Logopedista Daria Protti, Supporto genitori autismo

Logopedista Daria Protti, Supporto genitori autismo Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Logopedista Daria Protti, Supporto genitori autismo, Logopedista, Via avigliana 19, Turin.

Supporto Genitori Autismo, mira a informare e a formare i genitori, fornendo loro gli strumenti per interagire sempre meglio con i loro bambini e stimolare la comunicazione e il linguaggio e per sentirsi più sereni, forti e sicuri.

17/11/2025

Hai un bambino o ragazzo autistico, anche non verbale, e ti sembra impossibile che possa leggere, scrivere e comprendere un testo?

Eppure, nella maggior parte dei casi, non è un limite cognitivo, ma un limite di metodo.
Il Metodo P2T – Point to Tell nasce proprio per questo:

➡️ ridurre le difficoltà di esplorazione visiva
➡️ supportare la programmazione motoria
➡️ permettere al bambino di mostrare il suo reale potenziale

Genitori e insegnanti spesso scoprono che:
✨ il bambino legge parole intere
✨ comprende frasi e piccoli testi
✨ riesce a comunicare meglio
✨ migliora anche a scuola

È un approccio specifico, basato sulla lettura globale e su strategie validate su centinaia di bambini autistici.
👉 Scopri come funziona il Metodo P2T
👉 Accedi al corso completo dalla Bio del mio profilo o dal mio sito

wwwautism-parentsupport.com

17/11/2025

Hai un bambino o ragazzo autistico, anche non verbale, e ti sembra impossibile che possa leggere, scrivere e comprendere un testo?

Eppure, nella maggior parte dei casi, non è un limite cognitivo, ma un limite di metodo.
Il Metodo P2T – Point to Tell nasce proprio per questo:

➡️ ridurre le difficoltà di esplorazione visiva
➡️ supportare la programmazione motoria
➡️ permettere al bambino di mostrare il suo reale potenziale

Genitori e insegnanti spesso scoprono che:

✨ il bambino legge parole intere
✨ comprende frasi e piccoli testi
✨ riesce a comunicare meglio
✨ migliora anche a scuola

È un approccio specifico, basato sulla lettura globale e su strategie validate su centinaia di bambini autistici.

👉 Scopri come funziona il Metodo P2T
👉 Accedi al corso completo qui:

https://autism-parentsupport.com/step/lettura-e-scrittura-autismo-checkout/

13/11/2025

DIRETTA – Giovedì 13 novembre, ore 21:30
📍Su Facebook e YouTube

💬 "Autismo e Disprassia: sbloccare comunicazione e apprendimenti"

Sono la Dott.ssa Daria Protti, logopedista, e in questa diretta parlerò di un tema fondamentale ma ancora poco compreso: la disprassia, sia verbale che motoria, nei bambini con autismo di livello 2 e 3, non verbali o minimamente verbali.

👉 Quando la disprassia non viene riconosciuta, il bambino appare chiuso, disinteressato o “non pronto”.
In realtà, non riesce a esprimere ciò che sa, né attraverso il linguaggio né attraverso altre forme di comunicazione o apprendimento.
💡 Trattare la disprassia in modo mirato significa aprire una strada nuova alla comunicazione, alla partecipazione e alla crescita cognitiva.

In diretta sarà con me la mamma di Alice, 6 anni e mezzo, che racconterà la loro storia:

“Alice è sempre stata considerata non verbale. Nessuno ci aveva mai parlato di disprassia.
Con il metodo Point To Tell, Alice ha potuto finalmente mostrare ciò che sapeva: legge, risponde a domande e partecipa alle lezioni a scuola.
La sua vita è completamente cambiata.”

✨ Parleremo di come riconoscere la disprassia, come trattarla, e di come il lavoro logopedico mirato possa trasformare la comunicazione e gli apprendimenti anche nei bambini più complessi.

📅 Giovedì 13 novembre – ore 21:30
🎯 In diretta su Facebook e YouTube
➡️ Non perdere questa testimonianza reale e piena di speranza.

10/11/2025

🎥 DIRETTA – Giovedì 13 novembre, ore 21:30
📍Su Facebook e YouTube

💬 "Autismo e Disprassia: sbloccare comunicazione e apprendimenti"

Link YouTube

https://www.youtube.com/live/2s_QxPGiRn0?si=_NMPB2ybW8pHZyvY

Link Facebook

https://www.facebook.com/share/1DKW4YDfse/

Sono la Dott.ssa Daria Protti, logopedista, e in questa diretta parlerò di un tema fondamentale ma ancora poco compreso: la disprassia, sia verbale che motoria, nei bambini con autismo di livello 2 e 3, non verbali o minimamente verbali.

