Mediterran: il nostro stile di vita

Mediterran: il nostro stile di vita Il nostro stile di vita

L’Associazione italo-francese “Mediterran: il nostro stile di vita” ha sede a San Salvario ed è ideatrice del progetto in collaborazione con Slow Food. Svolge attività di educazione alimentare: contro i modelli nutrizionali costrittivi e dominanti, contro i disturbi causati dagli squilibri dietetici derivanti, per riscoprire i segreti della cucina mediterranea, i suoi sapori e i suoi piaceri. Perc

hé il piacere, la salute, la bellezza e l’armonia non siano un “lusso” esclusivo di un potere commerciale, dettato da modelli sociali dominanti, ma il nostro diritto più “intimo” alla salute. Perché sono proprio i regimi alimentari costrittivi, e le restrizioni dietetiche cognitive, voluti a controllo dei nostri piaceri, a recar danni alla nostra salute: mentre è il più naturale piacere verso il cibo a portarcela in dono. Perché sostenere e promuovere l’eccellenza di un “nuovo modello di sviluppo mediterraneo” veda come fulcro l’immenso valore mondiale del suo mercato agro-alimentare, perché la cooperazione e l’empatia verso la diversità bio-culturale del Mediterraneo siano il motore di nuove economie “verdi” - riequilibrando verso Sud l’attuale baricentro Nord-Est dell’Europa.

...l'importanza del digiuno intermittente come ci insegnavano anche i precetti delle tre religioni monoteistiche del Med...
23/07/2025

...l'importanza del digiuno intermittente come ci insegnavano anche i precetti delle tre religioni monoteistiche del Mediterraneo:

...infatti: verissimo..!!Da ascoltare con attenzione soprattutto per il nostro microbiota intestinale che influenza la d...
23/07/2025

...infatti: verissimo..!!
Da ascoltare con attenzione soprattutto per il nostro microbiota intestinale che influenza la digestione, il sistema immunitario, le malattie infiammatorie e il benessere mentale:

Oggi e domani c'è San Salvario ha un cuore verde ! Corso Marconi...🌱Venite a trovarci sullo stand dell'Associazione Medi...
24/05/2025

Oggi e domani c'è San Salvario ha un cuore verde ! Corso Marconi...🌱
Venite a trovarci sullo stand dell'Associazione Mediterran: il nostro stile di vita 🫒
Potrete farvi firmare l'ultimo libro di Salvatore Alessandro Giannino, appena presentato al Salone del Libro di Torino...📚
Giardino forbito

Noi, ci saremo!Vi aspettiamo...Grazie Giardino forbito per l'invito
21/05/2025

Noi, ci saremo!
Vi aspettiamo...
Grazie Giardino forbito per l'invito

...ci mancherà tantissimo..!! ❤️
21/04/2025

...ci mancherà tantissimo..!! ❤️

Carissimi,l'ho ricevuta da una nostra Cara Amica, membro della nostra Associazione, e la ritrasmetto a tutti. "Salam, Pa...
06/01/2025

Carissimi,
l'ho ricevuta da una nostra Cara Amica, membro della nostra Associazione, e la ritrasmetto a tutti.
"Salam, Pax, Shalom": perché la saggezza superi ogni credo..!!
Con questo augurio Vi abbraccio e Vi auguro ancora un Felice Anno Nuovo..!!
Salvatore Alessandro Giannino 🤗

Carissimi,Volevo augurare a tutti Voi buone feste di Natale e ricordare a chi volesse ancora fare un regalino che la sec...
18/12/2024

Carissimi,
Volevo augurare a tutti Voi buone feste di Natale e ricordare a chi volesse ancora fare un regalino che la seconda parte della mia trilogia, pubblicata con Besa, è in libreria con il titolo: "Sancta Maria de Salinis". Un viaggio nella storia del sale...
Un abbraccio a tutti 🤗

...il Museo delle Scienze Naturali e Fisiche della mia adorata Federico II..!!Dedicato a chi ha amato il bellissimo film...
20/11/2024

...il Museo delle Scienze Naturali e Fisiche della mia adorata Federico II..!!

Dedicato a chi ha amato il bellissimo film "Parthenope" di Paolo Sorrentino.

Un abbraccio da Napoli 🤗😘

Carissimi,Per chi volesse passare siamo alla Libreria Claudiana giovedì 7 novembre alle 18h.Vi aspettiamo..!! 🤗
04/11/2024

Carissimi,
Per chi volesse passare siamo alla Libreria Claudiana giovedì 7 novembre alle 18h.
Vi aspettiamo..!! 🤗

...nato a Jesi, morto a Castel Fiorentino in Puglia, di Mamma francese, Papà tedesco.  Puer Apuliae fondò la prima Unive...
04/10/2024

...nato a Jesi, morto a Castel Fiorentino in Puglia, di Mamma francese, Papà tedesco. Puer Apuliae fondò la prima Università laica della storia nel 1224: la Federico ii di Napoli. Nella sua Corte itinerante era illuminato da saggi ebrei, cristiani e musulmani, suoi stretti collaboratori. In Puglia nelle nostre famiglie abbiamo tutti un parente marrano e Lucera aveva la più grande comunità Araba italiana. Era la Guardia Imperiale di Federico Ruggiero di Svevia, Imperatore del Sacro Romano Impero, e custodiva il suo immenso tesoro nel Castello di Lucera. Nel 1229 divenne Re di Gerusalemme senza battersi. La ricevette in dote da sua moglie Jolanda di Brienne, francese, e le fu ceduta in pace dal nipote di Saladino. Federico la fece Città aperta perché ebrei, cristiani e musulmani potessero vivere sempre in pace nel suo Impero. Se ne ispiri oggi l'Europa: perchè la vera Europa è già esistita 800 anni fa..!!!
Nell'anniversario dei 5 anni della Cattedra UNESCO della Federico II di Napoli e nell'anniversario degli 800 anni della sua Università.
Ringrazio di cuore la Direttrice della Cattedra: Annamaria Colao

X Festival internazionale della Cucina Mediterranea 28-29 Settembre 2024Giardini Sambuy, Torino Googreen Giardino forbit...
01/10/2024

X Festival internazionale della Cucina Mediterranea 28-29 Settembre 2024
Giardini Sambuy, Torino
Googreen Giardino forbito
...Vogliamo ricordarvi sempre così: perché a partire da San Salvario la Pace nel Mediterraneo sia sempre possibile..!

Mediterran: il nostro stile di vita

Vi aspettiamo oggi e domani 29 settembre, in occasione del decimo Festival internazionale della Cucina Mediterranea, nel...
28/09/2024

Vi aspettiamo oggi e domani 29 settembre, in occasione del decimo Festival internazionale della Cucina Mediterranea, nel Mercato Googreen!
Uno spazio dedicato ai canti delle comunità monoteistiche del quartiere di San Salvario, una voce in coro per la Pace in Mediterraneo.

Domenica 29 alle ore 17 nello Spazio delle idee, tavola rotonda attorno al nuovo libro di Salvatore Alessandro Giannino "Da Sancta Maria de Salinis, al PNRR a Napoli"
Intervengono :
Elisabetta Ribet, Don Claudio Durando, Mohamad Shahin, Salvatore Alessandro Giannino
Letture Linda Messerklinger
Moderatore Monica Postiglione

A seguire concertino dell'Orchestra Terra Madre con Simone Campa
vi aspettiamo numerosi!
📞 +39 345 579 1448

𝗡𝗢𝗜 𝗦𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗡𝗔𝗧𝗨𝗥𝗔
Mercato Googreen - speciale Terra Madre 2024
𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟴 𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
𝗚𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗶 𝗦𝗮𝗺𝗯𝘂𝘆
𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟵
Una manifestazion a cura di Giardino forbito

Indirizzo

Turin
10125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mediterran: il nostro stile di vita pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Mediterran: il nostro stile di vita:

Condividi