Logopedista Daria Protti, Supporto genitori autismo

Logopedista Daria Protti, Supporto genitori autismo Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Logopedista Daria Protti, Supporto genitori autismo, Logopedista, Via avigliana 19, Turin.

Supporto Genitori Autismo, mira a informare e a formare i genitori, fornendo loro gli strumenti per interagire sempre meglio con i loro bambini e stimolare la comunicazione e il linguaggio e per sentirsi più sereni, forti e sicuri.

30/08/2025

✨ Stereotipie vocali nell’autismo – Parte 2 ✨

COME TRASFORMARE LE STEREOTIPIE VOCALI IN LINGUAGGIO VERBALE

Le stereotipie vocali non vanno “spente”: possono diventare una risorsa preziosa.
Se guidate in modo adeguato, aprono la strada all’emergere del linguaggio verbale, soprattutto nei bambini non verbali o minimamente verbali.

In questo video ti spiego:
🔹 come trasformare i vocalizzi in uno strumento comunicativo
🔹 quali strategie usare per favorire l’imitazione e la produzione verbale
🔹 come aiutare i bambini a fare i primi passi verso parole funzionali

🌞 SONO DARIA PROTTI – LOGOPEDISTA & AUTISM MOM
Sono logopedista e mamma di un meraviglioso bimbo nello spettro. Ogni giorno aiuto genitori e bambini a sviluppare comunicazione e linguaggio, con strategie pratiche e rispettose delle caratteristiche sensoriali e cognitive di ciascun bambino.

📚 I miei corsi online per genitori, insegnanti e professionisti:

1️⃣ Insegnare lettura e scrittura nell’autismo con il metodo P2T

2️⃣ Stimolare comunicazione e linguaggio nell’autismo non verbale o minimamente verbale

3️⃣ Prevenire crisi e comportamento oppositivo

4️⃣ Superare la selettività alimentare

👉 Info e iscrizioni: [link in bio]
🌐 www.autism-parentsupport.com

23/08/2025
13/08/2025

Quando ci troviamo davanti ad un problema comportamentale nell’autismo è importante non fermarci alle apparenze, ma considerare che le problematiche comportamentali sono multifattoriali:
🔹Comunicative
🔹Sensoriali
🔹Organiche
🔹Socio relazionali
🔹e molto altroe spesso per affrontarle è necessario un team che comprenda figure professionali sia mediche sia riabilitative.Se volete raccontarmi le vostre esperienze, proveremo ad analizzarle insieme per definire possibili cause ed approcci.

CORSO SULLE CRISI E IL COMPORTAMENTO OPPOSITIVO NELL’AUTISMO

Impariamo a capire le cause, implementare le giuste strategie e prevenire questi momenti difficili.☀️
Maggiori informazioni al link di seguito o nella bio del mio profilo https://autism-parentsupport.com/step/corso-crisi/

Nel corso vengono delineate le principali cause che possono portare a crisi o comportamenti oppositivi come ad esempio:
✅ sovraccarico sensoriale
✅ disorientamento spazio temporale
✅ problematiche gastrointestinali
✅ problemi comunicativi
✅ perdita di regolazione davanti ad un no o a un divieto Per ogni luna di queste vengono date STRATEGIE CONCRETE ED EFFICACI che servano a prevenirli.

COM'È FATTO IL CORSO
Il corso si compone di videolezioni registrate e pdf scaricabili di modo che tu possa svolgerlo quando vuoi a seconda dei tuoi impegni.
Nel corsotroverai:
❇️ 10 videolezioni.
Ogni lezione è dedicata ad una delle principali cause di crisi e comportamento oppositivo ed insegna :
✔️ a conoscere e riconoscere il problema in una particolare situazione
✔️ quale strategia applicare
✔️ il materiale di cui hai bisogno e dove trovarlo
❇️ 5 pdf scaricabiliI pdf riassumono e approfondiscono il contenuto delle videolezioni
❇️ un booklet riassuntivo di 40 pagine da scaricare e tenere sempre con te

10/08/2025

Trattiamo la dispercezione sensoriale della bocca!!!bambini autistici che sono:1️⃣ non verbali o minimamente verbali2️⃣ Selettivi nell’accezione dei cibi3️⃣ Mettono tutto in boccaQuasi sicuramente c’è di mezzo anche una grave dispercezione sensoriale del distretto bucco facciale. È un problema diffusissimo che ha un impatto importante sul linguaggio e su molti altri aspetti della vita dei nostri bambini.🧠 CONOSCIAMOLA💪 TRATTIAMOLA🌞LOGOPEDISTA DARIA PROTTI - SUPPORTO GENITORI AUTISMOSono Daria Protti, logopedista e mamma di un fantastico bimbo nello spettro, supportiamo la comunicazione e il linguaggio dei nostri bimbi.🔹Per ricevere informazioni e supporto costante seguimi sui miei socialSEGUI I MIEI CORSI DI FORMAZIONE SU:1️⃣ Insegnare la lettura e la scrittura nell’autismo con il metodo P2T2️⃣ Stimolare la comunicazione e il linguaggio nell’autismo non verbale o minimamente verbale 3️⃣ Prevenire crisi e comportamento oppositivo4️⃣ Vincere la selettività alimentareInformazioni e iscrizioni al link di seguito o nella bio del mio profilohttps://autism-parentsupport.com/corsi-formazione-autismo/Per consulenze e valutazioni visita il mio sitowww.autism-parentsupport.com

