AIDP Piemonte e Valle d'Aosta

AIDP Piemonte e Valle d'Aosta AIDP Piemonte e Valle d'Aosta conta oltre 400 soci che lavorano sul territorio delle due Regioni.

Il gruppo organizza periodicamente iniziative su argomenti delle Risorse Umane attraverso incontri di attualità. Dal 1999, AIDP Piemonte ha in essere un gemellaggio con il Gruppo Liguria e con i gruppi Nizza-Costa Azzurra e Provenza, dell'analoga associazione francese (ANDRH). Una volta all'anno, a turno, un Gruppo organizza un Convegno in collaborazione con gli altri tre Gruppi su un tema profess

ionale di interesse internazionale. Questa pagina promuove il XXVI Convegno di Gemellaggio tra AIDP Piemonte e Valle d'Aosta, AIDP Liguria e ANDRH
Costa Azzurra e ANDRH Provenza, che si terrà a Cherasco, presso Villa Somaschi, sabato 10 ottobre prossimo.

🌻Di tanto in tanto uno non si accorge di avere dei tesori dietro l'uscio di casa: così, l'occasione della Cena d'Estate ...
11/07/2025

🌻Di tanto in tanto uno non si accorge di avere dei tesori dietro l'uscio di casa: così, l'occasione della Cena d'Estate di AIDP Piemonte e Valle d'Aosta diventa il pretesto per sorseggiare qualche bollicina nel parco del Castello Galli della Loggia, e ritrovarsi, e augurarsi buone settimane di stacco.
Qui si parrà la tua nobilitate, diceva un socio di AIDP Toscana.

✨ Cena d'Estate, cena di : una serata fatta di incontri autentici, sorrisi, parole capaci di costruire e andare nel profondo.
È gioia di stare insieme, comunità: muoversi tra i soci, volti familiari, pacche sulle spalle, abbracci.
Affinità.
In sguardi nuovi, in voci conosciute. in chi passa da un iniziale spaesamento e arriva, pian piano, all'appartenenza.
Tempo di un saluto.

🙏 In questo gruppo condividiamo da anni esperienze, passioni e una voglia instancabile di crescere insieme, davvero.
Un grazie speciale alla Presidente Renata Tebaldi e a Elisabetta Querena, che riesce ogni anno a superarsi nell’organizzazione di questa serata.
Alla prossima occasione: una nuova tappa del nostro camminare.


AIDP - Associazione Italiana per la Direzione del Personale

🎉 𝗣𝗥𝗢𝗡𝗧𝗜... 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗡𝗭𝗔... 𝗩𝗜𝗔!Siamo felici ed emozionati: la strada verso la VII edizione dell’   Young Summit parte tra p...
09/07/2025

🎉 𝗣𝗥𝗢𝗡𝗧𝗜... 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗡𝗭𝗔... 𝗩𝗜𝗔!
Siamo felici ed emozionati: la strada verso la VII edizione dell’ Young Summit parte tra pochi minuti! 💙💛

📍 𝐓𝐨𝐫𝐢𝐧𝐨, 𝟏𝟕-𝟏𝟖 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓
Quest’anno giochiamo in casa!
Sarà un onore accogliere 250 giovani professioniste e professionisti HR da tutta Italia nella nostra città per due giornate di confronto, ispirazione e visione sul futuro del lavoro.

✨ 𝗛𝘂𝗺𝗮𝗻 𝗥𝗲𝗹𝗼𝗮𝗱𝗲𝗱 – 𝑖 𝑙𝑢𝑜𝑔ℎ𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑡𝑟𝑜𝑝𝑝𝑜 𝑎𝑓𝑓𝑜𝑙𝑙𝑎𝑡𝑖
Un invito a ricaricare pensieri, pratiche e prospettive… insieme!

🕖 Intanto, ci vediamo tra pochissimi minuti – alle 19:00 su Zoom – per presentarvi l’evento, raccontarvi tutte le novità e lasciarvi assaporare l’energia di questa edizione.
Sarà anche l’occasione per sciogliere dubbi, condividere idee e iniziare a costruire connessioni.

𝐑𝐄𝐆𝐈𝐒𝐓𝐑𝐀𝐓𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐋'𝐈𝐍𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐎 ➡️ https://us06web.zoom.us/meeting/register/mSUP5eMKRUuDg_y4-5kDgQ #/registration

🎟️ E non dimenticate: alle 20:00 apriranno ufficialmente le iscrizioni. I posti sono limitati… e l’attesa è già altissima!

Con entusiasmo e orgoglio
AIDP Piemonte e Valle d'Aostavi aspetta a Torino! 💙💛


AIDP - Associazione Italiana per la Direzione del Personale

💭 Vi siete mai chiesti quali modelli organizzativi valorizzano davvero il potenziale delle persone?Oggi le trasformazion...
17/06/2025

💭 Vi siete mai chiesti quali modelli organizzativi valorizzano davvero il potenziale delle persone?

Oggi le trasformazioni economiche, sociali e tecnologiche stanno rivoluzionando il modo di fare impresa. Anche le PMI italiane sono chiamate a ripensare il proprio approccio alla gestione delle persone.

Per affrontare la complessità, innovare e crescere, servono:
✅ nuove competenze HR
✅ una cultura organizzativa che metta davvero al centro le persone

🎯 Ma come portare nelle PMI le competenze e la mentalità HR necessarie per essere competitivi sui mercati?

Discutiamone insieme 👥

💥AGENDA💥

🍸 Cocktail di benvenuto by Alessandro Mecca🍸

📣 Aprono i lavori:
🌟Renata Tebaldi Presidente AIDP Piemonte e Valle d'Aosta
🌟Clara Rocca Consigliera Nazionale AIDP e referente AIDP PVdA per la provincia di Cuneo

Tavola Rotonda:
🔵 Simona Cafarelli - Wabtec Italy HR Director
🟠 Fabio Cigna - Presidente Ordine Dottori Commercialisti di Cuneo
🔵Clara Rocca - Consigliera Nazionale AIDP

Modera:
🎤 Monica La Cava - Senior HR Consultant Perspective Developing People - Consigliera AIDP PVdA

⭐ 𝑰𝑵 𝑩𝑹𝑬𝑽𝑬 ⭐
📆 Mercoledì 18 giugno
🕗 Ore 17.45
🏰 Castello Grinzane Cavour
📍 via Castello, 5 Grinzane Cavour

➡️ Iscrizioni QUI ➡️ urly.it/31b4ap

📣 ​Quanto un   può influire sui nostri  ? 📣​❓​Quanto potrebbero cambiare la cultura e l'approccio all'innovazione se imp...
15/06/2025

📣 ​Quanto un può influire sui nostri ? 📣​

❓​Quanto potrebbero cambiare la cultura e l'approccio all'innovazione se imparassimo dagli errori invece di temerli❓​

🗣️Discuteremo l'importanza di creare una cultura aziendale che abbracci l'errore come fonte di crescita.

🧠Rifletteremo su come abbattere i pregiudizi, su qual è il ruolo dell'errore nel processo di innovazione e apprendimento e come possiamo migliorare l'inclusività favorendo la riqualificazione professionale di chi ha commesso errori.

Sarà un momento di ed ed esploreremo come il cervello passi dall'errore all'apprendimento, mettendo al centro la componente sociale e relazionale del cambiamento.

💥PROGRAMMA 💥

Modera 🎙️ Alessandra Giannino - Servizio Normativa del Lavoro e Previdenziale, Industriali Torino

Intervengono:
🎙️Simona Caffarelli - Direttore HR Wabtec
🎙️ Serena Candeo - CEO e Coach Serendipity Srl
🎙️Paola Demartini - Area Manager Piemonte e Liguria Orienta S.p.A.
🎙️Martina Piazza - Responsabile Seconda Chance Piemonte
🎙️Michele Morello - Responsabile Servizio Fiscale, Unione Industriali Torino
🎙️Matteo Zordan - Responsabile Seconda Chance Piemonte

⭐ 𝑰𝑵 𝑩𝑹𝑬𝑽𝑬 ⭐
📆 Lunedì 16 giugno

Opzionale:
🕗 Ore 16.00
🏢 Visita al museo del Carcere “Le Nuove”,
📍 Via Paolo Borsellino 3, Torino
➡️ Iscrizioni QUI ➡️ https://tinyurl.com/yc7eep36

