Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti - Consiglio Regionale del Piemonte

Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti - Consiglio Regionale del Piemonte Difendiamo i diritti, promuoviamo l’autonomia e realizziamo progetti per migliorare la vita delle persone con disabilità visiva.

21/07/2025

Nella stazione di Torino Porta Nuova, l'entrata in servizio dei sta creando qualche disagio ai passeggeri con visiva. Abbiamo segnalato il problema a RFI (Rete Ferroviaria Italiana): serve una riorganizzazione dei percorsi tattili.
Nel frattempo, ecco in ostri suggerimenti.
https://www.uictorino.it/stazione-porta-nuova-tornelli-e-accessibilita/

L’UICI del Piemonte accoglie con profonda tristezza la dipartita di Mario Alciati, dirigente dell’associazione, prematur...
15/07/2025

L’UICI del Piemonte accoglie con profonda tristezza la dipartita di Mario Alciati, dirigente dell’associazione, prematuramente scomparso all’età di 61 anni. Presidente per dieci anni (dal 2015 al 2025) della sezione territoriale di Asti, recentemente Alciati era stato eletto come membro del Consiglio Regionale. Si è speso fino all’ultimo per l’Unione, mettendo sempre al primo posto il benessere e l’interesse dei soci, anche a prezzo di grandi sacrifici personali. Da tempo, infatti, combatteva con la malattia e, nonostante questo, non ha mai fatto mancare il proprio insostituibile contributo alla vita associativa.
“Anche se spesso si trovava in ospedale per sottoporsi a trattamenti che mettevano a dura prova il suo fisico, si collegava alle riunioni tramite piattaforma informatica – ricorda il presidente UICI Piemonte, Franco Lepore - Nell’ultimo periodo della sua vita ha attraversato grandi difficoltà, ma le ha vissute sempre con coraggio, senza mai lamentarsi né farle pesare”.
Non vedente da quando aveva 26 anni, Mario Alciati aveva lavorato come centralinista per l’INPS. In pensione da poco più di un anno, aveva ulteriormente intensificato il suo impegno per l’associazione. “Ci mancheranno la sua esperienza, la sua pacatezza e il suo senso del dovere. – ricorda ancora il presidente Lepore - Era una persona a modo: mai una parola sopra le righe. Sapeva ascoltare, privilegiava il dialogo al posto delle discussioni urlate. È stato un grande dirigente, con un forte senso di appartenenza all'Associazione”.
In queste ore dolorose, UICI Piemonte desidera stringersi attorno alla famiglia di Mario, insieme con tutte le persone che lo hanno apprezzato e gli hanno voluto bene. Non solo: “Faremo tutto il possibile – conclude Lepore - per rilanciare la sezione UICI di Asti, per la quale Mario si è speso tantissimo: dobbiamo farlo per lui. E il suo esempio dovrà essere una guida per i nuovi dirigenti astigiani”.

🎯 Le idee hanno bisogno di risorse. Le nostre costruiscono futuro.C’è chi sogna un lavoro inclusivo.Chi vuole andare a s...
23/05/2025

🎯 Le idee hanno bisogno di risorse. Le nostre costruiscono futuro.

C’è chi sogna un lavoro inclusivo.
Chi vuole andare a scuola senza barriere.
Chi desidera viaggiare, orientarsi, partecipare.
Chi cerca nuove tecnologie per vedere oltre i limiti.

Con passione e concretezza, rendiamo questi traguardi accessibili.

🎓 Dai progetti per l’inclusione scolastica alla formazione per l’inserimento lavorativo,
🛠️ dai percorsi di autonomia ai laboratori rivolti a docenti e professionisti,
☕ dagli eventi sensoriali come Blind Coffee alle collaborazioni con musei e istituzioni culturali, per rendere la cultura davvero accessibile alle persone con disabilità visiva.

Ogni passo è possibile anche grazie al tuo 5x1000.

