Studio Afya - Torino

Studio Afya - Torino Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio Afya - Torino, Medicina e salute, Turin.

Lo studio Afya in collaborazione con la dott.ssa Del Rosso offre a tutte le ragazze, donne e mamme uno sportello di asco...
07/02/2024

Lo studio Afya in collaborazione con la dott.ssa Del Rosso offre a tutte le ragazze, donne e mamme uno sportello di ascolto.
I servizi “Amica Ostetrica” e “Sportello Amica”vengono offerti ogni sabato pomeriggio ed sono gratuiti.
Prenotazione obbligatoria.

La maternità è caratterizzata da luci ed ombre, che nel tempo trovano il loro equilibrio, quasi sempre.Se così non avvie...
06/02/2024

La maternità è caratterizzata da luci ed ombre, che nel tempo trovano il loro equilibrio, quasi sempre.
Se così non avviene, si può cadere nella “depressione post-partum”.

Questo disturbo non ha nulla a che vedere con la forza di volontà, con la stanchezza o con la sfortuna.
Bensì è una sofferenza emotiva, un disturbo dell’umore, un disturbo quindi, non una colpa.
Ancora troppo poco se ne parla, perché la nostra società alimenta ancora lo stereotipo della maternità
come condizione ideale della vita femminile, eppure riguarda circa il 12-15% delle madri.
Ci stupirà sapere che anche i papà possono soffrirne, anche se in misura statisticamente minore.
Tono dell’umore basso, sensazione di inadeguatezza a prendersi cura del bambino o a prendere decisioni
per lui, disturbi dell’appetito o del sonno non correlati ai ritmi dettati dall’allattamento o di cura del
bambino, dolori muscolari e formicolii inspiegabili altrimenti sono campanelli d’allarme che non vanno
ignorati.

Cosa fare allora: parlarne con persone dalle quali non vi sentiate giudicate, con dei professionisti; dal
medico di base all’ostetrica che vi ha seguito durante la gravidanza, il consultorio familiare, psicologi
Guarire si può!

📣 Conosciamo il Team!  #3La dott.ssa Stefania Del Rosso è ostetrica e infermiera ed è una collaboratrice dello Studio Af...
05/02/2024

📣 Conosciamo il Team! #3

La dott.ssa Stefania Del Rosso è ostetrica e infermiera ed è una collaboratrice dello Studio Afya.
Ostetrica dal 1987, sia in ospedale che sul territorio, a domicilio.
Ha vissuto 10 anni nel continente africano, lavorando su progetti di salute materno-infantile.
Attualmente svolge anche la professione di infermiera, nell’ambito della promozione alla salute e ai corretti stili di vita.
Libera professionista, si occupa di preparazione alla nascita, post partum, allattamento e massaggio
infantile.
Focalizzata negli ultimi anni sulla valutazione e preparazione del pavimento pelvico in gravidanza e nel post-partum.
La dott.ssa Stefania Del Rosso è iscritta alla FNOPO, é membro della società scientifica AIO- Associazione Italiana di Ostetricia e segue le linee guida del GOIPP – Gruppo Ostetriche italiane Pavimento pelvico.

Per prenotare una visita:
📞 335 667 9307
📞 351 319 9472
✉️ afyastudio.torino@gmail.com

05/02/2024
🎉Novità in arrivo nel 2024!Stiamo lavorando per proporvi delle fantasticherò novità in studio quest’anno! Continuate a s...
04/02/2024

🎉Novità in arrivo nel 2024!
Stiamo lavorando per proporvi delle fantasticherò novità in studio quest’anno!
Continuate a seguirci per essere i primi a scoprire cosa abbiamo in serbo per voi! ♥️💙

Diffusa maggiormente in ambito fisioterapico, la Tecarterapia, nota anche come Tecar o Trasferimento Energetico Capaciti...
25/12/2023

Diffusa maggiormente in ambito fisioterapico, la Tecarterapia, nota anche come Tecar o Trasferimento Energetico Capacitivo-Resistivoprevede l’utilizzo di un dispositivo molto particolare, basato sul principio fisico del condensatore e capace di generare calore all’interno dell’area anatomica bisognosa di cure.
la Tecarterapia consiste in un massaggio particolare, praticato tramite uno strumento capace di ridurre il dolore e accelerare la naturale riparazione dei tessuti, laddove ovviamente ci sia un danno.�Il tutto si traduce in un accorciamento tangibile dei tempi di guarigione.
�La Tecarterapia può lavorare in due modalità:
- la modalità capacità, adatta alla cura dei problemi ai tessuti molli
- la modalità resistiva, indicata per il trattamento dei disturbi ossei, articolari, cartilaginei ecc.
Dipendenti dall’energia erogata dal dispositivo, gli effetti biologici della Tecar sono, principalmente, tre: aumento del microcircolo, vasodilatazione e incremento della temperatura interna.

Usi più comuni della Tecarterapia
- Patologie muscolari
- Patologie dolorose della colonna
- Patologie della spalla
- Patologie del gomito
- Patologie del polso e della mano
- Patologie dell’anca
- Patologie del ginocchio
- Patologie della caviglia e del piede
- Riabilitazione post-chirurgica

INCONTINENZA URINARIAL’incontinenza urinaria è la perdita involontaria di urina.Cosi’ viene definito questo sintomo da u...
23/12/2023

INCONTINENZA URINARIA
L’incontinenza urinaria è la perdita involontaria di urina.
Cosi’ viene definito questo sintomo da una delle piu’ importanti societa scientifiche al mondo: l’International Continence Society (ICS).
L’incontinenza urinaria che puo’ essere curata con la riabilitazione del pavimento pelvico si puo’ presentare in tre forme.

1° INCONTINENZA URINARIA DA SFORZO
Questa condizione si verifica con una perdita involontaria di urina durante uno sforzo fisico o un colpo di tosse. Esistono diversi gradi di espressione di questo sintomo che si puo’ manifestare con la perdita di poche gocce e poche volte al mese, a situazioni in cui è sufficiente che la persona cammini perché il sintomo si presenti (accade spesso durante la gravidanza, dopo il parto e la menopausa).

2° INCONTINENZA URINARIA DA URGENZA
Consiste in una perdita involontaria di urina in concomitanza di
una impellente e improcastinabile bisogno di urinare.Tale bisogno è talmente intenso e veloce che non
consente alla persona di raggiungere in tempo il bagno,con conseguente perdita di diverse quantità’ di urina da poche gocce a tutta l’urina. Tale disturbo puo’ essere associato a cattive abitudini, a cistiti ricorrenti ma essere anche un campanello d’allarme per malattie del sistema nervoso centrale.

3° INCONTINENZA URINARIA MISTA
Consiste nella presenza delle due forme, sia quella da sforzo che quella da urgenza.
L’incontinenza urinaria si puo prevenire eseguendo adeguati esercizi per il pavimento pelvico durante l’arco della vita, ma in particolare in alcuni momenti come la gravidanza, dopo il parto o con l’arrivo della menopausa. Nell’uomo puo’ essere utile apprenderli prima della chirurgia delle basse vie urinarie per migliorare il ripristino della continenza urinaria.

❤️

📣 Conosciamo il Team!  #2La dott.ssa Debora Bonandin è fisioterapista e co-fondatrice dello Studio Afya.Si occupa di ria...
21/12/2023

📣 Conosciamo il Team! #2

La dott.ssa Debora Bonandin è fisioterapista e co-fondatrice dello Studio Afya.
Si occupa di riabilitazione ortopedica e neurologica e negli ultimi anni ha focalizzato la sua attenzione sulla riabilitazione del pavimento pelvico.
Ha collaborato con dei progetti con la fondazione Butterfly Onlus in Etiopia di volontariato e progetti riabilitativi in collaborazione con fisioterapisti etiopi.
La dott.ssa Debora Bonandin è iscritta all’Ordine FNOFI e all’Associazione Pavimento Pelvico Italia.

Per prenotare una visita:
📞 335 667 9307
📞 351 319 9472 (anche WhatsApp)
✉️ afyastudio.torino@gmail.com
Profilo:

Hai mai sentito parlare di valutazione bioimpedenziometrica?Si tratta di una tecnica utilizzata per misurare la composiz...
21/12/2023

Hai mai sentito parlare di valutazione bioimpedenziometrica?
Si tratta di una tecnica utilizzata per misurare la composizione corporea e, in base ad essa, progettare strategie personalizzate per raggiungere i propri obiettivi di salute.

Utilizzando correnti elettriche a bassa intensità, che non provocano alcun dolore o fastidio, la bioimpedenza analizza la resistenza riscontrata nei tessuti del corpo, fornendo informazioni dettagliate sulla quantità di massa magra (muscoli, ossa, organi), massa grassa (grasso) e acqua corporea. Questi dati vanno ben oltre il semplice numero sulla bilancia: consentono un approccio più preciso alla pianificazione nutrizionale.

Oltre a una migliore comprensione della composizione corporea, della distribuzione del grasso e del livello di idratazione, le informazioni fornite dal bioimpedenziometro consentono di definire obiettivi realistici (es. perdita di peso o aumento di massa muscolare), monitorando i progressi e l’efficacia di un programma alimentare nel tempo.

Per il nutrizionista l’interpretazione di questi risultati aiuta a creare un piano nutrizionale personalizzato, considerando le vostre esigenze individuali e promuovendo cambiamenti sostenibili, in conformità con i vostri obiettivi e le caratteristiche particolari del vostro corpo.

Comprendere la composizione corporea consente di compiere i migliori sforzi per preservare la massa magra, perdere grasso in modo sano e raggiungere un equilibrio che promuova maggiore salute e benessere.

Pianifica la tua valutazione bioimpedenziometrica e intraprendi con noi questo viaggio di conoscenza di sé e trasformazione del tuo corpo!

❤️

📣 Conosciamo il Team!  #1La dott.ssa Tatiana Tsimba è biologa nutrizionista e co-fondatrice dello Studio Afya. Si occupa...
21/12/2023

📣 Conosciamo il Team! #1

La dott.ssa Tatiana Tsimba è biologa nutrizionista e co-fondatrice dello Studio Afya.
Si occupa di nutrizione clinica (patologie legate alla nutrizione), nutrizione della donna (dal menarca alla menopausa) e nutrizione materno-infantile (gravidanza e post parto).
Presso lo studio Afya vengono effettuate visite nutrizionali sia per adulti che per bambini (dai 6 anni in su).
La dott.ssa Tatiana Tsimba è anche consulente e formatore HACCP ed organizza corsi di educazione alimentare per adulti e bambini.
Con esperienza lavorativa in Italia e negli Stati Uniti, la dott.ssa Tatiana Tsimba è iscritta all’Ordine dei Biologi.

Per prenotare una visita:
📞 335 667 9307
📞 351 319 9472 (anche WhatsApp)
✉️ afyastudio.torino@gmail.com
Profilo: .tsimba_nutrizionista

Spesso ci concentriamo così tanto sulla cura degli altri, che dimentichiamo di dedicare tempo e attenzione alla nostra p...
21/12/2023

Spesso ci concentriamo così tanto sulla cura degli altri, che dimentichiamo di dedicare tempo e attenzione alla nostra persona. Tuttavia, prendersi cura di sé stesse, come affermano molti studi, non è solo importante per la propria salute mentale e fisica, ma anche per la nostra autostima e sicurezza.

Prendersi cura di sé stesse aiuta a mantenere una buona salute mentale. Quando ci dedichiamo del tempo per fare attività che ci piacciono, prendere un po’ di tempo per meditare o rilassarsi, ci sentiamo più sereni e meno stressati.

Grazie alla sua equipe,lo studio Afya può aiutarti a raggiungere il tuo benessere psicofisico.
Per prenotare una consulenza conoscitiva contattaci:
Cell: 351 3199472 | 335 6679307
Email: afyastudio.torino@gmail.com

Indirizzo

Turin

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 17:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Afya - Torino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Afya - Torino:

Condividi