A seguire:
🕗 Ore 17.30
🏢 Unione Industriali Torino
📍 Sale Sindacali via Vela, 21, Torino
➡️ Iscrizioni QUI ➡️ https://tinyurl.com/4459vwyd

🍸 L’evento comprenderà anche l’aperitivo conclusivo 🍸

🗣 Cosa succede quando la   smette di essere solo un canale di   e diventa strumento di  ,  ,  ?🎙 Quale impatto possa ave...
06/06/2025

🗣 Cosa succede quando la smette di essere solo un canale di e diventa strumento di , , ?
🎙 Quale impatto possa avere cantare insieme sul e sulla di un team?
🎤 E se la vocalità collaborativa fosse una chiave per migliorare la performance organizzativa?

🎼Parleremo del e ti guideremo in un’esperienza coinvolgente, in cui la voce diventa veicolo di reciproca, ascolto profondo e di appartenenza.

🔉 PROGRAMMA🔉
🔔 Modera: Serena Candeo, Coordinatore team AIDP , CEO e Coach Serendipity S.r.l.

Intervengono:
🎶 Maria Laura Amato, HR Training & Development Bitron S.p.A
🎵Monica Cialliè, CEO Healthway srl & WHP Trainer, MHF
🎶Roberto Demo, Musicista, Coach, Trainer
🎵Barbara Gherra, ACC ICF Coach, Counsellor, Trainer
🎶Giuliana Racca, Istruttore Comune di Torino
🎵Stefania Scuteri, Psicologa, Coach, Formatrice

🎧 Vi aspettiamo per dare voce – insieme – a nuove connessioni! 🎧

⭐ 𝑰𝑵 𝑩𝑹𝑬𝑽𝑬 ⭐
📆 Giovedì 12 giugno
🕗 Ore 18.00
🏢 Castello di Lucento
📍 Via Pianezza 123, Torino
➡️ Iscrizioni QUI ➡️ https://www.aidp.it/events/quando-la-voce-diventa-strumento-di-cantobenessere-teamwork-e-performance.php
🍸 L’evento comprenderà anche l’aperitivo conclusivo 🍸

https://www.aidp.it/events/quando-la-voce-diventa-strumento-di-cantobenessere-teamwork-e-performance.php

Ieri, al Circolo dei Lettori, si è svolta la presentazione del libro “Non possiamo salvare il mondo, ma ci proviamo. Non...
29/05/2025

Ieri, al Circolo dei Lettori, si è svolta la presentazione del libro “Non possiamo salvare il mondo, ma ci proviamo. Nonni e nipoti si educano a vicenda” di Isabella Covili Faggioli.
Al centro dell'incontro, il valore del dialogo intergenerazionale, la potenza educativa delle domande dei bambini e la forza trasformativa dell’ascolto vero.

✨ Durante l’evento, Riccardo Bubbio ha consegnato a Fabrizio Serra, Segretario Generale della Fondazione PAIDEIA, il ricavato delle vendite del libro - Neuroscienze al lavoro, testimonianza concreta dell’impegno del gruppo AIDP Piemonte e Valle d’Aosta per sostenere le famiglie con bambini con disabilità.
Una scelta che parla di responsabilità e inclusione, di cura e attenzione autentica verso chi affronta situazioni complesse.

🗣 Trattare ogni persona – in particolare nel mondo HR – con amore e unicità: “Come figli unici”, ha ricordato con convinzione - citando Massimo Recalcati- Isabella. Autenticità, necessità di essere fedeli a se stessi in ogni contesto – lavorativo, familiare, relazionale – senza indossare maschere.
E accento su un concetto potente: il contrario della formazione non è la mancanza di sapere, ma l’assoggettamento, la dipendenza.

💡 A completare il quadro, le parole di Fabrizio Serra: le famiglie con figli disabili sono spesso sostenute soprattutto dalle madri, che rinunciano al lavoro. Ma anche i fratelli e le sorelle di questi bambini crescono sviluppando competenze umane preziose per il futuro. Un messaggio forte, che ci invita a riconsiderare il nostro modo di vedere l’ , la cura, e il potenziale umano in ogni suo aspetto.

🔷🔶 Nella prima serata di ieri, lunedì 26 maggio, il Consiglio Direttivo regionale ha concluso il percorso di scelta per ...
27/05/2025

🔷🔶 Nella prima serata di ieri, lunedì 26 maggio, il Consiglio Direttivo regionale ha concluso il percorso di scelta per la carica di Presidente della nostra delegazione.
Il Consiglio, con votazione all’unanimità dei presenti, ha indicato Renata Tebaldi, HR Director e Board Member di Opacmare, come nuova Presidente di AIDP Piemonte e Valle d’Aosta.

👏 I Consiglieri e le Consigliere regionali e nazionali e i Probiviri accolgono con il più caloroso benvenuto la prima presidente donna di Aidp Piemonte Valle d’Aosta: come primo atto della neo-Presidente sono stati proposti come VicePresidenti i cinque Vicepresidenti già in carica - Daniele Aimetta, Riccardo Bubbio, Elena Caffarena, Davide Manera, Roberta Parena.
Il Consiglio ha confermato la proposta all’unanimità. 💪

✨ Ringraziamo Renata per la sua generosità e per la sua disponibilità ad accogliere il ruolo non facile della successione di Giorgio Barbero.
A lei vanno il sostegno, il supporto e la stima del Consiglio e di tutta la comunità dei soci piemontesi e valdostani. 💙🧡

✅ Un grazie anche a Daniele Aimetta, che ha svolto il ruolo di facente funzioni in queste settimane, e alla Presidente Nazionale Matilde Marandola, che non ha mancato di farci sentire il suo sostegno più volte e ancora ieri, collegandosi e congratulandosi con Renata.
Ora è tempo di rimettersi al lavoro: per quello che siamo, per quel che vogliamo essere, per quello che è stato - e resta dentro di noi.

💙🧡 𝑀𝑖𝑙𝑎𝑛 𝑙’𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑔𝑟𝑎𝑛 𝑀𝑖𝑙𝑎𝑛, come del resto da tradizione: sabato si è concluso il 54°    , con l’imponente organizzazio...
19/05/2025

💙🧡 𝑀𝑖𝑙𝑎𝑛 𝑙’𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑔𝑟𝑎𝑛 𝑀𝑖𝑙𝑎𝑛, come del resto da tradizione: sabato si è concluso il 54° , con l’imponente organizzazione da parte degli amici e colleghi di AIDP Lombardia.
Grazie - e congratulazioni! - per l’immenso lavoro a Elena Panzera, Alessandra Scotti, Claudio Alessandrini, Chiara Bonomi e a tutta la squadra che si è confrontata con l’onore, l’onere e la sfida di preparare tutto quanto. 👏👏👏

Inutile girarci attorno: per la nostra delegazione non è stato un appuntamento come gli altri. La partecipazione al Congresso di solito è un turbinio frenetico di gioia, scoperta, formazione, allegria, relazioni e spensieratezza.
Questa volta era più difficile: tra di noi era impossibile parlarsi senza fare cenno a chi non c’era, e Milano è probabilmente stata una tappa di una elaborazione che semplice non è, e tantomeno rapida.

Il minuto di silenzio dell’Assemblea, l’ultima pagina di , la dedica del congresso alla memoria di Giorgio Barbero sono stati momenti... intensi.
La vicinanza della Presidente Matilde Marandola c’è stata, con le parole e con i fatti, così come l’attenzione di Roberto Mattio, Andrea Orlandini, Maria Emanuela Salati: ve ne siamo grati. 🩷

Grazie a tutti e tutte, colleghi e colleghe, per esserci stati, con il solito colore e calore. E menzioni speciali per:

🌹 Roberta Parena, Referente Nazionale AIDP Giovani, che ha prima moderato (assieme al prof. Marcello Martinez) la tavola rotonda inaugurale con Rossella Cappetta (SDA Bocconi), Cristina Zucchetti (Gruppo Zucchetti) e Fabio Ugolini (TrueScreen) e poi si è cimentata nel panel 𝐸𝑣𝑒𝑟𝑦𝑙𝑎𝑛𝑑 2050: 𝐴𝐼, 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑖𝑒𝑟𝑜 𝑐𝑟𝑖𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑒 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑒 𝑔𝑒𝑛𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, con Ilaria Agosta, Cristian Esposito e Dania Marchesi

👩‍⚖️ Ivana Azzollini, relatrice nel panel sulla

📊 Riccardo Bubbio, tra i coordinatori con Rossella Seragnoli e Marco V***a della 𝐿𝑜𝑛𝑔𝑒𝑣𝑖𝑡𝑦 𝐴𝑟𝑒𝑛𝑎: 𝐴𝑙𝑙𝑒𝑛𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑢𝑛 𝐹𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜 𝑆𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 e del Panel 𝑁𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑖𝑙 𝑠𝑜𝑙𝑖𝑡𝑜 𝑃𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑜 con Mariagrazia Bonzagni e Pietro Scrimieri

📸 Elisabetta Boffi, nel Gruppo di Lavoro 𝐼𝑚𝑚𝑎𝑔𝑖𝑛𝑖 𝑑𝑎𝑙 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜;

🌈 Carlamaria Tiburtini, Referente Nazionale e coordinatrice e speaker del panel 𝐼𝑙 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎;

💎 Clara Rocca, per il panel 𝐼𝑙 𝑐𝑜𝑑𝑖𝑐𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑎𝑙𝑒𝑛𝑡𝑜: 𝑠𝑝𝑒𝑟𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒, 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑟𝑒, 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒

🌏 Gli attori (e la voce) di 2050: Martina Piramide, Roberta Giugliano, Federica Magliacane, Roberto Frattini, Umberto Mangiardi.

✨ Milano2025 è stato il primo momento dell’anno di ri-unione della community .
Ora l’agenda parla chiaro: a ottobre aprirà le sue braccia per accogliere Il VII e l’energia di tutti i giovani d’Italia. ⭐

💥 E poi, obiettivo 2026: AIDP Veneto e Friuli, non vediamo l’ora di scoprire cosa vi inventerete! 💞

È con il cuore attonito e carico di tristezza - una tristezza pesante, quella delle notizie inattese - che salutiamo il ...
22/04/2025

È con il cuore attonito e carico di tristezza - una tristezza pesante, quella delle notizie inattese - che salutiamo il nostro Presidente Giorgio Barbero, venuto a mancare improvvisamente nella giornata di lunedì 21 aprile.

Chiunque lo abbia conosciuto può ricordare almeno un episodio di gentilezza, sostegno, positività o presenza.
Caratteristiche che il nostro gruppo ha potuto apprezzare a più riprese, nell’impegno a crescere quotidianamente in quantità e qualità, anche in ragione del suo impulso e della sua dedizione.

La vicinanza del Consiglio Direttivo, dei Vicepresidenti, dei Probiviri, dei Consiglieri Nazionali piemontesi e di tutta la comunità di AIDP Piemonte e Valle d’Aosta va alla famiglia e a chi, con Giorgio, ha condiviso affetto, progetti, passione e obiettivi.

Il nostro dolore è il segno di quanto il suo operato, la sua visione e la sua intraprendenza siano stati determinanti per costruire il nostro gruppo così come lo conosciamo oggi.
A noi il compito di trasformare la mancanza in ricordo, e di proseguire in esso il nostro stare insieme in AIDP: un modo, una forma, per rendere omaggio a quanto negli anni ci ha dato.
E onorarne, al meglio possibile, la memoria.

⭐ Grande partecipazione all’evento di ieri sera “𝐍𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞: 𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 ...
17/04/2025

⭐ Grande partecipazione all’evento di ieri sera “𝐍𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞: 𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞”, promosso da Unione Industriali Torino in collaborazione con AIDP Piemonte e Valle d’Aosta, W Executive e WeHunt.

🧠 , e incontrano sempre più il mondo HR: selezionare, sviluppare e valorizzare il talento oggi equivale a rispondere alle esigenze di un contesto in profonda trasformazione organizzativa.

🎙️ Abbiamo ascoltato voci di grande rilievo del panorama imprenditoriale e consulenziale, come Marco Ronco, CEO di Euroged, e Marco Mercurio, HR Director di ITT Inc., che hanno condiviso testimonianze aziendali preziose sull’applicazione delle neuroscienze nei processi di gestione delle competenze.

📊 Una prospettiva che ben si integra con l’approccio di nel promuovere una cultura HR basata sull’evidenza, l’innovazione e la centralità della persona: Riccardo Bubbio lo ha ulteriormente focalizzato, forte dei suoi approfondimenti e dell'esperienza del team .

💬 Ringraziamo tutti i partecipanti, speaker e partner per aver contribuito a un confronto aperto, multidisciplinare e ricco di stimoli!

⚠️ Dati allarmanti ⚠️ L’Italia è da dieci anni in coda alla classifica europea del merito, secondo il “Meritometro” del ...
17/04/2025

⚠️ Dati allarmanti ⚠️

L’Italia è da dieci anni in coda alla classifica europea del merito, secondo il “Meritometro” del Forum della Meritocrazia.

Il gap meritocratico nasce da una scarsa del , con effetti negativi su e qualità della vita. Anche nelle aziende, , e dei sono sempre più .

Il Forum della Meritocrazia promuove il merito con strumenti come MeritoLab, Meritorg e il nuovo FdM Award, per diffondere una cultura meritocratica nelle aziende.

Saluti di benvenuto
🎤 SILVIO PIETRO ANGORI Vicepresidente del CDA e AD di Pininfarina Spa
Saluti istituzionali
🎤 ROBERTO MATTIO Vicepresidente Nazionale Vicario AIDP
Congresso Nazionale Milano 2025
🎤 ELENA PANZERA Presidente AIDP Lombardia
Le basi del merito
🎤 MARIA CRISTINA ORIGLIA Presidente Forum della Meritocrazia
Il merito nelle organizzazioni
🎤 GIORGIO NEGLIA Consigliere Forum della Meritocrazia e responsabile scientifico

📚 TESTIMONIANZE DI AZIENDE
💡Il caso Pininfarina, con MANUELA GAMBA
💡Il caso LATI, con LAURA RIVA

🗣️ DIBATTITO

Saluti conclusivi
🎤 GIORGIO BARBERO Presidente AIDP Gruppo Piemonte e Valle d’Aosta

⭐IN BREVE ⭐
📆 Giovedì 17 Aprile 2025
🕗 Ore 17.30
📍 Pininfarina S.p.a. Via Nazionale, 30, Cambiano (To)
➡️ ISCRIZIONI QUI 👉 https://lc.cx/iyxOWI 👈

Indirizzo

Via Fanti 17
Turin
10128

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390115718202

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AIDP Piemonte e Valle d'Aosta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AIDP Piemonte e Valle d'Aosta:

Condividi

Our Story

AIDP PIEMONTE E VALLE D'AOSTA conta oltre 400 iscritti operanti sul territorio del Piemonte e della Valle d'Aosta. Il gruppo organizza periodicamente iniziative su argomenti delle Risorse Umane attraverso incontri di attualità con professionisti e rappresentanti delle istituzioni, attraverso visite aziendali e momenti di convivialità per i soci. Gli eventi si suddividono in quattro aree: Back to Basic, Frontiera, Network, Giovani. Dal 1999 AIDP - Gruppo Piemonte e Valle d'Aosta è gemellato con AIDP - Gruppo Liguria e con i gruppi dell'analoga associazione francese "ANDRH Nizza-Costa Azzurra" e "ANDRH Provenza". Una volta all'anno, a turno, un Gruppo organizza un Convegno in collaborazione con gli altri tre Gruppi su un tema professionale di interesse internazionale. Dal 2007 AIDP Piemonte, in collaborazione con le facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Torino, realizza un Master di II livello in Organizzazione e Sviluppo delle Risorse Umane. La sede del Gruppo Piemonte è a Torino, presso gli uffici dell'Unione Industriale e i Soci del Gruppo Piemonte possono partecipare a tutte le iniziative dell'Unione Industriale di Torino.