✅ Destina il tuo 5x1000 a UICI Piemonte
Firma nel riquadro "Sostegno agli enti del Terzo Settore"
e scrivi il nostro codice fiscale:
9 7 5 1 1 6 1 0 0 1 2

💙 Un piccolo gesto. Una grande differenza.
Scopri tutto ciò che abbiamo realizzato nel 2024 leggendo la nostra relazione annuale
📎https://www.uicpiemonte.it/uici-piemonte-relazione-sulle-attivita-svolte-nellanno-2024/


📚 Lettura al buio al Salone del Libro di Torino – Un’esperienza di ascolto e inclusioneQuesta mattina, al Salone Interna...
16/05/2025

📚 Lettura al buio al Salone del Libro di Torino – Un’esperienza di ascolto e inclusione

Questa mattina, al Salone Internazionale del Libro abbiamo vissuto un momento speciale: “Lettura al buio”, un’iniziativa che ha avvicinato il pubblico alla lettura accessibile e alla disabilità visiva in modo semplice, diretto e coinvolgente.

I lettori – ciechi e vedenti – si sono alternati nella lettura ad alta voce di brani tratti da “Cuore Nero” di Silvia Avallone, anche in Braille.
Il pubblico ha potuto scegliere di ascoltare bendato, per sperimentare una modalità di fruizione centrata sulla voce, sulla parola e sul ritmo del testo.

📖 Un evento che ha messo al centro l’inclusione e la possibilità di condividere la cultura superando barriere sensoriali.

L’iniziativa è stata promossa dal gruppo di lettura “Leggiamo a Voce Alta” di Biblioteche Città di Biella. L’introduzione è stata curata da Franco Lepore, Presidente Regionale UICI Piemonte.

📍 Per tutta la durata del Salone, è possibile visitare anche lo stand di Uici Presidenza Nazionale presente nel Padiglione OVAL – stand T124–U121, uno spazio dedicato al dialogo sull’accessibilità culturale, l’inclusione e le tecnologie per la disabilità visiva.

📸 Qui sotto alcune immagini della mattinata!

🔵 Chiudi gli occhi. Ascolta. Immagina.Al Salone del Libro di Torino ti aspetta un’esperienza fuori dal comune:✨ LETTURA ...
15/05/2025

🔵 Chiudi gli occhi. Ascolta. Immagina.

Al Salone del Libro di Torino ti aspetta un’esperienza fuori dal comune:
✨ LETTURA AL BUIO ✨
Un momento in cui la vista si spegne e la voce diventa luce.

👩‍🦯👨‍🦯 Lettori ciechi e vedenti si alterneranno nella lettura di brani tratti da “Cuore Nero” di Silvia Avallone.
📖 Le parole prenderanno vita attraverso il tatto e la voce, con letture in Braille che potrai ascoltare… bendato.

🎤 Introduce Franco Lepore, Presidente UICI Piemonte. Evento in collaborazione con Biblioteche Città di Biella

📍 Sala Arancio, Padiglione 2 – Lingotto Fiere, Torino
📅 Venerdì 16 maggio 2025
🕥 Ore 10:30 – 11:30
🎫 Ingresso libero fino a esaurimento posti (max 40)

💬 Vieni a scoprire un altro modo di leggere.
Un altro modo di ascoltare.
Un altro modo di sentire.

📲 Per info: 015 2524499 | biblioteca@comune.biella.it


🟦 Franco Lepore confermato alla guida di UICI PiemonteÈ stata definita la nuova composizione del Consiglio e della Direz...
14/05/2025

🟦 Franco Lepore confermato alla guida di UICI Piemonte

È stata definita la nuova composizione del Consiglio e della Direzione Regionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti del Piemonte. Un gruppo rinnovato, espressione dei territori e dell’impegno associativo.

👉 Approfondisci sul nostro sito:
🔗 Nuovo Consiglio e Direzione:
https://www.uicpiemonte.it/uici-piemonte-nuovo-consiglio-regionale-riconfermato-franco-lepore-alla-presidenza/
🔗 Relazione attività 2024:
https://www.uicpiemonte.it/uici-piemonte-relazione-sulle-attivita-svolte-nellanno-2024/

🎙️ Blind Coffee con Enrica Baricco – CasaOz: la quotidianità che curaIn questo nuovo episodio del nostro format Blind Co...
09/05/2025

🎙️ Blind Coffee con Enrica Baricco – CasaOz: la quotidianità che cura

In questo nuovo episodio del nostro format Blind Coffee, abbiamo avuto l'onore di ospitare Enrica Baricco, fondatrice e presidente di CasaOz, uno dei luoghi simbolo dell'accoglienza e dell'inclusione a Torino.

