Giulia Avola - Psicologa Torino

Giulia Avola - Psicologa Torino Psicologa e tutor dell'apprendimento con esperienza in neuropsicologia e psicologia clinica.

Mi occupo di sostegno e supporto psicologico a bambini, adolescenti e adulti; di valutazione, potenziamento e riabilitazione delle funzioni neuropsicologiche.

Ieri ho partecipato alla giornata post-razionalista, un convegno in ricordo di Vittorio Guidano, padre fondatore del pos...
25/05/2024

Ieri ho partecipato alla giornata post-razionalista, un convegno in ricordo di Vittorio Guidano, padre fondatore del post-razionalismo.

Nello specifico, la giornata di ieri riguardava un tema molto importante nella nostra pratica clinica: quando ha senso oppure non ha senso fare una diagnosi.

Intorno a questo tema possono ruotare tantissime riflessioni ed è stato prezioso ascoltare i relatori e i discussant che hanno portato il proprio punto di vista, i dati in letteratura e le proprie esperienze da terapeuti.

Il tema della diagnosi rimane un punto caldo della pratica clinica, ma la cosa che mi porto dietro da questo convegno e da queste riflessioni è l’importanza della SOGGETTIVITÀ. Qual è il significato di quella diagnosi per l’individuo?
Se la diagnosi diventa un’etichetta può provocare auto-stigma e cristallizzazione della consapevolezza, ma fatta in un contesto di ragionamento e riflessione sui propri sensi e significati può essere preziosa.

30/03/2024

Lo Studio Gemma vi augura una felice e serena Pasqua.

Domani e lunedì ci prendiamo una piccola pausa per riposare e ricaricarci.

Riprenderemo la nostra attività martedì 2 aprile!

A presto 🐣

Questa mattina ho avuto un po’ di tempo libero e, rileggendo alcuni paragrafi di questo manuale, ho notato un aspetto ch...
13/03/2024

Questa mattina ho avuto un po’ di tempo libero e, rileggendo alcuni paragrafi di questo manuale, ho notato un aspetto che mi piacerebbe condividere con voi.

La prima volta che ho letto questo libro è stato nel 2018, lo avevo trovato difficile e per alcuni tratti noiosi.

Poi l’ho riletto nel 2021, dopo aver iniziato la scuola di psicoterapia da qualche mese, e l’ho trovato utile, interessante e pieno di spunti da poter utilizzare in futuro.

Ad oggi, rileggendo quei paragrafi, ho trovato le risposte ad alcune domande che avevo, ho notato alcuni dettagli che non ricordavo minimamente, mi sono vista ad utilizzare con le mie persone alcuni strumenti e modalità presentate in quel libro.

Ho vissuto emozioni diverse nel leggerlo in questi anni, eppure il libro è lo stesso del 2018. Cosa è cambiato? Sono cambiati gli occhi con cui lo leggo, sono cambiata io.

Provate a soffermarvi su cosa provate quando riguardate un film, una serie o rileggete un libro dopo tanti anni…avete gli stessi occhi?

Questo lunedì ha un sapore particolare.Arrivo da quattro giorni di formazione, meravigliosi e stancanti, e questa mattin...
11/03/2024

Questo lunedì ha un sapore particolare.

Arrivo da quattro giorni di formazione, meravigliosi e stancanti, e questa mattina quando ho sentito la sveglia suonare avrei solo voluto girarmi dall’altra parte e continuare a dormire.

Decido di alzarmi comunque, prepararmi e fare colazione.

È proprio in quel momento che capisco che è il momento di fermarmi e scegliere consapevolmente: quali emozioni arrivano? Come sta il mio corpo? Di cosa ho bisogno in questo momento?

Dopo qualche minuto ho preso consapevolezza e ho scelto attivamente.

Per cui eccomi qua, in studio, dopo aver già svolto un paio di colloqui e pronta a ricevere le mie prossime persone.

Ricordiamoci che, a volte, per fermare il pilota automatico basta fermarsi. È proprio nello spazio tra il pensiero (o l’emozione) e l’azione che sta la nostra LIBERTÀ.

Ieri ho partecipato all’evento “Opera Omnia Bruno Bara: i suoi libri” a Genova, organizzato dalla SITCC Liguria.Si tratt...
03/03/2024

Ieri ho partecipato all’evento “Opera Omnia Bruno Bara: i suoi libri” a Genova, organizzato dalla SITCC Liguria.

Si trattava di un evento per ricordare e rendere onore ad un grande maestro, Bruno Bara appunto, che ho avuto la fortuna di incontrare più volte nel mio percorso formativo.

Durante l’evento è stato descritto come un “costruttore di mondi”, una di quelle persone in grado di fare cose “grandi”, di avere un impatto importante nel mondo professionale e anche in quello interpersonale.

Se penso ai pezzi di strada in cui ho avuto la fortuna di camminare avendo lui come formatore mi sento grata. Sento ancora l’efficacia di alcune sue parole, che sono entrate dentro di me con delicatezza ma anche con decisione e fermezza.

Per cui grazie Genova,
grazie SITCC Liguria
e grazie Bruno.

Indirizzo

Turin

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 20:00
Giovedì 14:00 - 20:00
Venerdì 14:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393351638552

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giulia Avola - Psicologa Torino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Giulia Avola - Psicologa Torino:

Condividi

Digitare