Yoga da Silvia

Yoga da Silvia Pratica Yoga in un'ambiente intimo e accogliente in zona San Donato a Torino. Non sono previsti livelli differenziati. Durata classi di gruppo 60 minuti.

Silvia è diplomata presso la scuola Hamsa del maestro Maurizio Morelli, pratica yoga da 10 anni e nell'insegnamento segue il metodo Pranayoga, con note di Yin Yoga e lunghi rilassamenti e visualizzazioni guidate. Le sue classi sono caratterizzate da un'atmosfera famigliare e intima, senza dogmi o regole di alcun tipo se non quella del rispetto di sé e degli altri. Le pratiche proposte sono adatte

a tutti, anche a chi si sta approcciando per la prima volta al mondo dello yoga. Non sono richieste doti speciali e non c'è spazio per la competizione, solo per l'ascolto del nostro corpo, della nostra mente e delle nostre emozioni. Le classi si struttureranno man mano sulle esigenze del gruppo e dei singoli allievi. Durata classi private 90 minuti. Le classi si tengono presso Good Home-Studio in zona San Donato, Torino

Silvia collabora inoltre con Manuela Girotto per percorsi individuali complementari di Yoga e Shiatsu

Per info scrivere a silvia.garis@gmail.com / 3381853332 via whatsapp

Fermati un attimo, chiudi gli occhi, prendi fiato.È un atto straordinario.📿 Il respiro è il filo magico che collega tutt...
26/02/2025

Fermati un attimo, chiudi gli occhi, prendi fiato.
È un atto straordinario.

📿 Il respiro è il filo magico che collega tutti gli aspetti della vita.

L'espansione, il ritorno.
Il pieno, il vuoto.
Il dentro, il fuori.

La formula della trasformazione è nel ritmo.
Nella danza degli opposti si svela il potenziale.

Controlla il respiro e avrai il potere di trasformare il tuo caos in chiarezza, le tue guerre in pace.







Riparto da qui.🧵Dallo storytelling, dalla libertà di intrecciare i miei percorsi senza più doverli dividere. Il mio anti...
06/02/2025

Riparto da qui.🧵

Dallo storytelling, dalla libertà di intrecciare i miei percorsi senza più doverli dividere. Il mio antidoto alla frammentazione.

Per anni ho cercato una definizione unica della mia professione, senza mai trovarla, sentendomi
inadatta. Ma con l’esperienza, lo studio continuo, il confronto e tanto lavoro sulle mie insicurezze, ho capito che ilvalore sta proprio nell’intersezione tra mondi diversi.

Yoga, Arte, Comunicazione:

Questi sono i miei strumenti, il mio linguaggio, il mio bagaglio diconoscenze. Ed è proprio nello spazio in cui questi mondi si intrecciano che prende forma ciòche faccio.

🧵Possono sembrare percorsi lontani tra loro, ma il filo rosso che li unisce è la narrativa—che sia
la tua storia personale e il rapporto con il tuo corpo, il tuo progetto, un brand o una visione
profonda. Il mio lavoro è aiutarti a dare voce a quella storia, ad esplorarla e a raccontarla.

🔓La vera libertà sta nel costruire il proprio percorso senza chiedere permesso. Mischiando,
esplorando, guardando da punti di vista differenti.

Scorri il carosello e dimmi: Quali sono le tue intersezioni? Qual è il filo rosso che le tiene
insieme? 👉

Per progetti e collaborazioni scrivimi in DM

Il tuo corpo, la tua storia = il tuo Yoga.⁠Questo è il mio mantra come insegnante. ⁠⁠Ogni volta che mi approccio a voi, ...
08/01/2025

Il tuo corpo, la tua storia = il tuo Yoga.⁠
Questo è il mio mantra come insegnante. ⁠

Ogni volta che mi approccio a voi, soprattutto nelle lezioni 1 a 1, mi ripeto continuamente che quello che funziona o ha funzionato per me o per altre persone non per forza dovrà funzionare per voi e con voi. Cerco di non impostare mai i miei percorsi e i miei insegnamenti solo su concetti acquisiti ed esperienze personali. Al contrario, metto il mio sapere e il mio vissuto al servizio dell’ascolto dei vostri corpi. ⁠

Stare con voi, ascoltarvi e consolidare una relazione empatica durante la pratica è per me l’unico modo di guidarvi con onestà.⁠

Il mio obiettivo non è trasmettervi verità assolute, ma offrirvi un metodo che possa essere modellato su di voi, e sulle vostre necessità. Lo Yoga non è raggiungere una forma o un obiettivo preciso, ma trovare un modo per vivere meglio la relazione con il vortice dei pensieri, il sentire del corpo e le energie che lo attraversano.⁠

In quasi 10 anni di insegnamento, ogni corpo che incontro continua a raccontarmi qualcosa di nuovo e a sorprendermi e vi sono immensamente grata per tutto quello che mi avete insegnato mentre io insegnavo a voi. La direzione in un percorso come questo non è mai univoca, la relazione è sempre al centro.⁠

Se il 2025 vi chiede di intraprendere un percorso profondo e trasformativo, se cercate nuovi strumenti per stare meglio, scrivetemi . Possiamo fissare un incontro conoscitivo senza impegno.⁠

Lavoro su Torino, Diano Marina e dintorni e Online.⁠
Vi aspetto!⁠

📸 by , modella ❤️

🌀I Chakra (o Cakra) sono parte di una visione e di una cosmogonia tantrica, dove il corpo , e quindi la materia stessa, ...
19/02/2024

🌀I Chakra (o Cakra) sono parte di una visione e di una cosmogonia tantrica, dove il corpo , e quindi la materia stessa, diventa specchio del cosmo e del principio divino che lo anima.


🌌Nei corpi e nelle loro storie si ritrovano tutte le pulsioni che guidano e formano l’universo, il divino quindi non si pone più all’esterno, da qualche parte oltre a ciò che sperimentiamo nelle nostre quotidianità, ma lo si ritrova dentro ed è proprio guardando a noi che possiamo comprente l’intero universo e connetterci con esso, superando l’illusione della separazione.

🧘‍♀️Con metodo possiamo raggiungere il potere di controllare la nostra energia vitale e di incanalarla, ma ci serve una guida per fare ciò e non perderci nell’illusione. Il sistema dei chakra è un sistema di correlazione che serve proprio come mappa al raggiungimento di questo potere, che arriva dalla consapevolezza di ciò che siamo, una consapevolezza che libera dalla schiavitù di un pensiero che ci vuole completamente inermi davanti alla vita.

🌀Questo principio e questo modo di leggere i corpi trova le sue radici principali proprio nelle tradizioni del Ta**ra medioevale asiatico e riflette inevitabilmente quel mondo, ma negli anni questo sistema è rimasto aperto a nuove codificazioni e si è arricchito, inglobando e integrando in sé nuovi simboli, conoscenze e correlazioni che arrivano anche dall’esoterismo e dalla scienza occidentale.

🔍Se vuoi approfondire come il sistema dei chakra può essere utilizzato per la tua ricerca e come applicarlo alla tua pratica e al tuo quotidiano seguimi su questo canale o scrivimi per praticare con me, dal vivo presso o online.

Mensilmente anche attività e masterclass extra:

📅 Prossime date:

21 Febbraio - , Diano Marina - consulti individuali

24 Febbraio - .scuolayoga, Torino - Masterclass Sintonia Terrena, relazione tra 1-2-3 chakra

-----

📖 Il libro che sto consultando nella foto é Ta**ra , di Imma Ramos , Edizione

🖼️ L' artwork sulla pagina é uno splendido rotolo dipinto raffigurante l'ascesa di Kundalini , risalente agli inizi del XIX secolo, Rajasthan, India

Nel vasto spazio di ciò che oggi definiamo Yoga il sistema dei Chakra si fa spesso mappa, guida e strumento narrativo. É...
30/01/2024

Nel vasto spazio di ciò che oggi definiamo Yoga il sistema dei Chakra si fa spesso mappa, guida e strumento narrativo. É un sistema chiaro e immediato che ci da struttura, i chakra sono archetipi che tutti possiamo interiorizzare, energie con cui tutti sappiamo sintonizzarci, principi evolutivi in cui tutti ci ritroviamo, parti del corpo e funzioni fisiologiche.

Nel rapporto tra i primi tre si celano le basi profonde di quello che chiamiamo IO e ci ancorano fortemente alla vita terrena.

🌿 Muladhara: Situato alla base della colonna vertebrale, influenza la sicurezza, la stabilità, il radicamento, la capacità di rilascio, il nostro senso di appartenenza. Comprenderemo questa radice energetica, cercandola nelle gambe, nei piedi e nel nostro peso, per ritrovare qui il punto di partenza e la nostra casa più intima.

🌊Swadhisthana: Posto appena sotto l'ombelico è il centro delle emozioni, della creatività viscerale e della sessualità. Qui troviamo l’inconscio con i suoi desideri e pulsioni, e l’impulso al movimento verso l’altro. Esploreremo le sfumature di questo chakra in movimenti morbidi e fluidi come l’elemento acqua che lo governa, e scopriremo perché si associa al sistema riproduttivo, ai reni e ai liquidi corporei.

🔥Manipura: Al di sopra dell'ombelico, Manipura rappresenta il nostro potere personale, la fiducia in noi stessi, la volontà e la capacità di azione. Ne esamineremo la relazione con il sistema digestivo, il fegato e il calore corporeo, con posizioni e respirazioni che stimolano il fuoco gastrico e la vitalità necessaria a sostenere le scelte che questo chakra ci porta a fare continuamente.

La masterclass Sintonia Terrena è il mio invito a esplorare questi aspetti e scoprirne le relazioni, un incontro pratico/teorico aperto a tutti - con o senza esperienza - dove esplorare con il corpo l’intricata connessione che scorre nei primi 3 chakra, con esercizi e respirazioni che ci aiutano a supportare e rafforzare gli aspetti e i principi che questi centri si portano con sé, cercando un equilibrio.

Vi aspetto in due sedi del cuore nei due luoghi che chiamo casa, Diano e Torino.❤️

scuolayoga

"Le narrazioni sono un mezzo a cui ci avviciniamo per ridisegnare mappe e trovare nuove mete."Questa frase é una tra le ...
17/01/2024

"Le narrazioni sono un mezzo a cui ci avviciniamo per ridisegnare mappe e trovare nuove mete."

Questa frase é una tra le molte sottolineate nel libro Il Narratore Ferito di A.W.Frank che sicuramente vi ho già consigliato.

Il tema del saggio é la narrazione che si fa della malattia, come società e come individui, ma possiamo ampliare il raggio di significato e per malattia possiamo intendere qualsiasi rottura di ciò che consideriamo la norma, che sia una rottura fisica o emotiva, una degenza o un trauma, o il passato che si ripresenta con nuove forme ai nostri occhi.

Per ritrovare un senso e riorganizzarci all'interno di una nuova storia che sia inclusiva di questa rottura abbiamo bisogno di strumenti che ci diano la possibilità di ritrovarci e quindi raccontarci in una nuova veste, in primis a noi stessi e poi agli altri, in una nuova versione che non rifiuta e non esclude l'avvenuta rottura ma che neppure si lascia completamente definire da essa, bensì integrandola nel proprio racconto di sé in maniera armonica.

Uno di questi strumenti che a me è sempre stato utile avere a portata è una conoscenza pratica del sistema dei , poiché questo potente alfabeto fatto di corpo, spiritualità, simboli e correlazioni ha la capacità di diventare sia una mappa che ci dice dove siamo stati e dove siamo, che un catino da cui attingere nuovi stimoli, nuove immagini e nuove storie per il futuro.

Il mio intento è di poter condividere con voi quello che è stato un grande strumento di aiuto per me, ed è per questo che a partire da questo mese mi dedicherò con regolarità a trattare questo tema nei suoi aspetti più pratici e attuabili da tutti.

Mi troverete da a per un consulto personalizzato già da questo mese (primo appuntamento 26 Gennaio) e da Febbraio in poi anche da a e .scuolayoga a per dei workshop esperienziali.

Presto tutte le date.

Che cosa significa abitare uno spazio?É un aspetto che indago spesso nelle mie pratiche e vorrei condividere con voi ciò...
10/01/2024

Che cosa significa abitare uno spazio?
É un aspetto che indago spesso nelle mie pratiche e vorrei condividere con voi ciò che emerge da queste riflessioni, attraverso la cosa che mi viene meglio condividere e che più ci unisce, lo Yoga.

Con ti invitiamo partecipare alla nostra prossimo masterclass di approfondimento focalizzata sulla relazione tra il corpo e lo spazio - un'esperienza dedicata alla scoperta della propriocezione e alla sintonizzazione con il mondo che ci circonda.

Cosa aspettarti:
✨ Esercizi di propriocezione ed equilibrio per approfondire la consapevolezza e la saggezza corporea, in relazione allo spazio circostante.
✨ Momenti di osservazioni intime rispetto a come il tuo corpo reagisce e si muove , per meglio comprendere la connesione tra corpo e emozioni.
✨ Strumenti per migliorare la capacità di ascolto dei segnali del corpo e conseguente accrescimento della fiducia in te stesso
✨ Suggerimenti e tecniche per creare maggiore armonia con l'ambiente circostante.

📆 Data e Ora: Sabato 13 Gennaio - h 17.00
📍 Luogo: Atelier the Gallery , via Meloria 26, Diano Castello
💸Costo : 15€
🔒 Posti Limitati! Assicurati il tuo posto riservando ora.

Non vediamo l'ora di condividere questa esperienza di consapevolezza e cura con voi! 🙏✨

Quando arriva l'inverno passo molto più tempo in casa, evitando momenti di socialità e sono più incline a periodi di dep...
21/12/2023

Quando arriva l'inverno passo molto più tempo in casa, evitando momenti di socialità e sono più incline a periodi di depressione e profonda e cupa introversione.

Ma sono certa di non essere l'unica a desiderare di diventare un tutt'uno con il divano e una serie tv in questo periodo.

I percorsi che ci permettono di riconoscerci in pattern comportamentali tipo questo non dovrebbero poi farci sentire sbagliati e spingerci alla "versione migliore", come se questa che c'è non fosse mai abbastanza. Dovresti uscire di più, dovresti cercare il lato positivo, dovresti essere grata, dovresti provare a sorridere alla vita, non va così male dai, etc etc...

Quello che un buon percorso di conoscenza ci aiuta a fare é semplicemente aprire gli occhi davanti a noi stessi, fornendoci strumenti per non cristallizzarci in quello che crediamo di essere, in maniera da costruire nuove strategie per gestire la vita, più consapevoli, che abbracciano e rispettano la nostra natura, ma che allo stesso tempo ci permettono di evolvere continuamente

Tipo con l'arrivo dell'inverno, per bilanciare la mia naturale tendenza a chiudermi e non diventare un bozzolo di coperte singhiozzante , pratico più posture di apertura. Lavoro con le postura del corpo sul 4 chakra per dirla in maniera un po' più yogica ed esoterica.

Questo non farà di me una persona estroversa solare, caritevole e sempre positiva, perché non é la mia essenza, ma nutrirá una parte importante - che nel mio caso é la speranza e la fiducia verso l'esterno - che se dovesse ve**re del tutto a meno mi porterebbe in un vero stato depressivo e di dolore. E semplicemente so che in inverno ho bisogno di curarla con maggiore attenzione.

Questo é un esempio di come si lavora in maniera concreta con il sistema dei chakra. Se avete piacere il 26 Gennaio potrete ve**re a fare una consulenza con me da e scoprire insieme come applicarlo a voi.

Con questo post vi voglio salutare e augurare il meglio per questa stagione di feste, di fine e di inizi.Questa é l'ulti...
16/12/2023

Con questo post vi voglio salutare e augurare il meglio per questa stagione di feste, di fine e di inizi.

Questa é l'ultima settimana di lezioni e di attività su questo profilo, poi mi ritirerò fino a Gennaio , come ogni anno.

All'arrivo dell' inverno mi concedo questa lunga pausa per onorare il nostro naturale bisogno di stare nel guscio, di passare tempo con le persone e le attività amate, di fermarsi per fare spazio a nuovi semi e nutrire la terra in cui cresceranno.

L'inverno in natura ci chiede di fare questo, di stare con il minimo indispensabile e prepararci alla rinascita. É un tempo che uso sempre per cercare di non dimenticare e di non scartare mai la bellezza dell'attesa e della noia.

Lo so che in parte é un privilegio poterlo fare, ma questa scelta non viene senza fatica, ripercussioni economiche o compromessi di carriera. Tuttavia negli anni ho imparato a seguire ciò che il corpo mi chiede e a mettermi al primo posto, perché questo é quello che insegno e non applicarlo a me sarebbe una truffa.

Ogni giorno sogno una società giusta dove vivere non equivalga principalmente all'adempimento di compiti e aspettative dettate dai "dovrei" e dai "così vanno le cose" , rincorrendo tempi e ideali non nostri, obiettivi irrealistici che si moltiplicano sempre, in costante competizione con gli altri. Sogno una società in grado di integrare e armonizzare i tempi di tutti, dandoci gli strumenti per brillare di luce propria e non solo di riflesso dei nostri cosiddetti successi.

Ci auguro che il mondo rallenti un poco e impari a rispettare e a onorare la natura, i suoi tempi e le sue necessità. Nel frattempo vi invito a fare piccoli atti di ribellione, come allungare il tempo di colazione, sedervi su un gradino e guardare il cielo tardando agli appuntamenti, dormire invece di correre nelle strade gremite di follia del consumo.
Ridurre, dove potete. Togliere. 🙏🏻🕯️

Le lezioni riprenderanno dopo l'Epifania.
Rimango a disposizione fino al 20.

Buone feste ✨

Ultimamente mi sono soffermata a chiedermi cosa sia libertà in un mondo e un tempo dove il consumismo e il presenzialism...
11/12/2023

Ultimamente mi sono soffermata a chiedermi cosa sia libertà in un mondo e un tempo dove il consumismo e il presenzialismo dettano le regole, e dove vige la regola del più forte e del vincente. Perché il dubbio é che la vera libertà non risieda affatto nel fare e avere ciò che si vuole quando si vuole, neppure nella continua e ossessiva ricerca di essere quello che si vorrebbe essere. Sii te stesso, ma quel te stesso ci hanno insegnato prima a immaginarlo, poi a costruirlo, non ad esserlo.
Con la conseguenza che se non riusciamo ad essere quell'immagine di noi ci sentiamo in trappola.

Trovo che in un mondo come il nostro la libertà non sta nel volere, neppure nell'avere o nel fare, perché sono tutti aspetti irrimediabilmente compromessi dalla logica in vigore. Anche quello che vogliamo é manipolabile e manipolato.

In un mondo come il nostro sto iniziando a intuire che la vera libertà sta nel poter semplicemente essere ciò che siamo anche se non ci é del tutto chiaro che forma ha, ed esserlo nei modi in cui possiamo, senza doverci vergongnare o giustificare per questo. Sta nel poter curare le proprie ferite senza il fine ultimo di "migliorarci" di "guarire", sta nel poter essere diversi e fragili, soli o in compagnia, sta nel ripudiare la guerra e gli orrori e lasciarsi guidare dalla poesia e dalla bellezza senza dover usare a tutti i costi slogan, senza stare con o contro qualcuno, qualcosa.

Sta nello scrollarci da dosso la storia del volere é potere e iniziare ad essere, amarci, amare, stupirci.

Questo é un tipo di libertà che va cercata nelle nostre ombre e che non ce la possono dare gli altri, questa libertà va oltre il pensiero e la ragione, e alle volte nasce da un timido gesto, che magari agli occhi degli altri risulterà invisibile, ma per noi ha il sapore della rivoluzione.

Vi interrogate mai sul rapporto che avete con lo spazio che abitate? Sullale relazioni tra il vostro corpo e l’ambiente ...
05/12/2023

Vi interrogate mai sul rapporto che avete con lo spazio che abitate? Sullale relazioni tra il vostro corpo e l’ambiente in cui vi muovete?

Ci pensate mai a come rispondete emotivamente a una stanza, a come vi muovete attraversando una porta, a come i vostri arti oscillano, a cosa c’è davanti, a cosa c’è dietro?

Questo è ciò che andremo ad indagare insieme durante la mini masterclass di Yoga di Dicembre - Abitare lo Spazio 🏡

🗓️Sabato 16 Dicembre alle h 17.00*
presso la magnifica sala di Atelier the Gallery a Diano Castello_(IM)



---
Una lezione di approfondimento dedicata alla propriocezione e alle relazioni profonde tra il corpomente e l'ambiente in cui ci muoviamo 🌍 un laboratorio di consapevolezza motoria e sensoriale applicata alla pratica dell' Hatha Yoga.

Scopriremo meglio cosa si intende per “spazio di pratica”, indagheremo gli allineamenti nelle posizioni e sperimenteremo con i sensi, affidandoci alla saggezza del corpo.

E come sempre tutto ciò che si farà sui tappetini sarà un arricchimento per la quotidianità.

Vi aspetto!

ℹ️Posti limitati, richiesta la prenotazione.
Costo di partecipazione 15€
Non è necessario avere esperienza, più siamo meglio è 🙏

Nulla é più possente e creativo del vuoto - da cui gli uomini rifuggono. ---Inondati ovunque da consigli e facili spiega...
30/11/2023

Nulla é più possente e creativo del vuoto - da cui gli uomini rifuggono.

---

Inondati ovunque da consigli e facili spiegazioni, da prese di posizioni nette polarizzanti, da frasi propanadistiche e campagne marketing mirate, da reel che ci spiegano in 30 secondi concetti complessissimi trattandoci come bambini delle elementari.

In tutto questo rumore fatto di certezze costruite, e spesso difese con violenza e presunzione, faccio un passo indietro e vi consiglio questo libro che mi ricorda quanto sia importante lasciare le porte aperte all'incertezza, mentre nel frattempo metto in dubbio ciò che credo di essere, il mio ruolo qui, e ciò che la pratica Yoga significa per me.

📚 La saggezza del dubbio - Alan Watts
Scritto nel 1951

Edizione italiana 1981 di .ubaldini_editore




Indirizzo

Via Le Chiuse
Turin
10144

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Yoga da Silvia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare