Centro Arte Singolare Plurale

Centro Arte Singolare Plurale Sede della Pinacoteca della collezione cittadina, degli archivi di Arte Irregolare e Arte Plurale e

Un progetto di arte contemporanea, a carattere relazionale, in contesti educativi.

🎨 Artista del mese dal Centro Arte Singolare e Plurale 🎨 Archivio Mai Visti – Città di TorinoRosaria (Rossella) Carpino ...
09/07/2025

🎨 Artista del mese dal Centro Arte Singolare e Plurale 🎨
Archivio Mai Visti – Città di Torino
Rosaria (Rossella) Carpino
(1966, Aosta)
Essenziale, intensa, sorprendentemente rigorosa: così si presenta l’opera di Rosaria Carpino, in arte Rossella o Lella, a seconda del momento e della firma. I suoi autoritratti – così come le serie dedicate a scarpe e case – rivelano un mondo personale fatto di simmetrie, specularità, doppi e dettagli ricorrenti, come strade, alberi e comignoli, quasi sempre raddoppiati.
Il suo stile è immediatamente riconoscibile: segno pulito, composizioni precise, colori caldi e compatti, costruiti attraverso contrasti decisi e pennellate dense, che danno forza a ogni soggetto rappresentato.
Nel 2016, parte dei suoi lavori è stata trasformata in stampe serigrafiche in tiratura limitata grazie al progetto /mai print/ – una collaborazione tra Arteco e Print About Me – culminata in una mostra personale a Palazzo Barolo e nell’arredamento permanente di alcuni appartamenti dell’Housing Giulia.
Le sue serigrafie sono oggi visibili in mostra permanente presso InGenio, la bottega d’arti e antichi mestieri della Città di Torino.

Le opere originali di Rossella Carpino sono custodite nella pinacoteca del Centro Arte Singolare e Plurale e fanno parte dell’Archivio Mai Visti della Città di Torino.
👉 www.maivisti.it

♻️✨ Idee Circolari – quando il riciclo diventa creatività! ✨♻️Al laboratorio di riciclo Idee Circolari, ogni oggetto rac...
02/07/2025

♻️✨ Idee Circolari – quando il riciclo diventa creatività! ✨♻️
Al laboratorio di riciclo Idee Circolari, ogni oggetto racconta una seconda vita. Con fantasia, manualità e uno sguardo attento alla sostenibilità, i partecipanti e le partecipanti hanno trasformato materiali di recupero in vere e proprie opere d’arte funzionali e sorprendenti!

🎄 Presepi fatti con cartoncini riciclati
💡 Lampade e abat-jour nate da vecchie bottiglie di vetro e ruote di bicicletta
🕰️ Orologi originalissimi da vecchi vinili
🧼 Portasaponi e contenitori per olio e aceto da flaconi riciclati
📸 Portafoto ricavati da cartone da imballaggio e materiali in disuso
Ogni creazione è il frutto di un’idea che gira, si trasforma e rinasce, dimostrando che niente si butta, tutto si reinventa.
💚 Complimenti a chi ha dato nuova forma agli oggetti e ha messo in circolo pensieri sostenibili e pieni di bellezza!

🧵✨ Scampoli di tempo, fili di creatività ✨🧵Al laboratorio di sartoria Scampoli di tempo, ogni punto racconta una storia....
25/06/2025

🧵✨ Scampoli di tempo, fili di creatività ✨🧵

Al laboratorio di sartoria Scampoli di tempo, ogni punto racconta una storia. Con pazienza, cura e tanta fantasia, le partecipanti e i partecipanti hanno trasformato tessuti dimenticati in oggetti utili e pieni di personalità:

🍞 eleganti portapane per la tavola,
📁 pratici porta documenti da portare sempre con sé,
🔑 colorati portachiavi per non perdere mai… lo stile!

Piccoli accessori cuciti a mano, nati da momenti condivisi, risate, concentrazione e gesti che sanno di casa. Ogni creazione è unica, come le mani che l’hanno realizzata.

Grazie a tutti e tutte per rendere speciale questo percorso fatto di stoffe, parole e relazioni che si intrecciano. ✂️💬💛

🎭✨ Le parole diventano ombre, le ombre raccontano storie ✨📚Il laboratorio di lettura ad alta voce Dare Voce è entrato ne...
18/06/2025

🎭✨ Le parole diventano ombre, le ombre raccontano storie ✨📚

Il laboratorio di lettura ad alta voce Dare Voce è entrato nel vivo, e lo sta facendo con un’energia nuova e vibrante grazie alla presenza di Corallina De Maria, maestra indiscussa del teatro d’ombra.

Con il suo sguardo sensibile e la sua profonda esperienza scenica, Corallina sta guidando il gruppo in un percorso poetico e visivo, dove la voce incontra la luce, e ogni lettura prende corpo attraverso ombre, movimenti, suggestioni.
Ogni sessione è un piccolo viaggio, arricchito da testi che spaziano dalla letteratura classica a quella contemporanea, scelti con cura per dare spazio a voci ed esperienze diverse.

Ma è con Corallina che queste parole trovano nuove forme, diventano immagini che si muovono e risuonano nella mente e nel cuore di chi ascolta.

🎙️ Al fianco del maestro Walter Cassani, che ci accompagna nell’esplorazione del potere espressivo della voce, Corallina ci mostra come trasformare la lettura in un’esperienza teatrale totale, dove la luce non è solo tecnica, ma linguaggio.

🎨 Artista del mese: Girolamo della Malva, detto “Giorgino” 🎨 (Vico Del Gargano, 1956 – Torino, 2014)Questo mese celebria...
11/06/2025

🎨 Artista del mese: Girolamo della Malva, detto “Giorgino” 🎨
(Vico Del Gargano, 1956 – Torino, 2014)

Questo mese celebriamo l’arte in punta di pennarello con Girolamo della Malva, artista autodidatta che ha trasformato uno strumento semplice in mezzo espressivo di grande potenza. Attivo fin dagli anni ’70, ha creato centinaia di opere nei suoi spazi abituali: tra le mura di casa e nel centro diurno, luoghi dove ha trovato la libertà e la concentrazione necessarie a coltivare la sua ricerca visiva.

🖋️ La sua cifra stilistica è inconfondibile: figure e oggetti racchiusi in griglie colorate, reticoli che non lasciano spazi vuoti, dove ogni segno sembra avere un ruolo preciso. I suoi disegni sono campiture f***e, costruite per sovrapposizione, come mosaici o vetrate medievali reinterpretate con occhi moderni e mano paziente. Ogni opera è un mondo a sé: un racconto silenzioso, personale e potente, fatto di colori pieni, geometrie ipnotiche, equilibrio e ritmo.

✨ I suoi lavori sono oggi custoditi nella pinacoteca del Centro Arte Singolare e Plurale, all’interno dell’Archivio Mai Visti della Città di Torino 👉 www.maivisti.it
Un omaggio a chi ha saputo, con costanza e dedizione, dar forma a un universo unico, fatto di linee, ritmo e colore.

🚗✨ Laboratorio Creativo con bambini e bambine Grandi dell'Asilo Cellini – Missione Compiuta! ✨🚗 Si è concluso con succes...
04/06/2025

🚗✨ Laboratorio Creativo con bambini e bambine Grandi dell'Asilo Cellini – Missione Compiuta! ✨🚗

Si è concluso con successo il nostro Laboratorio Creativo con i bambini e le bambine dell’asilo Cellini, e abbiamo una notizia fantastica: i modellini della Tesla Cybertruck sono ufficialmente terminati! 🎉

Durante i due incontri, i bambini e le bambine hanno dato forma a un vero e proprio progetto artistico: un prototipo in cartonato costruito con cura, immaginazione e tanto entusiasmo. Ogni dettaglio è frutto del loro impegno, trasformando materiali semplici in creazioni uniche.

🚙💨 Ma la cosa più emozionante è che questi prototipi saranno esposti al MAUTO – Museo dell’Automobile! Un’occasione speciale per mostrare il loro lavoro in un contesto prestigioso e celebrare la loro creatività.

💫 Grazie a chi ha reso possibile questa bellissima esperienza! I piccoli costruttori e le piccole costruttrici possono essere fieri e fiere di ciò che hanno realizzato!

🌟 Incontra Sabrina, la creativa dietro alcuni dei nostri laboratori ! 🌟“Mi chiamo Sabrina, originaria  di Leinì, sono  u...
28/05/2025

🌟 Incontra Sabrina, la creativa dietro alcuni dei nostri laboratori ! 🌟

“Mi chiamo Sabrina, originaria di Leinì, sono una vecchia educatrice professionale della Città di Torino. Vecchia di età perché ho quasi 65 anni ma anche per anni di servizio: sono più di 38 in questa professione!

Da ragazza, assolutamente non in linea con il percorso di studi svolto, ho iniziato a lavorare come animatrice nei Centri di Incontro per gli anziani , organizzando attività e accompagnandoli in gita e ai soggiorni climatici. In seguito mi è stato proposto di seguire dei ragazzini “in area a rischio”, come si diceva allora, e così è iniziato il mio interesse verso questo mestiere. Ho lavorato a Settimo, Mazzè e infine a Torino, soprattutto nei centri diurni con le persone disabili.

Ho frequentato il corso di riqualificazione della Scuola FIRAS per educatori professionali con soddisfazione e successo, e da allora mi sento molto educatrice.

La mia indole artistica mi ha portato a introdurre nel mio lavoro, dove possibile, le attività di arte e gioco, privilegiando la relazione attraverso attività manuali e creative.

Insieme alla collega La Monica abbiamo ideato e gestito per più di vent’ anni il Rabadan, un laboratorio artistico fondato sul riciclo creativo ma dalle molteplici attività, aperto a tutta la cittadinanza.

Quando questo servizio è stato chiuso, sono stata trasferita al CASP e mi occupo dei laboratori. Dallo scorso autunno conduco un’attività di pittura, chiamata “Pennelli e chiacchiere”, una di cucito creativo, “Scampoli di tempo” ed una di riciclo artistico “Idee circolari” che utilizza materiali di scarto. Inoltre faccio parte dell’équipe del laboratorio Forma e Materia dove si realizzano meravigliosi monili di metallo con la tecnica orafa”.

🎨 Artista del Mese: Antonino Mancuso 🌟Oggi vi portiamo alla scoperta di Antonino Mancuso, uno degli artisti dell’Archivi...
21/05/2025

🎨 Artista del Mese: Antonino Mancuso 🌟
Oggi vi portiamo alla scoperta di Antonino Mancuso, uno degli artisti dell’Archivio Mai Visti e dell’Archivio Arte Plurale.

Antonino Mancuso (Bardonecchia, 1965)

Vive e lavora in proprio a Torino. Ha frequentato l’Istituto Professionale Franco Balbis dove si è specializzato in grafica e in diverse tecniche di stampa. In seguito ha tenuto corsi di serigrafia per le scuole. Durante un periodo di lavoro come tipografo ha scoperto l’amore per l’arte grafica e il lettering.

Mauro Gottardo è un appassionato del disegno a biro su carta, un supporto che ama soprattutto se ha già avuto una storia di cui porta qualche traccia. Lavora in assoluta solitudine, con la dedizione di un amanuense medievale - e con un tratto inesorabile - disegna figure iperrealistiche o fortemente stilizzate. Traccia, con precisione caratteri tipografici impaginandoli con figure umane o animali, costruendo manifesti prodotti in veri e propri cicli narrativi, in cui impiega anni di lavoro. Realizza tali opere - surreali e dense di riferimenti simbolici - disegnando su una piccola scrivania in una stanza affollata da fogli, rotoli in sequenze orizzontali alternate a visioni verticali. Nei lunghi rotoli, composti da strisce di fogli accostati, la ripetizione di un soggetto non è mai fine a se stessa, ma articola o punteggia lo svolgersi di un tema.

✨ Scopri il suo universo artistico!
Non perderti le foto delle sue opere: sono il modo migliore per entrare nel mondo di Antonino Mancuso e apprezzare il suo contributo all’arte contemporanea.

🚗✨ Laboratorio Creativo con i Bimbi Grandi dell'Asilo Cellini! ✨🚗Nel nostro laboratorio, i bimbi grandi dell'asilo Celli...
13/05/2025

🚗✨ Laboratorio Creativo con i Bimbi Grandi dell'Asilo Cellini! ✨🚗

Nel nostro laboratorio, i bimbi grandi dell'asilo Cellini hanno realizzato una fantastica creazione: il modello della Tesla Cybertruck, un progetto che ha messo alla prova la loro fantasia e abilità manuali! Ogni dettaglio è stato costruito con cura e creatività, trasformando il cartone in un'opera d'arte in miniatura.

Ma non finisce qui! Nel prossimo incontro, i bambini saranno impegnati nella creazione di un nuovo prototipo in cartonato, che sarà esposto al MAUTO (Museo dell'Automobile). Un'opportunità unica per vedere le loro creazioni prendere vita in un contesto prestigioso! 🚙💨
Non vediamo l'ora di condividere i progressi e di vedere il risultato finale di questa bellissima avventura! 💫

✨ Più risate che sartoria: il laboratorio che cuce relazioni ✨Nel cuore del laboratorio "Scampoli di tempo", il filo che...
05/05/2025

✨ Più risate che sartoria: il laboratorio che cuce relazioni ✨

Nel cuore del laboratorio "Scampoli di tempo", il filo che unisce non è solo quello della macchina da cucire, ma quello delle risate e della condivisione 🤩. Qui si intrecciano storie, esperienze e tanta voglia di stare insieme 🫀.

📚 Un luogo di incontro e creatività Ogni mercoledì, chi partecipa si ritrova per dare nuova vita ai tessuti 🌟, ma soprattutto per ritagliarsi un momento di leggerezza e compagnia 💕. Tra un punto e l'altro, nascono chiacchiere, sorrisi e amicizie 🥳 che rendono il laboratorio molto più di un semplice corso di sartoria: è una comunità in cui ci si supporta e ci si diverte 🌟.
Se vuoi far parte di questa esperienza, ti aspettiamo! ✨

📍Servizio Passepartout ✔ C.so Unione Sovietica 220/D e Via San Marino 22/A (ingresso accessibile)

⏰ Dal 16 ottobre al 4 giugno 2025, ogni mercoledì
⏳ Dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00

Vieni a cucire con noi 🌟, ma soprattutto a condividere momenti unici! 🤩
Per info e iscrizioni: artesingolareplurale@comune.torino.it
- 01101128021 - 01101128033

🎨📚 Lavori Creativi nel Laboratorio di Legatoria! 📚🎨I partecipanti e le partecipanti del nostro laboratorio di legatoria ...
26/03/2025

🎨📚 Lavori Creativi nel Laboratorio di Legatoria! 📚🎨

I partecipanti e le partecipanti del nostro laboratorio di legatoria hanno messo a frutto la loro creatività realizzando un magnifico album fotografico, un progetto che unisce tecnica e passione! Ogni fase, dalla scelta dei materiali alla legatura, è stata un'opportunità per scoprire la bellezza dell'artigianato tradizionale e la soddisfazione di creare un oggetto unico. ✂️📸

L'album è un vero capolavoro: ogni pagina racconta una storia attraverso il perfetto intreccio di carta e cuciture. I presenti e le presenti hanno imparato a personalizzare l'album con dettagli unici, dando libero sfogo alla loro creatività.

Siamo felici di questi lavori e non vediamo l'ora di vedere altri progetti straordinari emergere dai nostri laboratori! 💫

🌟 Creatività, colla e tanta magia! 🎨✨ 🌟Durante il nostro laboratorio Carta & Colla, l’energia creativa ha preso forma tr...
18/03/2025

🌟 Creatività, colla e tanta magia! 🎨✨ 🌟

Durante il nostro laboratorio Carta & Colla, l’energia creativa ha preso forma tra risate, colori e mani all’opera! 👐🎭

📸 Sfogliate la gallery per vedere chi ha partecipato a questo laboratorio incredibile:
🎨 Elefanti coloratissimi, orsetti, fiori variopinti, casette dei sogni e cuori pieni d’amore! 💕🏡🐘
🖌️ Pennelli, cartoncini, colla e tanta fantasia hanno trasformato semplici materiali in capolavori tridimensionali unici!

🔹 Un grazie a chi ha partecipato con entusiasmo e ha dato vita a queste meraviglie! 🌟

🔥 Se vi siete divertitə (e ne siamo sicurə 😉), vi aspettiamo al prossimo laboratorio! Pronti a immergervi di nuovo in un mondo di colori e creatività? 🎨✨

Indirizzo

Centro ARoute Singolare E Plurale Corso Unione Sovietica 220/d (accessibile Da Via San Marino 22/a)
Piemonte
10134

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 17:00
Martedì 09:30 - 17:00
Mercoledì 09:30 - 17:00
Giovedì 09:30 - 17:00
Venerdì 09:30 - 17:00

Telefono

+39 01101128069

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Arte Singolare Plurale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Arte Singolare Plurale:

Condividi