05/01/2024
L'OMS ci informa che per il cucciolo umano è fisiologico, cioè biologicamente "normale e sano", nascere in qualsiasi momento tra le 37 e le 42 settimane di gestazione.
Tra la 37ª e 42ª ci sono cinque settimane, cioè 35 giorni, cioè più di un mese. Questo è il lasso di tempo normale in cui un piccolo essere umano potrebbe nascere. A 37 settimane un bambino non è prematuro, non è in anticipo, è a termine, pronto per nascere. A 41 non è in ritardo, semplicemente non è ancora nato.
Qualsiasi data presunta è una scommessa, un azzardo, un tentativo.
Solo poco più del 4 per cento dei bambini nasce il giorno della data presunta: quella data è proprio presunta, una convenzione. Se quando il ginecologo ci annuncia il tanto atteso "termine", noi traduciamo immediatamente l'annuncio in: "C'è il 4 per cento di probabilità che il mio piccolo nasca quel giorno", ci facciamo un'idea ben più accurata della realtà e risparmiamo a noi stesse e al nostro bambino tante
ansie inutili.
•
« Il Parto Positivo, diventare mamma con scienza e con amore » Edito 2021 Pag. 208
•
•
•