
29/07/2025
IL BULGUR‼️
Il bulgur è un frumento di origini turche che proviene dalla pen*sola Anatolica In turco bulgur vuol dire orzo bollito, mentre la traduzione italiana lo identifica come grano spezzato. IL BULGUR SOLITAMENTE È SOTTOPOSTO A DUE TIPI DIFFERENTI DI LAVORAZIONE: la prima prevede la macinazione dei chicchi di cereale e la riduzione in pezzetti piccoli dopo la cattura a vapore e l’essiccazione. La seconda invece non vuole la cottura, ma solo una macinatura a crudo, che porta i chicchi di grano a spezzarsi.
✅LE DIVERSE TIPOLOGIE
Esistono varie tipologie di bulgur classificabili in base alle dimensione dei chicchi di grano, che ne vanno a delineare un determinato impiego in cucina. I chicchi grossi sono solitamente utilizzati come contorno, per le minestre o con gli stufati. Quelli piccoli, o a grana fine hanno un tempo di cottura ridotto rispetto ai cugini più grandi e sono serviti principalmente come accompagnamento, nei piatti freddi e nelle insalate.
✅PROPRIETÀ NUTRIZIONALI
Essendo un cereale, il bulgur è caratterizzato dalla presenza di fibre, amido e proteine e da un contenuto limitato di grassi, basta pensare che 100gr di questo frumento contengono 350 kcal. Inoltre ha un alto apporto di vitamine, in particolare la B1, B2, PP ed E. È un alimento consigliato per chi soffre di anemia e per le donne in gravidanza o in allattamento, perché ricco di sali minerali quali ferro, fosforo, magnesio e potassio.
Dott.ssa Lucia Bruni Biologa Nutrizionista Torino
https://www.miodottore.it/lucia-bruni/nutrizionista/torino
https://www.fisen.it/nutrizionista-torino-visite-nutrizionali-diete-dimagrire/