Centro Arte Singolare Plurale

Centro Arte Singolare Plurale Sede della Pinacoteca della collezione cittadina, degli archivi di Arte Irregolare e Arte Plurale e

Un progetto di arte contemporanea, a carattere relazionale, in contesti educativi.

🗣️🎨 Che laboratori vorreste per il prossimo anno? ✨Abbiamo appena concluso un anno pieno di attività bellissime, ma stia...
28/09/2025

🗣️🎨 Che laboratori vorreste per il prossimo anno? ✨
Abbiamo appena concluso un anno pieno di attività bellissime, ma stiamo già pensando al futuro… e vogliamo farlo con voi!

📣 Quali laboratori vi piacerebbe trovare nel programma 2025–2026?
Avete in mente una tecnica creativa che non abbiamo ancora proposto?
Un tema che vi appassiona?
Un’attività che vi piacerebbe imparare o condividere?

📝 Scriveteci le vostre idee, sogni, desideri e curiosità: ogni suggerimento è prezioso per costruire insieme un nuovo anno ancora più ricco e coinvolgente!

💡 Il laboratorio dei vostri sogni potrebbe diventare realtà.

🎨🧵📚 Si chiude un ciclo… e se ne apre un altro! 🥳✨Con grande entusiasmo salutiamo la fine dei laboratori 2024–2025: un an...
24/09/2025

🎨🧵📚 Si chiude un ciclo… e se ne apre un altro! 🥳✨

Con grande entusiasmo salutiamo la fine dei laboratori 2024–2025: un anno pieno di creatività, scoperte, chiacchiere, mani in pasta, colori, idee condivise e tanto entusiasmo da parte di tutte e tutti voi 💛
Ma non temete… i nuovi laboratori 2025–2026 stanno per arrivare!
Presto riapriremo le iscrizioni con tante nuove proposte per continuare a creare insieme 🌈

📅 Restate sintonizzati e sintonizzate: a breve tutte le info per partecipare!

🧵✨ Scampoli di Tempo – Laboratorio di cucito solidale ✨🧵Le mani attente, i fili colorati, la creatività che unisce: al l...
21/09/2025

🧵✨ Scampoli di Tempo – Laboratorio di cucito solidale ✨🧵
Le mani attente, i fili colorati, la creatività che unisce: al laboratorio Scampoli di Tempo, i partecipanti e le partecipanti hanno realizzato borse, borselli e borsette destinate alle donne del Centro Antiviolenza.
Un gesto concreto, nato da un lavoro collettivo fatto di cura e ascolto, che trasforma semplici scampoli di stoffa in oggetti unici, pensati per accompagnare chi attraversa momenti difficili.
Ogni cucitura racconta una storia di solidarietà, di comunità, di bellezza che nasce dalla relazione.
💜 Un enorme grazie a chi ha partecipato con passione e dedizione!

🏡🌊 Tegole che raccontano storie — dal laboratorio Idee Circolari ✨♻️Nel nostro laboratorio di riciclo creativo, anche un...
17/09/2025

🏡🌊 Tegole che raccontano storie — dal laboratorio Idee Circolari ✨♻️

Nel nostro laboratorio di riciclo creativo, anche una semplice tegola può trasformarsi in una piccola opera d’arte! Con fantasia, cura e materiali di recupero, i partecipanti e le partecipanti del laboratorio "Idee Circolari" hanno dato nuova vita a vecchie tegole, trasformandole in decorazioni uniche.

🖌️ In foto, due meravigliosi esempi:
🔹 una facciata di casa romantica, con finestre fiorite e dettagli delicati che profumano di quiete e affetto;
🔹 un faro sul mare, immerso nella natura, che ci fa viaggiare con l’immaginazione verso paesaggi costieri pieni di luce e libertà.

Oggetti destinati allo scarto diventano così piccoli mondi da appendere, racconti in rilievo fatti di colori, texture e poesia quotidiana.

📚✨ Scrapbooking: creatività che prende forma! ✂️🎨Durante il laboratorio di scrapbooking, ogni partecipante dà vita al pr...
14/09/2025

📚✨ Scrapbooking: creatività che prende forma! ✂️🎨
Durante il laboratorio di scrapbooking, ogni partecipante dà vita al proprio mondo fatto di immagini, ricordi e ispirazioni, combinando materiali diversi per raccontare una storia unica e personale.

Nelle foto, potete sbirciare alcuni dei momenti più belli: tavoli coloratissimi, scotch decorativi, paillettes, fogli ruvidi, adesivi, ritagli, nastri e tanta voglia di sperimentare! 💫
Lo scrapbooking non è solo un modo per decorare agende o quaderni, ma un vero e proprio spazio creativo in cui oggetti di ogni tipo trovano nuova vita, trasformandosi in album, diari e creazioni su misura.
Un’arte fatta di carta, ma anche di emozioni, memoria e immaginazione. E soprattutto: alla portata di tutti e tutte!

🎨 Artista del mese dal Centro Arte Singolare e PluraleArchivio Mai Visti – Città di TorinoLorenzo Filardi (Ciriè – TO, 1...
11/09/2025

🎨 Artista del mese dal Centro Arte Singolare e Plurale

Archivio Mai Visti – Città di Torino
Lorenzo Filardi
(Ciriè – TO, 1995)
Fin da bambino, Lorenzo Filardi ha trovato nel disegno un canale espressivo naturale e spontaneo. Su fogli di ogni formato, con una mano rapida e sicura, traduce il pensiero in immagini: dettagli che si espandono oltre i margini del foglio, lasciando intuire un universo immaginato senza confini.
Lorenzo ama lavorare a tempera su grandi superfici, e nei suoi lavori si percepisce un forte legame con la realtà che lo circonda: rappresenta spazi urbani, chiese, utensili, ma anche scene di vita quotidiana, raduni religiosi, situazioni mediche o sportive, e momenti di cronaca che lo hanno colpito.
La sua pittura è diretta, viva, immersiva: ci racconta con autenticità uno sguardo unico sul mondo, dove ogni immagine è un frammento di esperienza personale e collettiva.
Le opere di Lorenzo sono conservate nella pinacoteca del Centro Arte Singolare e Plurale e fanno parte dell’Archivio Mai Visti della Città di Torino.
👉 Scoprile su www.maivisti.it

🖌️✨ Pennelli e Chiacchiere ✨🖌️ Un laboratorio di pittura… ma anche un momento di benessere, scambio e creatività condivi...
08/09/2025

🖌️✨ Pennelli e Chiacchiere ✨🖌️
Un laboratorio di pittura… ma anche un momento di benessere, scambio e creatività condivisa!
Ogni incontro è un’occasione per sperimentare tecniche di disegno e pittura, ma soprattutto per stare insieme, chiacchierare e lasciarsi ispirare dalle storie, dai colori e dalle emozioni che nascono tra un tratto e l’altro.

📸 Nelle foto, alcuni dei bellissimi ritratti che le partecipanti e i partecipanti stanno realizzando con passione, ognuno con il proprio stile, la propria sensibilità, la propria voce.

🎨 “Pennelli e Chiacchiere” è uno spazio in cui la creatività incontra la relazione, dove ogni segno sul foglio è anche un modo per conoscersi meglio e per raccontarsi.

📚 "Dare Voce" – Laboratorio di Lettura ad Alta Voce e Narrazione 🎤Nel nostro laboratorio "Dare Voce", ogni incontro è un...
04/09/2025

📚 "Dare Voce" – Laboratorio di Lettura ad Alta Voce e Narrazione 🎤
Nel nostro laboratorio "Dare Voce", ogni incontro è un'opportunità per scoprire il piacere di leggere insieme, condividere emozioni e riscoprire linguaggi comuni che abbattano le distanze.

📝 Quale materiale utilizziamo?
Ogni sessione è arricchita da una selezione di testi che spaziano dalla letteratura classica a quella contemporanea, con particolare attenzione a racconti che parlano di esperienze e voci diverse. Insieme al maestro Walter Cassani, abbiamo esplorato il potere delle parole e imparato a modulare la nostra voce per emozionare e coinvolgere chi ci ascolta.
📅 Unisciti a noi e lasciati trasportare dalla magia delle storie!

🧵✨ Aghi, stoffe e inclusione ✨🧵Nel nostro laboratorio di sartoria si cuce molto più che tessuti: si intrecciano storie, ...
01/09/2025

🧵✨ Aghi, stoffe e inclusione ✨🧵
Nel nostro laboratorio di sartoria si cuce molto più che tessuti: si intrecciano storie, si imparano competenze, si costruiscono relazioni.
Abbiamo aperto le porte a un gruppo di ragazze e ragazzi del liceo per un’esperienza di laboratorio integrato. Insieme alle persone che frequentano il nostro centro, hanno condiviso idee, manualità e tanta voglia di mettersi in gioco.

✂️ Hanno imparato a usare la macchina da cucire.
🧶 Hanno realizzato piccoli accessori partendo da materiali di recupero.
🤝 Hanno scoperto che ognunə ha qualcosa da insegnare e qualcosa da imparare.
Un’occasione preziosa per abbattere barriere, creare connessioni autentiche e scoprire che la diversità è una ricchezza da portare sempre con sé — anche tra ago e filo.

🎨 Artista del mese dal Centro Arte Singolare e Plurale 🎨 Archivio Mai Visti – Città di TorinoRosaria (Rossella) Carpino ...
09/07/2025

🎨 Artista del mese dal Centro Arte Singolare e Plurale 🎨
Archivio Mai Visti – Città di Torino
Rosaria (Rossella) Carpino
(1966, Aosta)
Essenziale, intensa, sorprendentemente rigorosa: così si presenta l’opera di Rosaria Carpino, in arte Rossella o Lella, a seconda del momento e della firma. I suoi autoritratti – così come le serie dedicate a scarpe e case – rivelano un mondo personale fatto di simmetrie, specularità, doppi e dettagli ricorrenti, come strade, alberi e comignoli, quasi sempre raddoppiati.
Il suo stile è immediatamente riconoscibile: segno pulito, composizioni precise, colori caldi e compatti, costruiti attraverso contrasti decisi e pennellate dense, che danno forza a ogni soggetto rappresentato.
Nel 2016, parte dei suoi lavori è stata trasformata in stampe serigrafiche in tiratura limitata grazie al progetto /mai print/ – una collaborazione tra Arteco e Print About Me – culminata in una mostra personale a Palazzo Barolo e nell’arredamento permanente di alcuni appartamenti dell’Housing Giulia.
Le sue serigrafie sono oggi visibili in mostra permanente presso InGenio, la bottega d’arti e antichi mestieri della Città di Torino.

Le opere originali di Rossella Carpino sono custodite nella pinacoteca del Centro Arte Singolare e Plurale e fanno parte dell’Archivio Mai Visti della Città di Torino.
👉 www.maivisti.it

♻️✨ Idee Circolari – quando il riciclo diventa creatività! ✨♻️Al laboratorio di riciclo Idee Circolari, ogni oggetto rac...
02/07/2025

♻️✨ Idee Circolari – quando il riciclo diventa creatività! ✨♻️
Al laboratorio di riciclo Idee Circolari, ogni oggetto racconta una seconda vita. Con fantasia, manualità e uno sguardo attento alla sostenibilità, i partecipanti e le partecipanti hanno trasformato materiali di recupero in vere e proprie opere d’arte funzionali e sorprendenti!

🎄 Presepi fatti con cartoncini riciclati
💡 Lampade e abat-jour nate da vecchie bottiglie di vetro e ruote di bicicletta
🕰️ Orologi originalissimi da vecchi vinili
🧼 Portasaponi e contenitori per olio e aceto da flaconi riciclati
📸 Portafoto ricavati da cartone da imballaggio e materiali in disuso
Ogni creazione è il frutto di un’idea che gira, si trasforma e rinasce, dimostrando che niente si butta, tutto si reinventa.
💚 Complimenti a chi ha dato nuova forma agli oggetti e ha messo in circolo pensieri sostenibili e pieni di bellezza!

🧵✨ Scampoli di tempo, fili di creatività ✨🧵Al laboratorio di sartoria Scampoli di tempo, ogni punto racconta una storia....
25/06/2025

🧵✨ Scampoli di tempo, fili di creatività ✨🧵

Al laboratorio di sartoria Scampoli di tempo, ogni punto racconta una storia. Con pazienza, cura e tanta fantasia, le partecipanti e i partecipanti hanno trasformato tessuti dimenticati in oggetti utili e pieni di personalità:

🍞 eleganti portapane per la tavola,
📁 pratici porta documenti da portare sempre con sé,
🔑 colorati portachiavi per non perdere mai… lo stile!

Piccoli accessori cuciti a mano, nati da momenti condivisi, risate, concentrazione e gesti che sanno di casa. Ogni creazione è unica, come le mani che l’hanno realizzata.

Grazie a tutti e tutte per rendere speciale questo percorso fatto di stoffe, parole e relazioni che si intrecciano. ✂️💬💛

Indirizzo

Centro ARoute Singolare E Plurale Corso Unione Sovietica 220/d (accessibile Da Via San Marino 22/a)
Turin
10134

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 17:00
Martedì 09:30 - 17:00
Mercoledì 09:30 - 17:00
Giovedì 09:30 - 17:00
Venerdì 09:30 - 17:00

Telefono

+39 01101128069

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Arte Singolare Plurale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Arte Singolare Plurale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram