Antonella Giordano - Biologa Nutrizionista

  • Home
  • Antonella Giordano - Biologa Nutrizionista

Antonella Giordano - Biologa Nutrizionista Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Antonella Giordano - Biologa Nutrizionista, Nutritionist, .

Da sempre appassionata di cucina e di stile di vita sano, non c'è nulla come trasmettere tutto questo a chi ha voglia di fare un percorso di educazione alimentare, di conoscenza e di rispetto per sè. Consulenze nutrizionali; Percorsi di educazione alimentare; Guida alla spesa; affiancamento in cucina; giornate di formazione; gruppi di psiconutrizione; corsi di cucina.

Lo facciamo per una buona causa!Che cosa? Muoverci.Camminare, pedalare, correre, andare a fare la spesa a piedi, andare ...
04/07/2025

Lo facciamo per una buona causa!
Che cosa? Muoverci.

Camminare, pedalare, correre, andare a fare la spesa a piedi, andare a lavoro in bicicletta. Qualsiasi attivita' che tenga il vostro corpo in movimento aiutera' voi a stare meglio e aiutera' il progetto in Guatemala di Nutrizionisti Senza Frontiere

Basta un piccolo messaggio privato a me per sapere come fare e per poter partecipare a questa raccolta fondi nella mia squadra.

Siete pronti?

Che ne pensi di un sabato mattina per prenderti cura di te attraverso l'alimentazione e tecniche di autolifting?Equilibr...
21/03/2025

Che ne pensi di un sabato mattina per prenderti cura di te attraverso l'alimentazione e tecniche di autolifting?
Equilibrio alimentare, intestino e pelle sono strettamente collegati!

Scrivimi in privato per avere informazioni

In occasione della festa della donnaUna serata tra donne per donne con la possibilita' di cucinare in maniera sfiziosa l...
26/02/2025

In occasione della festa della donna

Una serata tra donne per donne con la possibilita' di cucinare in maniera sfiziosa le ricette sane consigliate dalla nutrizionista.
Due ore di cucina salutare per le mie pazienti e le loro amiche o mamme o zie...

Scrivetemi in privato per maggiori informazioni!

Esistono 9 TIPI DI FAME, lo sapevi?Quale ti guida maggiormente, quando mangi?Vieni a scoprirlo e, soprattutto, a sperime...
20/02/2025

Esistono 9 TIPI DI FAME, lo sapevi?

Quale ti guida maggiormente, quando mangi?
Vieni a scoprirlo e, soprattutto, a sperimentarlo con me!

Periodo ricco di proposte: siete pronti?Cominciamo!La presentazione del progetto sarà gratuita online il 15 ottobre.. tu...
02/10/2024

Periodo ricco di proposte: siete pronti?
Cominciamo!

La presentazione del progetto sarà gratuita online il 15 ottobre.. tutti i workshop saranno invece in presenza,dinamici e interattivi.. si può decidere di fare quello che si preferisce,non necessariamente tutti 😊
X prenotarsi e ricevere il link contatta Elena 3470444787

We are NatureProteggendo noi stessi, proteggiamo l'ambiente: ci avete mai pensato? Questo concetto viene molto spesso ri...
29/09/2024

We are Nature

Proteggendo noi stessi, proteggiamo l'ambiente:
ci avete mai pensato?

Questo concetto viene molto spesso ribaltato: se proteggiamo l'ambiente, proteggiamo anche noi stessi. A pochi importa!
Proteggere noi stessi dalla fame, dalla sete, dalle malattie ci tocca di piu', ci coinvolge personalmente. Per farlo, dobbiamo passare attraverso il cibo: cibo vero, cibo rispettoso, cibo equo.

Viviamo in un ecosistema il cui equilibrio puo' essere facilmente perturbato.
Siamo tutti interconnessi e ci condizioniamo reciprocamente.

"Il mais cresce sulla zucca e sul fagiolo" dice un'antica leggenda americana. Di questo cereale si e' parlato oggi a Slow Food e Terramadre, del suo passaggio da cibo a commodity, dell'ibridazione dei semi e della loro sterilita', del controllo delle sementi e delle produzioni agricole, della riscoperta di antiche ricette e del gusto dei prodotti autentici.

E' piu' buono qualcosa che ha sempre lo stesso gusto, lo stesso colore, lo stesso aspetto o qualcosa di vivo, di mutevole, di imprevisto?

A voi la scelta di decidere da che parte stare; io non ho dubbi!

"La terra e' madre, perche' e' la casa di tutti".
(Chef Claudia Ruiz Santiz)

FOCUS!Che cosa fai mentre mangi? Mangi o ti distrai con altre attivita'?Eppure mangiare e' vitale, e' cosi' importante e...
28/06/2024

FOCUS!

Che cosa fai mentre mangi? Mangi o ti distrai con altre attivita'?
Eppure mangiare e' vitale, e' cosi' importante e cosi' bello.
Ci gratifica tanto, ma ci distraiamo con altri stimoli ogni volta che mangiamo (televisione, cellulare,...).

Osserva gli animali: che cosa fanno, mentre mangiano? Mangiano.
E' un momento importante e, allo stesso tempo, rischioso perche' li rende vulnerabili e attaccabili. Quindi, rimangono concentrati su quell'attivita' che permette loro di vivere e sopravvivere.

Quando e' stata l'ultima volta in cui ti sei dedicato completamente al pasto che stavi facendo?

"PARLA COME MANGI"https://www.innesti.com/15-ramificazioni/parla-come-mangi/Vi invito a scrivere nei commenti modi di di...
20/06/2024

"PARLA COME MANGI"

https://www.innesti.com/15-ramificazioni/parla-come-mangi/

Vi invito a scrivere nei commenti modi di dire che utilizzano riferimenti gastronomici, frasi e parole legate al mondo dell'alimentazione.
Quanto la nostra vita e' permeata dal cibo e da come noi ci relazioniamo a questo!

Un viaggio nella storia della lingua italiana, dove cibo e parole si intrecciano, nutrendo l’identità e l'essenza della nostra ricca cultura nazionale.

Lontano dagli occhi, lontano dal cuoreVi e' mai capitato di passare davanti a una vetrina di una gastronomia o di una pa...
12/02/2024

Lontano dagli occhi, lontano dal cuore

Vi e' mai capitato di passare davanti a una vetrina di una gastronomia o di una pasticceria e di cominciare a salivare, pur non avendo particolare appetito?

Ecco, questa e' un'attivazione automatica della digestione alla semplice vista del cibo.
Pensiamo che il gusto sia l'unico o il principale senso ad essere coinvolto, ma cosi non e'.
La vista del cibo e' uno stimolo molto forte.

Perche' vi racconto questo? Perche' spesso si mangia solamente perche' stimolati dalle molteplici pubblicita' o dal packaging ben studiato o perche' teniamo in vista il cibo in casa.

Allora, sara' bene fare attenzione quando si torna a casa da lavoro e appaiono invitanti le vetrine di una gastronomia o - ahime' - i locali del cibo da strada, ormai sempre piu' diffuso.
A casa sara' bene non lasciare cibo in vista e tenerlo chiuso in cucina.

Non tutto il male viene per nuocere, pero': c'e' anche un risvolto positivo in tutto cio'. Dato che l'occhio vuole la sua parte, potrebbe essere utile rendere ogni vostro piatto bello da vedere, proprio perche' si mangia anche con gli occhi.

Seguitemi e conoscerete altri aspetti della neurogastronomia!

"Del maiale non si butta via niente"...e del resto?!?Il 5 febbraio si celebra la giornata mondiale contro lo spreco alim...
05/02/2024

"Del maiale non si butta via niente"...e del resto?!?
Il 5 febbraio si celebra la giornata mondiale contro lo spreco alimentare.
E' un tema centrale in termini di sostenibilita' ambientale e in un'ottica piu' globale definita "One Health" (e' un modello sanitario basato sull'integrazione di discipline diverse. Si basa sul riconoscimento che la salute umana, la salute animale e la salute dell'ecosistema siano legate indissolubilmente. ISS).
Spreco alimentare che e' legato a tanti fattori, in primis a una sovrapproduzione non necessaria.

Vi siete mai chiesti quanto sprecate, che cosa sprecate, perche' sprecate e se vi interessa se sprecate o meno?

Qua di seguito ci sono alcuni dati raccolti da Confcommercio nell'ultimo anno e i motivi principali evidenziati sono stati:
- frutta e verdure conservate in frigo che portate a casa vanno a male (48%);
- me ne dimentico e scade/si deteriora (44%);
- i cibi venduti sono già vecchi (39%);
- paura di non avere in casa cibo a sufficienza (35%);
- calcolo male le cose che servono (34%);
- acquisto troppo (33%);
- non mi piacciono gli avanzi (31%);
- compro confezioni troppo grandi (31%).

L'organizzazione SprecoZero ha sviluppato un'app per misurare quanto si spreca: vogliamo provare?
https://www.sprecozero.it/scopri-lo-sprecometro-2/

Per chi fosse di Torino segnalo questa iniziativa: https://www.ecodallecitta.it/serata-salvacibo-il-5.../

In occasione della Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare di lunedì 5 febbraio, al Mercato Centrale di Torino ci sarà una serata dedicata allo spreco

Un passo alla voltaSono ritornata ad allenarmi dopo mesi di turbolento lavoro tra due citta'. Il mio coach si e' rivolto...
01/02/2024

Un passo alla volta
Sono ritornata ad allenarmi dopo mesi di turbolento lavoro tra due citta'. Il mio coach si e' rivolto a me con fare provocatorio, affermando in maniera interrogativa che era certo che mi fossi allenata altrove nel periodo in cui ero stata assente. "Come no!" e' stata la mia pronta e un po' ironica risposta.
Mi sono allenata meno, questo e' un dato di fatto, ma c'e' un aspetto importante che non bisogna mai sottovalutare: ancor piu' dell'intensita' del movimento che si fa sono importanti la frequenza e la sua regolarita'.
Anche quando vi sembra che camminare, nuotare, andare in bicicletta, andare ad allenarvi richiedano troppo troppo tempo, riducete il tempo che gli dedicate per sessione, ma non smettete mai di fare qualcosa.
Il corpo e la mente rimangono positivamente condizionati in questo modo e vi sara' piu' facile ricominciare quando sara' il momento.

Veganuary - parte 3!
28/01/2024

Veganuary - parte 3!

Address


Opening Hours

Monday 14:00 - 20:00
Tuesday 08:30 - 18:30
Wednesday 08:30 - 20:00
Thursday 08:30 - 20:00
Friday 08:30 - 18:30
Saturday 08:30 - 20:00

Website

https://www.doctolib.it/biologo-nutrizionista/torino/antonella-giordano

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Antonella Giordano - Biologa Nutrizionista posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Antonella Giordano - Biologa Nutrizionista:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram