Federico Palermo - Studio Dentistico Torino

Federico Palermo - Studio Dentistico Torino Un ambiente familiare in una veste spaziosa, moderna, sicura e tecnologia. Presenti da oltre 30 anni

Le principali attività svolte:

- APPROCCIO BIOLOGICO OLISTICO

- DIAGNOSTICA CON TELECAMERE INTRAORALI

- RIMOZIONE PROTETTA AMALGAMA

- ESTETICA

- ORTODONZIA

- ORTODONZIA INVISIBILE (INVISALIGN)

- CHIRURGIA ORALE

- LASER per SBIANCAMENTO, ENDODONZIA, CHIRURGIA PARODONTOLOGIA, PATOLOGIE CAVO ORALE (herpes, afte...), DOLORI ATM, BIOSTIMOLAZIONE.

- IMPLANTOLOGIA COMPUTER GUIDATA

- PREVENZIONE E CURA DEL BAMBINO

- CORONE IMMEDIATE CAD CAM

- IGIENE E PREVENZIONE

- PROTESI FISSA METAL FREE

- PARODONTOLOGIA CON CARTELLA PARODONTALE COMPUTERIZZATA

- TERAPIA DELL’ALITOSI

- GNATOLOGIA (problemi articolazione temporo mandibolare)

Hai un fuoco che brucia dentro… e non lo sai?L’infiammazione di basso grado è silenziosa ma pericolosa: non fa male, ma ...
05/09/2025

Hai un fuoco che brucia dentro… e non lo sai?
L’infiammazione di basso grado è silenziosa ma pericolosa: non fa male, ma logora il tuo corpo giorno dopo giorno.
Gengive che sanguinano, stanchezza, sonno disturbato, pancia gonfia ed infezioni frequenti sono 5 segnali da non ignorare.
🦷 La bocca può essere la spia d’allarme che ti salva in tempo.

👉 Leggi l’articolo completo e scopri come riconoscere il fuoco invisibile prima che diventi malattia.

https://drfedericopalermo.it/050925-2/

📱 Telefono: 011676080
📍 Indirizzo: Via Tunisi 37 Torino
🌐 Sito web: www.drfedericopalermo.it

.curmei .pertu

3 mosse naturali per gengive sane: difese forti senza chimicaHai mai notato un filo di sangue lavando i denti? Non è “no...
04/09/2025

3 mosse naturali per gengive sane: difese forti senza chimica

Hai mai notato un filo di sangue lavando i denti? Non è “normale”, ma il segnale che le tue gengive chiedono attenzione. Immagina di poterle rafforzare senza prodotti aggressivi: la ricerca conferma che una dieta ricca di polifenoli (tè verde, mirtilli, olio extravergine) modula l’infiammazione e sostiene il microbioma orale. Un consiglio pratico? Bevi una tazza di tè verde al giorno: riduce i marker infiammatori e migliora la salute parodontale in modo semplice ed economico. Puoi solo immaginare quanto sia piacevole ritrovare gengive sode e alito fresco senza ricorrere a collutori chimici. Non serve cambiare tutto subito: inizia con una piccola abitudine quotidiana. Ogni sorso è un investimento naturale nel tuo sorriso.

Inizia oggi: un sorso di tè verde al giorno, gengive più forti domani.



Bibliografia
• Kushiyama M et al. Effects of green tea on oral health. J Periodontol. 2009;80(3):372‑377.
• Chapple ILC et al. Periodontal health and nutrition. J Clin Periodontol. 2017;44(Suppl 18):S79‑S84.
• WHO. Oral health fact sheet. World Health Organization, 2023.

Le informazioni hanno carattere divulgativo e non sostituiscono la valutazione clinica odontoiatrica personalizzata. non si assume responsabilità per eventuali interpretazioni o usi impropri delle informazioni fornite.

[Clicca sul link in Bio 🔗e leggi tutte le nostre news]
PS - COMMENTA L’ARTICOLO, NON IL TITOLO :)

📱 Telefono: 011676080
📍 Indirizzo: Via Tunisi 37 Torino
🌐 Sito web: www.drfedericopalermo.it

Stress ossidativo: il test che svela se i radicali vinconoImmagina una bilancia: da un lato i radicali liberi, dall’altr...
02/09/2025

Stress ossidativo: il test che svela se i radicali vincono

Immagina una bilancia: da un lato i radicali liberi, dall’altro le tue difese antiossidanti. Se il piatto pende troppo, lo stress ossidativo diventa il motore silenzioso di infiammazione, gengive fragili e rischio sistemico. Il d-ROMs test misura proprio questo equilibrio, rilevando i metaboliti ossidativi nel sangue. È come controllare se la brace sotto la cenere è ancora viva. Un valore normale è

Il fuoco nascosto nel corpo: 5 segnali che non devi ignorare.L’infiammazione di basso grado è come un fuoco che brucia p...
30/08/2025

Il fuoco nascosto nel corpo: 5 segnali che non devi ignorare.

L’infiammazione di basso grado è come un fuoco che brucia piano, invisibile ma costante. Non fa male subito, ma logora lentamente denti, gengive, cuore e metabolismo. Ecco 5 segnali chiave:
1. Gengive che sanguinano → indicano infiammazione locale che può diffondersi.
2. Stanchezza ricorrente → nonostante sonno sufficiente, il corpo è “in allarme”.
3. Sonno non ristoratore → micro-risvegli e infiammazione sistemica sono collegati.
4. Gonfiore addominale → la flora intestinale può rivelare squilibri infiammatori.
5. Infezioni frequenti → la risposta immunitaria è costantemente sovraccarica.

Insight pratico: un check-up odontoiatrico può rivelare precocemente segni orali di infiammazione silente. Integrare analisi come hs-CRP e omocisteina ti aiuta a capire se il “fuoco interno” è acceso. Immagina la sicurezza di spegnere l’infiammazione prima che diventi malattia.

Bibliografia
Ridker PM. C-reactive protein and the prediction of cardiovascular events. N Engl J Med. 2002.
Sanz M, et al. Periodontitis and systemic diseases—Consensus of the European Federation of Periodontology. J Clin Periodontol. 2020.
Hotamisligil GS. Inflammation and metabolic disorders. Nature. 2006.
Disclaimer
Le informazioni hanno carattere divulgativo e non sostituiscono la valutazione clinica odontoiatrica personalizzata. non si assume responsabilità per eventuali interpretazioni o usi impropri delle informazioni fornite.

[Clicca sul link in Bio 🔗e leggi tutte le nostre news]
PS - COMMENTA L'ARTICOLO, NON IL TITOLO 🙂

📱 Telefono: 011676080
📍 Indirizzo: Via Tunisi 37 Torino
🌐 Sito web: www.drfedericopalermo.it

🦷 Denti da latte? Non sono affatto da sottovalutare!La salute della bocca si costruisce fin dai primi anni, e la prima v...
29/08/2025

🦷 Denti da latte? Non sono affatto da sottovalutare!
La salute della bocca si costruisce fin dai primi anni, e la prima visita dal dentista può (e dovrebbe!) avvenire già intorno ai 2-3 anni 👶✨
Non solo per controllare carie o dentini storti, ma per abituare il bambino al dentista in modo sereno e senza paura 🪥

Nel nostro articolo del blog parleremo di:
✔️ Igiene orale
✔️ Sigillature
✔️ Ortodonzia intercettiva
✔️ Prevenzione = meno problemi futuri!

📅 Settembre è il mese ideale per iniziare con il piede giusto.

👉 Prenota ora la visita di controllo del tuo bambino!
Leggi l’articolo completo sul nostro sito:

https://drfedericopalermo.it/29825-2/

📱 Telefono: 011676080
📍 Indirizzo: Via Tunisi 37 Torino
🌐 Sito web: www.drfedericopalermo.it

.curmei .pertu

Gengive prima, impianto poi: 5 segnali che salvano l’ossoSe mettessi una pianta in un terreno inquinato, attecchirebbe? ...
28/08/2025

Gengive prima, impianto poi: 5 segnali che salvano l’osso

Se mettessi una pianta in un terreno inquinato, attecchirebbe? Allo stesso modo, un impianto ha bisogno di gengive sane. Prima di programmare la chirurgia, ascolta 5 segnali: (1) sanguinamento allo spazzolamento/sondaggio; (2) tasche ≥4 mm; (3) placca/tartaro persistenti; (4) mobilità o perdita ossea radiografica; (5) alito persistente/essudato.
La via naturale è lineare: bonifica parodontale, BOP

Zuccheri nascosti: 5 trappole che rovinano denti e saluteTi è mai capitato di comprare uno “snack sano” e poi scoprire c...
27/08/2025

Zuccheri nascosti: 5 trappole che rovinano denti e salute

Ti è mai capitato di comprare uno “snack sano” e poi scoprire che era pieno di zuccheri? Ecco le 5 trappole più comuni (e perché incidono su carie e infiammazione):
1. Yogurt alla frutta: spesso addizionati di zuccheri/liberi; il “magro” non significa poco zucchero.
2. Cereali da colazione “integrali”: sciroppi/glucosio-fruttosio tra i primi ingredienti.
3. Succhi e tè freddi confezionati: fruttosio libero + acidità → smalto vulnerabile.
4. Barrette “fitness/proteiche”: molte hanno zuccheri aggiunti o blend dolcificanti + carbo ad alto IG.
5. Salse pronte (ketchup, dressing, yogurt sauce): zuccheri “nascosti” che alzano la quota giornaliera.
Insight pratico: leggi “zuccheri per porzione” e preferisci prodotti con meno zuccheri e più fibre; riduci la frequenza di assunzione per proteggere microbioma e smalto.


Bibliografia
Moynihan P, Kelly S. Effect on caries of restricting sugars intake: systematic review. J Dent Res. 2014;93(1):8–18.
Sheiham A, James WPT. Diet and dental caries: the pivotal role of free sugars. J Dent Res. 2015;94(10):1341–1348.
WHO. Guideline: Sugars intake for adults and children. World Health Organization, 2015.

Disclaimer
Le informazioni hanno carattere divulgativo e non sostituiscono la valutazione clinica odontoiatrica personalizzata. non si assume responsabilità per eventuali interpretazioni o usi impropri delle informazioni fornite.

[Clicca sul link in Bio 🔗e leggi tutte le nostre news]
PS - COMMENTA L’ARTICOLO, NON IL TITOLO :)

📱 Telefono: 011676080
📍 Indirizzo: Via Tunisi 37 Torino
🌐 Sito web: www.drfedericopalermo.it

Alito cattivo: 6 cause (e 90% iniziano dalla bocca).Ti sei mai svegliato con l’alito pesante o amaro? Non è solo un fast...
26/08/2025

Alito cattivo: 6 cause (e 90% iniziano dalla bocca).

Ti sei mai svegliato con l’alito pesante o amaro? Non è solo un fastidio: è un segnale biologico. Sappi che l’80–90% dei casi di alitosi nasce nel cavo orale, mentre solo il 10–20% deriva da problemi nasali, digestivi o sistemici.

Le principali cause orali sono:
• Lingua non detersa → i batteri sul dorso producono composti solforati.
• Bocca secca → meno saliva = più odori (spesso legata a respirazione orale o farmaci).
• Microbioma alterato → squilibrio che favorisce gengivite e cattivo odore.
• Malattia parodontale → le tasche gengivali ospitano batteri anaerobi.

Cause extra-orali:
• Problemi sinusali/ORL (sinusite, rinite).
• Problemi digestivi (reflusso, dispepsia).

Insight pratico: detergere la lingua ogni giorno, idratarsi e correggere la respirazione aiutano molto. Se l’alito persiste, la diagnosi precoce dell’odontoiatra chiarisce la vera origine.

