FOCUS DSA

FOCUS DSA Ogni bambino/ragazzo deve poter sperimentare il successo scolastico per accrescere il proprio benessere e la propria qualità di vita.

Questa è la nostra mission! Il progetto FOCUS DSA nasce dall'interesse comune di un gruppo di professioniste che da anni lavorano insieme nell'ambito dell'età evolutiva. Il desiderio di avere un metodo di lavoro condiviso e attento ai diversi aspetti della vita e della salute del bambino e del ragazzo, ci ha motivato nel creare un'unica équipe che si occupi in modo rigoroso dei Disturbi Specifici

dell'Apprendimento. Il gruppo è coordinato da tre Psicologhe-Psicoterapeute, la dott.ssa Laura D'Alessandro, la dott.ssa Luisa Sale e la dott.ssa Paola Borgarello. Collaborano nel gruppo di lavoro diverse figure professionali: Neuropsichiatra Infantile, Logopedisti, Tutor DSA, Ortottista, Foniatra, Neurologo, Avvocato.

Dsa e scuola: il ruolo della scuola è fondamentale per  l individuazione dei DSA già a partire dalla scuola dell’infanzi...
14/04/2025

Dsa e scuola: il ruolo della scuola è fondamentale per l individuazione dei DSA già a partire dalla scuola dell’infanzia; i docenti inoltre, sono tenuti ad avere un’adeguata preparazione riguardo alle problematiche relative ai DSA, finalizzata ad acquisire la competenza per individuarne precocemente i segnali e la conseguente capacità di applicare strategie didattiche, metodologiche e valutative adeguate.

Formazione continua DSA e EMDR: oggi parliamo di DSA e impatto emotivo sia per i bambini sia per i genitori, di come com...
15/03/2025

Formazione continua DSA e EMDR: oggi parliamo di DSA e impatto emotivo sia per i bambini sia per i genitori, di come comunicare la diagnosi e del protocollo EMDR per DSA

Equipe Focus Dsa sempre in formazione! Oggi parliamo di impatto emotivo per i bambini con difficoltà di apprendimento, d...
15/03/2025

Equipe Focus Dsa sempre in formazione! Oggi parliamo di impatto emotivo per i bambini con difficoltà di apprendimento, di come comunicare la diagnosi e approfondiamo il protocollo EMDR per DSA

Ecco chi fa parte della nostra equipe! Diamo il benvenuto alla dottoressa Laura Rapello, che si occuperà anche di valuta...
22/01/2025

Ecco chi fa parte della nostra equipe! Diamo il benvenuto alla dottoressa Laura Rapello, che si occuperà anche di valutazioni ADHD

Cos ‘è l’ADHD o DDAI? Il disturbo da deficit di attenzione iperattività/impulsività è uno dei disturbi del neurosviluppo...
20/01/2025

Cos ‘è l’ADHD o DDAI? Il disturbo da deficit di attenzione iperattività/impulsività è uno dei disturbi del neurosviluppo più frequenti e più studiati. Le manifestazioni cliniche di base sono la difficoltà a prestare attenzione, comportamenti impulsivi e/o un livello di attività motoria accentuato.

Buon inizio! Iniziamo questo 2025 con nuove idee ed energie! Vi aspettiamo per accogliere le vostre domande, darvi infor...
18/01/2025

Buon inizio! Iniziamo questo 2025 con nuove idee ed energie! Vi aspettiamo per accogliere le vostre domande, darvi informazioni e rispondere ai vostri bisogni con empatia e professionalità!

Nuova equipe! La dottoressa DaBormida ha iniziato una nuova avventura lavorativa e diamo il benvenuto alla nostra dottor...
17/12/2024

Nuova equipe! La dottoressa DaBormida ha iniziato una nuova avventura lavorativa e diamo il benvenuto alla nostra dottoressa Marzia Griffa

Autostima e DSA: quanto il tuo disturbo specifico dell’apprendimento ha influito o influisce sulla tua autostima?       ...
13/10/2024

Autostima e DSA: quanto il tuo disturbo specifico dell’apprendimento ha influito o influisce sulla tua autostima?

Disgrafia e disortografia: quali sono le differenze? La disortografia riguarda una difficoltà nell’apprendimento e nell’...
12/10/2024

Disgrafia e disortografia: quali sono le differenze? La disortografia riguarda una difficoltà nell’apprendimento e nell’uso delle regole ortografiche, mentre la disgrafia implica una disfunzione nell’esecuzione grafica del testo scritto.

Chi siamo? Vi presentiamo la nostra equipe
08/10/2024

Chi siamo? Vi presentiamo la nostra equipe

Parliamo di emozioni: i bambini, gli adolescenti e gli adulti con DSA possono sperimentare una vasta gamma di emozioni, ...
05/10/2024

Parliamo di emozioni: i bambini, gli adolescenti e gli adulti con DSA possono sperimentare una vasta gamma di emozioni, tra cui ansia, vergogna e frustrazione che si possono trasformare in un rifiuto per la scuola e hanno conseguenze sulla motivazione, sul senso di autoefficacia e autostima. L’equipe Focus Dsa si occupa anche del sostegno psicologico dei ragazzi con DSA essendo parte fondamentale per il successo scolastico e non solo.

Indirizzo

Turin

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:30

Telefono

+393486235822

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FOCUS DSA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi