Studio nutrizionistico Brangi

Studio nutrizionistico Brangi Dott.ssa Raffaella Brangi - Biologa Nutrizionista Raffaella Brangi, dottoressa in Scienze Biologiche. Iscritta all’ordine nazionale dei biologi Sez.A (num.

iscrizione: 062681). Socia SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana). Socia ANSiSA (Associazione Nazionale Specialisti in Scienza dell'Alimentazione)
Socia A.B.N.I. (Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani). Nel 2008 consegue la laurea con votazione di 110/110 e lode presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, discutendo la tesi sperimentale in Microbiologia svolta presso il CNR

-ICB (Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Chimica Biomolecolare). Nel 2009 ottiene, a pieni voti, il Master Post-Universitario in “Food science, technology and human nutrition – Michele Ferrero” presso la facoltà degli Studi di Torino. Nel 2010 sostiene con esito favorevole l’esame di stato per l’esercizio della professione di Biologo. Nello stesso anno consegue il Corso di Perfezionamento in “Alimentazione, alimenti funzionali e prodotti nutraceutici” presso il dipartimento di Chimica Farmaceutica e Tossicologia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Nel 2016 ottiene il Master Universitario in "Alimentazione e dietetica vegetariana" presso l'Università Politecnica delle Marche. Dal 2010 si dedica all’attivita di nutrizionista. Formazione professionalizzante più recente:
- VII Forum Internazionale di Nutrizione Pratica (NutriMi) - 2013
- Corso "Nutrigenetica ed obesità" (A.I.Nu.C) - 2012
- Corso "Obesita': Psiconutrizione, Alimenti Funzionali e Fitointegrazione" (A.B.N.I) - 2012
- Corso "Le reazioni avverse agli alimenti e le principali tecniche diagnostiche" (A.I.Nu.C.) - 2012
- Corso “La medicina fisiologica di regolazione nella gestione dei disturbi del comportamento alimentare (DCA)” (A.I.Nu.C.) - 2011
- Corso “Alimentazione e Sport” (A.I.Nu.C.) -2011

Vi auguro una Pasqua di gioia e serenità.Con piccoli accorgimenti è possibile godersi i momenti di convivialità e condiv...
20/04/2025

Vi auguro una Pasqua di gioia e serenità.

Con piccoli accorgimenti è possibile godersi i momenti di convivialità e condivisione anche a tavola e vivere la Pasqua in modo sano e consapevole:

- Non saltare la colazione: Inizia la giornata con una colazione bilanciata: latte scremato o una spremuta con fette biscottate integrali.

- Assaggia tutto, ma senza esagerare: La moderazione è il segreto per non rinunciare a nulla.

- Porta in tavola abbondanti verdure: saziano, idratano e aiutano la digestione.

- Una piccola fetta di colomba o un po’ di cioccolato fondente vanno benissimo… gustali senza sensi di colpa, ma con consapevolezza.

- Fai un pò di movimento: Anche una semplice passeggiata dopo pranzo può fare la differenza!

Ricorda, l’equilibrio è la chiave per godersi le festività senza rinunce e senza sensi di colpa.

Buona Pasqua!
Raffaella

07/01/2025

Le festività sono terminate, ed è il momento ideale per rimettere al centro il tuo benessere!

Questo mese è l’occasione giusta per iniziare abitudini sane e durature.

Ecco 3 consigli alimentari per ripartire con energia:

✅ Una colazione bilanciata è fondamentale!

✅ Aumenta il consumo di verdure: Inserisci verdure colorate a ogni pasto. Ricche di fibre, vitamine e minerali, aiutano a depurare l’organismo e a sentirti più leggero.

✅ Idratati e depurati: Bevi almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno e prova tisane drenanti (come tarassaco o fi*****io) per supportare il tuo corpo dopo gli eccessi delle feste.

👉 Inizia con il piede giusto! Prenota un consulto personalizzato per scoprire il percorso più adatto a te e raggiungere i tuoi obiettivi di salute e forma fisica.

📅 Riserva ora il tuo appuntamento per partire motivato e consapevole!

📞 Contattami al numero 393 433 2192 o scrivimi un messaggio all’indirizzo info@studiobrangi.bio per maggiori informazioni.

✨ La tua salute è il regalo più prezioso: non rimandare!

Auguri di un Natale sereno, ricco di sorrisi, affetti e momenti indimenticabili. 🎄Questo periodo speciale è un’occasione...
24/12/2024

Auguri di un Natale sereno, ricco di sorrisi, affetti e momenti indimenticabili. 🎄
Questo periodo speciale è un’occasione per prendersi cura non solo degli altri, ma anche di se stessi e del proprio equilibrio.❤️

Se durante le feste ci saranno piccoli eccessi a tavola, non preoccupatevi; bastano semplici accorgimenti per ritrovare l’equilibrio. ☺️

Bevete molta acqua, dedicatevi a una passeggiata all’aria aperta e cercate di mantenere una routine di movimento, anche con piccole attività quotidiane.🏃‍♀️‍➡️

Ci rivediamo a gennaio per ripartire insieme verso nuovi obiettivi di benessere! 💪

Halloween, la cui parola deriva dall’inglese arcaico All Hallows’ Eve (vigilia di Ognissanti), non è solo una festa di t...
31/10/2024

Halloween, la cui parola deriva dall’inglese arcaico All Hallows’ Eve (vigilia di Ognissanti), non è solo una festa di travestimenti e dolcetti, ma racchiude un legame profondo con la tradizione e la natura. 🍁

La sua origine risale all’antico Samhain celtico, una festività che segnava la fine del raccolto e l’inizio dell’inverno. Durante lo Samhain, si accendevano falò e si lasciavano offerte di cibo per accogliere le anime dei defunti e ringraziare per i frutti della terra. Proprio in onore di questa festa, ancora oggi si celebra Halloween con simboli autunnali come la zucca, le mele e le noci!

🎃 La zucca, oltre a essere il simbolo per eccellenza di Halloween, è ricca di vitamine e antiossidanti, in particolare di vitamina A, che aiuta a mantenere la salute della pelle e della vista. Perfetta per zuppe, vellutate o dolci, permette di portare in tavola piatti nutrienti e gustosi.

🍎 La mela, simbolo di prosperità e abbondanza, veniva offerta in passato come segno di buon auspicio. Ricca di fibre e vitamine, è ottima sia da sola sia in ricette autunnali come le torte rustiche o al forno con cannella, un dolce semplice e sano.

🥜 Le noci, altro alimento legato alle tradizioni di Samhain, sono una fonte naturale di energia e ricche di grassi buoni, che aiutano il cuore e danno la carica per affrontare la stagione fredda.

Connettersi alla stagionalità e riscoprire i sapori dell’autunno è un modo per portare in tavola piatti genuini, nutrienti e ricchi di storia.

Buon Halloween 👻🕸️

01/10/2024

Benvenuto Ottobre! 🍂

È il mese perfetto per rafforzare la tua salute con i sapori dell’autunno!

Ecco gli alimenti stagionali che non possono mancare nella tua alimentazione autunnale e che possono aiutarti a sentirti in forma e preparare il tuo corpo all’inverno:

- Zucca: Ricca di vitamina A e antiossidanti, ottima per rafforzare il sistema immunitario.
- Mele: Perfette per una merenda leggera e ricche di fibre, aiutano la digestione e regolano i livelli di colesterolo.
- Cavolfiore: Ricco di vitamina C, fibre e antiossidanti. Il cavolfiore supporta il sistema immunitario, favorisce la digestione e può essere utilizzato in molte ricette sane e gustose.
- Melograno: Questo frutto autunnale è ricco di antiossidanti, vitamina C e polifenoli, che aiutano a combattere l'infiammazione e a migliorare la salute cardiovascolare.

Approfitta della stagionalità di questi alimenti per preparare piatti nutrienti e gustosi, e non dimenticare di mantenere il giusto equilibrio tra proteine, carboidrati e grassi!

Qual è il tuo alimento autunnale preferito?
Scrivilo nei commenti!

🍂🍁🍎💪

Buon Ferragosto! 🌞 Oggi godiamoci la festa con cibi freschi e leggeri: insalate colorate, frutta di stagione e magari de...
15/08/2024

Buon Ferragosto! 🌞 Oggi godiamoci la festa con cibi freschi e leggeri: insalate colorate, frutta di stagione e magari del pesce alla griglia. Ricordiamoci di restare idratati, e concediamoci una fetta di anguria per rinfrescarci.
Godiamoci la giornata con gusto e leggerezza! 🍉🥗🍋

L'ovaio policistico PCOS è una condizione che può influenzare la vita di molte donne e l'alimentazione svolge un ruolo f...
08/01/2024

L'ovaio policistico PCOS è una condizione che può influenzare la vita di molte donne e l'alimentazione svolge un ruolo fondamentale nella gestione di questa condizione.

Clicca sul link qui sotto per comprendere meglio questa sindrome e scoprire qualche consiglio utile per migliorare il tuo benessere.

💙

Ecco uno spazio dedicato a chi vuole approfondire i vari aspetti della nutrizione e non solo!

Le festività natalizie sono un momento di gioia, condivisione e, inevitabilmente, di deliziosi pranzi e cene. Tuttavia, ...
25/12/2023

Le festività natalizie sono un momento di gioia, condivisione e, inevitabilmente, di deliziosi pranzi e cene. Tuttavia, per coloro che desiderano mantenere uno stile di vita sano, questo periodo può rappresentare una sfida.

Bastano piccole e utili strategie per assaporare le leccornie natalizie senza esagerare:
⏰ Inizia la giornata con una colazione bilanciata che includa fibre vegetali e prodotti integrali. Questo ti aiuterà a controllare meglio l'appetito durante il pranzo.
🍽 Durante il pasto, opta per porzioni moderate e assicurati di includere una varietà di cibi. Concentrati su proteine magre, verdure colorate e porzioni moderate di carboidrati.
💧 Limita il consumo di alcol e alternane l'assunzione con abbondante acqua. L'acqua può aiutare a mantenere il senso di sazietà e a idratarti, riducendo la tentazione di mangiare e bere in eccesso.
🥗 Fai scelte alimentari consapevoli. Opta per le carni magre, evita gli eccessi di salse ricche di grassi e privilegia le preparazioni cucinate al forno, al vapore o alla griglia.
🤚 Mangia lentamente e assapora ogni boccone. Questo non solo ti permette di apprezzare di più il cibo, ma dà anche il tempo al tuo corpo di inviare segnali di sazietà al cervello.
🚶‍♀️ Dopo il pasto, organizza una breve passeggiata con familiari o amici. L'attività fisica può aiutare a migliorare la digestione e a compensare l'eccesso di calorie consumate durante il pranzo.
🍎 Prepara spuntini leggeri e salutari per il pomeriggio. Frutta fresca e yogurt possono essere ottime opzioni per soddisfare la fame senza appesantire ulteriormente.
🔔 Rispetta i segnali del tuo corpo. Se ti senti sazio, evita di mangiare per pura abitudine o per cortesia. Ascoltare il tuo corpo è fondamentale per mantenere un equilibrio.

Seguendo queste strategie, è possibile godersi le festività senza rimorsi.

Ricorda che l'equilibrio e la moderazione sono chiave per mantenere uno stile di vita sano anche durante i momenti di festa.

Buone feste!

Indirizzo

Corso Vinzaglio 29
Turin
10121

Telefono

+393934332192

Sito Web

http://www.studiobrangi.it/, http://www.studionutrizionisticobrangi.com/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio nutrizionistico Brangi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio nutrizionistico Brangi:

Condividi

Digitare