Bibliografia
Seemann R, et al. Halitosis: a common oral problem. J Clin Periodontol. 2014;41(S15):S5–S13.
Porter SR, Scully C. Oral malodour (halitosis). BMJ. 2006;333(7569):632–635.
Tangerman A, Winkel EG. Extra-oral halitosis: an overview. J Breath Res. 2010;4(1):017003.
Disclaimer
Le informazioni hanno carattere divulgativo e non sostituiscono la valutazione clinica odontoiatrica personalizzata. non si assume responsabilità per eventuali interpretazioni o usi impropri delle informazioni fornite.

[Clicca sul link in Bio 🔗e leggi tutte le nostre news]
PS - COMMENTA L’ARTICOLO, NON IL TITOLO :)

📱 Telefono: 011676080
📍 Indirizzo: Via Tunisi 37 Torino
🌐 Sito web: www.drfedericopalermo.it

Gengive che sanguinano? Un segnale che parla anche al 💓 Ti capita di vedere sangue quando ti lavi i denti? Non è “normal...
25/08/2025

Gengive che sanguinano? Un segnale che parla anche al 💓

Ti capita di vedere sangue quando ti lavi i denti? Non è “normale”: è un messaggio biologico. La gengiva infiammata altera il microbioma orale, favorisce tasche e alito cattivo; in parallelo può associarsi a uno stato infiammatorio sistemico che pesa su cuore e metabolismo. Puoi solo immaginare il beneficio di fermare l’infiammazione alla fonte. Insight pratico: per 7 giorni usa spazzolino morbido, tecnica delicata a vibrazioni, scovolino negli spazi (più efficace del filo dove gli spazi lo permettono) e pastiglie rivelatrici di placca la sera: vedrai dove insisti poco. Se dopo una settimana il sanguinamento persiste, è tempo di una valutazione professionale (senza “collutori-fix”: servono solo in indicazioni mirate). L’evidenza sul legame con il rischio cardiovascolare è associativa, non causale: proprio per questo intercettare presto l’infiammazione orale è una scelta prudente, naturale ed efficace.


Bibliografia
Chapple ILC et al. Periodontal health and gingival diseases in health and gingivitis. J Periodontol. 2018;89(Suppl 1):S9–S16.
Tonetti MS, Van D**e TE; EFP/AAP Workshop. Periodontitis and atherosclerotic cardiovascular disease: consensus report. J Clin Periodontol. 2013;40(Suppl 14):S24–S29 (associazione, non causalità).
Cochrane Oral Health. Interdental brushing and flossing for managing gingivitis: evidence summary, 2019–2021.
Sanz M et al. Periodontitis and systemic diseases—consensus of the EFP Workshop. J Clin Periodontol. 2020;47(S22):S3–S8.

Disclaimer
Le informazioni hanno carattere divulgativo e non sostituiscono la valutazione clinica odontoiatrica personalizzata. non si assume responsabilità per eventuali interpretazioni o usi impropri delle informazioni fornite.

[Clicca sul link in Bio 🔗e leggi tutte le nostre news]
PS - COMMENTA L’ARTICOLO, NON IL TITOLO :)

📱 Telefono: 011676080
📍 Indirizzo: Via Tunisi 37 Torino
🌐 Sito web: www.drfedericopalermo.it

Non solo filler: i denti danno forma e giovinezza al visoHai mai notato come un sorriso cambi l’intero volto più di un f...
24/08/2025

Non solo filler: i denti danno forma e giovinezza al viso

Hai mai notato come un sorriso cambi l’intero volto più di un filler? Se accorciati, affollati o malposizionati, i denti riducono il supporto alle labbra, stringono il sorriso e spezzano l’armonia. Non serve “più acido ialuronico”: serve equilibrio dento-facciale. Segnali chiave: denti usurati, II/III classe, palato stretto, affollamento. Insight pratico: valuta sempre i rapporti tra arcate (indice di Bolton) e l’affollamento (indice di Little) prima di decidere restauri o filler; spesso bastano allineatori, riequilibrio verticale/forma incisivi e scelte biocompatibili per ridare sostegno naturale alle labbra. Obiezione tipica (“non voglio apparecchi lunghi”): molti casi si gestiscono con pianificazioni brevi e conservative. Immagina te stessa con linee più morbide e un sorriso che “solleva” davvero il viso: la bellezza parte dai denti.



Bibliografia
Bolton WA. Disharmony in tooth size and its relation to the analysis and treatment of malocclusion. Angle Orthod. 1958;28:113–130.
Little RM. The irregularity index: a quantitative score of mandibular anterior alignment. Am J Orthod. 1975;68:554–563.
Sarver DM. The importance of incisor positioning in the esthetic smile: the smile arc. Am J Orthod Dentofacial Orthop. 2001;120:98–111.
Coachman C, Calamita MA. Digital Smile Design for esthetic planning and communication. Quintessence Dent Technol. 2012.

Disclaimer
Le informazioni hanno carattere divulgativo e non sostituiscono la valutazione clinica odontoiatrica personalizzata. non si assume responsabilità per eventuali interpretazioni o usi impropri delle informazioni fornite.

[Clicca sul link in Bio 🔗e leggi tutte le nostre news]
PS - COMMENTA L’ARTICOLO, NON IL TITOLO :)

📱 Telefono: 011676080
📍 Indirizzo: Via Tunisi 37 Torino
🌐 Sito web: www.drfedericopalermo.it

Il peggior errore dei genitori? Aspettare che “si aggiusti da solo”Hai mai pensato che i denti di tuo figlio “crescerann...
23/08/2025

Il peggior errore dei genitori? Aspettare che “si aggiusti da solo”

Hai mai pensato che i denti di tuo figlio “cresceranno dritti da soli”?
La verità è che tra i 4 e i 6 anni la bocca invia già segnali chiari di malocclusione. Intercettarli presto significa evitare trattamenti invasivi in futuro.
Ecco i campanelli d’allarme:
• Morso incrociato laterale → la mandibola cresce deviata.
• Seconda classe → mascella arretrata, profilo sporgente.
• Terza classe → mandibola troppo avanti, rischio prognatismo.
• Palato stretto e respirazione orale → poco spazio per denti e respiro.
• Abitudini viziate (ciuccio, dito, deglutizione infantile) → deformano ossa e muscoli in crescita.

Insight pratico: una visita precoce permette terapie dolci e biocompatibili come bioattivatori, espansori leggeri ed esercizi funzionali.
Immagina tuo figlio che respira bene, dorme meglio e cresce con un sorriso armonico: piccoli gesti oggi valgono anni di serenità domani.

Hashtag


Bibliografia
American Association of Orthodontists. Age 7 Orthodontic Checkup Recommendation. 2013.
Perillo L, et al. Interceptive orthodontics in primary and early mixed dentition: a systematic review. Eur J Paediatr Dent. 2016.
C***a P, et al. Early orthodontic treatment of skeletal malocclusions. Eur J Orthod. 2006.
Warren JJ, Bishara SE. Duration of nutritive and nonnutritive sucking behaviors and dental arch widths. Am J Orthod Dentofacial Orthop. 2002.

Disclaimer
Le informazioni hanno carattere divulgativo e non sostituiscono la valutazione clinica odontoiatrica personalizzata. non si assume responsabilità per eventuali interpretazioni o usi impropri delle informazioni fornite.

[Clicca sul link in Bio 🔗e leggi tutte le nostre news]
PS - COMMENTA L’ARTICOLO, NON IL TITOLO :)

📱 Telefono: 011676080
📍 Indirizzo: Via Tunisi 37 Torino
🌐 Sito web: www.drfedericopalermo.it

Indirizzo

Via Tunisi 37
Turin
10134

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Federico Palermo - Studio Dentistico Torino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Federico Palermo - Studio Dentistico Torino:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare