05/06/2025
🚨 ATTENZIONE: potresti scoprire che molte delle cose che credi sulla fisioterapia… sono sbagliate! Ogni settimana sfateremo insieme i miti più comuni che girano attorno a postura, dolore, recupero e riabilitazione.
📉 Basta convinzioni superate.
📈 Più consapevolezza, più salute.
📌 POST #1
👉 "Il riposo assoluto è sempre la cura migliore per il mal di schiena?"
❌ “Se hai male alla schiena, stai fermo.”
Quante volte l’hai sentito dire? Ma l’immobilità prolungata può peggiorare la rigidità e rallentare il recupero.
👉 Il movimento guidato da un fisioterapista è spesso la vera chiave per il miglioramento.
📌 POST #2
👉 "Solo gli sportivi hanno bisogno del fisioterapista"
🏃♂️ Non serve essere un atleta per avere bisogno di fisioterapia.
🎯 Postura scorretta, stress, sedentarietà: sono problemi comuni a tutti e la fisioterapia è una risposta concreta.
📌 POST #3
👉 "Se ho dolore, devo evitare il movimento"
🚫 Paura del dolore = blocco totale?
❗ A volte è proprio il giusto movimento, controllato e progressivo, a ridurre il dolore.
📌 POST #4
👉 "Le terapie passive sono sufficienti a guarire"
⚡ Tecarterapia, ultrasuoni, elettrostimolazione... utili, sì. Ma da sole non bastano.
📈 Il vero miglioramento arriva con il lavoro attivo: esercizi, mobilizzazione, consapevolezza.
📌 POST #5
👉 "Se non fa male, non funziona."
😬 “Mi deve far male, altrimenti non serve.”
No, grazie. Il dolore non è un indicatore di efficacia.
💆♀️ Trattamenti dolci e progressivi sono spesso più funzionali e rispettosi del corpo.
👉 Hai scoperto che alcune delle cose in cui credevi… erano solo miti?
🎯 La verità, però, è che ogni corpo è unico. Se hai dubbi, dolori, domande o semplicemente vuoi migliorare la tua qualità di vita, siamo qui per aiutarti.
💬 Prenota una consulenza con uno dei nostri professionisti
🧠 Basta mitologie. Inizia a prenderti cura di te!