👉 Quando la disprassia non viene riconosciuta, il bambino appare chiuso, disinteressato o “non pronto”.
In realtà, non riesce a esprimere ciò che sa, né attraverso il linguaggio né attraverso altre forme di comunicazione o apprendimento.
💡 Trattare la disprassia in modo mirato significa aprire una strada nuova alla comunicazione, alla partecipazione e alla crescita cognitiva.

In diretta sarà con me la mamma di Alice, 6 anni e mezzo, che racconterà la loro storia:

“Alice è sempre stata considerata non verbale. Nessuno ci aveva mai parlato di disprassia.
Con il metodo Point To Tell, Alice ha potuto finalmente mostrare ciò che sapeva: legge, risponde a domande e partecipa alle lezioni a scuola.
La sua vita è completamente cambiata.”

✨ Parleremo di come riconoscere la disprassia, come trattarla, e di come il lavoro logopedico mirato possa trasformare la comunicazione e gli apprendimenti anche nei bambini più complessi.

📅 Giovedì 13 novembre – ore 21:30
🎯 In diretta su Facebook e YouTube
➡️ Non perdere questa testimonianza reale e piena di speranza.

07/11/2025

✨ Sta per nascere il mio Centro Logopedico a Chivasso (TO) 💫

🏡 Un luogo pensato per accogliere bambini e famiglie da tutta Italia, con percorsi intensivi logopedici personalizzati e un approccio completo che unisce:
💬 linguaggio e comunicazione
🧠 apprendimenti e autonomia
🍎 selettività alimentare
🤝 interazione sociale
👩‍👩‍👦 formazione pratica per i genitori

Ogni percorso sarà unico, costruito insieme alla famiglia, per potenziare davvero la comunicazione e le competenze del bambino.

🗓️ Il Centro aprirà nei primi mesi del 2026, ma le prenotazioni apriranno presto!
👉 Se vuoi essere tra i primi ad accedere alle intensive, iscriviti ora alla lista sul mio sito:
🌐 www.autism-parentsupport.com

Andando alla pagina "consulenze e valutazioni"

Non vedo l’ora di iniziare insieme questo nuovo capitolo.

02/11/2025

✨ Per ottenere risultati davvero efficaci nel lavoro sul linguaggio verbale — nei bambini autistici non verbali o minimamente verbali— dobbiamo andare oltre l’articolazione dei suoni e indagare le cause più profonde.

I riflessi arcaici sono riflessi con cui nasciamo che permettono la nostra sopravvivenza ma devono estinguersi nei primi mesi di vita.

🧠 Nei bambini autistici spesso i riflessi permangono, con conseguenze sul neurosviluppo.

👄 Per quanto riguarda i riflessi arcaici della bocca quello che trovo più frequentemente in valutazione è il riflesso del rooting (che nei neonati permette di girarsi verso il seno della mamma).

Se il riflesso del rooting non si integra, la bocca resta “bloccata” in modalità automatica.

👉 Lingua troppo avanti, poca chiusura labiale, difficoltà a parlare.

La soluzione? Integrare il riflesso, riattivare la sensibilità oro-facciale e in parallelo lavorare sulla disprassia verbale.

Nel video spiego come farlo — anche con protocolli innovativi che stimolano il nervo trigemino.

28/10/2025

✨ Quello che vedete… è il mio futuro!

👉 Nel 2026 aprirò finalmente a Chivasso il mio Centro Logopedico Daria Protti 💫

🏡 Sarà un luogo accogliente, pensato per offrire:

Percorsi intensivi logopedici di più giorni, ideali anche per famiglie che arrivano da tutta Italia

Programmi strutturati per:
🔹 Emersione del linguaggio verbale
🔹 Ampliamento del linguaggio
🔹 Disprassia verbale
🔹 Comunicazione e interazione sociale
🔹 Selettività alimentare
🔹 Lettura e scrittura
…e molto, molto altro 💬

💛 Non vedo l’ora di accogliere bambini e famiglie in uno spazio creato con amore e competenza.
Vi terrò aggiornati passo dopo passo! 💪

🌞 LOGOPEDISTA DARIA PROTTI – SUPPORTO GENITORI AUTISMO

Sono Daria Protti, logopedista e mamma di un meraviglioso bimbo nello spettro.
Aiuto genitori e bambini a potenziare comunicazione, linguaggio e autonomia.

📚 I miei corsi di formazione:
1️⃣ Insegnare lettura e scrittura nell’autismo con il metodo P2T
2️⃣ Stimolare la comunicazione nell’autismo non verbale o minimamente verbale
3️⃣ Prevenire crisi e comportamento oppositivo
4️⃣ Superare la selettività alimentare

👉 Info e iscrizioni: [link in bio]
🌐 www.autism-parentsupport.com

📲
#

24/10/2025

“Ho paura che se utilizzo la CAA, mio figlio non parlerà”

👋 “È una paura comune tra i genitori:
‘Se uso la CAA, mio figlio non parlerà più.’
In realtà è esattamente il contrario.”

1️⃣ La CAA serve a fornire una modalità comunicativa in assenza di linguaggio verbale.
👉 Permette al bambino di esprimersi, riduce la frustrazione e crea le basi per la comunicazione.

2️⃣ Se usata correttamente, può favorire l’emersione del linguaggio verbale.
Ma attenzione: solo se non è presente disprassia verbale.

3️⃣ In caso di disprassia verbale, la CAA da sola non basta.
Serve un trattamento logopedico specifico per la disprassia, abbinato all’uso della CAA.

4️⃣ I supporti visivi vanno sostituiti con la scrittura appena l’età lo consente.
✏️ Dai 5 anni e mezzo – 6 anni in poi, la scrittura può diventare una forma di comunicazione più profonda e completa.
Queste metodologie sono spiegate nel mio corso “Insegnare la lettura e la scrittura nell’autismo con il metodo Point To Tell (P2T)”.

---

💬 “La CAA non blocca il linguaggio: lo libera.
E solo comunicando, il bambino può iniziare davvero a parlare.”

---

🌞 LOGOPEDISTA DARIA PROTTI – SUPPORTO GENITORI AUTISMO

Sono Daria Protti, logopedista e mamma di un fantastico bimbo nello spettro: accompagno genitori e bambini a potenziare comunicazione e linguaggio.

📚 I miei corsi di formazione: 1️⃣ Insegnare la lettura e la scrittura nell’autismo con il metodo P2T
2️⃣ Stimolare la comunicazione e il linguaggio nell’autismo non verbale o minimamente verbale
3️⃣ Prevenire crisi e comportamento oppositivo
4️⃣ Vincere la selettività alimentare

👉 Info e iscrizioni: [link in bio]
🌐 www.autism-parentsupport.com

---

19/10/2025

Autismo e giochi sensoriali

🎀 Un semplice nastro da ginnastica ritmica... può diventare un bellissimo gioco sensoriale!

Un gioco facile ma divertente 💙

✨ Si può fare insieme — con la mamma, il papà o i fratellini.
👉 Ognuno ha il suo nastro, si muove, si imita, si ride.
È un’attività che aiuta a lavorare sull’imitazione, sulla condivisione del gioco e sulla relazione, attraverso il movimento e la musica.

💫 Un piccolo strumento che apre grandi possibilità di gioco

🎁 Lo trovi nel mio shop Amazon, cliccando il link nella bio oppure qui 👇
👉 https://amzn.eu/d/80NT0Gb

🌞 LOGOPEDISTA DARIA PROTTI – SUPPORTO GENITORI AUTISMO

Sono Daria Protti, logopedista e mamma di un fantastico bimbo nello spettro: accompagno genitori e bambini a potenziare comunicazione e linguaggio.

📚 I miei corsi di formazione:
1️⃣ Insegnare la lettura e la scrittura nell’autismo con il metodo P2T
2️⃣ Stimolare la comunicazione e il linguaggio nell’autismo non verbale o minimamente verbale
3️⃣ Prevenire crisi e comportamento oppositivo
4️⃣ Vincere la selettività alimentare

👉 Info e iscrizioni: [link in bio]
🌐 www.autism-parentsupport.com

10/10/2025

SPELLERS METHOD PER UNA COMUNICAZIONE FLUENTE E AUTONOMA NELL’AUTISMO NON VERBALE O MINIMAMENTE VERBALE

Il Metodo Spellers aiuta le persone autistiche non verbali o minimamente verbali ad apprendere la scrittura e la digitazione al computer come metodo primario di comunicazione. Il metodo incorpora discipline evidence based e offre un sostegno personalizzato per supportare ogni studente nel suo percorso unico verso la comunicazione fluente e autonoma.

Indirizzo

Via Avigliana 19
Turin
10136

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Logopedista Daria Protti, Supporto genitori autismo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Logopedista Daria Protti, Supporto genitori autismo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare