Studio di psicoterapia - Associazione MAKE

Studio di psicoterapia - Associazione MAKE Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio di psicoterapia - Associazione MAKE, Corso Vittorio Emanuele II 94, Turin.

26/10/2024
Protocollo EMDP docente Elena Simonetta…. insieme per una nuova formazione
26/10/2024

Protocollo EMDP docente Elena Simonetta…. insieme per una nuova formazione

Aperte le iscrizioni al laboratorio di mindfulness
21/09/2024

Aperte le iscrizioni al laboratorio di mindfulness

Corso MBSR
17/09/2024

Corso MBSR

Dal 23 Ottobre al 11 Dicembre ripartirà presso lo Studio MAKE il percorso MBSR, programma per la riduzione dello stress ...
17/09/2024

Dal 23 Ottobre al 11 Dicembre ripartirà presso lo Studio MAKE il percorso MBSR, programma per la riduzione dello stress basato sulla Mindfulness.
Il livello di stress nella nostra vita può essere grande e insidioso e ci sono aspetti dello stress che non possono essere interamente controllati, ma possono essere vissuti diversamente per avere una vita più sana e un maggior senso di benessere generale.
Il primo passo per rompere il circolo vizioso di reattività allo stress è diventare consapevoli di quello che ci succede, esattamente nel momento in cui sta accadendo.
Durante il corso MBSR si apprenderà come:
· Entrare in contatto con le proprie esperienze interiori
· Osservare, riconoscere e comprendere i propri automatismi
· Accogliere ed affrontare le situazioni difficili causa di stress
· Gestire le emozioni e il flusso dei pensieri ricorrenti
· Coltivare un’attenzione e un'attitudine non giudicante
· Prendersi cura di se stessi (self-care)
Serata di presentazione gratuita lunedì 7 Ottobre h.19.30
Per informazioni e iscrizioni: info@studiomake.it

Riparte il laboratorio di resilienza e condivisione dedicato alla vulvodinia. Chi desidera partecipare, può inviare mail...
10/09/2024

Riparte il laboratorio di resilienza e condivisione dedicato alla vulvodinia. Chi desidera partecipare, può inviare mail di conferma della propria presenza. E’ posssibile partecipare ai singoli incontri o al percorso completo.
Vi aspettiamo

Termina la stagione dedicata al LABORATORIO DI RESILIENZA E CONDIVISIONE DEDICATO ALLA VULVODINIA.Ringraziamo tutti i pa...
10/05/2024

Termina la stagione dedicata al LABORATORIO DI RESILIENZA E CONDIVISIONE DEDICATO ALLA VULVODINIA.
Ringraziamo tutti i partecipanti per la fiducia, la capacità di ascolto, la collaborazione e la gentilezza che hanno saputo regalare.

Presto sarà pronto il nuovo calendario del laboratorio; dopo l’estate dunque nascerà nuovamente uno spazio di ascolto e condivisione aperto a tutti coloro che hanno esperienza diretta e indiretta di vulvodinia e neuropatia del pudendo.

Sono aperte le iscrizioni al programma MBSR che inizierà il 4 marzo presso lo Studio Make. Serata di presentazione luned...
31/01/2024

Sono aperte le iscrizioni al programma MBSR che inizierà il 4 marzo presso lo Studio Make. Serata di presentazione lunedì 19 febbraio, h. 19.30.
Per informazioni e iscrizioni info@studiomake.it

Buon anno a tutti!!! Il laboratorio di mindfulness avanzato, per coloro che hanno già praticato, è aperto a nuove iscriz...
02/01/2024

Buon anno a tutti!!! Il laboratorio di mindfulness avanzato, per coloro che hanno già praticato, è aperto a nuove iscrizioni. Vi aspettiamo con gioia

Indirizzo

Corso Vittorio Emanuele II 94
Turin
10121

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 21:00
Martedì 08:00 - 21:00
Mercoledì 08:00 - 21:00
Giovedì 08:00 - 21:00
Venerdì 08:00 - 21:00
Sabato 08:00 - 21:00

Telefono

011 2648858

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di psicoterapia - Associazione MAKE pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di psicoterapia - Associazione MAKE:

Condividi

ASSOCIAZIONE MAKE

Lo studio di psicoterapia MAKE nasce nel 2017, dalla collaborazione decennale di più figure professionali in ambito clinico-sanitario: psicoterapeuti con l’esigenza di creare uno spazio di accoglienza e cura ma anche di continuo stimolo teorico e clinico, al fine di rendere sempre più efficace la prassi formativa, clinica e terapeutica. Il termine MAKE è l’acronimo del nome delle psicoterapeute fondatrici del centro ma vuole essere evocativo di uno spazio di co-costruzione e costante collaborazione, di un “fare ed essere insieme” non solo con il territorio ma anche con figure sanitarie che rendono prezioso un lavoro di équipe multidisciplinare; infine lo stesso lavoro psicoterapeutico è un impegno costante e reciproco tra paziente e terapeuta, all’interno di un quadro collaborativo e di fiducia.