10/06/2025
La rieducazione funzionale secondo vitalia.
Nell’approccio di Vitalia, la non si limita al solo recupero di un’articolazione o di un arto, ma significa ricostruire tutte le capacità fisiche pre-trauma, riportando la persona al proprio livello di performance.
La performance è una sintesi di forza, resistenza e mobilità. Ma non è uguale per tutti poichè dipende da età, condizioni cliniche, stato di forma e obiettivi individuali.
Il percorso di un atleta e quello di un anziano con lo stesso trauma saranno differenti per carichi, intensità e tipologia di esercizi, ma condividono un principio comune: stimolare in modo integrato tutto il corpo, non solo la zona lesa.
Per questo lavoriamo su: , , e
Il carico di lavoro varia a seconda delle capacità da recuperare:
🔸 la forza si ricostruisce con sessioni brevi e intense
🔸 la resistenza richiede più ore settimanali
🔸 la coordinazione va stimolata ogni giorno, con esercizi mirati e progressivi
Sulla base di queste evidenze, il nostro team multidisciplinare – composto da medico dello sport, osteopata e chinesiologi – sviluppa programmi di rieducazione funzionale personalizzati, combinando:esercizio terapeutico, approccio osteopatico, tecnologie avanzate per il monitoraggio del carico.
🎯 L’obiettivo? Ottimizzare ogni fase del recupero e prevenire ricadute.
👉 Contattaci per una valutazione del tuo stato funzionale e definire il percorso più adatto a te.