29/09/2024
We are Nature
Proteggendo noi stessi, proteggiamo l'ambiente:
ci avete mai pensato?
Questo concetto viene molto spesso ribaltato: se proteggiamo l'ambiente, proteggiamo anche noi stessi. A pochi importa!
Proteggere noi stessi dalla fame, dalla sete, dalle malattie ci tocca di piu', ci coinvolge personalmente. Per farlo, dobbiamo passare attraverso il cibo: cibo vero, cibo rispettoso, cibo equo.
Viviamo in un ecosistema il cui equilibrio puo' essere facilmente perturbato.
Siamo tutti interconnessi e ci condizioniamo reciprocamente.
"Il mais cresce sulla zucca e sul fagiolo" dice un'antica leggenda americana. Di questo cereale si e' parlato oggi a Slow Food e Terramadre, del suo passaggio da cibo a commodity, dell'ibridazione dei semi e della loro sterilita', del controllo delle sementi e delle produzioni agricole, della riscoperta di antiche ricette e del gusto dei prodotti autentici.
E' piu' buono qualcosa che ha sempre lo stesso gusto, lo stesso colore, lo stesso aspetto o qualcosa di vivo, di mutevole, di imprevisto?
A voi la scelta di decidere da che parte stare; io non ho dubbi!
"La terra e' madre, perche' e' la casa di tutti".
(Chef Claudia Ruiz Santiz)