Odontoiatra e Odontologo Forense, iscritto all'Albo degli Odontoiatri dell'Ordine dei Medici di Bari, num. 885. Ricercatore in Medicina Legale presso il Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche, dell’Università degli Studi di Torino, https://www.dsspp.unito.it/do/docenti.pl/Alias?emilio.nuzzolese#tab-profilo. Possiede l'Abilitazione Scientifica Nazionale per il ruolo di Professore Associato (II Fascia) nel settore disciplinare della Medicina Legale (SSD MED/43) dal 2017.
È titolare dell’insegnamento di medicine legale nei corsi di laurea in Corso di Laurea in
Corso di laurea in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica
Corso di laurea in Tecniche Audiometriche
Corso di laurea in Tecniche Audioprotesiche
È co-titolare dell’insegnamento di medicine legale nei corsi di laurea in Corso di Laurea in
Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino
Perfezionato in Odontologia Forense (Università di Firenze), in Medicina Legale (Università di Bari) e in Scienze Forensi (Università di Milano).
È Dottore di Ricerca in “Morfometria analitica ed applicazioni biomediche ed antropologiche” (ad indirizzo forense), Cultore della Materia SSD Med/43 Medicina Legale dal 2015 presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro.
Master Universitario in “Tutela, Diritti e Protezione dei Minori”.
Già Docente a contratto di “Odontoiatria Forense” presso la Dental School e il Corso di Laurea in Igiene Dentale dell’Università degli Studi di Torino, a.a. 2015-216, 2016-2017 e 2017-2018, fino a mese di Dicembre 2018.
Già Docente presso la Scuola di Specializzazione in Medicina Legale dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, fino a mese di Dicembre 2018.
Docente a contratto del Master 2° Livello in “Odontoiatria Legale e Forense” dell’Università G. Marconi, a.a. 2015-2016, 2016-2017 e 2017-2018.
Già Professore a contratto nel Master in Infermieristica Forense a.a. 2007/2008 e 2008/2009 dell’Università degli Studi di Bari.
Nel periodo tra il 1996 e il 2008, ha effettuato vari soggiorni di studio all’estero, svolgendo attività di ricerca in odontoiatria e odontoiatria forense presso vari istituti universitari, tra cui: New York University, King’s College Dental School, Scheffield University, Oslo University, Melbourne University, Queen Mary University London.
Autore di oltre cento contributi scientifici in riviste internazionali e Congressi nazionali/internazionali (H-index di 10).
Membro del Gruppo di Lavoro di Odontologi Forensi della Commissione Permanente Interpol sulla Identificazione Vittime di Disastri dal 2010. Fellow della American Academy of Forensic Sciences (AAFS www.aafs.org) dal 2011 e Member dal 2009.
È socio volontario dell’associazione Penelope Puglia, quale consulente forense pro bono in favore delle famiglie delle persone scomparse, dal 2009.
È fondatore e Presidente della Organizzazione di Volontariato di Protezione Civile “Dental Team DVI Italia”, www.dentalteamdvi.it, costituita il 19 aprile 2016.
È fondatore e Presidente dell’Associazione AFOHR Association Forensic Odontology for Human Rights, www.afohr.org, nata nel 2015 e costituita nel 2019.
Iscritto all’Albo dei CTU e dei Periti presso il Tribunale di Bari e nell’Albo degli Esperti presso il Tribunale Penale Internazionale.
È Mediatore Civile e Commerciale e Tutore Legale Volontario iscritto al Tribunale Civile di Matera e al Tribunale per i Minori di Bari.
Laureando in Scienze Giuridiche presso l’Università di Bari.
Componente Commissione Albo Odontoiatri (triennio 2018-2020) dell’Ordine dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri di Bari. Propone la costituzione dei seguenti Gruppi di Lavoro ordinistici di cui è Componente: Gruppi di lavoro di “Odontoiatria Legale”; Gruppo di Lavoro “Maltrattamemto e trascuratezza dentale dei minori”,
Oltre ad aver presentato comunicazioni libere a Congressi Nazionali ed Internazionali, è stato "Invited Speaker" (relatore Invitato) nell’ambito dell’odontoiatria forense a numerosi eventi e congressi, tra i quali:
- 2006 Congresso Mondiale della FDI (Federazione Dentale Internazionale www.fdiworldental.org), Schenzen (Cina);
- 2007 Congresso Internazionale IDEALS (International Dental Ethics and Law Society), Toronto (Canada);
- 2011 Congresso Internazionale della Associazione Dentale dei Caraibi, Bardados;
- 2009 e 2016 Congresso Nazionale AIMC (Associazione Italiana Medicina delle Catastrofi), Torino; 2013 Forensic Forum, Londra;
- 2013 congresso nazionale SIOF (Società Italiana di Odontoiatria Forense), Bari;
- 2015 Meeting Scientifico Annuale della ASFO (American Society of Forensic Odontology), Orlando (USA);
- 2015 Conferenza contrasto Tratta Esseri Umani, Payoke e Università di Antwerp, Bruxelles (Belgio);
- 2016 Conferenza Internazionale sul DVI, Ministero dell’Interno Bucarest (Romania);
- 2016 Conferenza “Crime Scene and DVI”, Polizia Scientifica, Praga (Cecoslovacchia);
- 2016 Conferenza Internazionale 12th Indo-Pacific Association of Law, Medicine and Science (INPALMS), Bali (Indonesia);
- 2018 Meeting Scientifico Annuale della ASFO (American Society of Forensic Odontology), Seattle (USA);
- 2019 Congresso internazionale “Child Abuse and Forensic Odontology”, Lucknow India);
- 2019 Conferenza “Crime Scene and DVI”, Polizia Scientifica, Praga (Cecoslovacchia);
ONORIFICENZE
- Medaglia d’Argento della Professione, 25 anni di professione di medico odontoiatra, Ordine dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri di Bari.
- Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, 2 Giugno 2015, per meriti nell'ambito dell'attività umanitaria svolta in Italia e all'Estero.
- Vincitore del Riconoscimento nazionale “Investigation & Forensic Award 2018” per le Eccellenze in Odontologia Forense dell’associazione StopSecret, Novembre 2018.
- Premio “Voltaire 2018” per l’impegno sociale e i Diritti Umani dell’Associazione Italia in Arte nel Mondo, Dicembre 2018.
- Ambasciatore dei Diritti Umani dell'Associazione per i Diritti Umani e Tolleranza onlus, 8 maggio 2015.
- Attestato di Pubblica Benemerenza (III classe - 1^ fascia) per opera prestata in attività connesse con l'Emergenza Terremoto Abruzzo 2009 del Capo del Dipartimento di Protezione Civile, 12 Aprile 2011.
- Croce Commemorativa Attività di Soccorso Internazionale in Iraq del Ministero della Difesa, 20 maggio 2009.
- Medaglia Commemorativa Missione Internazionale in Iraq della Croce Rossa Italiana, 27 Dicembre 2005.