Psicologa all'arrembaggio. Diagnosi, psicoterapia e sostegno psicologico
25/08/2025
La routine ci sostiene.
Il cambiamento ci spaventa.
La costanza ci trasforma.
Non servono rivoluzioni, ma piccoli gesti quotidiani che diventano abitudini solide.
📄 Alla fine del carosello trovi come ottenere la scheda gratuita per iniziare da subito.
18/08/2025
E anche la settimana di ferragosto è andata...
28/07/2025
Giorni di vacanza.
Possiamo organizzarci per occupare il tempo libero oppure....
Guarda il carosello per qualche suggerimento ⬆️
27/03/2025
Come ormai sapete allo insieme a .lombardi_tnpee lavoriamo accogliendo i bisogni delle famiglie che incontriamo.
Una mamma ci ha espresso il desiderio di trovare un momento di incontro con altre mamme.
Abbiamo studiato la proposta che potesse incontrarsi al meglio con le esigenze di ognuna....
E VOILÀ!!!!
Un mini percorso rinnovabile di 3 incontri ogni 3 settimane.
Ogni incontro sarà dedicato ad approfondire una tematica proposta da voi mamme o da me.
Ecco un piccolo riassunto degli appunti dove potremo incontrarci questo mese... MA non è ancora finita...
Presto una sorpresa per sabato 27 maggio per tutti i neogenitori!!
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Perinatale Agnese Lombardi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Psicologa Perinatale Agnese Lombardi:
Chi sono? E cosa ho da offrire a chi passa per questo spazio?
Due domande semplici per chi ha un negozio, un’attività commerciale, ma IO sono lo strumento del mio lavoro e il mio lavoro è parte di me. Partiamo dalla prima domanda!
Psicoterapeuta si diventa dopo aver conseguito una laurea (tre anni di esami tirocinio e aurea, più altri due di esami tirocinio e laurea), passato un esame di stato ( un anno di tirocinio e poi su può accedere all’esame), ed una scuola di specializzazione (4 anni di formazione, esame finale e tesina per ogni tesi, più obbligatorietà di almeno due anni di psicoanalisi su di noi).
Cosa fa uno Psicoterapeuta? Detto in modo semplice: Aiuta chi è smarrito, chi soffre, chi non sa che scelta fare, chi non sa spiegarsi come mai va tutto storto, o si sente storto. Perchè sul lavoro va tutto liscio come l’olio, ma poi di fronte ad una relazione che scende in profondità non sa che pesci prendere. ‘E come un amico? NO! Un amico esprime un giudizio, una psicoterapeuta no. Un amico ti da un consiglio, una psicoterapeuta no. Un amico ti ascolta.... Quello anche lo psicoterapeuta! E quindi che fa oltre ad ascoltare? Non ti da le risposte alle domande con cui arrivi. Ma affronta con te il viaggio per fare in modo che sia TU a trovare le risposte, un novello Virgilio che ti fa da guida nel tuo personale inferno.
Lavorare come psicoterapeuta è un po’ il sogno della vita, ma il mio strumento sono io: il mio corpo (soprattutto quando lavoro coi bimbi), la mia esperienza professionale, ma anche personale che mi permette di comprendere e rispecchiare al meglio ciò che i pazienti mi portano. Essere donna, moglie e mamma mi ha permesso di approfondire gli aspetti della maternità, conoscere ancora meglio cosa significhi approcciarsi alla relazione mamma/papà- bambino, come essere ancora di più sostegno alle coppie ed in particolare alle coppie genitoriali (e non solo alla mamma perchè il figlio non è solo di mamma).
Le scelte che ho fatto nella vita mi hanno ora portata qui, studentessa, poi moglie, mamma e infine psicoterapeuta.
Per cui ecco, questa è la mia vetrina per chi vorrà conoscere meglio chi sono e il mio lavoro.
Se volete qualche informazione in più non esitate a contattarmi, troverete tutti i contatti sulle informazioni della pagina!