Energheia Studio

Energheia Studio Fisioterapia, Osteopatia, Riabilitazione Perineale, Riabilitazione Ortopedica e Sportiva, Massoterap

20/03/2025
“Cominciate col fare il necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile”Anch...
01/01/2025

“Cominciate col fare il necessario, poi ciò che è possibile. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile”

Anche la salute parte da piccoli passi: da trovate professionisti qualificati pronti ad accompagnarvi nel vostro percorso!

Per info e prenotazioni ☎️+393402378351

#2025 # .it

21/11/2024

Il perineo, o pavimento pelvico, è un insieme di muscoli, legamenti e tessuto connettivo che supporta e sostiene i visceri pelvici, garantendo la loro corret...

01/03/2024

Durante la prima visita, ritengo sempre fondamentale rendere consapevole il paziente della sua anatomia e biomeccanica.
Perché?
In questo modo ritengo che, portando consapevolezza, il paziente sia più motivato nel seguire le indicazioni terapeutiche, o nel migliorare alcune abitudini o anche per normalizzare una situazione che può preoccuparlo, incrementando lo stato di tensione generale.
Per farlo ritengo fondamentali dei supporti visivi fedeli all'anatomia perché così, quando richiedo al paziente di guardarsi allo specchio o di ascoltarsi ha un'immagine più chiara e fedele del suo corpo 💪
Questo è uno dei miei metodi per instaurare una buona alleanza terapeutica.
Voi cosa ne pensate?

04/02/2024

Da oggi il papà o una persona cara potrà assistere e stare vicino alla futura mamma e al nascituro

05/01/2024

L'OMS ci informa che per il cucciolo umano è fisiologico, cioè biologicamente "normale e sano", nascere in qualsiasi momento tra le 37 e le 42 settimane di gestazione.

Tra la 37ª e 42ª ci sono cinque settimane, cioè 35 giorni, cioè più di un mese. Questo è il lasso di tempo normale in cui un piccolo essere umano potrebbe nascere. A 37 settimane un bambino non è prematuro, non è in anticipo, è a termine, pronto per nascere. A 41 non è in ritardo, semplicemente non è ancora nato.

Qualsiasi data presunta è una scommessa, un azzardo, un tentativo.

Solo poco più del 4 per cento dei bambini nasce il giorno della data presunta: quella data è proprio presunta, una convenzione. Se quando il ginecologo ci annuncia il tanto atteso "termine", noi traduciamo immediatamente l'annuncio in: "C'è il 4 per cento di probabilità che il mio piccolo nasca quel giorno", ci facciamo un'idea ben più accurata della realtà e risparmiamo a noi stesse e al nostro bambino tante
ansie inutili.

« Il Parto Positivo, diventare mamma con scienza e con amore » Edito 2021 Pag. 208



13/12/2023
08/12/2023

🔥 🔥 🔥 🔥
Una serata davvero unica nel suo genere!

Vi aspettiamo martedì 12 dicembre alle ore 20.45 presso il nostro centro in via Montevecchio, 16 a Torino per parlare di
“BENESSERE… E SEX… luogo di incontro in cui parlare di piacere e scoprire il mondo dei s*x toys grazie all’esperienza di professionisti del settore”.

INGRESSO LIBERO.

Per info:
☎️ +39 346 184 5514
📩 info@gruppomedicare.com

Indirizzo

Turin

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:30
Martedì 08:00 - 13:00
Mercoledì 08:00 - 19:30
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Energheia Studio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Energheia Studio:

Condividi