05/08/2025

SELETTIVITÀ ALIMENTARE “ la mia bambina accetta solo cibi liquidi, non morde e non mastica”La selettività alimentare è trattabile‼️⚠️ATTENZIONE⚠️ occorre individuare le problematiche specifiche legate ad ogni bambino ed impostare un piano mirato.Per chi vuole formarsi seriamente sul trattamento della selettività alimentare, è disponibile il mio corso “Vincere la selettività alimentare”.Trovate maggiori informazioni al link di seguito o andando sul BO del mio profilo :https://autism-parentsupport.com/step/selettivita-alimentare/🔹Bambini e ragazzi con selettività alimentare accettano una quantità ristretta di cibi o solo determinate consistenze (tutto frullato o tutto croccante) o ancora solo cibi di un particolare colore o di una determinata marca.🔹Questa condizione è incredibilmente stressante per le famiglie e debilitante per i nostri piccoli, ma puoi fare molto per cambiarla.❇️ Trattare con successo la selettività alimentare è possibile e il mio corso ti insegnerà come farlo.❇️ Il corso si compone di video-lezioni, dispense e slide scaricabili che puoi portare sempre con te. 🗣️💻📄❇️ Il corso è dedicato ai genitori di bambini e ragazzi con selettività alimentare o a logopedisti che trattano questa problematica nell’esercizio della loro professione. 👨‍👩‍👦👩🏻‍🦰https://autism-parentsupport.com/step/selettivit

01/08/2025

Il mio bambino autistico dice “ vuoi l’acqua?” Anziché “ voglio l’acqua” vediamo perché e cosa fare.Si chiama processamento linguistico Gestalt più comunemente conosciuto con il termine “ecolalie”.È importante conoscere le caratteristiche di questa modalità di codifica del linguaggio per poter dare un supporto specifico ed efficace.🌞LOGOPEDISTA DARIA PROTTI - SUPPORTO GENITORI AUTISMOSono Daria Protti, logopedista e mamma di un fantastico bimbo nello spettro, supportiamo la comunicazione e il linguaggio dei nostri bimbi.🔹Per ricevere informazioni e supporto costante seguimi sui miei socialSEGUI I MIEI CORSI DI FORMAZIONE SU:1️⃣ Insegnare la lettura e la scrittura nell’autismo con il metodo P2T2️⃣ Stimolare la comunicazione e il linguaggio nell’autismo non verbale o minimamente verbale 3️⃣ Prevenire crisi e comportamento oppositivo4️⃣ Vincere la selettività alimentareInformazioni e iscrizioni al link di seguito o nella bio del mio profilohttps://autism-parentsupport.com/corsi-formazione-autismo/Per consulenze e valutazioni visita il mio sitowww.autism-parentsupport.com

30/07/2025

🥦🥑🍎 La SELETTIVITÀ ALIMENTARE è superabile!!

‼️ Attenzione, però si tratta di una problematica multifattoriale, é importante conoscere e prendere in considerazione tutte quelle che sono le principali cause di selettività alimentare.

🌎 Solo affrontandole tutte si può giungere alla risoluzione completa della problematica .

💪 Ed è inutile che ci stiamo a prendere in giro è una cosa lunga e bisogna impegnarsi, ma (a differenza di altre cose) in tantissimi casi é DAVVERO SUPERABILE.

Per chi vuole formarsi seriamente sul trattamento della selettività alimentare, è disponibile il mio corso “Vincere la selettività alimentare”.
Trovate maggiori informazioni al link di seguito o andando sul BO del mio profilo :

https://autism-parentsupport.com/step/selettivita-alimentare/

🔹Bambini e ragazzi con selettività alimentare accettano una quantità ristretta di cibi o solo determinate consistenze (tutto frullato o tutto croccante) o ancora solo cibi di un particolare colore o di una determinata marca.

🔹Questa condizione è incredibilmente stressante per le famiglie e debilitante per i nostri piccoli, ma puoi fare molto per cambiarla.

❇️ Trattare con successo la selettività alimentare è possibile e il mio corso ti insegnerà come farlo.

