OT Bioelettronica

OT Bioelettronica La ditta OT Bioelettronica s.n.c., fondata nel febbraio 2007 ha sede a Torino e si occupa di Ricerca e Sviluppo nel settore elettronico. s.n.c.

La OT Bioelettronica vanta una specializzazione particolare nello sviluppo e nella produzione in piccola serie, di apparecchiature elettromedicali. Caratteristica che nasce dall'esperienza del proprio personale che è stato formato nel settore della ricerca internazionale. Durante questo periodo sono state prodotte pubblicazioni su riviste specializzate di settore. Tra i clienti dell'azienda si ann

overano Centri Ricerca ed Università di tutto il mondo (si faccia riferimento alla pagina delle collaborazioni). La ditta OT Bioelettronica si occupa anche di progettazione elettronica ad ampio spettro toccando settori che vanno dall'automotive all'home care, la finalità unica è quella di concretizzare le idee dei clienti in prodotti commerciali sviluppati ad hoc (anche in singoli esemplari). La OT Bioelettronica grazie agli stretti contatti con aziende operanti in settori diversi dall'elettronica (meccanica ed informatica) può fornire un prodotto completo che evita al cliente di dover gestire l'outsoucing e di occuparsi solamente della vendita del prodotto. La OT Bioelettronica dal 1999 al 2007, prima di diventare una società autonoma, ha costituito la sottosezione medicale della ditta Ottino Franco & C. con sede a Rivarolo Canavese (TO). Quest'ultima, fondata nel 1963, è stata ed è attiva in campo: elettromeccanico, elettronico e nel settore elettromedicale.

08/09/2023

Indirizzo

Via San Marino 21
Turin
10134

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:00
Martedì 08:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 18:00
Giovedì 08:00 - 18:00
Venerdì 08:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando OT Bioelettronica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a OT Bioelettronica:

Condividi