Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino

Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino Aziende speciale della Camera di commercio Torino
(2)

𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗱𝗮𝗿𝗲 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗮𝗶 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮 ♻️🗓Mercoledì 4 dicembre, ore 9:30📍Salone d'onore della Camera di com...
27/11/2024

𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗱𝗮𝗿𝗲 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗮𝗶 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮 ♻️
🗓Mercoledì 4 dicembre, ore 9:30
📍Salone d'onore della Camera di commercio di Cuneo

👉 Maggiori informazioni e programma incontro: https://www.cn.camcom.it/come-dare-valore-ai...
Partecipazione gratuita, previa iscrizione al form: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfwqrQ8_zR4nt9VGkBbskMYhveJDShMujs2SGpGia5byJzTBA/viewform

𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗱𝗮𝗿𝗲 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗮𝗶 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮 ♻️
🗓Mercoledì 4 dicembre, ore 9:30
📍Salone d'onore della Camera di commercio di Cuneo

Scopri come trasformare i sottoprodotti della tua attività in un'opportunità!
Un evento dedicato ad aziende e professionisti per approfondire il tema dei sottoprodotti e promuovere la transizione verso un'economia circolare.

👉 Maggiori informazioni e programma incontro: https://www.cn.camcom.it/come-dare-valore-ai-sottoprodotti-della-tua-impresa-4-dicembre-ore-930-0

Partecipazione gratuita, previa iscrizione al form: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfwqrQ8_zR4nt9VGkBbskMYhveJDShMujs2SGpGia5byJzTBA/viewform



Regione Piemonte Camera di commercio di Torino
Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino Environment Park Polo AGRIFOOD - Regione Piemonte Ecocerved

🗓 Seminario in presenza "Come dare valore ai sottoprodotti della tua impresa - 4 dicembre ore 9:30 - Salone d'onore dell...
18/11/2024

🗓 Seminario in presenza "Come dare valore ai sottoprodotti della tua impresa - 4 dicembre ore 9:30 - Salone d'onore della Camera di Commercio, via Emanuele Filiberto n. 3 - CUNEO

La Camera di commercio di Cuneo organizza un evento rivolto alle aziende e ai professionisti per approfondire il tema dei sottoprodotti, con l’obiettivo di illustrare alle imprese produttrici tale opportunità, come contributo alla transizione verso una economia circolare e al raggiungimento degli obiettivi per lo sviluppo sostenibile. Saranno presentate le normative, le migliori pratiche e le opportunità per costruire un'economia circolare.

🔍trovi il programma e puoi iscriviti qui👉https://www.lab-to.camcom.it/eventi/2024/12/04/seminario-cuneo-sottoprodotti/

🗓 Corso on line "L’etichettatura dei prodotti vitivinicoli. Stato dell’arte e aggiornamenti normativi - 10 dicembre ore ...
15/11/2024

🗓 Corso on line "L’etichettatura dei prodotti vitivinicoli. Stato dell’arte e aggiornamenti normativi - 10 dicembre ore 9-13
Costo: 150 euro + IVA

Il corso ha l’obiettivo di fornire una panoramica degli aspetti normativi da seguire per una corretta commercializzazione dei prodotti viti-vinicoli nel mercato europeo.
In particolare, saranno trattati i recenti aggiornamenti della legislazione. Durante il corso verranno inoltre presentati alcuni casi pratici relativi agli aspetti più critici per gli operatori, al fine di chiarire l’interpretazione della normativa.

🔍trovi il programma e puoi iscriviti qui👉https://www.lab-to.camcom.it/eventi/2024/12/10/corso-etichettatura-prodotti-vitivinicoli/

Vi aspettiamo il 19 novembre 2024, ore 9-12per il seminario gratuito in presenza "I sottoprodotti nella filiera del caff...
14/11/2024

Vi aspettiamo il 19 novembre 2024, ore 9-12
per il seminario gratuito in presenza "I sottoprodotti nella filiera del caffè".
Informazioni e iscrizioni: https://www.lab-to.camcom.it/eventi/2024/11/19/seminario-torino-sottoprodotti-caffe/

🗓 19 novembre 2024, ore 9-12
Seminario gratuito in presenza "I sottoprodotti nella filiera del caffè"

l settore Regolazione del Mercato ed il PPID - Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Torino in collaborazione con il proprio Laboratorio Chimico organizza, con il coinvolgimento di Ecocerved la società per l’ambiente delle Camere di Commercio d’Italia, un evento rivolto alle aziende e ai professionisti del settore, con l’obiettivo di condividere con le imprese della filiera del caffè tale opportunità come contributo concreto di economia circolare e di transizione verso modelli di produzione più sostenibili.

🔍Scopri il programma e iscriviti qui👉https://www.lab-to.camcom.it/eventi/2024/11/19/seminario-torino-sottoprodotti-caffe/

🗓 Seminario gratuito in presenza  "Incentivi per la certificazione della parità di genere nelle imprese" - 6 dicembre or...
12/11/2024

🗓 Seminario gratuito in presenza "Incentivi per la certificazione della parità di genere nelle imprese" - 6 dicembre ore 9:30-12:30
Circolo dei Lettori via Bogino 9 – Torino

La Camera di commercio di Torino, in collaborazione con il proprio Laboratorio Chimico, e il Comitato per l’imprenditoria femminile, nel contesto degli eventi promossi dal DESK UNICA, propone un seminario informativo dedicato alla certificazione della parità di genere che, secondo le linee guida UNI/PdR 125:2022, è una delle principali novità e strumento con cui il Legislatore ha inteso dar concreta attuazione alla Missione V del PNRR, di intensificare l’impegno ad eliminare le disparità di genere nel mondo del lavoro e nella vita sociale

🔍trovi il programma e puoi iscriviti qui👉https://www.lab-to.camcom.it/eventi/2024/12/06/seminario-torino-parita-genere/

Quali sono le ultime novità in merito ai 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗗𝗢𝗣 𝗲 𝗜𝗚𝗣? Non perdere il webinar organizzato mercoledì 20 novembre da...
11/11/2024

Quali sono le ultime novità in merito ai 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗗𝗢𝗣 𝗲 𝗜𝗚𝗣? Non perdere il webinar organizzato mercoledì 20 novembre dalle ore 9.30.

🔖 Il regolamento UE 1143/2024, relativo alle indicazioni geografiche di vini, bevande spiritose e prodotti agricoli, ha introdotto importanti novità. Fra queste, vengono rafforzati i poteri e le responsabilità delle associazioni di produttori; aumentata la sostenibilità e la trasparenza nei confronti dei consumatori; conferita maggiore protezione alle indicazioni geografiche attraverso ulteriori misure per il loro utilizzo.

🇪🇺 Per fare chiarezza sulla normativa dei prodotti DOP e IGP e l'applicazione del nuovo regolamento PARTECIPA al webinar gratuito 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝗮 𝗿𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝟭𝟵 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲. Programma e adesioni ➡ https://tinyurl.com/3d6eftf7

L'incontro è organizzato dal Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino in collaborazione con gli Enti del Sistema Camerale aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti.

|| || || || Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari Camera di Commercio Venezia Rovigo Camera di Commercio di Treviso - Belluno Camera di Commercio di Verona Camera di Commercio di Vicenza Camera di Commercio di Padova

08/11/2024

Cosa c'è di nuovo a Casa Gusto quest'anno? 🤩

Segreto svelato! 🙌
🎾 Torniamo all'Archivio di Stato (ingresso da piazzetta Mollino) per le Nitto ATP Finals e questa volta l'esperienza è ancora più ricca! 🎾

Degustazioni guidate, Merende Sinoire d'autore con gli chef di Mangèbin e la presenza di Enoteca Regionale dei Vini della Provincia di Torino con la sua ricca selezione di vini Torino DOC, oltre il Brachetto, Vitigno dell'anno 2024! 🍷🍇

👉🏻 Scopri il programma completo: https://www.to.camcom.it/nittoatpfinals
👉🏻 Prenota il tuo posto: https://www.ticketmaster.it/artist/nitto-atp-finals-torino-casa-gusto-biglietti/1339503


Camera di commercio di Torino Città di Torino Regione Piemonte Turismo Torino e Provincia VisitPiemonte

07/11/2024

📢 Dal 10 al 17/11 sei pronto ad assistere a un match tra i sapori più autentici del Piemonte? 🎾😋

📌 In occasione delle Nitto ATP Finals all’Archivio di Stato, con ingresso da piazzetta Mollino, sta per essere allestita Casa Gusto, dove, già da sabato 9 novembre, ti aspetta un calendario ricco di eventi unici: colazioni, pranzi, aperitivi e incontri con i produttori delle eccellenze enogastronomiche più prelibate del Piemonte e con i nostri .

🤩 Scoprirai l'eccellenza dei nostri prodotti, dalla terra alla tavola.

🍷 Inoltre Enoteca Regionale dei Vini della Provincia di Torino insieme ai vini di Torino DOC saranno presenti sia come protagonisti, che in accompagnamento in molti appuntamenti di Casa Gusto.

Ricorda solo che... per partecipare alle degustazioni di Casa Gusto, è necessaria la prenotazione sulla piattaforma Ticketmaster! 👌🏻
Tutte le info qui 👇🏻
👉🏻 Scopri il programma completo: https://www.to.camcom.it/nittoatpfinals
Programma completo e sempre aggiornato: www.turismotorino.org/nittoatpfinals


Camera di commercio di Torino Città di Torino Regione Piemonte Turismo Torino e Provincia VisitPiemonte

🗓 Webinar gratuito  "La nuova bolletta doganale digitale e nuovi obblighi per le imprese" - 14 novembre ore 10-12L’Agenz...
06/11/2024

🗓 Webinar gratuito "La nuova bolletta doganale digitale e nuovi obblighi per le imprese" - 14 novembre ore 10-12

L’Agenzia delle Dogane italiana da anni ha intrapreso un percorso di digitalizzazione delle procedure doganali tuttora in corso. In particolare, negli ultimi anni, sono state introdotte innovazioni nei tracciati telematici con cui gli operatori trasmettono le dichiarazioni doganali, tanto per le importazioni che per le esportazioni, definitive e temporanee, come per ogni altro “regime speciale” connesso all’ingresso e all’uscita delle merci dal territorio doganale dell’Unione europea. Questo ha comportato obblighi ed oneri crescenti a carico delle imprese, che non potranno (ed in parte già ora non possono più) effettuare operazioni e presentare istanze senza l’apposito accreditamento al Servizio Telematico Doganale dell’Agenzia.

Il webinar è organizzato dalla Camera di commercio di Torino, Unioncamere Piemonte, nell’ambito delle attività della rete comunitaria Enterprise Europe Network Italia di cui fanno parte come Consorzio ALPS, in collaborazione con il Laboratorio chimico della Camera di commercio di Torino e le Camere di commercio del Piemonte.

🔍il programma e iscriviti qui👉https://www.lab-to.camcom.it/news/2024/11/6/webinar-nuova-bolletta-doganale/

🗓 Corso ECM specialistico Sanificazione aziendale. Tecnologie ed approcci sostenibili - II edizione 23 e 24 gennaio Camp...
05/11/2024

🗓 Corso ECM specialistico Sanificazione aziendale. Tecnologie ed approcci sostenibili - II edizione 23 e 24 gennaio Campus Universitario di Grugliasco - Largo P. Braccini 2

Parte il 23 gennaio 2025 la seconda edizione del corso di formazione “Sanificazione aziendale: tecnologie ed approcci sostenibili“ organizzato dall’ di Università degli Studi di Torino in collaborazione con: Laboratorio Chimico della Camera di commercio di Torino, Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari, Commissione Nazionale Formazione Continua (ECM).

🔍il programma e iscriviti qui👉https://www.lab-to.camcom.it/eventi/2025/01/23/corso-sanificazione-2/

Quota di iscrizione: 500 euro + IVA
Adesioni entro il 15 dicembre 2024 (accettazione su base cronologica di iscrizione)

04/11/2024

Quali sono i requisiti da soddisfare per poter garantire la 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗽𝗽𝗮𝗿𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗿𝗶𝗰𝗶?

🔖 Ne parliamo 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟯 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, dalle ore 9.30, durante il webinar 𝗚𝗹𝗶 𝗮𝗽𝗽𝗮𝗿𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗿𝗶𝗰𝗶: 𝗲𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗶𝘁𝗮̀.

Iscrizioni online fino al 12 novembre ➡ https://tinyurl.com/2su8tu5x

🇪🇺 La marcatura CE rappresenta un aspetto cruciale per garantire la sicurezza e la conformità degli apparecchi elettrici nel mercato europeo. Il webinar si propone di fornire una panoramica completa di questo processo normativo.

L'incontro è organizzato dall'Ufficio Vigilanza Prodotti della Camera di Commercio di Verona in collaborazione con lo Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti e Unioncamere del Veneto.

|| || || Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino

🗓 Webinar Torino. Sicurezza ed etichettatura dei prodotti della pesca venduti su area pubblica - 4 novembre ore 14:30Il ...
31/10/2024

🗓 Webinar Torino. Sicurezza ed etichettatura dei prodotti della pesca venduti su area pubblica - 4 novembre ore 14:30

Il settore Regolazione del Mercato della Camera di commercio di Torino, in collaborazione con il proprio Laboratorio Chimico e l’ASL Città di Torino – dipartimento prevenzione - organizzano un incontro rivolto alle imprese alimentari che operano nelle aree pubbliche.

🔍il programma e iscriviti qui👉https://www.lab-to.camcom.it/eventi/2024/11/04/webinar-torino-prodotti-pesca/

🗓 19 novembre 2024, ore 9-12Seminario gratuito in presenza "I sottoprodotti nella filiera del caffè"l settore Regolazion...
30/10/2024

🗓 19 novembre 2024, ore 9-12
Seminario gratuito in presenza "I sottoprodotti nella filiera del caffè"

l settore Regolazione del Mercato ed il PPID - Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Torino in collaborazione con il proprio Laboratorio Chimico organizza, con il coinvolgimento di Ecocerved la società per l’ambiente delle Camere di Commercio d’Italia, un evento rivolto alle aziende e ai professionisti del settore, con l’obiettivo di condividere con le imprese della filiera del caffè tale opportunità come contributo concreto di economia circolare e di transizione verso modelli di produzione più sostenibili.

🔍Scopri il programma e iscriviti qui👉https://www.lab-to.camcom.it/eventi/2024/11/19/seminario-torino-sottoprodotti-caffe/

Il Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino e F.O.R.I.A organizzano un corso specifico sulla nuova versione dello ...
29/10/2024

Il Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino e F.O.R.I.A organizzano un corso specifico sulla nuova versione dello standard IFS FOOD, uno standard internazionale che valuta la conformità di prodotti e processi in relazione alla sicurezza e alla qualità alimentare, di cui è stata di recente pubblicata la versione 8.
Quota di iscrizione € 100,00+IVA

Informazioni e iscrizioni: https://www.lab-to.camcom.it/eventi/2024/11/08/corso-ifs-food-v8/

In corso presso la sala convegni del Laboratorio Chimico il seminario dedicato alla qualità dell’acqua nelle abitazioni ...
28/10/2024

In corso presso la sala convegni del Laboratorio Chimico il seminario dedicato alla qualità dell’acqua nelle abitazioni private, svolto in collaborazione con il settore Regolazione del mercato della Camera di commercio di Torino

Indirizzo

Via Ventimiglia, 165
Turin
10127

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390116700100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino:

Condividi