12/07/2025
"Introduzione alle Hasta Mudra"
Oggi ho pensato di parlarvi di questo strumento portentoso e sempre a portata di mano, che utilizziamo inconsapevolmente durante la meditazione; da più di 5000 anni questa pratica viene usata per incanalare l’energia dove più ci serve in un preciso momento.
Ha origine in India e la traduzione dal sanscrito è letteralmente "sigillo", "gesto* o "segno", si tratta di gesti simbolici fatti con le mani e le dita per facilitare il corretto flusso di energia dall' Universo al nostro corpo; ma ci sono anche Mudra spedifiche per la testa, pelviche o posturali.
Per capire come funzionano dobbiamo tenere presente che il Prana, Energia Vitale, scorre attraverso canali diffusi nel corpo fisico e sottile (chiamati Nadi) per terminare proprio sulla punta delle dita. Praticare le Mudra aiuta quindi a fare scorrere la nostra energia rimuovendo blocchi o richiamando quella che sentiamo mancarci.
Ogni dito rappresenta la connessione con un determinato elemento e l'energia ad esso collegata:
✨ Pollice (Agni): Fuoco, Conoscenza universale, Sole
✨ Indice (Vayu): Aria, Conoscenza individuale,
energia in movimento
✨ Medio (Akasha): Etere, Esistenza, espansione/
apertura
✨ Anulare (Prithvi): Terra, solidità, radicamento
✨ Mignolo (Jala): Acqua, oscurità, mobilità
Si possono praticare per rendere più efficace la meditazione o lo yoga e mentre vengono eseguite bisogna portare particolare attenzione a questi aspetti:
🌀 "contemplare la mudra" rimanendo focalizzati sul gesto che stiamo compiendo e sul suo significato;
🌀 "ripetere un’affermazione" relativa alla mudra che si sta eseguendo, facendola risuonare silenziosamente a partire dal sigillo verso tutto il corpo;
🌀 "visualizzare ciò che rispecchia l'aspetto simbolico della mudra che abbiamo scelto;
🌀 "concentrarsi sui punti di contatto della mudra", come quelli in cui le dita si toccano e focalizzarci sulle sensazioni energetiche che percepiamo;
🌀 "associare una respirazione", per un effetto rigenerante si può aumentare dolcemente la pressione esercitata nei punti di contatto durante l'inspirazione e diminuirla quando si espira. Per un effetto calmante e rilassante diminuire la pressione nei punti di contatto quando si inspira e applicare una maggiore pressione durante l'espirazione.
Facendo un riepilogo sulle potenzialità delle Mudra possiamo quindi dire che aiutano: a calmare la mente, potenziare la meditazione, favorire l’introspezione, ridurre ansia e stress, migliorare la consapevolezza, trovare equilibrio psichico, stimolare il sistema nervoso, bilanciare e sublimare le energie, concentrarsi, sviluppare la spiritualità.