07/01/2024
POSSO SFIDARE IL MIO PASSATO?
🏡Da una generazione all'altra vengono trasmessi non solo i geni, ma anche pensieri sul mondo, codici di espressione delle emozioni e su quali viverle, posture,gestualità ...
Di alcuni di questi aspetti sei consapevole, di altri no, alcuni ti piacciono altri li vivi come limitanti.
🚂Ogni persona può collegare le vicende della sua infanzia al modo in cui vive ed affronta le esperienze da adulto.
Spesso ci sono modelli familiari che vengono trasportati da genitori e figli per più di una generazione.
🧶In seduta comporre il genogramma, l'albero genealogico o la costellazione familiare, ma soprattutto narrare lo STILE DI ATTACCAMENTO infantile per come ce lo ricordiamo, possono essere utili strumenti per riflettere l'incidenza del passato e il modo in cui influenza il presente .
✔️Qual' è il modo migliore per ROMPERE la trasmissione intergenerazionale quando questa è tossica o soffocante?
📖Sforzarsi a DARE un SENSO e un significato alla propria STORIA, trovare un modo per narrarla impegnandosi a farlo nel modo più COERENTE possibile, così come viene dimostrato dalle ricerche longitudinali dell' intervista sull' attaccamento adulto, può alimentare uno stato di sicurezza e stabilità.
🧘♀️Autorizzarmi ad esplorare le CREDENZE che orientano il mio atteggiamento verso la vita tracciando attraverso la Mindfulness il modo in cui si manifestano nel CORPO mi permette di comprendere dove e da chi ho imparato a stare nel mondo in questo modo.
Riconoscere le credenze abituali e' un primo passo per differenziarsi, liberarmi dalla sensazione di essere in trappola, in gabbia e SOSTITUIRE quelle vecchie con convinzioni NUOVE.
🌎Per andare nel mondo con un passo nuovo.
Illustrazione : Albertine.