Dott.ssa Alessandra Cito Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Alessandra Cito Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Alessandra Cito, Psicologa Psicoterapeuta, esperta in Psiconcologia.

Svolgo attività di consulenza, sostegno psicologico e percorsi di psicoterapia rivolti ad adolescenti, giovani adulti e adulti.

"Le cure palliative dall'identificazione dei malati alla gestione dei più comuni sintomi"-Corso di formazione per MMG e ...
19/03/2024

"Le cure palliative dall'identificazione dei malati alla gestione dei più comuni sintomi"-Corso di formazione per MMG e Medici CA🧠📚✍🏻

Psiconcologa oggi in veste di relatrice😊📚🖊️🧠❤️
23/09/2023

Psiconcologa oggi in veste di relatrice😊📚🖊️🧠❤️

"Eutanasia e suicidio assistito nel fine vita"-Giornata di formazione🧠📚🖋️
17/02/2023

"Eutanasia e suicidio assistito nel fine vita"-Giornata di formazione🧠📚🖋️

Presentazione del nuovo Progetto Protezione famiglie fragili-Giornata di formazione🖊️📚🧠                 💪💪
01/12/2022

Presentazione del nuovo Progetto Protezione famiglie fragili-Giornata di formazione🖊️📚🧠

💪💪

20/11/2022

Presso Riccione, "Palazzo dei Congressi", il XXIX Congresso Nazionale SICP (Società Italiana Cure Palliative). Il fil rouge scelto quest’anno, in conti

"Quando l'amore e la competenza lavorano insieme, ci si aspetta un capolavoro"💚La competenza e la responsabilità nella c...
17/11/2022

"Quando l'amore e la competenza lavorano insieme, ci si aspetta un capolavoro"💚

La competenza e la responsabilità nella cura-XXIX Congresso Nazionale SICP

CONVEGNO SAIGA "Quale Psicoterapia per quali pazienti?"Torino, 5 novembre 2022
06/11/2022

CONVEGNO SAIGA "Quale Psicoterapia per quali pazienti?"
Torino, 5 novembre 2022

Corso Saiga "L'ELABORAZIONE DELLA FATICA DELL'EQUIPE CURANTE NELL'AFFRONTARE LA SOFFERENZA E LA MORTE" "Il contatto cont...
04/06/2022

Corso Saiga "L'ELABORAZIONE DELLA FATICA DELL'EQUIPE CURANTE NELL'AFFRONTARE LA SOFFERENZA E LA MORTE"

"Il contatto continuo con la profonda sofferenza e con situazioni cliniche ad alta intensità assistenziale portano l’operatore a vivere esperienze che favoriscono vissuti di fatica e stress emotivo."

🧠🖊️📚

LO SPETTRO AUTISTICO IN Psicoterapia-Sabato di formazione📚🧠👨‍🏫"La condizione esistenziale all'interno dello Spettro Auti...
21/05/2022

LO SPETTRO AUTISTICO IN Psicoterapia-Sabato di formazione📚🧠👨‍🏫

"La condizione esistenziale all'interno dello Spettro Autistico è attualmente riconosciuta con un'attenzione senza precedenti, e i tratti di personalità caratteristici rappresentano una dimensione psicologica peculiare, e per molti aspetti nuova. Laddove si è posta diagnosi approssimata di schizofrenia, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbo narcisistico o schizoide, è facile riconoscere alla base questa dimensione diagnostica, che consente di ripensare le risorse psichiche e psicologiche complessive, ma soprattutto permette di focalizzare più appropriatamente gli obiettivi di una psicoterapia più specificamente dedicata."

16/05/2022

Di fronte ad un evento come la morte di un caro, il bambino può reagire nei modi più disparati. Possono, per esempio, non reagire, ascoltare senza commentare nulla, o allontanarsi e riprendere a giocare. Questo atteggiamento può riflettere la non comprensione di quello che è successo, ma può essere anche indice di un rifiuto ad accettare quanto accaduto.
L'importante, davanti alle loro domande, è di non omettere informazioni importanti, ma al contrario guidare il bambino nell’elaborazione del lutto, rispondendo a tutte le domande con franchezza e chiarezza.
Per approfondire ▶️ https://psicologinews.it/perche-non-ce-piu-come-spiegare-la-morte-ai-bambini/

Convegno SIPO "Il ruolo della Psico-Oncologia nell'integrazione Ospedale-territorio"
10/05/2022

Convegno SIPO "Il ruolo della Psico-Oncologia nell'integrazione Ospedale-territorio"

"Il tempo di relazione è tempo di cura" ❤️Il percorso di Cure Palliative per il paziente adulto-Convegno di Macro-Area  ...
02/04/2022

"Il tempo di relazione è tempo di cura" ❤️
Il percorso di Cure Palliative per il paziente adulto-Convegno di Macro-Area

📗🖊️

07/03/2022
Giornata di formazione "PRENDERSI CURA DEI CURANTI IN ONCOLOGIA" 💪🏻🧠📚
25/02/2022

Giornata di formazione "PRENDERSI CURA DEI CURANTI IN ONCOLOGIA" 💪🏻🧠📚

16/02/2022
04/02/2022

Oggi è il , un'occasione globale di sensibilizzazione contro il cancro. Quest’anno, con lo slogan scelto “Close the care gap", si vuole concentrare l’attenzione sul divario che ancora esiste nell’accesso alle cure e ai servizi necessari.
Tra questi, c’è anche il supporto psicologico. Dai dati AIRC emerge, infatti, che circa il 30% dei pazienti oncologici soffre di grave stress psicologico, ma solo il 10% trova un aiuto psicologico .
È fondamentale quindi che il paziente durante il suo percorso di guarigione sia seguito anche a livello psicologico affinché non ci si limiti a curare la malattia, ma ci si prenda cura della persona.

03/02/2022

CORALINE
"Ogni tua piccola lacrima è oceano sopra al mio viso"

Non so se scrivo questo post perché mi commuove il testo di Coraline, il pezzo dei Måneskin proposto ieri sera al Festival di Sanremo, oppure perché, avessi circa 30 anni di meno, metterei il loro poster appeso al muro nella mia camera di adolescente… O forse proprio per tutti e due i motivi.

E’ la storia di una bambina - ispirata ad una persona vera - che non trova il suo spazio nel mondo perché troppo pura e fragile.
Una melodia a tratti dolce, con ritmo serrato però, ripetitivo, con parole masticate, trattenute, che preparano un ritmo sempre più incalzante, affaticato che parla di un'adolescente, del suo mostro dentro, dell’incontro con qualcuno che le offre invano il suo aiuto, o il suo amore, e di cose troppo drammatiche anche solo a nominarsi.
L’ultima strofa descrive il momento della resa e della chiusura in se stessa, “in città c’è un castello con mura talmente potenti, che se ci vai a vivere dentro, non potrà colpirti più niente".

Penso per un momento alle adolescenti che sentiranno risuonare parole e parti di questo testo, adolescenti chiuse nella propria storia, spesso non raccontabile.
Un grazie alla musica, che sa parlare alle persone.

Dimmi le tue verità
Coraline, Coraline, dimmi le tue verità

Se senti campane cantare
Vedrai Coraline che piange
Che prende il dolore degli altri
E poi lo porta dentro lei

È una bambina però sente
Come un peso e prima o poi si spezzerà
La gente dirà: “Non vale niente”

E ho detto a Coraline che può crescere
Prendere le sue cose e poi partire
Ma sente un mostro che la tiene in gabbia
Che le ricopre la strada di mine
E ho detto a Coraline che può crescere
Prendere le sue cose e poi partire
Ma Coraline non vuole mangiare no
Sì Coraline vorrebbe sparire

E Coraline piange
Coraline ha l’ansia
Coraline vuole il mare
ma ha paura dell’acqua
E forse il mare è dentro di lei
E ogni parola è un’ascia
Un taglio sulla schiena
Come una zattera che naviga
In un fiume in piena
E forse il fiume è dentro di lei

Coraline, bella come il sole
Ha perso il frutto del suo ventre
Non ha conosciuto l’amore
Ma un padre che di padre è niente

Le han detto in città c’è un castello
Con mura talmente potenti
Che se ci vai a vivere dentro
Non potrà colpirti più niente

24/12/2021

Per i nostri auguri per le festività natalizie, abbiamo scelto una poesia di Alda Merini.
Le festività, per coloro che soffrono, sono giornate anche più dolorose.
Che sia un periodo sereno allora, il più possibile, per tutti.

A Natale non si fanno cattivi pensieri
ma chi è solo lo vorrebbe saltare questo giorno.
A tutti loro auguro
di vivere un Natale in compagnia.
Un pensiero lo rivolgo a
tutti quelli che soffrono per una malattia.
A coloro auguro un Natale di speranza e di letizia.
Ma quelli che in questo giorno
hanno un posto privilegiato nel mio cuore
sono i piccoli mocciosi
che vedono il Natale attraverso le confezioni dei regali.
Agli adulti auguro di esaudire tutte le loro aspettative.
Per i bambini poveri che non vivono nel paese dei balocchi
auguro che il Natale porti una famiglia che li adotti
per farli uscire dalla loro condizione
fatta di miseria e disperazione.
A tutti voi
auguro un Natale con pochi regali
ma con tutti gli ideali realizzati.

Alda Merini

Indirizzo

Via Gioachino Rossini, 20/f-g
Turin
10124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessandra Cito Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Alessandra Cito Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram