
26/09/2025
SEITAN: no grazie ⛔️‼️
Tra gli equivoci della cucina “salutista” c’è il SEITAN che molti pensano faccia bene e possa rappresentare un eccellente alimento proteico, sostitutivo della carne.
❌ Dal punto di vista nutrizionale, il seitan è un CONCENTRATO PROTEICO FATTO CON IL GLUTINE estratto dalla farina del frumento (più raramente di altri cereali).Chi non l’avesse mai visto può come un AMMASSO SPUGNOSO che se è preparato con arte può arrivare ad assomigliare a uno spezzatino o a una cotoletta, con tanto di crosticina dorata.
❌ Oggi venerare un ALIMENTO FATTO DI PURO GLUTINE rappresenta non solo un regalo all’epidemia celiaca, ma anche un contributo alla diffusione della semplice gluten sensitivity: tutte patologie e intolleranze che indicano, semmai, che di glutine siamo già saturi!!
⛔️❌ Ecco i motivi per cui è meglio EVITARE il CONSUMO di SEITAN e di ALIMENTI che lo CONTENGONO:
✅ nella preparazione del seitan si estrae dal cereale la parte più allergenica e problematica, il glutine, tanto più se assunto in quanto tale, e accentua il rischio che si sviluppino reazioni di ipersensibilità
✅ nella sua versione commerciale è il risultato di una lavorazione industriale lunga e complessa (che a volte non parte nemmeno dalla farina, ma dall’estratto di glutine in polvere);
✅ rientra tra gli alimenti un po’ finti, che vogliono assomigliare a qualcos’altro
✅è un prodotto di scarso valore nutrizionale e ha un basso punteggio come indice di digeribilità delle proteine
✅ è un concentrato di GLUTINE che è una proteina particolarmente infiammatoria per le pareti intestinali
Il mio consiglio, per tutti coloro che cercano di perseguire una dieta vegetariana/vegana, è EVITATE il CONSUMO di SEITAN che non è un alimento per salutare
Dott.ssa Lucia Bruni Biologa Nutrizionista Torino
https://www.miodottore.it/lucia-bruni/nutrizionista/torino
https://www.fisen.it/nutrizionista-torino-visite-nutrizionali-diete-dimagrire/