
12/09/2025
🌿 La curcuma
La curcuma, conosciuta in sanscrito come Haridrā è molto più di una semplice spezia dal colore vivace. Secondo l’Āyurveda — il sistema medico tradizionale indiano — la curcuma è un rimedio naturale dalle proprietà straordinarie.
🍃 Proprietà terapeutiche e azioni benefiche
La curcuma è classificata tra le erbe Viṣaghna Mahākaṣāya, ovvero quelle capaci di contrastare tossine e avvelenamenti. Questo gruppo di piante svolge azioni:
• Detossificanti: purifica il sangue e gli organi vitali da tossine alimentari.
• Immunomodulanti: rafforza le difese naturali del corpo.
• Citoprotettive: protegge le cellule da danni e degenerazioni.
• Antinfiammatorie e antiossidanti: combatte l’infiammazione e lo stress ossidativo.
La curcuma, inoltre, è presente in numerose preparazioni ayurvediche, tra cui i lepa, applicazioni topiche utilizzate per diversi usi in particolare per i disturbi della pelle.
‼️☝️ Importanza del connubio tra curcuma e pepe nero
Per sfruttare appieno i benefici della curcuma, è essenziale accompagnarla con del pepe nero. Quest’ultimo contiene piperina, una sostanza che aumenta la biodisponibilità della curcumina: da sola, la curcumina viene assorbita solo in minima parte dal nostro organismo.
🌼 Curiosità sulla curcuma
La curcuma è considerata di buon auspicio: è simbolo di prosperità e salute. Questo è il motivo per cui viene utilizzata così ampiamente nei matrimoni indiani.
L’applicazione della pasta di curcuma durante la cerimonia di Haldī purifica il corpo. Secondo questa tradizione, la curcuma purifica la mente e il corpo, dissipa le energie negative, favorisce un matrimonio prospero e dona fertilità alla coppia di sposi. Inoltre, ha un enorme valore medicinale e dona alla pelle un bagliore naturale.
Manuela La Iacona
Terapista in Ayurveda
Per info:
whatsapp 3381028601