15/07/2025
L’UICI del Piemonte accoglie con profonda tristezza la dipartita di Mario Alciati, dirigente dell’associazione, prematuramente scomparso all’età di 61 anni. Presidente per dieci anni (dal 2015 al 2025) della sezione territoriale di Asti, recentemente Alciati era stato eletto come membro del Consiglio Regionale. Si è speso fino all’ultimo per l’Unione, mettendo sempre al primo posto il benessere e l’interesse dei soci, anche a prezzo di grandi sacrifici personali. Da tempo, infatti, combatteva con la malattia e, nonostante questo, non ha mai fatto mancare il proprio insostituibile contributo alla vita associativa.
“Anche se spesso si trovava in ospedale per sottoporsi a trattamenti che mettevano a dura prova il suo fisico, si collegava alle riunioni tramite piattaforma informatica – ricorda il presidente UICI Piemonte, Franco Lepore - Nell’ultimo periodo della sua vita ha attraversato grandi difficoltà, ma le ha vissute sempre con coraggio, senza mai lamentarsi né farle pesare”.
Non vedente da quando aveva 26 anni, Mario Alciati aveva lavorato come centralinista per l’INPS. In pensione da poco più di un anno, aveva ulteriormente intensificato il suo impegno per l’associazione. “Ci mancheranno la sua esperienza, la sua pacatezza e il suo senso del dovere. – ricorda ancora il presidente Lepore - Era una persona a modo: mai una parola sopra le righe. Sapeva ascoltare, privilegiava il dialogo al posto delle discussioni urlate. È stato un grande dirigente, con un forte senso di appartenenza all'Associazione”.
In queste ore dolorose, UICI Piemonte desidera stringersi attorno alla famiglia di Mario, insieme con tutte le persone che lo hanno apprezzato e gli hanno voluto bene. Non solo: “Faremo tutto il possibile – conclude Lepore - per rilanciare la sezione UICI di Asti, per la quale Mario si è speso tantissimo: dobbiamo farlo per lui. E il suo esempio dovrà essere una guida per i nuovi dirigenti astigiani”.