❇️ Il corso si compone di video-lezioni, dispense e slide scaricabili che puoi portare sempre con te. 🗣️💻📄

❇️ Il corso è dedicato ai genitori di bambini e ragazzi con selettività alimentare o a logopedisti che trattano questa problematica nell’esercizio della loro professione. 👨‍👩‍👦👩🏻‍🦰

https://autism-parentsupport.com/step/selettivita-alimentare/

25/07/2025

La Disprassia verbale nell’autismo: come riconoscerla

Parte 2: autismo verbale e minimamente verbale

La disprassia verbale è estremamente comune nell’autismo.
Da studi l’incidenza è superiore al 60%.
A seconda del livello di gravità, la disprassia verbale può prevenire l’emersione del linguaggio verbale o impedire il suo sviluppo.

In questo video, vediamo quali sono alcune caratteristiche della Disprassia verbale che possono essere riconosciute anche da non professionisti del settore, come genitori o insegnanti.

Troppo spesso, infatti, la Disprassia verbale nell’autismo non viene diagnosticata e non viene trattata.

Insegniamo alle famiglie a riconoscere i campanelli di allarme, così che possano attivarsi e, se necessario, chiedere una valutazione specifica per la Disprassia verbale a personale specializzato.

La diagnosi di Disprassia verbale viene fatta dal medico foniatra o dal neuropsichiatria infantile.
La valutazione e il trattamento della displasia verbale vengono fatti da un logopedista specializzato.

🌞LOGOPEDISTA DARIA PROTTI - SUPPORTO GENITORI AUTISMO

Sono Daria Protti, logopedista e mamma di un fantastico bimbo nello spettro, supportiamo la comunicazione e il linguaggio dei nostri bimbi.

🔹Per ricevere informazioni e supporto costante seguimi sui miei social

SEGUI I MIEI CORSI DI FORMAZIONE SU:

1️⃣ Insegnare la lettura e la scrittura nell’autismo con il metodo P2T

2️⃣ Stimolare la comunicazione e il linguaggio nell’autismo non verbale o minimamente verbale

3️⃣ Prevenire crisi e comportamento oppositivo

4️⃣ Vincere la selettività alimentare

Informazioni e iscrizioni al link di seguito o nella bio del mio profilo

https://autism-parentsupport.com/corsi-formazione-autismo/

Per consulenze e valutazioni visita il mio sito
www.autism-parentsupport.com

21/07/2025

INDICARE è utilissimo perché:

1) CI PERMETTE DI COMUNICARE ed esprimere le nostre necessità
...ma è anche molto importante perché...

2) RAPPRESENTA IL PRIMO ATTO DI COMUNICAZIONE IN CODICE e questo pone le basi per comunicare in maniera sempre più completa e complessa e per il linguaggio 👄.

Questa ed altre tecniche per stimolare comunicazione e linguaggio sono presenti nei miei corsi online.
Puoi iscriverti subito.
Link in Bio o visita questa pagina:
https://autism-parentsupport.com/corsi-formazione-autismo/

20/07/2025

La Disprassia verbale nell’autismo: come riconoscerla

Parte 1: autismo non verbale

La disprassia verbale è estremamente comune nell’autismo.
Da studi l’incidenza è superiore al 60%.
A seconda del livello di gravità, la disprassia verbale può prevenire l’emersione del linguaggio verbale o impedire il suo sviluppo.

In questo video, vediamo quali sono alcune caratteristiche della Disprassia verbale che possono essere riconosciute anche da non professionisti del settore, come genitori o insegnanti.

Troppo spesso, infatti, la Disprassia nell’autismo non viene diagnosticata e non viene trattata.

Insegniamo alle famiglie a riconoscere i campanelli di allarme, così che possano attivarsi e, se necessario, chiedere una valutazione specifica per la Disprassia verbale a personale specializzato.

La diagnosi di Disprassia verbale viene fatta dal medico foniatra o dal neuropsichiatra infantile.

La valutazione e il trattamento della Disprassia verbale viene fatta da un logopedista adeguatamente formato sulla disprassia verbale.

🌞LOGOPEDISTA DARIA PROTTI - SUPPORTO GENITORI AUTISMO

Sono Daria Protti, logopedista e mamma di un fantastico bimbo nello spettro, supportiamo la comunicazione e il linguaggio dei nostri bimbi.

🔹Per ricevere informazioni e supporto costante seguimi sui miei social

SEGUI I MIEI CORSI DI FORMAZIONE SU:

1️⃣ Insegnare la lettura e la scrittura nell’autismo con il metodo P2T

2️⃣ Stimolare la comunicazione e il linguaggio nell’autismo non verbale o minimamente verbale

3️⃣ Prevenire crisi e comportamento oppositivo

4️⃣ Vincere la selettività alimentare

Informazioni e iscrizioni al link di seguito o nella bio del mio profilo

https://autism-parentsupport.com/corsi-formazione-autismo/

Per consulenze e valutazioni visita il mio sito
www.autism-parentsupport.com

Indirizzo

Via Avigliana 19
Turin
10136

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Logopedista Daria Protti, Supporto genitori autismo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Logopedista Daria Protti, Supporto genitori autismo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare