Psicologia Torino

Psicologia Torino Psicoterapia, psicologia, sportelli d'ascolto, benessere psico-fisico, yoga, mindfullness, EMDR, neuropsicologia, psichiatria, genitorialità, sessualità.

TIPOLOGIA DI SUPPORTO:
- Individuale
- Coppia
- Famiglia
- Gruppi d'ascolto
- Online

Crescere con il proprio corpo in adolescenza non è solo una questione di centimetri in più o nuove forme.È un viaggio pr...
29/07/2025

Crescere con il proprio corpo in adolescenza non è solo una questione di centimetri in più o nuove forme.
È un viaggio profondo, a volte silenzioso, spesso caotico, in cui il corpo diventa linguaggio, domanda, specchio.
In quel corpo che cambia, l’adolescente cerca di riconoscersi, raccontarsi, trovare un senso.

Non sempre è facile da capire… ma sempre importante da ascoltare.

Dott.ssa Manuela Occhetti

I sogni non devono sempre essere grandi per essere importanti. Anche quelli minuscoli – quotidiani, silenziosi, personal...
28/07/2025

I sogni non devono sempre essere grandi per essere importanti. Anche quelli minuscoli – quotidiani, silenziosi, personali – ci tengono in contatto con ciò che siamo.

Desiderare è una forma di presenza. Sognare è il modo che abbiamo per continuare ad abitare il mondo, anche quando il corpo fatica. Anche quando tutto sembra fermarsi.
Desiderare è dire: “io ci sono ancora, e questo conta” e non si è mai troppo fragili per desiderare.

I sogni piccoli sono quelli che nutrono. Quelli che ci salvano, un giorno alla volta.

Dott.ssa Chiara Paride

"È solo una festa", "è solo scuola", "è solo un colloquio...”Frasi che suonano leggere, ma che non tengono conto di quan...
23/07/2025

"È solo una festa", "è solo scuola", "è solo un colloquio...”
Frasi che suonano leggere, ma che non tengono conto di quanti modi esistono per vivere il mondo.

Tutti affrontano momenti che mettono in allerta.
Ma non tutti si preoccupano delle stesse cose.
Le preoccupazioni cambiano forma, intensità e contenuto a seconda del modo in cui funziona il cervello.

Davanti allo stesso evento, una persona neurotipica e una persona autistica possono vivere esperienze molto diverse.
C’è chi si chiede se farà una buona impressione.
C’è chi si chiede se riuscirà a tollerare luci, rumori, tempi incerti o interazioni senza
copione.

Questo carosello mostra come uno stesso evento possa generare pensieri completamente diversi.
Non perché qualcuno sia più fragile, ma perché i cervelli funzionano in modi diversi.

Dott.ssa Maria Grazia Pasquale

Sapevi che attraverso i personaggi della casa delle bambole, i bambini raccontano ciò che spesso non riescono a dire?Ogn...
22/07/2025

Sapevi che attraverso i personaggi della casa delle bambole, i bambini raccontano ciò che spesso non riescono a dire?
Ogni figura – arrabbiata, impaurita, esclusa o protettiva – è una finestra sul loro mondo interno.
Nel gioco terapeutico, nulla è casuale: il terapeuta osserva, accoglie e accompagna, trasformando il gioco in una forma di cura.

Dott.ssa Nicoletta Vasta

A volte la malattia ci costringe a guardarci dentro.A fare i conti non solo con ciò che cambia fuori, ma anche con quell...
21/07/2025

A volte la malattia ci costringe a guardarci dentro.
A fare i conti non solo con ciò che cambia fuori, ma anche con quello che cambia dentro di noi.
E, in questo viaggio, possiamo scoprire o riscoprire parti di noi inesplorate o dimenticate.
Non è un percorso semplice né lineare. Ma può diventare un’occasione per fare spazio a nuove consapevolezze e a versioni di noi più autentiche.

E tu? Cosa hai scoperto o riscoperto di te attraversando la malattia?
Nella nostra community stiamo parlando proprio di questo.
🌀 Vuoi unirti a noi?
Scrivici in DM 💬



Dott.ssa Martina Boggero

Spesso sottovalutiamo il sonno, trattandolo come tempo “perso”. Ma è proprio mentredormiamo che il cervello svolge alcun...
16/07/2025

Spesso sottovalutiamo il sonno, trattandolo come tempo “perso”. Ma è proprio mentre
dormiamo che il cervello svolge alcune delle sue funzioni più importanti: consolida la
memoria, regola l’umore e protegge le nostre capacità cognitive.
Dormire bene non è un lusso, è una necessità biologica.

Dott.ssa Elisa Cabras

Convivere con una malattia cronica significa spesso vivere tra cambiamenti e incertezze. Ma anche scoprire parti nuove d...
14/07/2025

Convivere con una malattia cronica significa spesso vivere tra cambiamenti e incertezze. Ma anche scoprire parti nuove di sé, forze nascoste, sensibilità che non pensavi di avere. Nella nostra community vogliamo creare uno spazio accogliente dove condividere, ascoltare e sostenersi a vicenda in questo percorso.
Vuoi farne parte anche tu? Scrivici in DM



Dott.ssa Martina Lopez

🌞 Centri estivi, caos e meraviglia.E tu, educatore o educatrice, nel mezzo.Lo sappiamo:fuori dal contesto abituale, i ba...
08/07/2025

🌞 Centri estivi, caos e meraviglia.
E tu, educatore o educatrice, nel mezzo.

Lo sappiamo:
fuori dal contesto abituale, i bambini possono mostrare comportamenti intensi, oppositivi, imprevedibili.

Ma spesso, dietro a quei comportamenti, c’è un messaggio nascosto:
🔹 “Non mi sento al sicuro”
🔹 “Mi sto divertendo tantissimo”
🔹 “Non so come fare”
🔹 “Ho bisogno di una pausa”

Per questo abbiamo preparato una piccola Cassetta degli Attrezzi, con strumenti pratici per affrontare le situazioni più complesse:
🧠 Rimanere calmi
📋 Chiarire regole e routine
🤝 Fare squadra con i bambini
🌱 Riconoscere ogni piccolo passo avanti

💬 Salvala, condividila, usala. Perché educare non è mai solo “gestire”, ma costruire relazione.


Dott.ssa Elisa Cabras

Dopo una diagnosi, è facile ritrovarsi a identificarsi solo con la malattia, lasciando in ombra tutto ciò che ci definis...
07/07/2025

Dopo una diagnosi, è facile ritrovarsi a identificarsi solo con la malattia, lasciando in ombra tutto ciò che ci definisce come persone.

Eppure, dentro ognuno di noi esistono risorse preziose – qualità, forze e capacità – che spesso dimentichiamo, ma che continuano ad esserci. Riconoscere e nutrire queste risorse non è solo un atto di consapevolezza, ma un vero e proprio investimento nella propria capacità di crescere nonostante la malattia.

NE PARLIAMO INSIEME NELLA NOSTRA COMMUNITY
Questo tema è al centro della conversazione nella nostra community dedicata a chi vive con la sclerosi multipla.
🧩 Condividiamo esperienze
📚 Approfondiamo con esperti
💬 Ci ascoltiamo, senza giudizio
👉 Unisciti a noi per continuare il confronto e scoprire insieme quante risorse abbiamo, anche quando sembrano nascoste.



Dott.ssa Chiara Paride

🌪️ Quel bambino che ti ha sfinita.Che ha sfidato ogni regola, ogni pazienza.Che (forse) non ti mancherà affatto, ora che...
01/07/2025

🌪️ Quel bambino che ti ha sfinita.
Che ha sfidato ogni regola, ogni pazienza.
Che (forse) non ti mancherà affatto, ora che è estate.

E se ti dicessimo che dietro a quel comportamento oppositivo si nasconde una richiesta d’aiuto?

Non è “difficile” per natura.
È un bambino che fa fatica a regolare ciò che sente, che ha vissuto rifiuti, fallimenti, mancanza di controllo.

Durante le vacanze, riposati.
Ma quando tornerai in aula, prova a cambiare sguardo:
👉 “Cosa vuole dirmi con questo comportamento?”

Ogni opposizione è una storia che chiede di essere ascoltata.



Dott.ssa Martina Lopez

Quando la diagnosi di una malattia  porta a riconsiderare chi eravamo prima e chi siamo oggi.Nella nostra community stia...
30/06/2025

Quando la diagnosi di una malattia porta a riconsiderare chi eravamo prima e chi siamo oggi.
Nella nostra community stiamo parlando proprio di questo.
🌀 Vuoi unirti a noi?
Scrivici in DM 💬


Dott.ssa Martina Boggero

Quando la malattia sembra prendere tutto lo spazio, può diventare difficile ricordare chi siamo davvero.Nella nostra com...
23/06/2025

Quando la malattia sembra prendere tutto lo spazio, può diventare difficile ricordare chi siamo davvero.
Nella nostra community stiamo parlando proprio di questo.

🌀 Vuoi unirti a noi?
Scrivici in DM 💬


psicologa

Indirizzo

Via Conte Rosso, 3
Turin
10121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 22:00
Martedì 09:00 - 22:00
Mercoledì 09:00 - 22:00
Giovedì 09:00 - 22:00
Venerdì 09:00 - 22:00
Sabato 09:00 - 22:00
Domenica 09:00 - 22:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologia Torino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologia Torino:

Condividi

Digitare