Yoga Sutra Studio - Ashtanga Torino

Yoga Sutra Studio - Ashtanga Torino Ashtanga Vinyasa Yoga, Passaggi Armonici e Centered Yoga Centro di incontro per la cultura Yoga

Carissimi amici,siamo felici di condividere con voi un traguardo speciale: Yoga Sutra Studio compie 15 anni!La nostra sh...
15/09/2025

Carissimi amici,

siamo felici di condividere con voi un traguardo speciale: Yoga Sutra Studio compie 15 anni!

La nostra shala infatti ha aperto proprio alla fine di settembre 2010…un’avventura nata con il nostro progetto di vita insieme.

In 15 anni abbiamo costruito un percorso di pratica, respiro e tanta energia: un pezzo di cammino lungo il quale abbiamo gioito insieme dei traguardi e dei progetti raggiunti e affrontato, con il prezioso supporto dei nostri studenti, i momenti bui che la vita ci ha riservato.

In questa occasione,Sabato 27 settembre desideriamo offrire una serie di lezioni aperte dedicate a coloro che desiderano provare le nostre discipline:

ore 9 Laboratorio Ashtanga Yoga
ore 11 Laboratorio Passaggi Armonici Vinyasa

La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione scrivendo a yogasutrastudio@gmail.com o chiamando il 347 3012752

A termine di ogni lezione presenteremo i nostri percorsi di pratica e le iniziative della shala per il prossimo futuro.

Vi aspettiamo con gioia per brindare insieme a questi 15 anni di yoga, crescita e condivisione.

Stefania e Gian Renato

Cari amici,i nostri corsi riprenderanno lunedì 8 settembre con tanti orari e tante novità!Visitate la nostra pagina e il...
27/08/2025

Cari amici,

i nostri corsi riprenderanno lunedì 8 settembre con tanti orari e tante novità!

Visitate la nostra pagina e il nostro sito per scoprire i nostri percorsi di pratica e gli orari delle lezioni.

La nostra Shala è nata 15 anni fa, nel settembre 2010, dal progetto di Gian Renato Marchisio e Stefania Valbusa ed è dedicata all’insegnamento dell’Ashtanga Vinyasa Yoga tradizionale, avendo ricevuto entrambi autorizzazione ufficiale all’insegnamento dal maestro Sharath Jois presso il KPJAYI/SYC a Mysore.

In occasione del compleanno di Yoga Sutra Studio, solo per i mesi di settembre ed ottobre offriamo la possibilità di provare gratuitamente una lezione.

Vi aspettiamoin via Giulia di Barolo 12, Torino, per praticare Ashtanga Yoga tradizionale e per scoprire Passaggi Armonici Vinyasa® e Passaggi Armonici Pranayama.

Per informazioni e per prenotare la vostra prima lezione, scrivete a yogasutrastudio@gmail.com o contattateci via Whatsup al numero 347 3012752.

Don’t miss the special opportunity to practice with Petri Raisanen in Turin, one of the leading representatives of Ashta...
22/07/2025

Don’t miss the special opportunity to practice with Petri Raisanen in Turin, one of the leading representatives of Ashtanga Yoga in the world. He will be with us from October 24 to 27, 2025, for a four-day intensive open to all levels of Mysore Style practice.
A unique teacher, capable of transmitting the Ashtanga Yoga tradition with a thoughtful, caring, and charismatic approach.
Full program on the website yoga-torino.com. Registrations are open until September 20, 2025, and until spots run out. Special early bird fee for reservations made by August 20, 2025.
For info and reservations contact us at: yogasutrastudio@gmail.com; 347/3012752
We look forward to seeing you!

Non perdete la speciale opportunità di praticare con Petri Raisanen a Torino, uno dei massimi rappresentanti dell’Ashtanga Yoga nel mondo.
Sarà con noi dal 24 al 27 ottobre 2025 per un intensivo di quattro giorni aperto a tutti i livelli di pratica Mysore Style.
Un insegnante unico, capace di trasmettere la tradizione Ashtanga Yoga con un approccio attento, premuroso e carismatico.
Programma completo sul sito yoga-torino.com.
Le iscrizioni sono aperte fino al 20 settembre 2025 e fino ad esaurimento dei posti. Quota speciale early bird per prenotazioni entro il 20 agosto 2025.
Per info e prenotazioni contattateci: yogasutrastudio@gmail.com; 347/3012752
Vi aspettiamo!

Un appuntamento imperdibile! Quattro giorni speciali con Petri Raisanen a Torino per cogliere il suo speciale senso dell...
17/06/2025

Un appuntamento imperdibile! Quattro giorni speciali con Petri Raisanen a Torino per cogliere il suo speciale senso della pratica Ashtanga Yoga 🙏 Vi invitiamo a praticare sotto il suo occhio attento e a ricevere i suoi aggiustamenti che combinano precisione tecnica con esperienza energetica. A brevissimo i dettagli sul programma e le modalità di partecipazione, ma intanto segnatevi la data!

Workshop Ashtanga Yoga a Torino appena concluso 🙏 Grazie a tutti! Gruppo fantastico, tanto lavoro e tante risate ❤️
15/06/2025

Workshop Ashtanga Yoga a Torino appena concluso 🙏 Grazie a tutti! Gruppo fantastico, tanto lavoro e tante risate ❤️

Cari amici, sono molto felice di invitarvi a un evento davvero speciale, nato dal desiderio di creare uno spazio di cond...
06/06/2025

Cari amici, sono molto felice di invitarvi a un evento davvero speciale, nato dal desiderio di creare uno spazio di condivisione attraverso il cinema e la meditazione. Il 19 giugno alle 19:00 (cinema IDEAL CITYPLEX) verrà proiettato il film MILAREPA di Louis Nero. A seguire avrò l’onore di guidare una meditazione 🙏 Sarà un prezioso momento di riflessione e ascolto, aperto a tutti, concepito come un’opportunità per stare insieme nel silenzio e nella presenza dopo la proiezione del film.

Qui puoi vedere il trailer: https://www.youtube.com/watch?v=mow4VgLmi88&feature=youtu.be

È già possibile prenotare il proprio posto in anticipo: https://www.webtic.it/ #/shopping?id=151324&action=loadEvent&localId=5362&eventId=2045 .

Sarà una serata intensa e sentita. Mi piacerebbe davvero condividere questo momento con voi. Se pensate che possa interessare a qualcuno a voi caro, per favore, fatelo sapere.

Con affetto,

Stefania

We are proud to announce that on Thursday, June 19th, we will lead the meditation at the end of the screening of the fil...
02/06/2025

We are proud to announce that on Thursday, June 19th, we will lead the meditation at the end of the screening of the film Milarepa at the Cinema Ideal in Turin. A moment of sharing to accompany the screening of a special film that conveys deep messages. We thank the production for this valuable opportunity and invite all of you to join us. We look forward to seeing you!

Bravissimi i ragazzi che hanno completato il nostro biennio di formazione. Un percorso che li ha messi a dura prova non ...
01/06/2025

Bravissimi i ragazzi che hanno completato il nostro biennio di formazione. Un percorso che li ha messi a dura prova non solo nell’apprendere un metodo di insegnamento ma anche nell’acquisire un metodo di pratica che apre il senso della prospettiva e della creatività. Ognuno di loro ha contribuito al percorso in modo speciale con la propria unicità e grazie ad essa svilupperà il proprio modo di sentire e trasmettere lo yoga. 🪷
Francesca Zan, Alessandra Varalda, Stefania Vicentini, Gaia Peluso, Morena Regis, Beatrice Rinaudo, Elena Scursatone, Luca Comoglio, Alice Gabutti, Gessica Chiellino

Nel corpo sottile dello yogin, prāṇa e apāna rappresentano due forze complementari che sostengono la vita e guidano ogni...
08/05/2025

Nel corpo sottile dello yogin, prāṇa e apāna rappresentano due forze complementari che sostengono la vita e guidano ogni processo trasformativo. Prāṇa è l’energia ascendente, espansiva, legata all’inspirazione e al cuore; apāna è l’energia discendente, ricettiva, connessa all’espirazione e al bacino. Quando questi due flussi si bilanciano in un processo inverso, nasce una condizione di armonia e centratura che nutre la pratica. Vi invitiamo ad un week-end dedicato alla pratica dell’Ashtanga Yoga e all’approfondimento degli aspetti teorici e tecnici della Prima Serie, del ponte verso la Serie Intermedia, della tradizione e della filosofia, con Gian Renato Marchisio, insegnante autorizzato Livello 2 e Stefania Valbusa, insegnante autorizzata Livello 1 da Sharath Jois.

Prenotazione con sconto early bird entro il 20 maggio 2025
Iscrizioni entro il 2 giugno 2025
Scrivere a: yogasutrastudio@gmail.com

Da alcuni anni, in parallelo al nostro percorso nell’Ashtanga Yoga, stiamo portando avanti una ricerca più ampia sull’es...
05/05/2025

Da alcuni anni, in parallelo al nostro percorso nell’Ashtanga Yoga, stiamo portando avanti una ricerca più ampia sull’essenza del vinyasa, una riflessione profonda sul significato della pratica come elemento in grado di risvegliare una dimensione di consapevolezza ed ascolto attraverso la connessione dei poli energetici del corpo nel respiro.

Nel nostro primo libro, Ashtanga Yoga. Corpo, respiro, movimento nella pratica del vinyasa, abbiamo proposto una lettura della Prima Serie a partire da concetti chiave: l’esperienza della matrice di samasthiti, la centralità del respiro, il movimento energetico toroidale.

La nostra ricerca è in continua evoluzione per comprendere con maggior profondità l’esperienza energetica della pratica come elemento trasformativo potente della nostra vita.

Su questo tema, anticipiamo un piccolo estratto dal nostro prossimo libro:

“La danza di prāṇa e apāna nel toroide del respiro

Nel corpo sottile dello yogin, prāṇa e apāna rappresentano due forze complementari che sostengono la vita e guidano ogni processo trasformativo. Prāṇa è l’energia ascendente, espansiva, legata all’inspirazione e al cuore; apāna è l’energia discendente, ricettiva, connessa all’espirazione e al bacino. Quando questi due flussi si bilanciano, nasce una condizione di armonia e centratura che nutre la pratica.

Nel vinyasa, questa danza tra prāṇa e apāna si rende percepibile attraverso il processo inverso nel respiro consapevole: ogni inspirazione è un’espansione dello spazio; ogni espirazione è un radicamento, un raccoglimento di forze interne. Se osservata nella sua continuità, questa dinamica ricorda perfettamente il flusso toroideo, che circola attraverso un centro, unisce gli opposti, e li riconduce sempre a un punto di equilibrio dinamico.

La visualizzazione del toroide permette di integrare gli spazi di prāṇa e apāna in un’unica esperienza, superando la dicotomia per entrare in un campo vibrazionale coerente e in stato di risonanza continua. Il respiro, in questa prospettiva, non è più separato dal movimento, né il movimento è qualcosa di distinto dalla coscienza: ogni gesto nasce come espressione di una polarità che si equilibra.

Inoltre, il centro del toroide – quell’asse invisibile che attraversa il corpo – diviene la sede simbolica dell’incontro tra prāṇa e apāna, il punto in cui si genera la forza di rimbalzo, il nucleo che sostiene l’emergere del movimento nel vinyasa. In quel punto, il corpo si organizza senza sforzo, guidato non da un’intenzione volontaria, ma da un’intelligenza sottile che sa dove andare perché è connessa al ritmo stesso del vivere.

Yoni mudrā e kechari mudrā: l’ancoraggio del toroide nei poli del corpo

Affinché la visualizzazione del toroide divenga esperienza viva, essa deve trovare un radicamento concreto nel corpo. In questo processo, i mudrā non sono semplici gesti simbolici, ma veri e propri strumenti di accesso a spazi interiori, chiavi per stabilizzare la percezione sottile e orientarla lungo l’asse verticale del corpo.

Yoni mudrā, nella sua accezione profonda, riconnette il praticante al centro energetico del bacino. Non si tratta di un gesto delle mani, ma della percezione interiore del sacro come matrice di stabilità, cavità viva che sostiene il campo dinamico del vinyasa. Il bacino, attraverso questo mudrā, cessa di essere una zona di passività o di sola forza muscolare: diventa bacino di spazi, campo di forze in equilibrio, sede della forza di rimbalzo che dà impulso al movimento. È qui, nella parte più terrena dell’asse centrale, che le spirali si originano, trovano il loro punto di partenza e si propagano lungo la colonna.

L’altro polo, kechari mudrā, praticato interiormente come ritrazione del senso del gusto e percezione dell’asse celeste, stabilizza il cuore e la verticalità. Non è solo l’atto fisico di rivolgere la lingua verso l’alto, ma un movimento della coscienza che si àncora al palato, aprendo la percezione dello spazio ascensionale che si espande durante l’inspirazione. Attraverso kechari, si rende percettibile lo spazio sottile del torace, l’area che riceve e organizza la forza di espansione di prāṇa.

Questi due mudrā, in dialogo tra loro, stabilizzano il toroide nei poli corporei: uno al sacro, uno al cuore. Il primo radica e sostiene, il secondo eleva e guida. Insieme, aprono l’asse del corpo come canale vivente in cui il respiro può fluire senza ostacoli, organizzando il vinyasa non come sequenza tecnica, ma come manifestazione dell’unità tra spazio, percezione e coscienza.

Il toroide come principio percettivo regolatore del vinyasa

Il modello del toroide, applicato al vinyasa, offre una chiave di lettura profonda e trasformativa: non si tratta solo di visualizzare una forma, ma di entrare in una nuova logica del movimento, in cui corpo, respiro e percezione si incontrano in un campo unitario e vivente.

Il vinyasa, così inteso, non è una somma di posture né una tecnica da padroneggiare, ma un processo percettivo continuo, un dialogo tra il dentro e il fuori, tra l’invisibile e il manifesto. Il toroide permette di percepire e organizzare questo dialogo: con il suo movimento circolare e spiraliforme, ci ricorda che l’equilibrio non è mai statico, ma nasce da un flusso di forze che si bilanciano nel tempo presente.

Attraverso l’euristica della visualizzazione, si apre uno spazio di ricerca in cui l’esperienza del praticante diventa centrale. Non ci sono verità da imporre, ma sentieri da percorrere. Il toroide, in questo senso, non è un dogma ma una mappa: suggerisce, orienta, ispira. Invita a sentire piuttosto che a fare, a percepire piuttosto che a eseguire.

In questo spazio risonante tra cuore e sacro, tra asse e spirale, il vinyasa si rivela per ciò che è nella sua essenza più profonda: un campo cosciente in movimento, dove ogni gesto è un atto di presenza, ogni respiro è un atto di ascolto, ogni sequenza è un mandala che si disegna e si dissolve nell’attimo vissuto.”



Riferimenti bibliografici

Ashtanga Yoga. Corpo, respiro, movimento nella pratica del Vinyasa di Stefania Valbusa e Gian Renato Marchisio – testo originale che esplora, attraverso la lettura della Prima Serie, il senso del movimento nel vinyasa.

T.K.V. Desikachar, Il cuore dello yoga – per una comprensione profonda del respiro e della pratica integrata.

B.K.S. Iyengar, Light on Yoga – testo classico su asana e filosofia dello yoga.

Leslie Kaminoff, Yoga Anatomy – per approfondire la relazione tra respiro, movimento e anatomia.

Hatha Yoga Pradipika o Gheranda Samhita per mudrā e prāṇa

Copyright Yoga Sutra Studio

Vi aspettiamo in Valle D’Aosta per il Ponte del 25 aprile! Tre giorni di pratica Ashtanga Yoga con  e , insegnanti autor...
19/02/2025

Vi aspettiamo in Valle D’Aosta per il Ponte del 25 aprile! Tre giorni di pratica Ashtanga Yoga con e , insegnanti autorizzati da SharathJi - Level 2 e 1 presso SYC - seminari di approfondimento, buon cibo naturale e tanto verde! Scoprite qui il programma:

Venerdì 25 aprile
Arrivo dei partecipanti nel primo pomeriggio, sistemazione in hotel
17-19 pratica guidata e presentazione del seminario
Cena e pernottamento

Sabato 26 aprile
7-9 pratica Ashtanga Yoga Mysore Style e/o guidata (per neofiti)
Colazione
10-12 approfondimento Passaggi Armonici
Tempo libero, pranzo, escursioni
Cena e pernottamento

Domenica 27 aprile
7-9 pratica Ashtanga Yoga Mysore Style e/o guidata (per neofiti)
Colazione
10-12 approfondimento Pranayama
Tempo libero, pranzo, escursioni, check out

Scrivete per info su quote di partecipazione!
yogasutrastudio@gmail.com; 347 3012752

Indirizzo

Via Giulia Di Barolo 12
Turin
10123

Orario di apertura

Lunedì 18:00 - 21:30
Martedì 06:00 - 21:30
Mercoledì 06:00 - 21:30
Giovedì 06:00 - 21:30
Venerdì 06:00 - 20:00
Sabato 07:00 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Yoga Sutra Studio - Ashtanga Torino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Yoga Sutra Studio - Ashtanga Torino:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare