilità cognitivo-affettive

Indirizzo

Via Piffetti, 36
Turin
10143

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00
Sabato 08:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ABA.CO Torino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ABA.CO Torino:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare