Vitalia Salute

Vitalia Salute Centro di Medicina dello Sport e Esercizio terapia. Valutazione Funzionale. Programmi di Allenamento

🎧  PLAY. PAUSA. VITALIA.  🎧Le scelte audio di Vitalia per il tuo tempo libero.Ascolta il tuo corpo, davvero. Vuoi capire...
25/08/2025

🎧 PLAY. PAUSA. VITALIA. 🎧
Le scelte audio di Vitalia per il tuo tempo libero.

Ascolta il tuo corpo, davvero. Vuoi capire come allenarti meglio, recuperare in modo più efficace e prevenire sovraccarichi e stress cronico? Ti consigliamo di scoprire il lavoro di , creatore di HRV4Training, uno dei progetti più interessanti e scientificamente solidi sull’analisi della variabilità della frequenza cardiaca (HRV).

Rigenerarsi senza fermarsi!Anche nel periodo di pausa estiva, è importante preservare una routine funzionale al benesser...
07/08/2025

Rigenerarsi senza fermarsi!

Anche nel periodo di pausa estiva, è importante preservare una routine funzionale al benessere psicofisico.
Attività fisica regolare, Alimentazione equilibrata, Respirazione consapevole sono strumenti concreti per ottimizzare salute e performance, anche in vacanza.

📈 Un risveglio muscolare di 15’ al mattino rafforza il core, migliora postura, equilibrio e previene il mal di schiena.
🥣 Una colazione ricca di proteine, fibre e grassi buoni contribuisce a mantenere stabile la glicemia e riduce il rischio di compensazioni alimentari.
🌬 La respirazione profonda, se praticata con consapevolezza, migliora l’ossigenazione cellulare, sostiene il sistema immunitario e favorisce il rilassamento neurovegetativo.
🌞 L’attività aerobica outdoor – camminata, nuoto, ciclismo – stimola la produzione di vitamina D, migliora la funzione cardiovascolare e respiratoria e supporta il metabolismo energetico.

Poche domande mirate su Vitalia Next Me a cui abbiamo risposto nel carosello. ✨ Che cos’è Vitalia Next Me?🧠 Perché scegl...
29/07/2025

Poche domande mirate su Vitalia Next Me a cui abbiamo risposto nel carosello.

✨ Che cos’è Vitalia Next Me?
🧠 Perché scegliere Vitalia Next Me?
👥 A chi è rivolto?
⚙️ Come funziona?
👨🏻‍⚕️ 👩🏻‍⚕️ Chi ti seguirà?

Con Vitalia Next Me investi oggi nella tua salute di domani.

23/07/2025

Allenarsi con la testa, non solo con i muscoli. 📊🧠💪

Testare, analizzare, programmare.
Allenarsi non è solo fatica: è conoscenza, metodo, strategia.
Un confronto tra chi allo sport dedica la propria vita, tra dati, esperienza e consapevolezza.

Un dialogo a più voci con:
– Marco Altini – Atleta, matematico, creatore di HRV4Training
– Massimo Massarini – Medico dello Sport, fondatore e direttore di Vitalia Salute, fisiologo dell’esercizio
– Matteo Siletto – Atleta, coach e fisiologo dell’esercizio e del training
– Giada Macrì – Atleta e nutrizionista sportiva, esperta in alimentazione e integrazione

È stata un’occasione per approfondire come i dati possano diventare strumenti preziosi per conoscersi meglio, allenarsi con consapevolezza e costruire una performance solida, personalizzata e sostenibile.

La performance si costruisce prima di tutto con la testa.

Immaginiamo di dover fare esercizio con cadenza quotidiana, perché – lo sappiamo – in molte situazioni la ripetizione de...
10/07/2025

Immaginiamo di dover fare esercizio con cadenza quotidiana, perché – lo sappiamo – in molte situazioni la ripetizione dello stimolo è fondamentale.

Immaginiamo di non avere troppo tempo. Di voler continuare ad allenarci a casa o nella palestra di sempre. Ma di fare fatica a ricordare i movimenti giusti. Ancora una volta, il digitale può darci una bella mano e Vitalia è pronta a questo nuovo passo tecnologico a supporto del benessere con il programma Take away traning!

Come funziona?
Si parte dalla valutazione delle capacità funzionali con la Health Station Technogym: VO2 max, forza, mobilità, stabilità.
Con i dati raccolti, prepariamo un programma su misura.
Ti guidiamo in una seduta individuale per insegnarti bene gli esercizi.
Il programma arriva sull’app Technogym, da seguire ovunque.
Periodicamente torni da Vitalia per verifiche e aggiornamenti.

I vantaggi?
✔ Gli esercizi si imparano con la supervisione del nostro team
✔ L’app registra ogni allenamento
✔ Il programma è sempre con te
Ci sembra un bel modo per allenarsi o recuperare la forma fisica, massimizzando risultati e tempo.

Testare, analizzare e programmare per continuare a migliorare.Allenarsi non è solo fatica: è conoscenza, è strategia.🎙 I...
03/07/2025

Testare, analizzare e programmare per continuare a migliorare.
Allenarsi non è solo fatica: è conoscenza, è strategia.

🎙 Il 9 luglio ne parliamo (diretta instagram) con chi allo sport dedica la propria vita:
Marco Altini – Atleta, matematico, creatore di HRV4Training
Massimo Massarini – Medico dello Sport, Fondatore e direttore di Vitalia Salute, fisiologo dell’esercizio
Matteo Siletto – Atleta, coach e fisiologo dell’esercizio e del training
Giada Macrì – Atleta e nutrizionista sportiva esperta in alimentazione e integrazione sportiva.
Un dialogo a più voci tra dati, metodo e consapevolezza. Perché la performance si costruisce con la testa, prima che con i muscoli.

🔔 Attiva la campanella per non perdere la diretta

Muoviti per tempo! Prenota ora la tua visita medico sportiva e affronta la nuova stagione con serenità.La visita medico ...
26/06/2025

Muoviti per tempo! Prenota ora la tua visita medico sportiva e affronta la nuova stagione con serenità.

La visita medico sportiva non è solo un documento da ottenere: è un’occasione preziosa per verificare il tuo stato di salute con un controllo attento e professionale, essenziale per praticare sport in modo sicuro e responsabile.

Perché approfittare dell’estate?
✔️ Più scelta negli orari e nei giorni
✔️ Tempi di attesa più brevi
✔️ Ambienti più silenziosi e rilassati

📩 info@vitalia-salute.it
☎️ 011 19508752

Osteopatia ed esercizio-terapia: un binomio vincente per il tuo benessere.L’osteopatia lavora sul corpo in modo passivo,...
19/06/2025

Osteopatia ed esercizio-terapia: un binomio vincente per il tuo benessere.

L’osteopatia lavora sul corpo in modo passivo, migliorando mobilità, circolazione e riducendo il dolore. Ma per stabilizzare i risultati e mantenere nel tempo una buona funzionalità è fondamentale affiancarla a un esercizio attivo, mirato e personalizzato.

In Vitalia, crediamo nella forza del lavoro in team: medici, osteopati, fisioterapisti e chinesiologi collaborano per costruire percorsi su misura, efficaci e duraturi.

La rieducazione funzionale secondo vitalia.Nell’approccio di Vitalia, la   non si limita al solo recupero di un’articola...
10/06/2025

La rieducazione funzionale secondo vitalia.
Nell’approccio di Vitalia, la non si limita al solo recupero di un’articolazione o di un arto, ma significa ricostruire tutte le capacità fisiche pre-trauma, riportando la persona al proprio livello di performance.
La performance è una sintesi di forza, resistenza e mobilità. Ma non è uguale per tutti poichè dipende da età, condizioni cliniche, stato di forma e obiettivi individuali.

Il percorso di un atleta e quello di un anziano con lo stesso trauma saranno differenti per carichi, intensità e tipologia di esercizi, ma condividono un principio comune: stimolare in modo integrato tutto il corpo, non solo la zona lesa.
Per questo lavoriamo su: , , e

Il carico di lavoro varia a seconda delle capacità da recuperare:
🔸 la forza si ricostruisce con sessioni brevi e intense
🔸 la resistenza richiede più ore settimanali
🔸 la coordinazione va stimolata ogni giorno, con esercizi mirati e progressivi

Sulla base di queste evidenze, il nostro team multidisciplinare – composto da medico dello sport, osteopata e chinesiologi – sviluppa programmi di rieducazione funzionale personalizzati, combinando:esercizio terapeutico, approccio osteopatico, tecnologie avanzate per il monitoraggio del carico.

🎯 L’obiettivo? Ottimizzare ogni fase del recupero e prevenire ricadute.

👉 Contattaci per una valutazione del tuo stato funzionale e definire il percorso più adatto a te.

Forza, stabilità, mobilità ma non solo!Alla ricerca dell'armonia del movimento.Quando si parla di allenamento funzionale...
03/06/2025

Forza, stabilità, mobilità ma non solo!
Alla ricerca dell'armonia del movimento.

Quando si parla di allenamento funzionale e prevenzione, queste quattro abilità sono le fondamenta su cui costruire un movimento efficace, sicuro e duraturo.

La forza non è un punto di partenza, ma un punto di arrivo: si sviluppa in cima a una struttura solida, composta prima dalla mobilità articolare e poi dalla stabilità posturale.

Ma oggi si aggiunge una quarta gamba al tavolo del movimento: la labilità.

Non si tratta solo di produrre forza, ma anche di saperla assorbire, distribuire, modulare. Muoversi in modo fluido, morbido, adattivo. In una parola: naturale.
Ogni abilità è interconnessa alle altre. Allenarne una significa influenzare l’equilibrio complessivo del corpo e la qualità del movimento.

🎯 L’obiettivo? Non solo performance. Ma longevità attiva, controllo, consapevolezza.
Allenarsi per vivere meglio, più a lungo, muovendosi con libertà e padronanza.

Ne abbiamo parlato con Andorlini, uno dei massimi esperti di prevenzione e allenamento fisico.
📌 Sul nostro Blog trovi l’intervista e l’articolo completo.

Vittoria batte Vittoria, a 1anno e mezzo dal suo primo record, un nuovo eccezionale risultato con 50,455 m in pista! Com...
29/05/2025

Vittoria batte Vittoria, a 1anno e mezzo dal suo primo record, un nuovo eccezionale risultato con 50,455 m in pista!

Complimenti

Muoversi meglio, più a lungo: il ruolo di equilibrio e stabilità per una longevità attivaAllenare equilibrio e stabilità...
26/05/2025

Muoversi meglio, più a lungo: il ruolo di equilibrio e stabilità per una longevità attiva

Allenare equilibrio e stabilità è fondamentale per prevenire cadute, migliorare la postura e mantenere l’autonomia nel tempo.
Per una vita sana e attiva, forza muscolare e capacità aerobica sono essenziali, ma è solo con equilibrio e stabilità che gli esercizi diventano davvero efficaci.
L’equilibrio è la capacità di mantenere il corpo stabile, fermo o in movimento; la stabilità è la resistenza del corpo alle forze che ne minano il controllo.

Un lavoro mirato su questi aspetti consente di:
• Prevenire cadute e migliorare il controllo posturale
• Mantenere la forza per le attività quotidiane
• Prolungare nel tempo la pratica sportiva
• Migliorare coordinazione e consapevolezza corporea

Indirizzo

Via Claudio Luigi Berthollet
Turin
10125

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vitalia Salute pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Vitalia Salute:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare