C.G. Edizioni Medico Scientifiche

C.G. Edizioni Medico Scientifiche Casa Editrice

Da oltre 60 anni la casa editrice fornisce soluzioni di aggiornamento per i professionisti della Sanità e realizza prodotti formativi, informativi e di educazione professionale, in modo indipendente, con passione, tenacia e dedizione.

Dicono di Medicina Interna in Pratica. Come affrontare i problemi clinici più comuni Valentina Benedetti Metodo e conosc...
15/07/2025

Dicono di Medicina Interna in Pratica. Come affrontare i problemi clinici più comuni Valentina Benedetti

Metodo e conoscenza: una guida davvero indispensabile che partendo dalla fisiopatologia conduce a ipotesi diagnostiche ragionate. Grazie.

Finalmente un approccio un po’ diverso
Avrei voluto avere io l’idea. Il testo è di facile consultazione, utile per richiamare nozioni a volte dimenticate. Il tascabile è utilissimo, perché ci trovi metodo, cose da ricordare (gli elenchi che devi cercare ogni volta, gli scores clinici) e principi di terapia con le posologie e gli schemi di diluizione. L’autrice non è riuscita nemmeno a farlo noioso, dannazione.

Il libro è disponibile qui: https://www.cgems.it/it/medicina/1868-1345-medicina-interna-in-pratica.html #/1-formato-carta

Venite a scoprire di persona l'utilità e la praticità di un nuovo approccio alla medicina, a partire dai pazienti e dai loro problemi clinici.

Tra cura e mito: un viaggio alle radici del sapere medico.Il saggio di Francesco Minni riscopre i fondamenti simbolici d...
03/07/2025

Tra cura e mito: un viaggio alle radici del sapere medico.
Il saggio di Francesco Minni riscopre i fondamenti simbolici della medicina greca. In un’epoca in cui il sapere medico tende a smarrire la propria dimensione umana e narrativa, Miti dell'antica Grecia e Medicina richiama alla profondità originaria dell’atto terapeutico, intrecciato al mito, al linguaggio e all’arte. 'Il punto. Confronto su Medicina e Sanità'. https://ilpunto.it/libri-cinema-e-arte/tra-cura-e-mito-un-viaggio-alle-radici-del-sapere-medico/

https://www.cgems.it/it/medicina/1862-1342-miti-dell-antica-grecia-e-medicina.html #/1-formato-carta

Nel primo poema della letteratura greca, il competente intervento di Macáone sulla mitica, ma superficiale ferita di Menelao, rappresenta la prima scena di medicazione della letteratura occidentale: medicina applicata alle ferite del corpo. Menelao ha appena vinto il duello con Paride, che avrebbe ...

Medicina Interna in Pratica. Come affrontare i problemi clinici più comuni. Un manuale, di taglio pratico e rapidamente ...
29/05/2025

Medicina Interna in Pratica. Come affrontare i problemi clinici più comuni.

Un manuale, di taglio pratico e rapidamente fruibile, scritto pensando a tutti quei medici che si trovano di fronte a problemi di medicina interna e d’urgenza in ambiti che non sono di loro specifica competenza (ad esempio gli Specialisti che fanno le guardie in ospedale), ma anche pensando ai Medici di guardia medica e 118, agli Studenti e Specializzandi, ai Medici di Medicina Generale.

Come si arriva alla decisione clinica? La risposta è nel metodo. E qual è il metodo per affrontare i casi clinici più comuni in Medicina interna e d’urgenza?
Il metodo migliore prevede le cinque classiche domande che scandiscono l’anamnesi:
- “chi” (il paziente),
- “cosa” (lo ha portato all’attenzione del medico),
- “come” (sintomi e segni),
- “quando” (esordio della malattia) e
- “perché” (diagnosi).
Il manuale, redatto da ventisei specialisti insieme a Valentina Benedetti, guida il medico, anche con l’uso di schemi, tabelle e flow-charts, attraverso percorsi decisionali fino ai provvedimenti da prendere (approfondimenti diagnostici, consulenze, terapia) e al riconoscimento del grado di urgenza/emergenza presente o incombente.

https://www.giornaleprevidenza.it/recensioni/medicina-interna-in-pratica-di-valentina-benedetti/

Il lavoro del medico internista è spesso di tipo investigativo. Febbre, dispnea e desaturazione: questi indizi puntano verso un solo colpevole. Il caso clinico è scontato: polmonite batterica. Gli stessi indizi potrebbero condurre al solito insospettabile: insufficienza respiratoria in corso di se...

15/05/2025
Torino Lingotto FADOI ### Congresso Nazionale. Vi aspettiamo allo stand C1 con le ultime novità editoriali.
10/05/2025

Torino Lingotto FADOI ### Congresso Nazionale. Vi aspettiamo allo stand C1 con le ultime novità editoriali.

Vi aspettiamo al Quarto Congresso Nazionale di Emergenza Urgenza CEU - Rimini Pala ingressi 8-9-10 maggio con le novità ...
08/05/2025

Vi aspettiamo al Quarto Congresso Nazionale di Emergenza Urgenza CEU - Rimini Pala ingressi 8-9-10 maggio con le novità fresche di stampa!

📚 ANTIBIOTICI E INFEZIONI – GUIDA DIAGNOSTICA E TERAPEUTICA 💊🔬Un riferimento essenziale per tutti i medici specialisti.👨...
11/04/2025

📚 ANTIBIOTICI E INFEZIONI – GUIDA DIAGNOSTICA E TERAPEUTICA 💊🔬

Un riferimento essenziale per tutti i medici specialisti.

👨‍⚕️ Un’opera multidisciplinare scritta da Medici d’Urgenza, Infettivologi, Internisti, Chirurghi, Microbiologi e altri specialisti per offrire:
✅ Evidenze scientifiche aggiornate 📖
✅ Focus su antibiotici, antivirali e antibiotico-resistenza 🦠💉
✅ Approcci pratici per la gestione clinica e i protocolli terapeutici 📊
✅ Sezione speciale su COVID-19 e nuove terapie 🏥

📖 Disponibile in formato volume (1088 pag.) più tascabile (248 pag.)

🎁🚀 ESCLUSIVO! 🚀
💥 Condividi questo post e tagga un collega per ottenere subito uno sconto del 20% sull’acquisto della novità editoriale! 🔵

📍 Scopri di più e ordina la tua copia su www.cgems.it

Vi aspettiamo a Orbassano (To) al Congresso Regionale Simeu Piemonte E Valle D'Aosta:La Medicina di Emergenza Urgenza da...
11/04/2025

Vi aspettiamo a Orbassano (To) al Congresso Regionale Simeu Piemonte E Valle D'Aosta:

La Medicina di Emergenza Urgenza dal territorio all'ospedale: tra certezze e innovazioni.

Novità editoriali, riviste scientifiche e manuali: aspettano solo di essere consultati e letti ⤵️

📚 📚 Gestire l’emergenza con metodo: due strumenti essenziali per Medici eInfermieri d’Urgenza 🚑🏥Nel caos della Medicina ...
04/04/2025

📚 📚 Gestire l’emergenza con metodo: due strumenti essenziali per Medici eInfermieri d’Urgenza 🚑🏥

Nel caos della Medicina d’Urgenza, avere un metodo chiaro e condiviso può fare la differenza. Due manuali pratici, aggiornati e indispensabili per chi opera in Pronto Soccorso, Terapia Intensiva e nell’emergenza territoriale.

🔹 OBI - Osservazione Breve Intensiva | II Edizione

✍di Tiziano Lenzi, Laura Bini, Fabrizio Mucci

👀Chi e come osservare, chi dimettere e chi ricoverare. Percorsi clinico/terapeutici di patologie che necessitano di Osservazione.

👉 Una guida strutturata per gestire pazienti che necessitano di monitoraggio clinico, accertamenti diagnostici e terapie mirate, prima di un ricovero o di una dimissione sicura.
✅ Percorsi assistenziali chiari e protocolli aggiornati per migliorare l’appropriatezza dei ricoveri e ottimizzare le risorse.
✅ Un aiuto concreto per la gestione di patologie comuni in Pronto Soccorso, con indicazioni precise su chi osservare, dimettere o ricoverare.

🔹 Scores Clinici in Medicina d’Urgenza | II Edizione

✍ di Tiziano Lenzi, Andrea Tampieri, Maria Chiara Cantarini

👉 Perché imparare (e insegnare) i sistemi a punteggio in Medicina? E perché farlo proprio nell’ambito specialistico della Medicina d’Emergenza Urgenza? Per oggettivare. Per ridurre il margine di rischio e di errore. Per essere colti e per essere aggiornati, per essere competenti e per essere trasversali, così come
“trasversali” alle diverse discipline sono tutti i nostri pazienti in Medicina d’Emergenza. Per garantire decisioni rapide, sicure e condivise.
✅ Supporto oggettivo per la stratificazione del rischio.
✅ Un riferimento essenziale per ridurre la variabilità medica e migliorare l’equità nelle cure.

📖 Due strumenti, un unico obiettivo: migliorare l’efficacia dell’assistenza in Emergenza-Urgenza.

🔗Scopri di più su www.cgems.it ed esplora il catalogo completo delle novità editoriali.

📚Nursing in Cardiologia e Cardiochirurgia – Evidenze scientifiche, approccio metodologico clinico e applicato 🩺✍ di Gabr...
28/03/2025

📚Nursing in Cardiologia e Cardiochirurgia – Evidenze scientifiche, approccio metodologico clinico e applicato 🩺

✍ di Gabriele Carlin e Patrizia Borinato

🚑Nel contesto sanitario attuale, non è raro per un professionista sanitario assistere persone affette da cardiopatie. L’assistenza al paziente cardiopatico richiede competenza e formazione continua.

Questo manuale nasce come uno strumento di supporto al personale infermieristico, in particolar modo ai neofiti o neo-inseriti, chiamati a compiere i primi passi nell’assistenza al paziente affetto da cardiopatie in cui viene posta indicazione terapeutica di tipo medico, interventistico o chirurgico.

Uno strumento per favorire il recupero e l’approfondimento delle basi teoriche sulla fisiologia e patologia cardiaca, con l’intento di migliorare l’assistenza infermieristica nelle unità operative di Cardiologia e Cardiochirurgia. 🏥

Il testo, realizzato presso l’unità operativa di Cardiochirurgia di Trento, è diviso in due parti:

🔹 Prima parte teorica: teorica: anatomia e fisiologia cardiaca, aritmie, interventi cardiochirurgici, esami diagnostico-terapeutici. 🔬

🔹Seconda parte pratica: come erogare l’assistenza al paziente cardiochirurgico, attraverso la descrizione di validi modelli assistenziali infermieristici e dei principi che li fondano, applicati nella pratica. 🩺

Un approccio unico, che rende accessibili concetti complessi, trasformandoli in strumenti concreti per la pratica clinica. 📘

💡 Un testo che pratico e completo che approfondisce la gestione dei drenaggi toracici, la fisioterapia respiratoria, le emergenze e la terapia farmacologica, colma le lacune e guida nel ragionamento clinico, diventando un compagno di riferimento per chi lavora a contatto con i pazienti cardiopatici.

🔗Scopri di più su www.cgems.it ed esplora il catalogo completo delle novità editoriali.

Indirizzo

Turin

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
13:30 - 17:30
Martedì 09:00 - 12:30
13:30 - 17:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
13:30 - 17:30
Giovedì 09:00 - 12:30
13:30 - 17:30
Venerdì 09:00 - 12:30
13:30 - 16:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando C.G. Edizioni Medico Scientifiche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a C.G. Edizioni Medico Scientifiche:

Condividi

Casa editrice per i professionisti della sanità

C.G. Edizioni Medico Scientifiche nasce nel 1958 dall’attività dell’editore Carlo Granata. Da 60 anni fornisce gli strumenti e i servizi per la formazione, l’informazione e l’educazione professionale. La Mission della casa editrice è: fornire soluzioni di aggiornamento per i professionisti della Sanità, realizzare prodotti formativi e informativi per il mondo della Medicina. Non solo Monografie cartacee e digitali, ma anche periodici di aggiornamento scientifico, le nuove frontiere della Medicina d’urgenza e la giurisprudenza applicata alle professioni sanitarie.