Sorveglianza Genomica in Piemonte

Sorveglianza Genomica in Piemonte Progetto di ricerca finanziato dalla Regione Piemonte per sequenziamento di massa e analisi filogenomica di SARS CoV-2. (UE) 1407/2013 - CID 378-26

FSC Azione 173 Piano Riparti Piemonte - INFRA-P2 COVID - Reg.

Con la serata divulgativa di martedì scorso, si è concluso ufficialmente il progetto SORGENTE (INFRA-P2 COVID - Reg. (EU...
19/06/2023

Con la serata divulgativa di martedì scorso, si è concluso ufficialmente il progetto SORGENTE (INFRA-P2 COVID - Reg. (EU) 1407/2013 - CID 378-26) finanziato da Regione Piemonte. A presto!
Disat- Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia Politecnico di Torino moltosenso Fondazione del Piemonte per l'Oncologia - Istituto di Candiolo - IRCCS ASL Città di Torino Finpiemonte SpA

https://sorgente.moltosenso.com/

📣 Serata divulgativa sui risultati del progetto SORGENTE.📆 Martedì 13 giugno, dalle ore 17:30.🗺 Aula Buzano, Politecnico...
08/06/2023

📣 Serata divulgativa sui risultati del progetto SORGENTE.
📆 Martedì 13 giugno, dalle ore 17:30.
🗺 Aula Buzano, Politecnico di Torino, Sede centrale (Corso Duca degli Abruzzi, 24, Torino)
🔜 Registratevi al link: https://bit.ly/evento-finale-SORGENTE

Politecnico di Torino Disat- Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia moltosenso Fondazione del Piemonte per l'Oncologia - Istituto di Candiolo - IRCCS ASL Città di Torino Finpiemonte SpA

🎥Did you miss a   pill? 🧐 Have a look at the complete    , available with 🇬🇧 subtitles on YouTube.           Disat- Dipa...
21/05/2023

🎥Did you miss a pill?
🧐 Have a look at the complete , available with 🇬🇧 subtitles on YouTube.

Disat- Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia Politecnico di Torino moltosenso Fondazione del Piemonte per l'Oncologia - Istituto di Candiolo - IRCCS ASL Città di Torino

Il progetto di ricerca SORGENTE, finanziato dalla Regione Piemonte con un contributo di oltre 700.000 € per 18 mesi, unisce 5 partner Piemontesi leader nel p...

🎥The fourth and last   pill   is now available with 🇬🇧 subtitles on YouTube.🧐Who is part of the   project?           Dis...
20/05/2023

🎥The fourth and last pill is now available with 🇬🇧 subtitles on YouTube.
🧐Who is part of the project?

Disat- Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia Politecnico di Torino moltosenso Fondazione del Piemonte per l'Oncologia - Istituto di Candiolo - IRCCS ASL Città di Torino

Quarta pillola video del progetto SORGENTE: Il consorzioIl progetto di ricerca SORGENTE, finanziato dalla Regione Piemonte con un contributo di oltre 700.000...

🎥The third   pill   is now available with 🇬🇧 subtitles on YouTube. 🧐How are environment and   related?            Disat-...
19/05/2023

🎥The third pill is now available with 🇬🇧 subtitles on YouTube.
🧐How are environment and related?

Disat- Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia Politecnico di Torino moltosenso Fondazione del Piemonte per l'Oncologia - Istituto di Candiolo - IRCCS ASL Città di Torino

Terza pillola video del progetto SORGENTE: L'ottica ambientaleIl progetto di ricerca SORGENTE, finanziato dalla Regione Piemonte con un contributo di oltre 7...

🎥The second   pill   is now available with 🇬🇧 subtitles on YouTube . 🧐What’s   sequencing for?            Disat- Diparti...
18/05/2023

🎥The second pill is now available with 🇬🇧 subtitles on YouTube .
🧐What’s sequencing for?

Disat- Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia Politecnico di Torino moltosenso Fondazione del Piemonte per l'Oncologia - Istituto di Candiolo - IRCCS ASL Città di Torino

Seconda pillola video del progetto SORGENTE: A cosa serve il sequenziamento?Il progetto di ricerca SORGENTE, finanziato dalla Regione Piemonte con un contrib...

🎥The first   pill   is now available with 🇬🇧 subtitles on YouTube . 🧐What’s  ? How is it identified?            Disat- D...
17/05/2023

🎥The first pill is now available with 🇬🇧 subtitles on YouTube .
🧐What’s ? How is it identified?

Disat- Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia Politecnico di Torino moltosenso Fondazione del Piemonte per l'Oncologia - Istituto di Candiolo - IRCCS ASL Città di Torino

Prima pillola video del progetto SORGENTE: Cos'è il SARS-CoV-2? Come si identifica?Il progetto di ricerca SORGENTE, finanziato dalla Regione Piemonte con un ...

🎥Ti sei perso una pillola? 🧐 Guarda il   completo   su YouTube .             Disat- Dipartimento di Scienza Applicata e ...
14/05/2023

🎥Ti sei perso una pillola?
🧐 Guarda il completo su YouTube .

Disat- Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia Politecnico di Torino moltosenso Fondazione del Piemonte per l'Oncologia - Istituto di Candiolo - IRCCS ASL Città di Torino Finpiemonte SpA

Il progetto di ricerca SORGENTE, finanziato dalla Regione Piemonte con un contributo di oltre 700.000 € per 18 mesi, unisce 5 partner Piemontesi leader nel p...

🎥La quarta e ultima pillola     è ora disponibile su YouTube .🧐Chi fa parte del progetto  ?             - Dipartimento d...
13/05/2023

🎥La quarta e ultima pillola è ora disponibile su YouTube .
🧐Chi fa parte del progetto ?

- Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia Politecnico di Torino moltosenso Fondazione del Piemonte per l'Oncologia - Istituto di Candiolo - IRCCS ASL Città di Torino Finpiemonte SpA

Quarta pillola video del progetto SORGENTE: Il consorzioIl progetto di ricerca SORGENTE, finanziato dalla Regione Piemonte con un contributo di oltre 700.000...

🎥La terza pillola     è ora disponibile su YouTube . 🧐Che c’entra l’ambiente con il  ?               Disat- Dipartimento...
12/05/2023

🎥La terza pillola è ora disponibile su YouTube .
🧐Che c’entra l’ambiente con il ?

Disat- Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia Politecnico di Torino moltosenso Fondazione del Piemonte per l'Oncologia - Istituto di Candiolo - IRCCS ASL Città di Torino Finpiemonte SpA

Terza pillola video del progetto SORGENTE: L'ottica ambientaleIl progetto di ricerca SORGENTE, finanziato dalla Regione Piemonte con un contributo di oltre 7...

🎥La seconda pillola     è ora su YouTube. 🧐A cosa serve il sequenziamento di  ?              Disat- Dipartimento di Scie...
11/05/2023

🎥La seconda pillola è ora su YouTube.
🧐A cosa serve il sequenziamento di ?

Disat- Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia Politecnico di Torino moltosenso del Piemonte per l'Oncologia - Istituto di Candiolo - IRCCS ASL Città di Torino Finpiemonte SpA

Seconda pillola video del progetto SORGENTE: A cosa serve il sequenziamento?Il progetto di ricerca SORGENTE, finanziato dalla Regione Piemonte con un contrib...

🎥La prima pillola     è ora disponibile su YouTube . 🧐Cos'è il  ? Come si identifica?              Disat- Dipartimento d...
10/05/2023

🎥La prima pillola è ora disponibile su YouTube .
🧐Cos'è il ? Come si identifica?

Disat- Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia Politecnico di Torino moltosenso Fondazione del Piemonte per l'Oncologia - Istituto di Candiolo - IRCCS ASL Città di Torino Finpiemonte SpA

Prima pillola video del progetto SORGENTE: Cos'è il SARS-CoV-2? Come si identifica?Il progetto di ricerca SORGENTE, finanziato dalla Regione Piemonte con un ...

The first outcome of the   project is now out as an      ! Congrats to all the authors involved from   Politecnico di To...
07/05/2023

The first outcome of the project is now out as an ! Congrats to all the authors involved from Politecnico di Torino and ASL Città di Torino! Based on public data in , a new method to estimate ratio of between strains was developed! 🥳
https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.04.27.23289192v1
Disat- Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia Fondazione del Piemonte per l'Oncologia - Istituto di Candiolo - IRCCS moltosenso Finpiemonte SpA

We propose a new method to estimate the ratio between the basic reproduction numbers of a newly emerged variant and the one currently dominating. We use public data of two kinds: the proportions of the daily infected from each strain obtained from a random sample that has been sequenced, and the epi...

Il primo risultato di   è ora disponibile come      ! Complimenti a tutti gli autori del   Politecnico di Torino e ASL C...
07/05/2023

Il primo risultato di è ora disponibile come ! Complimenti a tutti gli autori del Politecnico di Torino e ASL Città di Torino Sulla base di dati pubblici in , è stato sviluppato un nuovo metodo per stimare il rapporto tra ceppi ! 🥳
https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2023.04.27.23289192v1
Disat- Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia Fondazione del Piemonte per l'Oncologia - Istituto di Candiolo - IRCCS moltosenso Finpiemonte SpA

We propose a new method to estimate the ratio between the basic reproduction numbers of a newly emerged variant and the one currently dominating. We use public data of two kinds: the proportions of the daily infected from each strain obtained from a random sample that has been sequenced, and the epi...

🇮🇹 Siamo vicini alla fine del progetto  ! Giovedì scorso abbiamo visionato in anteprima la dashboard: https://sorgente.m...
24/04/2023

🇮🇹 Siamo vicini alla fine del progetto ! Giovedì scorso abbiamo visionato in anteprima la dashboard: https://sorgente.moltosenso.com/home! Gran lavoro del partner moltosenso !
Politecnico di Torino ASL Città di Torino Disat- Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia Fondazione del Piemonte per l'Oncologia - Istituto di Candiolo - IRCCS Finpiemonte SpA

🇮🇹 Si continua! È da poco terminata la riunione dei partner   in preparazione della rendicontazione scientifica da prese...
09/03/2023

🇮🇹 Si continua! È da poco terminata la riunione dei partner in preparazione della rendicontazione scientifica da presentare a Finpiemonte SpA per la fine del progetto! Ecco la dashboard in anteprima grazie a moltosenso!

Politecnico di Torino
Disat- Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia ASL Città di Torino Fondazione del Piemonte per l'Oncologia - Istituto di Candiolo - IRCCS

23/12/2022

🇮🇹 Tanti auguri di un e da tutto il team !
🇬🇧 and from the whole SORGENTE team!
Politecnico di Torino Disat- Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia ASL Città di Torino Fondazione del Piemonte per l'Oncologia - Istituto di Candiolo - IRCCS moltosenso

🇮🇹 Al lavoro! Ieri la riunione mensile dei partner   è stata dedicata alla preparazione della rendicontazione da present...
25/11/2022

🇮🇹 Al lavoro! Ieri la riunione mensile dei partner è stata dedicata alla preparazione della rendicontazione da presentare a Finpiemonte SpA per il mese 12 del progetto!
Politecnico di Torino Disat- Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia moltosenso ASL Città di Torino Fondazione del Piemonte per l'Oncologia - Istituto di Candiolo - IRCCS

Indirizzo

Corso Duca Degli Abruzzi 24
Turin
10129

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sorveglianza Genomica in Piemonte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sorveglianza Genomica in Piemonte:

Condividi