R4A

R4A Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di R4A, Via Zuretti 29, Turin.

26/09/2023

Riparte il Bus Ospedale di Rainbow4Africa, questa volta non per zone di guerra, ma in versione ambulatorio mobile sarà il mezzo del Progetto Torino Street Care 3.0. Rainbow4Africa, Associazione Volontaria "Camminare Insieme" , DRC Italia con la collaborazione dell,Ass.Capitano Ultimo e , con il coinvolgimento dell’ Ordine Medici e Odontoiatri di Torino e dell’ Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino hanno siglato un accordo con il comune di Torino per portare assistenza e sostegno alle persone in condizioni di marginalità e senza fissa dimora. Il progetto è sostenuto da risorse messe a disposizione dalla IVECO Group, dalla Fondazione Lavazza e da Pirelli Group e attraverso il supporto dei fondi 8 per mille della Chiesa Valdese e dell’8 per mille a gestione statale. A bordo medici, infermieri, mediatori culturali e legali per offrire interventi tesi a includere la persona, attraverso un’azione integrata e l’intervento di un team di professionisti specializzati

http://www.comune.torino.it/ucstampa/comunicati/article_508.shtml

I medici e gli infermieri di Rainbow4Africa con i colleghi di NutriAid e MEDU - Medici per i Diritti Umani a garantire a...
29/07/2023

I medici e gli infermieri di Rainbow4Africa con i colleghi di NutriAid e MEDU - Medici per i Diritti Umani a garantire assistenza sanitaria. I volontari e gli operatori di Fondazione Talità K*m - Budrola Onlus a garantire accoglienza. Diaconia Valdese con mediazione culturale e supporto legale. Croce Rossa Italiana - Comitato di Susa instancabile nei soccorsi e trasporti. I Comuni e tantissimi volontari della valle. Questa è la rete che da anni ha permesso di soccorrere, accogliere, curare, supportare quasi 50000 persone che inseguivano il sogno di una vita migliore lontano da guerra, fame, violenza. E continueremo a farlo

Guarda Migranti respinti dalla Francia, strapieno rifugio di Oulx su Sky Video - Sky TG24

26/06/2023
07/06/2020

Rainbow4Africa in collaborazione con Pubblica Assistenza di Sauze d’Oulx, il Comune di Oulx ed il Comune di Sauze d’Oulx, con il coinvolgimento delle Amministrazioni Comunali dell’Unione Montana Alta Valle Susa e dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea inizia da domani uno screening di popolazione in Val di Susa per monitorare la diffusione di COVID-19.
Lo screening si avvale di un Comitato scientifico coordinato dal prof. Paolo De Marchis con importanti collaborazioni nel campo della medicina con infettivologi, medici del lavoro, dirigenti delle professioni sanitarie, docenti universitari, infermieri.
Il progetto è riconosciuto e autorizzato dall'ASLTO3, prevede immediata esecuzione di tampone per test molecolare in caso di positività all’esame sierologico
Consorzio Ong Piemontesi Associazione Italiana Medicina Delle Catastrofi

03/12/2019

Il team R4A - Missionland è arrivato a Durazzo. Nonostante il tempo ancora molto piovoso siamo positivi: presto verrà installato l'ospedale mobile, potremo distribuire i farmaci raccolti con Banco Farmaceutico Torino e Farma Onlus.
Iniziamo a collaborare con i medici e la popolazione albanese, per integrare il già grande lavoro sul territorio.
Saremo sempre in contatto con i volontari in Albania: Vodafone Albania ha donato delle SIM per chi mette a disposizione il suo aiuto per il post-terremoto.

11/11/2019

Vi invitiamo alla premiazione di
3R- concorso fotografico di solidarietà.
Mercoledì 20 novembre ore 21,
Comune di Nichelino, piazza Di Vittorio 1, Sala Mattei.
Saranno con noi Rainbow for Africa
e la musica travolgente di Ladies for Music.

Vi piacciono le nostre parole? Aggiungete le vostre nei commenti. Noi vi aspettiamo il 20 eh, numerosi eh!

29/04/2019

📣 Vi presentiamo le nostre candidate e i nostri candidati!

Continuiamo con la circoscrizione 1⃣ Nord Ovest, quella di chi vota in Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria e Lombardia.

✍ Puoi esprimere da una a tre preferenze, purché almeno uno sia diversa per genere.

1. ELEONORA CIRANT Eleonora Cirant per La Sinistra

2. MASSIMO AMATO Massimo Amato

3. MARIA GABRIELLA BRANCA Maria Gabriella Branca

4. ALBERTO ANGHILERI Alberto Anghileri

5. CRISTINA ELISA CATTAFESTA Cristina Cattafesta

6. ROSARIO CARVELLI Rosario Carvelli

7. VALENTINA CERA Valentina Cera

8. PAOLO FERRERO Paolo Ferrero

9. SILVANA CESANI Silvana Cesani Silvana Cesani

10. ANIELLO FIERRO Nello Fierro per La Sinistra in Europa

11. CHIARA GIORDANO Chiara Giordano con La Sinistra in Europa

12. ROBERTO POMPILIO detto CANTU’ GIUDICI Roberto Giudici

13. SONIA MODENESE Sonia Modenese

14. LUCA MASSIRONI Luca Massironi - La Sinistra

15. DANIELA PADOAN Daniela Padoan

16. PAOLO NARCISI Paolo Narcisi Paolo Narcisi - Elezioni Europee 2019

17. RAHEL detta RACHELA SEREKE Rahel Sereke detta Rachela

18. ARGYRIOS detto ARGIRIS PANAGOPOULOS Argyrios Argiris Panagopoulos

19. CRISTINA TORLI

20. MIRKO RAUSO Mirko Rauso Mirko Rauso con La Sinistra

24/08/2017

Si scrive emergenza immigrazione.
Si legge incapacità di organizzare un'assistenza strutturata, sul lungo periodo.

Erano quattro anni che rifugiati, e non immigrati clandestini come da qualcuno scritto, eritrei e somali, soprattutto donne e bambini, occupavano il palazzo di via Curtatone a Roma, palazzo che sarebbe altrimenti rimasto vuoto. Il 19 agosto, il primo sgombero del palazzo. Nessuna altra soluzione offerta, solo: fuori.
Ovviamente, il palazzo è stato in parte immediatamente riabitato, per permettere un tetto sopra la testa ai piu' piccoli. Molta altra gente è rimasta a dormire nelle aiuole di piazzale Indipendenza.
Stamattina, molto presto, le Forze dell'Ordine sono tornate in pieno assetto di guerra, iniziando a disperdere anche con manganelli e poi con cariche d'idrante i rifugiati nella piazza. Almeno 13 le persone ferite nella carica, 3 di queste sono state portate in ospedale. Ad assistere, solo i medici di MSF. I getti degli idranti possono colpire e trascinare le persone per molti metri: questo è successo stamattina.
Nessun rappresentante delle Istituzioni presente. Nessuno del Comune di Roma. Nessuno dello Stato. Come se bastasse dare un ordine dall'altro. Come se si trattasse di una disinfestazione.
In quattro anni nessuna soluziona alternativa è stata trovata. Solo pensare alle persone come topi. Come infestanti. E trattarle di conseguenza.

Qui non si tratta di emergenza. Non si tratta di immigrazione clandestina. Non si tratta di mafia libica, di scafisti, di invasione.
Si tratta di incapacità - e non volontà- di gestire un fenomeno che dura ormai da anni.
Si tratta di una narrazione falsa e tossica: creare la necessità della forza, mostrare un loro contro noi, negare l'umanità alle persone per trasformarle in un problema di decoro e ordine pubblico.

Noi di Rainbow4Africa ci opponiamo a questo modo di raccontare l'oggi.
Grazie a tutti gli operatori sanitari che si stanno prendendo cura dei feriti in piazza.
Grazie a tutti quelli che raccontano la realtà in modo diverso.

Non ringraziamo chi crede di trovare soluzioni facili a problemi di ampio respiro.

(Photo courtesy of Medici Senza Frontiere)

Consorzio Ong Piemontesi Missionland ENGIM internazionale Otto per Mille Valdese

Indirizzo

Via Zuretti 29
Turin
10126

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando R4A pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi