Roberta Alù Istruttore Cinofilo - Consulente Alimentare Reico

  • Casa
  • Italia
  • Turin
  • Roberta Alù Istruttore Cinofilo - Consulente Alimentare Reico

Roberta Alù Istruttore Cinofilo - Consulente Alimentare Reico ✨Salute e comunicazione interspecifica✨

Un individuo compreso è un individuo felice 🌱❤️

✨La salute si manifesta e si riflette chiaramente sull'organismo, influenzando il benessere complessivo e l'equilibrio f...
16/11/2025

✨La salute si manifesta e si riflette chiaramente sull'organismo, influenzando il benessere complessivo e l'equilibrio fisiologico.

✍️ Per prenotare una consulenza, scrivimi





12/11/2025

⚠️"Ho comprato il c***o di cervo ma non lo considera"
Cit.

La masticazione nel cane è fondamentale per mantenere il suo benessere psicofisico

✨Riduce il cortisolo, più comunemente conosciuto come ormone dello stress

✨Stimola la produzione di endorfine che sono un vero e proprio antidepressivo naturale, aiutano il cane a sentirsi appagato.

✨Aumenta i livelli di serotonina, che regola il sonno, aumenta l'appetito, aiuta l'apprendimento e la memoria

✨Allevia i dolori della dentizione

✨Previene o riduce il tartaro

✨ Diminuisce i livelli di ansia o stress

Caratteristiche fondamentali del masticativo

✅ DEVE ESSERE 100% NATURALE
✅ DEVE ESSERE CONSUMATO COMPLETAMENTE NEL BREVE PERIODO 10/30 MIN




08/11/2025

✨ MITI DA SFATARE
PT. 3




Desideri conoscere il peso ideale per il tuo cane 🐶 o gatto 🐱?È importante sottolineare che la nostra cultura spesso ass...
02/11/2025

Desideri conoscere il peso ideale per il tuo cane 🐶 o gatto 🐱?

È importante sottolineare che la nostra cultura spesso associa l'affetto ❤️ all'offerta di cibo 🍽️ in abbondanza, a discapito della qualità e del corretto equilibrio degli elementi nutritivi. Questa pratica può compromettere la salute generale del tuo animale domestico nel breve e lungo periodo 🚑.

Uno dei principali parametri da monitorare è il peso corporeo ⚖️, che rappresenta un indicatore fondamentale del suo stato di salute 🩺.


02/11/2025

Per info e prenotazioni scrivimi 🌱⬇️☺️




Il CANE ANZIANO 🐾Non c'è un età anagrafica precisa in cui il cane entra nella fase anziana. 🕰️Dipende da più fattori, ra...
27/10/2025

Il CANE ANZIANO 🐾

Non c'è un età anagrafica precisa in cui il cane entra nella fase anziana. 🕰️
Dipende da più fattori, razza, dimensione, eventuali patologie presenti. 🧬
Sicuramente più sono di taglia grande e più invecchiano precocemente. 🐕⚖️

Te ne accorgi lentamente, come lenta inizia a farsi l'andatura, dai primi acciacchi. 🐾🚶‍♂️
Ma non si deve guardare a questo con tristezza, è un periodo affascinante in cui la ragionevolezza e la riflessività prendono il sopravvento rispetto alla reattività e l'incoscienza giovanile. 🌟🤔

L'età in cui si prediligono passeggiate piuttosto che corse, in cui si pensa prima di agire. 🚶‍♀️🧠

Il periodo in cui tutto quello che si è appreso negli anni precedenti arriva come bagaglio prezioso da cui attingere nelle difficoltà. 🎒✨

Vuoi fare un favore al tuo cane anziano? 🥰🐶

Non farglielo notare, comportati come hai sempre fatto. 🎯🤗
Non limitarlo, già si limiterà da solo. 🚫🚶‍♂️
Ma soprattutto, non sostituirti a lui nei compiti, ma agevolaglieli, c'è molta differenza in questo. ⚖️💡

Utilizza rialzi o tappeti in casa per permettergli di salire o scendere in autonomia dal letto o divano senza scivolare, idem per la macchina. 🏡🛋️🚗
Aggiungi alla sua dieta integratori naturali che diano supporto alle articolazioni 🌱

Ricordati, l'autorealizzazione è fondamentale, sentirsi utile, sentirsi capace ancora nonostante le difficoltà, sviluppare i propri talenti al fine di raggiungere un senso di soddisfazione e benessere. 🌱🙌

Goditi questa fase senza tristezza, perché è meravigliosa ❤️✨

❤️ Bella Rott del canile come mascotte per questo post 🐶




22/10/2025

✨Per prenotare la tua consulenza
personalizzata

Scrivimi ✍️







✨ Si può dare la frutta secca ai cani??le noci, soprattutto quello trovate nel terreno, possono fare male ai cani perché...
18/10/2025

✨ Si può dare la frutta secca ai cani??

le noci, soprattutto quello trovate nel terreno, possono fare male ai cani perché contengono muffe tossiche, sono molto caloriche e possono causare problemi come vomito, tremori e debolezza, fino a occlusioni intestinali a causa dei gusci nel caso di ingestione

Shana FORSE ha imparato la lezione e la smetterà di rubarle agli scoiattoli 🤔

⚠️ Il maltrattamento silenzioso dei cani si definisce come la negligenza o l'abbandono emotivo e fisico, che causa soffe...
12/10/2025

⚠️ Il maltrattamento silenzioso dei cani si definisce come la negligenza o l'abbandono emotivo e fisico, che causa sofferenze anche senza violenza fisica palese.
Include la negazione dei bisogni fondamentali, come il contatto sociale, l'igiene, il cibo, l'acqua e le cure mediche, o il fatto di tenerlo isolato, legato a catena, o confinato in spazi inadeguati e non solo

1 HO PRESO UN CANE PICCOLO COSÌ NON DEVE USCIRE ✖️

- A prescindere dalla dimensione del cane che si va a scegliere, uscire rimane uno dei bisogni fondamentali per il benessere psicofisico dell'individuo.

I cani, non solo hanno la necessità di espletare bisogni fisiologici ma lo uniscono ad un bisogno comunicativo e sociale facendo delle vere e proprie marcature utilizzando appunto, feci e urine.

Annusando e marcando a loro volta si apre un vero e proprio dialogo tra individui della stessa specie in cui si scambiano informazioni riguardo al sesso, stato di salute e stato emotivo. Una bella passeggiata con i giusti ritmi è appagante quanto per noi guardare un bel film o leggere un buon libro.

2 LO TENGO IN BRACCIO PERCHE' SI STANCA A CAMMINARE 🤔

Tutti i cani sono fatti per camminare e come ogni esercizio che prevede uno sforzo fisico va fatto gradualmente e allenato nel tempo.
È giusto inoltre che i cani vedano il mondo alla loro altezza e con il giusto affiancamento, impareranno nel tempo a rapportarsi con l'ambiente e soprattutto con altri individui della stessa specie in maniera adeguata, senza essere sopraelevati mettendosi in pericolo.

3 LO TENGO SEMPRE FUORI PERCHÉ ABBIAMO IL GIARDINO E C'È TUTTO CIÒ DI CUI HA BISOGNO 🏡

Il cane è un animale sociale e l'isolamento dal nucleo famigliare porta a conseguenze gravi come: aumento di stati depressivi e letargia o iperattivi con atteggiamenti distruttivi dell'ambiente, frustrazione, noia, ansia, aggressività, incapacità di regolare e riconoscere le emozioni.
Scegliere di vivere con un cane significa scegliere di accoglierlo nel nucleo famigliare condividendo anche spazi e momenti intimi come pasti e riposo.

Esistono anche situazioni in cui è il cane stesso a decidere di non entrare in casa, ciò che conta è poter decidere e che nulla sia una situazione obbligata, in questo caso è fondamentale creare una zona che sia idonea sia per l'estate che per l'inverno.

4 DI INVERNO STA FUORI ANCHE DI NOTTE PERCHE NON PATISCE IL FREDDO 🥶

Sbagliato‼️
Salvo razze particolari, i cani patiscono il freddo, e anche in caso di cani con foltissimo sottopelo, come già detto sopra, è importante che si dia la possibilità di scelta.

5 DA SOLO NON PUÒ STARE, LO PORTO SEMPRE CON ME: RISTORANTE, CENTRO COMMERCIALE, SUPERMERCATO 😑

Su questo punto potrei soffermarmi veramente tanto ma cercherò di essere breve.
Un cane per stare bene ha l'esigenza di dormire tra le 14/18 ore al giorno e questo parametro varia in base all'età, razza.

Partendo da questo presupposto, aggiungo anche che per creare un attaccamento sano, è fondamentale il distacco, promuovere l'autonomia e l'indipendenza, questo deve essere fatto fin dai primissimi mesi di vita, inizialmente questo viene fatto dalle mamme poi il compito spetterebbe a noi umani.

Vivere in una società che permette l’accesso ai cani ovunque non garantisce necessariamente il loro benessere; spesso risponde a una domanda umana basata sull’egoismo o la completa incapacità di crescere individui autonomi.
Provate a riflettere su una visione meno antropocentrica: che appagamento può trovare un cane trascinato per ore in un centro commerciale, al ristorante o in una piazza affollata magari anche con musica alta? 🙄 Forse molto meno di quanto crediamo.

Ricordiamoci che avere un cane richiede impegno, ma nessuno costringe nessuno a farlo: è una scelta che comporta responsabilità verso un altro essere vivente. 💡🐾

Dietro questa foto, apparentemente semplice, c'è un mondo ❤️Ricordo benissimo il primo giorno in cui sei arrivata in can...
09/10/2025

Dietro questa foto, apparentemente semplice, c'è un mondo ❤️
Ricordo benissimo il primo giorno in cui sei arrivata in canile e ricordo anche quelli dopo. La paura e la diffidenza ma la voglia di aprirti, nonostante tutto, c'è sempre stata.
Bastava attendere, con pazienza e rispetto dei tuoi spazi, dei tuoi tempi

Mina ❤️🌟

Indirizzo

Turin
10135

Orario di apertura

Lunedì 17:00 - 20:00
Martedì 17:00 - 20:00
Mercoledì 17:00 - 20:00
Giovedì 17:00 - 20:00
Venerdì 05:00 - 20:00
Sabato 12:00 - 15:00

Telefono

+393398036481

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Roberta Alù Istruttore Cinofilo - Consulente Alimentare Reico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Roberta Alù Istruttore Cinofilo - Consulente Alimentare Reico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram