Dietista Paola Durelli

Dietista Paola Durelli Alimentazione sostenibile

27/07/2025

👩🏻‍🔬Un recente studio ha analizzato il contenuto di sodio in oltre 500 analoghi vegetali (AV) disponibili sul mercato italiano, tra cui prodotti alternativi della carne, formaggi vegetali, tofu e tempeh. Questi dati sono stati confrontati con i benchmark dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che raccomanda limiti massimi di 250 mg/100g per gli AV alla carne, 720 mg/100g per quelli ai formaggi e 280 mg/100g per tofu e tempeh.

I risultati evidenziano una situazione preoccupante. La categoria più rappresentata, gli AV alla carne, ha mostrato un'elevata criticità: quasi il 93% dei prodotti supera i limiti di sodio indicati dall’OMS. Tutte le sottocategorie analizzate (come cotolette, burger e affettati
vegetali) presentano contenuti medi superiori ai benchmark, con i salumi vegetali che registrano i valori più elevati. Ancora più allarmanti sono i dati sugli analoghi vegetali ai formaggi, che mostrano un contenuto medio di sodio tra i più alti, con il formaggio grattugiato che raggiunge livelli superiori ai 1100 mg/100g🧀

Al contrario, tofu e tempeh, grazie alla loro formulazione più semplice, risultano i meno critici in termini assoluti, pur mostrando comunque una percentuale significativa di prodotti che superano i limiti raccomandati (il 57%, contro il 20% degli AV ai formaggi)🔎

📊Questi dati sottolineano come non tutti gli alimenti plant-based siano intrinsecamente salutari. La percezione di salubrità associata agli analoghi vegetali deve essere supportata da un’analisi attenta della loro composizione nutrizionale. In particolare, il contenuto di sodio emerge come un elemento critico da monitorare, tanto per la salute individuale quanto per la formulazione di politiche nutrizionali efficaci.

Se volete approfondire leggete l’articolo intero pubblicato nella Newsletter n°58!😉

Fonte👉🏼Biscotti P, Angelino D, Del Bo' C, et al. Sodium content of plant-based meat and
cheese analogues: comparison with benchmarks proposed by the World Health Organization. Int J Food Sci Nutr. May 1, 2025.

Indirizzo

Corso Duca Degli Abruzzi 54
Turin
10128

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 16:00
Mercoledì 14:00 - 16:00
Giovedì 09:00 - 16:00

Telefono

+393471487212

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dietista Paola Durelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Alimentazione sostenibile

Mi occupo di prevenzione, lavorando nell’ambito dell’educazione alimentare. Oltre all’attività privata, sul territorio regionale partecipo alla realizzazione di corsi di cucina dedicati a pazienti con patologie oncologiche e a pazienti con insufficienza renale cronica. Collaboro attivamente con Slow Food Italia e con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

Credo nella sensibilizzazione di adulti e bambini a scelte alimentari consapevoli, in un’ottica di rispetto delle realtà locali, della biodiversità e dell’etica professionale.