Sara Viola-Psicologa Psicoterapeuta

Sara Viola-Psicologa Psicoterapeuta Psicologia

“La colpa è utile, se ci guida alla riparazione. Diventa distruttiva, quando ci condanna a un debito infinito, che non p...
29/09/2025

“La colpa è utile, se ci guida alla riparazione.
Diventa distruttiva, quando ci condanna
a un debito infinito,
che non possiamo mai estinguere”

Donald Winnicott

22/09/2025
07/09/2025
“Questo tipo di disturbi andrebbero affrontati con un sostegno psicologico, in alcuni casi con la psicoterapia, ma i rag...
30/08/2025

“Questo tipo di disturbi andrebbero affrontati con un sostegno psicologico, in alcuni casi con la psicoterapia, ma i ragazzi spesso non parlano con nessuno del loro disagio, perché se ne vergognano, quindi cercano conforto online, dove incontrano siti, chat, forum che hanno costruito un sistema di socializzazione intorno a questo disagio, e che in alcuni casi prevedono anche dei percorsi di radicalizzazione violenta.

Gli incel e la manosfera devono essere inclusi in un panorama più ampio, che mostra l’aumento di una sorta di ritiro sociale degli adolescenti maschi.
La loro ansia sociale è sempre più diffusa, è il corrispettivo dei disturbi alimentari per la ragazze. C’è un contesto con forti pressioni prestazionali per i ragazzi.
Molti adulti ora se la prendono con la tecnologia e con le dinamiche tossiche coltivate online, ma per lo psicologo prima di questo c’è una generazione di genitori più soli e spaesati, che non riesce ad ascoltare i figli e ad accoglierli, sopratutto quando gli confessano stati d’animo negativi come la rabbia, la frustrazione, il senso di inadeguatezza.

Abbiamo dei genitori più presenti, che si dedicano di più ai figli, ma che allo stesso tempo sono incapaci di accettare le sfumature conflittuali o negative del rapporto con loro. Ma dobbiamo capire che la prevenzione di qualsiasi forma di violenza passa solo dalla relazione. Quella vera”

La serie Adolescence ha portato l’attenzione sul disagio dei ragazzi e sui modelli maschilisti che fanno ancora parte della loro educazione. Le storie di alcuni giovani che hanno frequentato la manosfera. Leggi

30/08/2025
Gli studi di Torino e Volpiano rimarranno chiusi per il mese di agosto. Buon tempo a tutti! Dott.ssa Viola
05/08/2025

Gli studi di Torino e Volpiano rimarranno chiusi per il mese di agosto.
Buon tempo a tutti!
Dott.ssa Viola

29/07/2025
25/06/2025

Ma spiegami, allora, cosa intendi tu per "persona forte"?
No, perché io penso che oggi ci sia un forte fraintendimento di questo termine.
Non è forte chi non crolla mai. Non è forte chi non ha mai dubbi.
Quelle sono solo persone che non si guardano mai dentro, che preferiscono restare cieche perché hanno paura di farlo, anche solo di provarci.
E non è forte chi si impone sugli altri, chi non rispetta le opinioni altrui e dice di non sbagliare mai: chi ha ragione non ha bisogno di urlare, e chi urla non ha ragione, ha solo troppa paura di non averla. Le persone non si convincono con le parole si convincono con l'esempio, con i fatti, con il modo in cui le si fa sentire.
È forte chi non ha paura delle proprie ombre, chi piange ma lo fa sorridendo, chi si alza tutte le mattine e va avanti nonostante tutto. Chi ci prova, chi continua a sbagliare nonostante si sia fatto già male, chi ascolta la propria voce. E poi magari la manda a quel paese, ma sa benissimo cosa sta dicendo.
Ci vuole coraggio ad ascoltarsi.
Ci vuole coraggio a vedere tutto, a capire come gira il mondo ma a rimanere sempre se stessi.
È forte chi non prova ad imporsi sugli altri, perché sa di bastare a se stesso. E che le persone giuste non si devono inseguire: arrivano da sole e ci camminano a fianco.

(Catherine Black)

27/05/2025

____ Prendetevi cura di voi,
perché il corpo presenta il conto
per i nervi, per la tristezza,
per lo stress, per le preoccupazioni,
per tutto.

(Cit)*

23/05/2025

I bambini sono disposti a prendere su di loro ogni colpa, e a negare o distorcere ciò che provano, pur di non dispiacere al genitore. In ultimo, arrivano ad alienarsi dalle loro stesse percezioni.
[Sandor Ferenczi]

11/05/2025

Auguri a tutte le mamme soprattutto a quelle stanche, che si sentono in difetto, e che invece ce la mettono tutta ogni giorno.
Alle mamme biologiche, alle mamme adottive.
Alle mamme dei bimbi mai nati.
Alle mamme che hanno perso un/una figlio/a troppo presto.
Alle mamme che hanno un/una figlio/a malato.
Alle mamme che sognano di avere un figlio, ma non lo riescono ad avere: a chi affronta l’infertilità.
Alle mamme che non lo sono, ma che svolgono tutti i giorni un ruolo di cura , anche se nessuno le chiama così.
Auguri alle mamme che non ci sono più, ma che continuano a vivere nel cuore dei figli che hanno amato.

Indirizzo

Via Susa 40, Torino
Turin
10143

Telefono

+393341581199

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sara Viola-Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare