Adler Institute

Adler Institute Grandi" di Torino a strutturare momenti formativi mirati ad una preparazione teorico-pratica di ampio respiro transculturale. Adler” (“A. Adler” Institute S.n.c.

Istituto di formazione psicologica e cura: professionisti psicologi, psicoterapeuti, analisti e psichiatri al servizio della popolazione, delle aziende e dei professionisti per rispondere ad ogni necessità “Diamo e creiamo valore”
Nel 1976 l'esigenza di confronto e di approfondimenti teorico-operativi espressa da psicologi e medici conduce il primo gruppo di psicologici e formatori operanti nel Centro Studi di Psicologia Applicata "G.P. Nel 1979, nasce l’Istituto di Psicologia del Lavoro, che si occupa delle esigenze di formazione all’interno delle aziende ed opera principalmente nel nord e nel centro Italia. L’esperienza formativa maturata a livello clinico porta poi nel 1980all'apertura della Scuola di Formazione in Clinica Psicologica. La Scuola promuove numerosi incontri scientifici e culturali organizzando Convegni a carattere nazionale, giornate di studio e seminari su temi specifici; pubblica, inoltre, numerosi volumi e articoli scientifici. La fondazione nel 1985 dell'Istituto di Psicologia individuale "A. Adler" propone un referente culturale dai contorni più definiti ed una epistemologia approvata a livello internazionale, in sostegno alle attività già in atto. La scientificità, la correttezza e la modalità operativa nell'ambito della ricerca e della formazione connotanti l'Istituto di Psicologia Individuale “A. Adler” Institute -ovvero A.A.I. di Torino- così come indicato nei documenti internazionali) ha permesso nel luglio 1987 la sua assunzione a Member Group of the International Association of Individual Psychology. Nel 2000 l’Istituto di Psicologia del Lavoro si dà forma societaria divenendo “A. (ad oggi S.a.s.), organizzando e portando avanti al contempo l’operatività già iniziata dalle sottostrutture operative esistenti, ed in particolare dalla Scuola Adleriana di Management e dalla Scuola triennale di Counselling Professionale ad orientamento adleriano, accreditata dal C.N.C.P. con Delibera del 9/05/2008. Sono nati così il Master in “Gestione Risorse Umane” ed il Corso “Formazione Formatori”, rivolti rispettivamente a chi deve svolgere un ruolo manageriale ed ai giovani laureati che desiderano apprendere le tecniche di gestione delle aule di formazione. Nell’arco degli ultimi 18 anni l’espansione dell’Istituto ha indotto una sempre maggiore diversificazione degli specialisti che si riferiscono culturalmente al gruppo dei fondatori ed ha prodotto un aumento della quantità degli interventi. Oggi l’Équipe dell’Istituto coordina -nelle 5 sedi di Torino, Cuneo, Reggio Emilia, Bra, Aosta- un numero di professionisti tale da rispondere alle esigenze di ogni settore aziendale (grandi, medie e piccole imprese, sia pubbliche che private, no-profit compreso) e non, così come può offrire interventi già ampiamente collaudati e riproposti in forma di “pacchetti” definiti.
¨ Attività di Formazione Permanente per Medici, Psicologi, Psicopedagogisti, Psicologi del Lavoro e Formatori
¨ Attività di Formazione e supervisione per operatori sanitari, educatori, insegnanti, psicologi e psicoterapeuti
¨ Attività di formazione rivolte a personale aziendale
¨ Attività di Formazione e Formazione Permanente rivolte a formatori junior e senior (responsabili della gestione delle risorse umane, formatori dell’età evolutiva, capi area, capi del personale, ecc.)

🫀 Il cuore non è solo un muscolo. È anche una via d’uscita per le emozioni che non trovano voce.In occasione della Giorn...
29/09/2025

🫀 Il cuore non è solo un muscolo. È anche una via d’uscita per le emozioni che non trovano voce.
In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, ricordiamoci che mente e corpo non sono separati.
Stress, ansia, emozioni represse o vissuti non elaborati possono somatizzarsi: il corpo parla quando la mente tace. E il cuore è spesso l’organo bersaglio di questo dialogo muto.
📚 Secondo Alfred Adler, ogni persona ha un punto debole, un organo bersaglio, dove si scaricano tensioni psichiche profonde.
Per molti, quel punto è proprio il cuore: il primo a reagire allo stress, l’ultimo a dimenticare ciò che non viene espresso.
❤ Tachicardie, oppressione toracica, stanchezza cardiaca emotiva…
Non sempre sono solo questioni cliniche: a volte sono messaggi del nostro mondo interno.
💡 La prevenzione parte anche da qui:
* Riconoscere le emozioni
* Gestire lo stress
* Curare il proprio equilibrio interiore
* Ascoltare i segnali del corpo
👉 La salute del cuore è anche una questione psicologica.
Se senti il bisogno di prenderti cura del tuo cuore insieme ad un professionista,
contattaci:
info@adlerinstitute.it
📲375 598 2286 (Whatsapp)

“La malattia dell’Io”Un viaggio attraverso immagini e riflessioni tratte dal pensiero del Prof. Lino Graziano Grandi, ch...
28/09/2025

“La malattia dell’Io”Un viaggio attraverso immagini e riflessioni tratte dal pensiero del Prof. Lino Graziano Grandi, che esplora la crisi dell’identità nella società
contemporanea e le sue conseguenze sul piano personale e relazionale.
Viviamo in una società che sembra dominata dall’individualismo e dall’apparente “strapotere del sé”, ma in realtà non si tratta di un-Io forte e sicuro. Al contrario, come sottolinea Grandi, è un-Io indebolito, incapace di mediare tra gli istinti e le regole, fragile e frammentato.
Questa fragilità si riflette ovunque: nello strapotere dei media, nella ricerca costante dell’immediatezza, nelle risposte impulsive che sostituiscono il pensiero profondo. È l’immagine di un Io che non sa più tenere le redini, che oscilla tra estremismi e che spesso si perde nell’apparenza.
Eppure Grandi ci ricorda che esiste una via di guarigione: riscoprire la relazione,
aprirsi all’altro, integrare le nostre fragilità con il coraggio di dire sì alla vita.
La vera forza non è nell’individualismo, ma nella capacità di costruire senso e
speranza insieme agli altri.


“La pace non è solo assenza di conflitto, ma è un processo di consapevolezza e cooperazione. Come ricorda la psicologia ...
26/09/2025

“La pace non è solo assenza di conflitto, ma è un processo di consapevolezza e cooperazione. Come ricorda la psicologia adleriana, il cambiamento sociale nasce dal lavoro interiore: trasformare le energie distruttive in risorse costruttive. Il nucleare, così come le emozioni, può essere minaccia o opportunità. Sta a noi orientarne la direzione.”
La pace comincia dentro: trasformare energia distruttiva in risorsa è possibile, contattaci:
Mail: info@adlerinstitute.it
Whatsapp: 3755982286

Corso di Specializzazione in Psicoterapia dell’InfanziaInizio: dal 2 gennaio 2026L’Adler Institute, con il patrocinio e ...
25/09/2025

Corso di Specializzazione in Psicoterapia dell’Infanzia
Inizio: dal 2 gennaio 2026

L’Adler Institute, con il patrocinio e l’organizzazione dell’ Istituto di Psicologia Individuale A.Adler, presenta un percorso formativo avanzato dedicato alla Psicoterapia dell’Infanzia. Articolato in tre moduli strutturati in modalità online e blended, il corso offre un approccio teorico-pratico integrato, ispirato alla tradizione della Psicologia Individuale Adleriana, con un focus sui bisogni emotivi, relazionali e di sviluppo.

Rivolto a psicologi, psicoterapeuti e professionisti dell’ambito educativo e sanitario, il percorso prevede il rilascio di crediti ECM e mira a fornire strumenti clinici aggiornati, competenze diagnostiche e tecniche d’intervento efficaci, nel rispetto dell’unicità di ogni piccolo individuo.

Un’opportunità formativa unica per chi desidera specializzarsi con rigore scientifico e sensibilità umana.

Pre iscrizioni aperte – Posti limitati

Domenica sarà la Giornata Mondiale contro la Rabbia🔥 La rabbia non è un’emozione negativa.È un segnale che il cervello c...
25/09/2025

Domenica sarà la Giornata Mondiale contro la Rabbia
🔥 La rabbia non è un’emozione negativa.
È un segnale che il cervello ci manda quando qualcosa non è giusto.
Rilascia adrenalina, noradrenalina e dopamina: energia pura da guidare, non da
reprimere.
🧠 Grazie alla neuroplasticità possiamo imparare a trasformarla in equilibrio.
Se senti che ti sfugge di mano, chiedere aiuto è un atto di forza.
📍 All’Istituto Adler trovi professionisti pronti ad accompagnarti in questo percorso.

Dialogo con l'autore: il consigliere regionale Laura Pompeo dialoga sull'uomo con il prof. Lino Graziano Grandi
24/09/2025

Dialogo con l'autore: il consigliere regionale Laura Pompeo dialoga sull'uomo con il prof. Lino Graziano Grandi

📚Domenica sarà la Giornata Internazionale dell’Accesso all’Informazione🧠 Sapere è potere. Anche psicologico.Non basta in...
24/09/2025

📚Domenica sarà la Giornata Internazionale dell’Accesso all’Informazione
🧠 Sapere è potere. Anche psicologico.
Non basta informarsi.
Serve farlo bene.
💡 All’Istituto Adler, l’informazione è cura, formazione e consapevolezza.
🎓 Scegliere fonti affidabili è il primo passo per stare bene.

󰹥La lingua dei segni non è solo un sistema di gesti: è una vera e proprio lingua,ricca e complessa, che permette di espr...
23/09/2025

󰹥La lingua dei segni non è solo un sistema di gesti: è una vera e proprio lingua,
ricca e complessa, che permette di esprimere emozioni, pensieri ed identità.
🧩 Per le persone sorde rappresenta uno strumento fondamentale d’inclusione, che
consente di abbattere barriere comunicative e sentirsi pienamente parte di una
comunità e della società.
🦋 Dal punto di vista psicologico, poter comunicare liberamente significa rafforzare
l’autostima, ridurre sentimenti d’ansia e solitudine e costruire relazioni più autentiche.
La lingua dei segni diventa così non solo un ponte verso gli altri, ma anche un mezzo
di benessere emotivo e riconoscimento personale.
💌 Se hai bisogno di aiuto, gli psicologi e psicoterapeuti dell’istituto Adler sono a tua
disposizione, non esitare a contattarci:
Mail: info@adlerinstitute.it
Whatsapp: 3755982286

🍂 L’equinozio d’autunno è il momento in cui luce e buio si bilanciano perfettamente.Questa armonia tra opposti richiama ...
22/09/2025

🍂 L’equinozio d’autunno è il momento in cui luce e buio si bilanciano perfettamente.
Questa armonia tra opposti richiama la simbologia dello Yin e Yang ricordandoci che
anche dentro di noi convivono forze diverse: energia e riposo, razionalità ed
emozione, azione e inteospezione.
🌸 Ritrovare l’equilibrio psicologico ed emotivo significa imparare ad accogliere
entrambe le parti, senza giudizio, trasformando i contrasti in risorse. Così come la
natura si prepara ad un nuovo ciclo, anche noi possiamo fermarci e ritrovare un
centro stabile da cui ripartire✨
Se hai bisogno di sostegno ed aiuto nella ricerca del tuo equilibrio contattaci:
Mail: info@adlerinstitute.it
Whatsapp: 3755982286

🍁

Conosco la differenza tra le persone che sanno aprire il loro cuore, e quelle che non sanno farlo.E se uno lo apre cosa ...
21/09/2025

Conosco la differenza tra le persone che sanno aprire il loro cuore, e quelle che non sanno farlo.
E se uno lo apre cosa accade? Si guarisce?»
Non è un caso. La letteratura e la spiritualità si incontrano e si completano: il desiderio di guarigione non è solo fisico, ma riguarda il cuore e l’anima. Nei Vangeli, Gesù non si limita a guarire, ma prima di tutto guarda, ascolta e chiede: «Vuoi essere guarito?».
Questo libro ci ricorda che la vera guarigione nasce da un atto di volontà: dal coraggio di dire sì
alla vita, al cambiamento, alla possibilità di rinascere. Un invito potente a non restare spettatori della nostra storia, ma protagonisti della nostra trasformazione.
La scena di Gesù che incontra la folla non appartiene solo al passato: è lo specchio della nostra
quotidianità, fatta di ferite, solitudini e desiderio di rinascita.
”A volte guarire significa riconoscere la nostra fragilità e accogliere uno sguardo che ci invita a
rialzarci e camminare.”
La guarigione nasce dalla volontà interiore, a volte silenziosa ma sempre presente. Il buon terapeuta sa riconoscerla, valorizzarla e trasformarla in speranza.
Ogni piccolo passo avanti è un segno di forza e di rinascita.

Indirizzo

Via Onorato Vigliani 123
Turin
10127

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 18:00

Telefono

+393755982286

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Adler Institute pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Adler Institute:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Dal 2000 al servizio delle persone e dei professionisti (ma già dal 1976 con altra ragione sociale...)

Nel 1976 l'esigenza di confronto e di approfondimenti teorico-operativi espressa da psicologi e medici conduce il primo gruppo di psicologici e formatori operanti nel Centro Studi di Psicologia Applicata "G.P. Grandi" di Torino a strutturare momenti formativi mirati ad una preparazione teorico-pratica di ampio respiro transculturale.

Nel 1979, nasce l’Istituto di Psicologia del Lavoro, che si occupa delle esigenze di formazione all’interno delle aziende ed opera principalmente nel nord e nel centro Italia.

L’esperienza formativa maturata a livello clinico porta poi nel 1980all'apertura della Scuola di Formazione in Clinica Psicologica. La Scuola promuove numerosi incontri scientifici e culturali organizzando Convegni a carattere nazionale, giornate di studio e seminari su temi specifici; pubblica, inoltre, numerosi volumi e articoli scientifici.

La fondazione nel 1985 dell'Istituto di Psicologia individuale "A. Adler" propone un referente culturale dai contorni più definiti ed una epistemologia approvata a livello internazionale, in sostegno alle attività già in atto.