Attraverso il racconto della sua esperienza personale e della nascita di CasaOz, Enrica ci ha accompagnati in un viaggio fatto di relazioni, fragilità condivise e quotidianità da ricostruire. Perché la cura parte dalle piccole cose, dai luoghi che sanno accogliere e dai gesti semplici che restituiscono normalità.

☕ Il talk è stato seguito dalla consueta degustazione al buio, un momento sensoriale intenso che completa l’esperienza Blind Coffee.

📺 Guarda il video completo su YouTube e scopri come la disabilità possa essere raccontata con autenticità, empatia e forza:
👉 https://youtu.be/_D0oAOB6jTE

In questo episodio di Blind Coffee, registrato al Museo Lavazza di Torino, ospitiamo Enrica Baricco, fondatrice e presidente di CasaOz, e socia fondatrice de...

Prossimo appuntamento con Blind Coffee!Siamo felici di invitarvi all’incontro di lunedì 5 maggio 2025, dalle 18:00 alle ...
02/05/2025

Prossimo appuntamento con Blind Coffee!

Siamo felici di invitarvi all’incontro di lunedì 5 maggio 2025, dalle 18:00 alle 19:30, presso il Museo Lavazza di Torino.

Come da tradizione, la serata inizierà con una visita guidata a una parte del Museo Lavazza, per scoprire insieme la storia e la cultura del caffè, legata in modo profondo al tema dell’accessibilità e dell’inclusione.

A seguire, il talk con la nostra ospite speciale: Enrica Baricco, fondatrice e presidentessa di CasaOz e socia fondatrice della Cooperativa Magazzini Oz. Dal 2007, con i suoi progetti, Enrica è diventata uno dei principali punti di riferimento per l’inclusione sociale a Torino.

Con lei parleremo del vero significato di "una quotidianità che cura": un approccio che trasforma ogni gesto quotidiano in un atto di accoglienza, normalità e attenzione verso chi affronta momenti di fragilità.

La serata si concluderà con l'immancabile Blind Coffee Experience, una degustazione al buio che invita a vivere nuove sensazioni e a riflettere sulle nostre percezioni.

👉 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria:
🎟️ Prenota il tuo posto qui: https://www.ticketlandia.com/m/event/blindexperience
Vi aspettiamo per condividere un’altra serata di emozioni, cultura e inclusione!

🏃‍♂️ OLTRE LA VISTA, OLTRE LA SLA 2025🌟 Ventesima edizione – Insieme per lo sport, la ricerca e l’inclusione!📅 Venerdì 2...
23/04/2025

🏃‍♂️ OLTRE LA VISTA, OLTRE LA SLA 2025
🌟 Ventesima edizione – Insieme per lo sport, la ricerca e l’inclusione!

📅 Venerdì 25 aprile 2025
📍 Parco Michelotti – Torino
🕘 Ritrovo alle ore 9:00, partenza alle 9:30

Torna a Torino l’appuntamento più atteso dell’anno: Trofeo Oltre la Vista una corsa/passeggiata non competitiva che unisce sportivi, famiglie, appassionati e persone con disabilità visiva e motoria per sostenere la ricerca sulla SLA e promuovere una cultura dell’accessibilità e dello sport per tutti.​

🚶‍♀️🚴‍♂️ Due i percorsi proposti:
5 km per famiglie e camminatori
10 km per i più allenati​

🎯 Iniziativa a sostegno del CRESLA (Centro Regionale Esperto per la ricerca sulla SLA) della Città della Salute di Torino.
🧡 La ASD Polisportiva UICI. Torino sarà presente con i suoi atleti e volontari, per testimoniare il valore dello sport come strumento di inclusione e autonomia.​

Iscrizioni:
- Online tramite Rete del Dono http://www.retedeldono.it/oltre-la-vista-oltre-la-sla-2025
- Tramite l'app Satispay, inquadrando il codice QR presente sulla locandina
- Sul posto il giorno dell’evento (presentarsi entro le h. 9:00)​

🎁 Gadget per i primi 1.000 iscritti!
🎉 Premi a estrazione, tra cui week-end per due persone in Valle d’Aosta e cene al buio.​

📣 Corriamo insieme oltre ogni limite!

