19/05/2025
💙🧡 𝑀𝑖𝑙𝑎𝑛 𝑙’𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑔𝑟𝑎𝑛 𝑀𝑖𝑙𝑎𝑛, come del resto da tradizione: sabato si è concluso il 54° , con l’imponente organizzazione da parte degli amici e colleghi di AIDP Lombardia.
Grazie - e congratulazioni! - per l’immenso lavoro a Elena Panzera, Alessandra Scotti, Claudio Alessandrini, Chiara Bonomi e a tutta la squadra che si è confrontata con l’onore, l’onere e la sfida di preparare tutto quanto. 👏👏👏
Inutile girarci attorno: per la nostra delegazione non è stato un appuntamento come gli altri. La partecipazione al Congresso di solito è un turbinio frenetico di gioia, scoperta, formazione, allegria, relazioni e spensieratezza.
Questa volta era più difficile: tra di noi era impossibile parlarsi senza fare cenno a chi non c’era, e Milano è probabilmente stata una tappa di una elaborazione che semplice non è, e tantomeno rapida.
Il minuto di silenzio dell’Assemblea, l’ultima pagina di , la dedica del congresso alla memoria di Giorgio Barbero sono stati momenti... intensi.
La vicinanza della Presidente Matilde Marandola c’è stata, con le parole e con i fatti, così come l’attenzione di Roberto Mattio, Andrea Orlandini, Maria Emanuela Salati: ve ne siamo grati. 🩷
Grazie a tutti e tutte, colleghi e colleghe, per esserci stati, con il solito colore e calore. E menzioni speciali per:
🌹 Roberta Parena, Referente Nazionale AIDP Giovani, che ha prima moderato (assieme al prof. Marcello Martinez) la tavola rotonda inaugurale con Rossella Cappetta (SDA Bocconi), Cristina Zucchetti (Gruppo Zucchetti) e Fabio Ugolini (TrueScreen) e poi si è cimentata nel panel 𝐸𝑣𝑒𝑟𝑦𝑙𝑎𝑛𝑑 2050: 𝐴𝐼, 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑖𝑒𝑟𝑜 𝑐𝑟𝑖𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑒 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑒 𝑔𝑒𝑛𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, con Ilaria Agosta, Cristian Esposito e Dania Marchesi
👩⚖️ Ivana Azzollini, relatrice nel panel sulla
📊 Riccardo Bubbio, tra i coordinatori con Rossella Seragnoli e Marco V***a della 𝐿𝑜𝑛𝑔𝑒𝑣𝑖𝑡𝑦 𝐴𝑟𝑒𝑛𝑎: 𝐴𝑙𝑙𝑒𝑛𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑢𝑛 𝐹𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜 𝑆𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 e del Panel 𝑁𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑖𝑙 𝑠𝑜𝑙𝑖𝑡𝑜 𝑃𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑜 con Mariagrazia Bonzagni e Pietro Scrimieri
📸 Elisabetta Boffi, nel Gruppo di Lavoro 𝐼𝑚𝑚𝑎𝑔𝑖𝑛𝑖 𝑑𝑎𝑙 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜;
🌈 Carlamaria Tiburtini, Referente Nazionale e coordinatrice e speaker del panel 𝐼𝑙 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎;
💎 Clara Rocca, per il panel 𝐼𝑙 𝑐𝑜𝑑𝑖𝑐𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑎𝑙𝑒𝑛𝑡𝑜: 𝑠𝑝𝑒𝑟𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒, 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑟𝑒, 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒
🌏 Gli attori (e la voce) di 2050: Martina Piramide, Roberta Giugliano, Federica Magliacane, Roberto Frattini, Umberto Mangiardi.
✨ Milano2025 è stato il primo momento dell’anno di ri-unione della community .
Ora l’agenda parla chiaro: a ottobre aprirà le sue braccia per accogliere Il VII e l’energia di tutti i giovani d’Italia. ⭐
💥 E poi, obiettivo 2026: AIDP Veneto e Friuli, non vediamo l’ora di scoprire cosa vi inventerete! 💞