Lucrezia Martinese - Psicologa e Mental Coach

Lucrezia Martinese - Psicologa e Mental Coach Psicologa dello Sport e della Prestazione Umana
S.F.E.R.A.

Coach - Sport, Executive, Life Coaching - Coaching Ambientale - Orientamento Gestaltico - PNL Practitioner Ekis

Indirizzo

Turin

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lucrezia Martinese - Psicologa e Mental Coach pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Lucrezia Martinese - Psicologa e Mental Coach:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Esperta in psicologia dello Sport e della Prestazione Umana S.F.E.R.A. Coach - Sport, Business/Executive, Life coaching - Coaching Ambientale

Il mio lavoro è rivolto ad atleti e allenatori, professionisti e amatori, di tutte le età e in qualsiasi disciplina sportiva.

Ho un trascorso da atleta e istruttore negli sport equestri e ho deciso di mettere a frutto la mia esperienza, unendola alla formazione in psicologia, per impiegarla al meglio in ambito sportivo, affiancando professionisti e appassionati del settore.

S.F.E.R.A.© è un Modello di ottimizzazione della prestazione che nasce dal lavoro sul campo del prof. G.Vercelli e del suo team; affonda le sue radici teoriche nella corrente psicologica del costruttivismo, che considera l’individuo come artefice della propria realtà, responsabilizzandolo ma conferendogli anche ampia libertà di scelta nel determinarla. S.F.E.R.A.© fornisce una lente attraverso la quale monitorare e ottimizzare la propria prestazione. Si basa su cinque fattori, di cui costituisce l’acronimo: Sincronia, punti di Forza, Energia, Ritmo, Attivazione, ognuno dei quali è collegato all’altro e può influenzarlo. La capacità di conoscerli e utilizzarli al momento opportuno consentirà di esprimersi al massimo delle proprie potenzialità al momento. Tutto questo rimanda al concetto di Intelligenza Agonistica (Vercelli, 2009). Nel mio lavoro, integro questo modello con Teoria della Gestalt, un approccio innovativo ed efficace, che pone grande attenzione sull'integrazione mente-corpo, sul vissuto personale, all'individuo inserito nel contesto; privilegia un approccio semplice ed esperienziale, sia a livello individuale che di gruppo, basato su dialogo e autenticità, rispetto al nostro vissuto e a ciò che emerge dall'altro. 'La nostra bussola é il corpo, la sua consapevolezza. È nel creare e vivere l'esperienza che il corpo ci da insight e significato, attraverso le sensazioni, le emozioni, le intuizioni.' (F.Gnudi)