☕✨ BLIND COFFEE – 2ª Stagione ✨☕Museo Lavazza – Via Bologna 32, Torino🗓️ 14 aprile 2025🕕 Dalle 18:00 alle 19:30🎤 Conduce...
10/04/2025

☕✨ BLIND COFFEE – 2ª Stagione ✨☕
Museo Lavazza – Via Bologna 32, Torino
🗓️ 14 aprile 2025
🕕 Dalle 18:00 alle 19:30
🎤 Conduce: Mara La Verde
🎙️ Ospite: Daniele Ballarin – Sermig, Arsenale della Pace

Un nuovo episodio di Blind Coffee ci porta nel cuore di una realtà straordinaria: il Sermig, che ha trasformato un ex arsenale militare in un monastero metropolitano, animato da cultura, solidarietà e accoglienza.

👣 Daniele Ballarin ci racconterà il suo percorso all’interno del Sermig, i progetti di formazione e dialogo che coinvolgono migliaia di persone e l’idea di un servizio che diventa stile di vita.

💬 Non perdere l’occasione di scoprire un luogo che non è solo punto di incontro, ma un vero melting pot di culture e umanità.

🔸 Talk ispirazionale
🔸 Percorso museale
🔸 Blind Coffee Experience: degustazione al buio

📍 Ingresso gratuito con prenotazione
ℹ️ Info & prenotazioni: https://www.ticketlandia.com/m/event/blindexperience

🎥 È online la registrazione del Convegno "Il Counseling Filosofico: Prendersi Cura di Sé"! 🎓✨Se hai perso il nostro even...
18/03/2025

🎥 È online la registrazione del Convegno "Il Counseling Filosofico: Prendersi Cura di Sé"! 🎓✨

Se hai perso il nostro evento o vuoi rivedere i momenti più interessanti, puoi ora guardare la registrazione completa sul nostro canale YouTube! 📌

🔗 Guarda il video qui: https://youtu.be/681qcZAc0Uo

Durante il convegno, la dott.ssa Eleonora Geda, laureata in Filosofia con Master in Counseling Filosofico, ci ha guidato alla scoperta del Counseling Filosofico come strumento di riflessione e benessere interiore.

Il Comitato Ipovedenti di UICI Piemonte ha promosso il convegno online "Il Counseling Filosofico: Prendersi Cura di Sé", un evento dedicato alla scoperta del...

📢 Partecipa al Convegno Online: "Il Counseling Filosofico - prendersi cura di sé"! 🎓✨Il Comitato Ipovedenti di UICI Piem...
11/03/2025

📢 Partecipa al Convegno Online: "Il Counseling Filosofico - prendersi cura di sé"! 🎓✨

Il Comitato Ipovedenti di UICI Piemonte ti invita a un incontro speciale per scoprire il Counseling Filosofico come strumento di dialogo interiore e benessere personale.

🗓 Quando? Sabato 15 marzo 2025
⏰ Orario: 10:00 - 11:30
💻 Dove? Online su Zoom
🎤 Relatrice: Dott.ssa Eleonora Geda, laureata in Filosofia con Master in Counseling Filosofico
👥 Moderatore: Diego Borsetti - Comitato Ipovedenti UICI Piemonte

Un'opportunità unica per approfondire una disciplina che aiuta a gestire insicurezze e fragilità attraverso il pensiero critico e il dialogo interiore.

📌 Per partecipare gratuitamente, iscriviti qui:
👉 https://zoom.us/meeting/register/zDNYP40NTAurvW8kHvub_g

Non perdere questa occasione! Ti aspettiamo. 💙

Indirizzo

Corso Vittorio Emanuele II 63
Italia 61
10128

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Martedì 08:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Mercoledì 08:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Giovedì 08:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Venerdì 08:00 - 13:00
14:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti - Consiglio Regionale del Piemonte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti - Consiglio Regionale del Piemonte:

Condividi