Giorgia Aloisi - Osteopata D.O. Torino

Giorgia Aloisi - Osteopata D.O. Torino Osteopata D.O. M.ROI
Osteopatia neonatale, pediatrica e per adulti Riceve su appuntamento presso lo studio di Torino situato in via Filadelfia 117 a Torino

La Dott.sa Aloisi si è diplomata in Osteopatia presso la scuola di osteopatia ASOMI di Torino. Durante i suoi studi ha svolto l’attività di tirocinio clinico formativo, e dopo il diploma ha partecipato a diversi corsi di aggiornamento e specializzazione in ambito osteopatico. Effettua trattamenti osteopatici ad adulti, bambini e sportivi.

Plagiocefalia posizionale nel neonato In questo post vi spiego quali sono le cause, come prevenirla e trattarla ⬆️
23/09/2025

Plagiocefalia posizionale nel neonato

In questo post vi spiego quali sono le cause, come prevenirla e trattarla ⬆️

10/09/2025
Indagare sui cambiamenti e meccanica del bacino/osso sacro, delle gambe(camminata), della zona addominale/tensione della...
27/01/2025

Indagare sui cambiamenti e meccanica del bacino/osso sacro, delle gambe(camminata), della zona addominale/tensione della muscolatura e dei legamenti è importante per la salute della donna in gravidanza e per favorire il momento del travaglio e del parto.

🤰🏼Gran parte del trattamento osteopatico è PREVENTIVO perché volto a permettere l’adattamento alle forze che agiscono sul
corpo attraverso cambiamenti nella postura e della meccanica, in modo da ridurre lo sviluppo di tensioni e stress (e di conseguenza sintomi).

Ecco alcuni dei disturbi principali per cui una donna può rivolgersi all’Osteopata durante la gravidanza:
•mal di schiena: lombalgia, sciatalgia
•difficoltà nella respirazione
•problemi digestivi, nausee, bruciori di stomaco, reflusso gastrico
•difficoltà nel transito intestinale, stitichezza e costipazione
•dolori alle gambe e problemi circolatori
•pubalgia, dolore inguinale
•cervicalgia e mal di testa
•mobilità del bacino e del sacro
•infezioni del tratto urinario

Piccoli pazienti speciali ♥️♥️♥️L'osteopatia neonatale è il caso più concreto di medicina preventiva. Infatti già dai pr...
26/12/2024

Piccoli pazienti speciali ♥️♥️♥️

L'osteopatia neonatale è il caso più concreto di medicina preventiva. Infatti già dai primi momenti di vita, si può intervenire sul neonato per trattare disfunzioni instaurate durante la vita uterina e/o durante il parto, ed evitare l’insorgenza di problematiche future (problemi posturali, scoliosi ecc..).

Per le festività natalizie lo studio sarà CHIUSO SOLAMENTE nei seguenti giorni: 25/12, 26/12, 01/01, 06/01. Nei restanti...
19/12/2024

Per le festività natalizie lo studio sarà CHIUSO SOLAMENTE nei seguenti giorni: 25/12, 26/12, 01/01, 06/01.

Nei restanti giorni per informazioni o richieste di visite contattatemi ❤️
Auguri di buone feste a tutti 🎄

La NEVRALGIA DI ARNOLD o nevralgia occipitale è un tipo di cefalea caratterizzata dall’irritazione del nervo grande occi...
13/09/2024

La NEVRALGIA DI ARNOLD o nevralgia occipitale è un tipo di cefalea caratterizzata dall’irritazione del nervo grande occipitale, un nervo sensitivo che ha origine dal seconda vertebra cervicale (C2).

Il dolore che riferisce il paziente è acuto e proprio per il decorso di questo nervo il dolore parte dalla zona posteriore del collo e si irradia sopra la testa fino alla parte anteriore e all’occhio.

I sintomi associati possono essere:
⚪️visione offuscata e ipersensibilità alla luce
⚪️nausea (possibile vomito)
⚪️alterazione dell’equilibrio

L’osteopata sbloccando la zona di passaggio a livello cervicale del nervo aiuta a migliorare la sintomatologia e a risolvere questo tipo di problematica.

Tummy time letteralmente “tempo del pancino”, è la ginnastica per il neonato da effettuare a pancia in giù utile per sti...
07/06/2024

Tummy time letteralmente “tempo del pancino”, è la ginnastica per il neonato da effettuare a pancia in giù utile per stimolare la forza muscolare centrale(collo,schiena,arti superiori e inferiori), prevenire la plagiocefalia posizionale, stimolare il sistema cognitivo del bimbo ed è importante mezzo di interazione con i propri genitori❤️

Quando e dove iniziare a fare il tummy time?
🔅dai primi giorni di vita, consiglio ai genitori di posizionare il bimbo sul proprio petto per stimolarlo a sollevare la testa
🔅sul fasciatoio o sul divano posizionandoci sopra un tappetino
🔅a partire dai 3 mesi su una superficie più rigida quindi per terra sul tappetone
Non sul letto poiché troppo morbido e il bimbo potrebbe scivolare ❌e lasciando passare un’oretta almeno dopo la poppata soprattutto nei bimbi che soffrono di forte reflusso⚠️

Per quanto tempo fare il tummy time?
🔅considerando che la testolina rappresenta circa il 25% del peso totale e il bimbo potrebbe non amare questa posizione, iniziare con 10 minuti al giorno nel primo periodo( suddivisi tra mattina e sera) fino ad arrivare a 15 minuti ai 2 mesi. ⚠️Non deve essere un’attività stressante per il bimbo ed è utile utilizzare giochini sonori o sensoriali, libri, di suo piacimento, un cuscino anteriore in caso di difficoltà o reflusso.
🔅dai 3 mesi 30 minuti al giorno fino ad arrivare nei mesi successivi a un’oretta circa lasciando il bimbo libero di esplorare

Perché è importante valutare la suzione nel neonato? Il riflesso di suzione si sviluppa già durante la vita intrauterina...
28/04/2024

Perché è importante valutare la suzione nel neonato?

Il riflesso di suzione si sviluppa già durante la vita intrauterina ed è fondamentale nei primi mesi di vita del bambino per garantire un allattamento funzionale, tende a scomparire entro i 6 mesi circa talvolta rimane fino ai 12 mesi.
Durante l’allattamento in condizioni fisiologiche la mandibola si abbassa e la lingua effettua un movimento verso la posteriorità per poi avvolgere l’areola mammaria e stimolando la fuoriuscita del latte dal seno della mamma.

⚠️In alcuni casi però questo meccanismo risulta meno efficace e problematiche di suzione determinano difficoltà di attaccamento al seno quindi schiocchi, aumento di coliche e reflusso per eccessiva ingestione di aria.

Da cosa può dipendere un problema di suzione?
🟣dall’immaturità del riflesso di suzione a causa di nascita prematura del bimbo
🟣frenulo linguale corto
🟣ROTAZIONI PREFERENZIALI del capo che non permettono al bimbo di ruotare la testa da un lato e di conseguenza attaccarsi al seno della mamma
🟣PLAGIOCEFALIA POSIZIONALE posteriore, appiattimento a livello della base della testa che causa compressione e irritazione del nervo ipoglosso, XII nervo cranico, che costituisce il nervo motore della lingua

Indirizzo

Via Filadelfia 117
Turin
10137

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 19:00

Telefono

+393473859745

Sito Web

https://giorgia-aloisi-osteopata4.webnode.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giorgia Aloisi - Osteopata D.O. Torino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Giorgia Aloisi - Osteopata D.O. Torino:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare